Eventi e appuntamenti | martedì 18 novembre, 03:40

Cisl VdA, educazione contro la violenza di genere

Cisl VdA, educazione contro la violenza di genere

La Cisl Valle d’Aosta mette al centro il ruolo dell’educazione come strumento concreto per prevenire e contrastare la violenza sulle donne. Giovedì 20 novembre, dalle 17.30 alle 19, nella sala del Comune di Quart alla...

Francesca Gervasio e Luca Nardi

I bambini di Pont Saint Martin insegnano come essere gentili al supermercato

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, il Conad di Pont Saint Martin, in collaborazione con le classi della scuola primaria di Pont Saint Martin Capoluogo, ha realizzato un’iniziativa originale e significativa: un...

Alina Sapinet

Aosta lancia un nuovo corso di francoprovenzale: lezioni al via dal 3 dicembre

Riparte l’impegno del Comune di Aosta per la tutela e la valorizzazione del francoprovenzale. Dal 3 dicembre prenderà avvio un nuovo corso di lingua patois, promosso dall’Amministrazione comunale e sostenuto...

Ad Aosta la pièce 'Il matrimonio era ieri'

Ad Aosta la pièce 'Il matrimonio era ieri'

L’Associazione l’Albero di Zaccheo promuove la rappresentazione della commedia “Il matrimonio era ieri”, scritta da Giuseppe Della Misericordia e messa in scena dalla compagnia teatrale Passe-Partout. L’evento, patrocinato dal...

Magia del Natale in Valle tra mercatini, ghiaccio e antiche tradizioni

Magia del Natale in Valle tra mercatini, ghiaccio e antiche tradizioni

Quando l’inverno avanza e le montagne si vestono di neve, la Valle d’Aosta si trasforma in un luogo che sembra uscito da una fiaba. Piccola regione alpina, fredda e raccolta, ma capace di scaldarsi con le luci, i...

IAR, notte in collegio e open day per scegliere la scuola del futuro

IAR, notte in collegio e open day per scegliere la scuola del futuro

L’Institut Agricole Régional di Aosta propone un doppio appuntamento rivolto agli studenti e alle famiglie che stanno valutando l’iscrizione alla scuola secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2026-2027. L’istituto...

Chiuse nel segno di Santa Cecilia le celebrazioni per i 125 anni della Banda musicale di Pont St-Martin

Chiuse nel segno di Santa Cecilia le celebrazioni per i 125 anni della Banda musicale di Pont St-Martin

Pont-Saint-Martin si prepara a un fine settimana interamente dedicato alla musica in occasione di Santa Cecilia, patrona dei musicisti, che quest’anno coincide con la conclusione delle celebrazioni per il 125esimo anniversario...

'Le brave mogliettine', a Plus un viaggio tra media e stereotipi

'Le brave mogliettine', a Plus un viaggio tra media e stereotipi

Un percorso di analisi critica sugli stereotipi di genere nei media, condotto durante l’intero anno scolastico con tre classi del Liceo Artistico di Aosta, arriva al suo momento conclusivo. Mercoledì 26 novembre, alle ore 18, lo...

Aymavilles inaugura la 'Casa dei Giovani', nuovo cuore pulsante per la comunità

Aymavilles inaugura la 'Casa dei Giovani', nuovo cuore pulsante per la comunità

L’appuntamento è per sabato 22 novembre alle ore 10,30. Il nuovo spazio di comunità è frutto della collaborazione tra la Regione, la Parrocchia Cristo Re di Aymavilles e la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta

L'allestimento del Marché in piazza Chanoux

Aosta, torna il Marché Vert Noël con 48 chalet e un 'bosco' in piazza Chanoux

Cresce e si rinnova il Marché Vert Noël, il mercatino di Natale della città di Aosta che tornerà ad animare il centro storico dal 22 novembre al 6 gennaio 2026. L’edizione di quest’anno – presentata ieri in Municipio – segna...

Vins Extremes 2025, la viticoltura eroica torna protagonista al Forte di Bard

Vins Extremes 2025, la viticoltura eroica torna protagonista al Forte di Bard

Il 22 e il 23 novembre oltre 50 vignaioli e cinque realtà ospiti, masterclass e incontri tra paesaggio e sostenibilità. Banchi d’assaggio e premiazione dei vini vincitori del Mondial des Vins Extrêmes

Israele e Palestina, a Plus incontro sul ruolo dei media nel racconto del conflitto

Israele e Palestina, a Plus incontro sul ruolo dei media nel racconto del conflitto

Dopo il primo appuntamento dedicato alla ricostruzione storica del conflitto israelo-palestinese, il ciclo di incontri “Uno sguardo al di là del muro” entra nel vivo con una serata dedicata all’informazione e al modo in cui i...