Politica | venerdì 28 novembre, 02:52

Saint-Vincent, sul Col de Joux è duro scontro in Consiglio comunale

Saint-Vincent, sul Col de Joux è duro scontro in Consiglio comunale

La maggioranza ha respinto la richiesta di autotutela da parte della minoranza

La rettrice Manuela Ceretta

Rettrice Ceretta, 'UniVdA ateneo con più studenti di prima generazione'

L’Università della Valle d’Aosta inaugura l’anno accademico rivendicando un primato che dura da oltre un decennio: la più alta quota di laureati di prima generazione in Italia. A ricordarlo è stata la rettrice Manuela Ceretta,...

Aosta, Consiglio comunale unanime contro i disservizi di Send

Aosta, Consiglio comunale unanime contro i disservizi di Send

Unanime la bocciatura senza appello del Consiglio comunale di Aosta al sistema digitale Send di notifica delle sanzioni stradali, realizzato da PagoPA e operativo dal 2024. Sistema 'reo' di una serie...

Revisione dello Statuto speciale, via libera unanime del Consiglio Valle

Revisione dello Statuto speciale, via libera unanime del Consiglio Valle

Il Consiglio Valle ha approvato all’unanimità una risoluzione che impegna il Presidente della Giunta a condividere con la Prima commissione consiliare le proposte di modifica allo Statuto speciale della Valle d’Aosta e a...

Violenza sessuale, il Consiglio Valle sollecita il Parlamento: 'rafforzare la tutela con il principio del consenso'

Violenza sessuale, il Consiglio Valle sollecita il Parlamento: 'rafforzare la tutela con il principio del consenso'

Con 25 voti favorevoli (UV, AC, FI, PD-FP, AVS) e otto astensioni (FdI, Lega VdA, La Renaissance, AdC), il Consiglio Valle ha approvato una risoluzione presentata dal gruppo Alleanza Verdi e Sinistra-AVS che...

Riforma della magistratura, allarme di Magistrats Européens, 'indebolito l’equilibrio costituzionale'

Riforma della magistratura, allarme di Magistrats Européens, 'indebolito l’equilibrio costituzionale'

La riforma della magistratura con separazione delle carriere approvata dal Parlamento italiano continua a sollevare critiche sul piano europeo. L’associazione Magistrats Européens pour la Démocratie et les...

Addio a Silvano Vesan, ex sindaco ed ex consigliere regionale

Addio a Silvano Vesan, ex sindaco ed ex consigliere regionale

Saranno celebrate giovedì 27 novembre alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Chatillon le esequie di Silvano Vesan, deceduto oggi all’età di 87 anni, figura di primo piano della vita politica e amministrativa valdostana...

Il Sommet Grand Continent torna in Valle d’Aosta

Il Sommet Grand Continent torna in Valle d’Aosta

Oltre 180 ospiti internazionali per discutere il futuro dell’Europa

Marco Carrel durante un comizio degli Autonomisti di Centro a Verres lo scorso settembre

Scontro frontale tra gli autonomisti di centro

Marco Carrel contro il nuovo gruppo consiliare, 'così si manipola la rappresentanza'; il CA replica, 'siamo una rappresentanza nuova'

Stefano Aggravi, attuale Presidente del Consiglio Valle, insieme a Maria Ida Viglino (foto di archivio)

Aggravi, 'combattere la violenza contro le donne è un dovere comune'

Il Consiglio Valle ha dedicato parte dei suoi lavori alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, occasione in cui istituzioni e gruppi politici hanno richiamato alla responsabilità collettiva...

In Valle parte la stagione dello sci, neve fresca e aperture in vista

In Valle parte la stagione dello sci, neve fresca e aperture in vista

La stagione dello sci in Valle d’Aosta si presenta con aperture imminenti, ma non senza qualche ritocco di calendario: dopo le prime nevicate che hanno imbiancato le quote alte, i principali comprensori annunciano l’avvio delle...

Paritetica, Consiglio Valle conferma Randazzo, Marguerettaz e Nunziata

Paritetica, Consiglio Valle conferma Randazzo, Marguerettaz e Nunziata

Il Consiglio Valle ha rinnovato nella seduta di oggi, martedì 25 novembre, i tre rappresentanti regionali nella Commissione Paritetica per l’attuazione dello Statuto speciale, confermando i componenti uscenti: la...