Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Nuovi interventi mirati e più incisivi sul fronte delle infrastrutture, per affrontare in modo coordinato le criticità che interessano la Valle d’Aosta: dai trafori internazionali ai collegamenti con il Piemonte. È...

Passioni proibite e omicidi rituali: la Valle oscura de 'Il Moralizzatore' di Marco Distort

Marco Distort presenta in Valle (prima 'uscita' a Sarre) il suo primo romanzo noir

Pubblico attento e coinvolto, nel pomeriggio di giovedì 10 luglio, ala presentazione de 'Il Moralizzatore', romanzo d’esordio del saggista - e ora anche narratore - Marco Distort....

Al Centro Saint-Bénin la mostra 'Brassaï. L’Occhio di Parigi'

Brassaï autoritratto in Boulevard Blanquì

Venerdì 18 luglio alle 18 l’inaugurazione dell'esposizione che ha avuto già largo successo in Lombardia e Veneto

A Les Pléiades l'eccellenza è di casa (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Ristorante 'Les Pléiades' al Col di Joux, dove il buon cibo si affaccia sulle Alpi VIDEO

Un ristorante di montagna che parla valdostano, a partire da chi lo gestisce. Dallo scorso autunno, il Ristorante Les Pléiades, al Col di Joux, ha trovato nuova linfa grazie alla passione e alla professionalità di...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Dazi e flessione del mercato, alla Cas 35 contratti a termine non saranno rinnovati

Dazi e flessione del mercato, alla Cas 35 contratti a termine non saranno rinnovati

Dall’inizio dell’anno, i contratti a termine in scadenza alla fine di ogni mese alla Cogne acciai speciali-Cas di Aosta venivano rinnovati quasi sempre, con solo poche eccezioni. Una situazione che lasciava...

La fermata senza marciapiede né pensilina

Aosta: riapre via Page, qualcosa sembra non quadri ma il Comune interviene

Si conclude una prima fase dei lavori per la realizzazione della nuova bretella Sud che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page a sud della palestra del Quartiere Dora' ad Aosta, nell'ambito delle opere...

Mario Vevey

Mario Vevey nuovo presidente dell'Istituto Zooprofilattico Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta

Nella sede della Regione Piemonte, a Torino, si è insediato il nuovo Cda dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV). Alla seduta inaugurale ha preso parte anche l’assessore...

Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'

Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'

Nel suo intervento in Aula durante la discussione sul Rendiconto, il capogruppo di Pour l’Autonomie, Aldo Di Marco, ha definito l’assestamento di bilancio 2024 "corposo" e in grado di "destinare...

Erika Guichardaz

Guichardaz (PCP): 'Rendiconto fotografa incapacità della Giunta di programmare per i valdostani'

La consigliera regionale di Progetto Civico Progressista attacca la maggioranza sul Rendiconto 2024. 'avanzi distribuiti senza visione, investimenti rinviati, zero risposte alle urgenze della comunità'

Venerdì 11 ad Aosta le esequie di Giacinto Giorgio

Venerdì 11 ad Aosta le esequie di Giacinto Giorgio

Saranno celebrati domani, venerdi’ 11 luglio, alle ore 10, nella chiesa di Maria Immacolata ad Aosta, i funerali di Giacinto Giorgio, 80enne aostano esperto pilota dell'aliante precipitato sabato 5 luglio...

Andrea Caruso (a sn) con il Presidente nazionale CNA Dario Costantini

Andrea Caruso confermato presidente di CNA Valle d’Aosta

All’Assemblea quadriennale, che si è svolta mercoledì 9 luglio, ha partecipato anche il Presidente nazionale della Confederazione, Dario Costantini

Il quadro del mulino realizzato da Jorrioz sulla base della foto inviatale da J.D. Vance (cliccare sull'immagine per avviare la minigallery)

J. D. Vance, il vice di Donald Trump, incantato dalle opere di una pittrice valdostana

Cosa unisce un’artista proveniente dalla più piccola regione d’Italia e il vicepresidente di uno degli stati più grossi al mondo? Ricordi d’infanzia che riemergono alla memoria grazie allo sfumato ed etereo colore...

Cervino CineMountain 2025, 50 film in concorso da 21 Paesi

Cervino CineMountain 2025, 50 film in concorso da 21 Paesi

Sono arrivati da ogni angolo del pianeta i 366 film candidati alla 27esima edizione del Cervino CineMountain, il festival internazionale di cinema di montagna più alto d’Europa del 'patron' votornen Luca Bich (foto...

Sette serate per raccontare i ghiacciai della Valle d’Aosta

Sette serate per raccontare i ghiacciai della Valle d’Aosta

In occasione dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Regione - in collaborazione con la Fondazione Montagna sicura, l’Arpa VdA, il Forte di Bard...

E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'

E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'

Un viaggio lungo cinquemila anni luce ci porta nella costellazione del Sagittario, dove brilla la Nebulosa Trifida: una giovane regione di formazione stellare, “appena” 300 mila anni d’età, suddivisa in tre distinti filamenti di...

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Sono aperti due bandi regionali per l’assegnazione, per l’anno accademico 2024/2025, di borse di studio, contributi per l’alloggio e integrazioni per le mobilità internazionali a favore, rispettivamente,...

A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica

A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica

Il nuovo, riqualificato Auditorium di Nus, che ha ospitato domenica 6 luglio con il saggio musicale finale dell’Orchestra Fiati del Nus Festival, "rappresenta una svolta per la vita culturale e artistica della...

Massimo Leveque

Pour l’Autonomie, 'borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque'

Nel corso della discussione sull’Assestamento di bilancio 2025, in aula del Consiglio Valle oggi – mercoledì 9 luglio – il gruppo consiliare Pour l’Autonomie-PlA ha presentato un ordine del giorno per l’istituzione di una...

Il Bazar delle Idee

Pianeta Lavoro Fresco di Stampa Dal Vinile al Cuore Quando l'abito fa il monaco Finestra sull'Arte Il Bastone di Asclepio Themis e Metis Religio et Fides Scientia Tra Cielo e Terra Lo Zelo di Anubi Ricordati che Webinar on air Raccolte al Mercato Saggezza Popolare La Valle Parlante Le Tiroir