Eventi e appuntamenti | giovedì 23 gennaio, 22:12

Inaugurato l’anno accademico del Conservatoire

Inaugurato l’anno accademico del Conservatoire

Un momento di musica, ma anche di bilancio delle attività portate avanti negli ultimi mesi e di prospettive future. E' stato inaugurato sabato 18 gennaio l’anno accademico del Conservatoire de la Vallée d’Aoste,...

Ecco i dieci finalisti del Premio Letterario Valle d'Aosta

Ecco i dieci finalisti del Premio Letterario Valle d'Aosta

Sono stati selezionati i dieci titoli della longlist per la prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta, organizzato dall'assessorato dei Beni e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le...

Stefano Jeantet

A Cogne 'Mon regard sur la Coupe du Monde 2019'

Da lunedì prossimo 27 gennaio le foto di Stefano Jeantet esposte sotto i portici del Municipio

Al Grand Hôtel Billia ritorna la rassegna musicale 'We Want Jazz'

Al Grand Hôtel Billia ritorna la rassegna musicale 'We Want Jazz'

Seconda edizione della rassegna musicale jazz da febbraio a novembre 2025

Dal 27 gennaio il corso avanzato di Mindfulness di Beatrice Raso

Dal 27 gennaio il corso avanzato di Mindfulness di Beatrice Raso

Torna la nostra preziosa collaboratrice con la sua competente professionalità nel proporre corsi, incontri e tecniche su discipline sempre più conosciute anche in Valle d'Aosta; materie da lei praticate con costanza al...

Alla Biblio di Aosta si ricorda la persecuzione dei bimbi ebrei in Italia

Alla Biblio di Aosta si ricorda la persecuzione dei bimbi ebrei in Italia

L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili: mercoledì 29 gennaio alle ore 18, la Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta ospiterà la conferenza 'L'infanzia e la Shoah: la persecuzione dei bambini...

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: le iniziative in Valle

Giorno della Memoria e Giorno del Ricordo: le iniziative in Valle

Tante anche quest'anno le manifestazioni che saranno realizzate, in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta, per le commemorazioni della Giornata...

Aosta; torna 'Colori Sonori', primo concerto venerdì 24 gennaio

Aosta; torna 'Colori Sonori', primo concerto venerdì 24 gennaio

Organizzata dall'Associazione bandistica città di Aosta, la quarta edizione della rassegna concertistica 'Colori Sonori' torna con cinque concerti tra gennaio e maggio nel Salone ducale del municipio di Aosta...

Da sn Nicolas Viérin, Console onorario di Francia in Valle d’Aosta; Frédéric Brunier Framboret, sindaco di Albertville; Gianni Nuti, sindaco di Aosta; Samuele Tedesco, assessore Cultura Comune Aosta; Jean-François Brugnon, assessore delegato all'Istruzione, alla formazione, al lavoro e alla mobilità di Albertville

Aosta e Albertville rilanciano la Carta dell'Amicizia

Uno degli aspetti più rilevanti della visita è stato l’approfondimento delle realtà culturali e giovanili del capoluogo. I passi futuri dei rapporti istituzionali passeranno dal programma Interreg

La Giornata nazionale dei dialetti celebrata oggi alla Camera

La Giornata nazionale dei dialetti celebrata oggi alla Camera

Presidente Unpli Antonio La Spina, 'sono parte integrante nostra identità, uniscono l'Italia'

Saison culturelle, allo Splendor 'Le Quatrième Mur'

Saison culturelle, allo Splendor 'Le Quatrième Mur'

Nell’ambito della Saison Culturelle Littérature 2024/2025, martedì 21 gennaio alle 20,30 al Teatro Splendor di Aosta è in programma la rappresentazione teatrale in lingua francese “Le Quatrième...

Aosta, il Café Plus si anima con la rassegna musicale 'Rumors'

Aosta, il Café Plus si anima con la rassegna musicale 'Rumors'

La musica 'dal vivo' torna protagonista al Café Plus di Aosta (ex Cittadella), con 'Rumors', una rassegna che unisce band locali emergenti e talenti della scena hardcore e...