Politica | venerdì 21 novembre, 05:55

L'assessore Luigi Bertschy

Assessore Bertschy, 'le imprese quando possono paghino di più i lavoratori'

'In Valle d’Aosta servono modelli di lavoro attrattivi e ben retribuiti'

Lavoratori di Telecontact valdostani e canavesani in presidio a Torino

Cessione Telecontact, Manes incalza il Governo: 'tutele immediate per lavoratori di Aosta e Ivrea'

La cessione di Telecontact Center Spa, società del gruppo Tim attiva nel customer care e assistenza clienti, entra per la prima volta nel dibattito parlamentare. Oggi, mercoledì 19 novembre, il deputato valdostano Franco...

Aosta, tempio crematorio verso la riapertura a gennaio

Aosta, tempio crematorio verso la riapertura a gennaio

Una gestione attenta ai conti, ma capace allo stesso tempo di ottenere riconoscimenti a livello nazionale per la qualità dei servizi. È l’immagine a doppia esposizione che emerge dalla Relazione sull’attuazione del...

Aosta, insediate le Commissioni permanenti; prime delibere verso il Consiglio

Aosta, insediate le Commissioni permanenti; prime delibere verso il Consiglio

A meno di un mese dalla seduta inaugurale del nuovo Consiglio comunale, Palazzo Civico ha completato questa mattina la costituzione delle cinque Commissioni consiliari permanenti, che hanno provveduto a eleggere presidenti e...

In Commissione l’esame su ddl per libera professione sanitaria e sostegno al Trofeo Coni Winter

In Commissione l’esame su ddl per libera professione sanitaria e sostegno al Trofeo Coni Winter

La Quinta commissione 'Servizi sociali' del Consiglio Valle ha avviato oggi, mercoledì 19 novembre, l’esame di una proposta di legge statale e di un disegno di legge regionale, nominando i relativi relatori. La...

Cantieri ANAS su SS 26 tra Bard e Arnad: promessa di sospensione entro il 5 dicembre

Cantieri ANAS su SS 26 tra Bard e Arnad: promessa di sospensione entro il 5 dicembre

Si vuole garantire la 'percorribilità piena per l’avvio della stagione invernale'

Lettera aperta al sindaco di Aosta, 'per il verde serve cura'

Lettera aperta al sindaco di Aosta, 'per il verde serve cura'

Una “lettera aperta” indirizzata al sindaco di Aosta, Raffaele Rocco, riaccende il dibattito sulla gestione del verde pubblico in città. A scriverla è il 'Gruppo Alberi' di Legambiente, sensibile al tema della tutela...

Aosta, avviati interventi autunnali sul verde pubblico: potature, nuove alberature e decoro urbano

Aosta, avviati interventi autunnali sul verde pubblico: potature, nuove alberature e decoro urbano

Il Comune di Aosta ha avviato una nuova stagione di lavori dedicati alla cura e alla valorizzazione del verde cittadino. Dopo gli interventi ordinari eseguiti in primavera ed estate, l’Amministrazione ha infatti programmato una...

Presentata oggi l'edizione del Modon d'Or 2025

Modon d’Or 2025: la Valle d’Aosta premia la sua regina d’alpeggio

Sta giungendo a conclusione il Concorso Modon d’Or per la migliore Fontina DOP di alpeggio 2025, che ha visto la partecipazione di 38 produttori.  L’iniziativa, organizzata dall’assessorato regionale...

Il capoluogo valdostano visto da un drone (photo credit Mike Dotta)

Valle d’Aosta ultima per 'qualità politica' secondo l’indice MaQI del Sole24Ore

La nostra regione primeggia fra tutte, però, per il più basso tasso di assenteismo tra i dipendenti comunali

Sindaco e progettisti sul palco della Sala polivalente di Arvier

Agile Arvier: buona volontà tanta, tempo pochissimo; chi pagherà se qualcosa va storto?

Il progetto da 20 milioni del PNRR ambisce a trasformare Arvier e Leverogne in un modello alpino di rigenerazione culturale, ma la Corte dei conti incalza, il cronometro corre e la comunità attende

Aosta scivola ancora nella qualità della vita: ora è 27esima per ItaliaOggi

Aosta scivola ancora nella qualità della vita: ora è 27esima per ItaliaOggi

Aosta perde terreno nella classifica annuale sulla qualità della vita elaborata da ItaliaOggi e Ital Communications in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma. Dopo il brusco arretramento registrato nel 2024 – quando...