Eventi e appuntamenti | lunedì 18 agosto, 01:05
Combin en Musique, settimana conclusiva dal 18 al 23 agosto
Prosegue 'ArCombin i sentieri del violino': il 19 agosto con Margherita Pupulin, il 21 con Nicolò Bottasso e il 23 per la chiusura del Festival con Fabiola Tedesco. Spazio anche alla musica antica e alle sorprese per i...
Aosta, flashmob per Gaza il 18 agosto in piazza Arco d’Augusto
Un flashmob per denunciare la grave crisi umanitaria a Gaza è in programma lunedì 18 agosto ad Aosta, alle ore 18, in piazza Arco d’Augusto. L’iniziativa, presentata con lo slogan 'Le vite dei palestinesi...
Cervinia, il 22 agosto la presentazione della nuova funivia verso Plateau Rosa
Il presidente e Ad della Cervino Spa, Federico Maquignaz, si prepara a svelare la nuova linea di impianti che collegherà Breuil Cervinia a Plateau Rosa. Due funivie e una cabinovia sostituiranno l’attuale...
A St-Barthélemy di Nus successo per 'Livres in Alta Quota', Festival letterario più alto d'Europa
Partecipazione oltre le aspettative e grande entusiasmo hanno caratterizzato la prima edizione di 'Livres in alta quota', il festival letterario più alto d’Europa, svoltosi a 1670 metri di altitudine in frazione Lignan di...
Aosta rivive Augusta Prætoria, in corso 'Veni Vidi Augusta' tra rievocazioni romane e celtiche
È entrata nel vivo ieri, Ferragosto, la nuova edizione di 'Veni Vidi Augusta' l’evento che fino a domenica 17 agosto trasformerà il centro storico di Aosta in un grande palcoscenico di rievocazioni, spettacoli e...
E' a Saint-Barthélemy la prima 'Festa della Birra Ad Alta Quota'
Dal 14 al 17 agosto, dalle 17 alle 21,30, la conca alpina di Saint-Barthélemy ospita la 'Festa della Birra Ad Alta Quota', che debutta alla prima edizione del 'Saint Barth Summer Festival'. Un appuntamento pensato per...
'giocAosta' si chiude con l'ennesimo, ma non scontato, successo
Va in archivio con risultati ancora una volta da record la festa del gioco di Aosta, sempre più trascinante: numeri in crescita di oltre il 20%, eventi sold out ma soprattutto una manifestazione capace di essere attraente a...
Il respiro del Jazz 'vivo' di Beppe Barbera tra le altezze valdostane
Il jazz non è solo musica, è dialogo, esplorazione, complicità. E il progetto Postlude 4et, incarna tutto questo, portando in scena un linguaggio sonoro raffinato e vibrante, capace di fondere scrittura e improvvisazione in una...
Ricordando 'Veprò', da Praz a Saint Barthelemy poesie di montagna in Valle
Appuntamento con la poesia di qualità giovedì 14 agosto alle 14 nell’area Leyss a Saint Barthelémy di Nus. Nello spazio riservato al Festival letterario 'Ad Alta Quota' si incontreranno il geologo Paolo Molignani,...
'Tre gatti. Un ragazzo', a Brusson Pierluigi Vuillermin presenta il suo nuovo romanzo
Appuntamento lunedì 11 agosto alle ore 21 in piazza del Municipio. L'ultimo lavoro letterario del docente e scrittore valdostano è disponibile in libreria e sulle piattaforme di bookshop online.
8 agosto 1956: la Regione ricorda la tragedia di Marcinelle
La Presidenza della Giunta ricorda che oggi, venerdì 8 agosto, ricorre la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita nel 2001 per onorare le donne e gli uomini che, costretti a lasciare il...
Federico Longhi e il progetto Tango Proget in concerto a Montjovet
Un viaggio musicale tra le note malinconiche e appassionate del tango argentino, in una cornice suggestiva e ricca di storia. Giovedì 14 agosto alle ore 19, il Mulino del Col d’Arlaz, località Le Grand-Hoël a Montjovet,...