Politica | giovedì 19 giugno, 14:31
Forestali e Vigili del fuoco entrano nel Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta
Nel corso di una seduta straordinaria, la Giunta regionale ha approvato i due disegni di legge regionale concernenti le nuove disposizioni sull’ordinamento e il funzionamento del Corpo Valdostano dei Vigili del...
Il Consiglio Valle ha approvato il Piano di tutela delle acque
Con 19 voti favorevoli (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM), il Consiglio regionale ha approvato il Piano di tutela delle acque della Valle d’Aosta al 2030-Pta 2030. Approvato all’unanimità anche un...
Di Marco (PlA), 'Piano Acque guida sostenibile per la Valle'
Il concetto di 'sostenibilità' che ha guidato la stesura del Piano regionale delle Acque, "documento di estremo valore che porterà sicuri vantaggi alla tutela del nostro territorio e alla crescita della nostra...
Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'
Dopo quasi vent’anni, la Valle d’Aosta si prepara a dotarsi di un nuovo Piano di Tutela delle Acque-PTA. Il Consiglio Valle sta discutendo in queste ore l’aggiornamento di questo fondamentale strumento di...
Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta
La Giunta regionale ha approvato l’introduzione della gratuità, in via sperimentale per sei mesi, sull'autolinea 'Navetta Verde' a partire dal prossimo 1 luglio. L'iniziativa, realizzata in...
Carte 'passate' all'assessore, Fassin lascia la carica in Cva Eos ed evita lo scontro giudiziario
Il commercialista valdostano Daniele Fassin si è dimesso dalla carica di sindaco della società Cva Eos, controllata dalla partecipata Compagnia valdostana delle acque-Cva. Le dimissioni fanno seguito all'ormai...
Lettere anonime, denunce, 'grigi' contatti politici: i retroscena delle minacce all’ad di Cva Giuseppe Argirò
Minacce via email. Lettere anonime. Denunce alla Digos. Un trattamento sanitario obbligatorio. E sullo sfondo contatti - seppur marginali - di persone quantomeno 'disagiate' con consiglieri regionali. È un quadro denso...
Famiglia al centro: nuove politiche regionali e confronto nazionale ad Aosta
Sì è svolta sabato 14 giugno ad Aosta, nella sede di PLUS, la Conferenza regionale della Famiglia organizzata dall’Assessorato Sanità e Politiche sociali. "Vogliamo riportare la famiglia al centro dell’agenda...
Caveri: 'Alcotra modello di cooperazione, ma va difeso principio di sussidiarietà'
Venerdì 13 giugno l’assessore regionale agli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche nazionali per la Montagna, Luciano Caveri ha preso parte, presso La Venaria Reale, ai lavori del Comitato di sorveglianza del...
Valle Virtuosa, 'Emergenza discarica causata da scelte politiche sbagliate'
In questi giorni è tornata a circolare, anche per voce di un rappresentante sindacale, la tesi secondo cui la discarica di Brissogne starebbe ormai esaurendo la propria capacità a causa del referendum popolare che, dodici anni...
Hone 2 di Cva, Legambiente VdA: 'sì al rifacimento, ma servono maggiori tutele per i torrenti'
Vertici e tecnici della Cva stanno illustrando in questi giorni alla popolazione della vallata di Champorcher il progetto di rifacimento dell’impianto idroelettrico di 'Hone 2'. Si tratta di un intervento rilevante che...
Cantamessa, 'dopo Hone 2 Cva guarda alla centrale di Chavonne per il bene della comunità e del territorio'
Trasparente intervento del presidente della Compagnia Valdostana delle Acque in Quarta commissione consiliare regionale lo scorso 5 dicembre