Politica | giovedì 18 settembre, 17:45
Autonomisti di Centro, soluzioni concrete ai problemi della Valle d'Aosta
Autonomisti di centro è l’avvio di un progetto politico collettivo, composto dai movimenti Pour l’Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina. È un percorso che mette al centro le persone e le idee per la nostra...
USB Scuola: sciopero generale il 22 settembre per la Palestina
Nessuna data rituale e nessun tentennamento. L’Unione sindacale di base-USB Scuola ha deciso di ritirare lo sciopero di un’ora previsto per il 17 settembre e di proclamare un sciopero per l’intera giornata di lunedì 22...
AVS, Bonelli e Fratoianni martedì ad Aosta: ambiente e diritti al centro della sfida
Martedì 16 settembre Aosta accoglierà due protagonisti della politica nazionale progressista: Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni. I leader di Alleanza Verdi e Sinistra-AVS arrivano in Valle per presentare, alle 18,30...
'L'Union Valdotaine e la moltiplicazione delle targhe'
Oggi 'le tiroir' delle lettere a Laprimalinea.it contiene una riflessione dell'esponente politico progressista e ambientalista Elio Riccarand
Union Valdôtaine, 80 anni fa la firma dei fondatori; una targa a Palazzo Ollietti
Il 13 settembre 1945, a Palazzo Ollietti – accanto al tribunale di Aosta – sedici valdostani posero la firma sull’atto di fondazione dell’Union Valdôtaine. Ottant'anni dopo, sabato 13 settembre 2025, lo stesso...
Viceministro Rixi, 'variante di Etroubles pronta entro il 2026'
"Entro giugno o massimo luglio del prossimo anno lo scavo della galleria principale della variante di Etroubles sarà terminato ed entro la fine del 2026 saranno completate anche le opere civili e impiantistiche. Il...
Sì alle tre preferenze, il Tribunale di Aosta respinge il ricorso sull’applicazione della nuova legge elettorale
Il Tribunale ordinario di Aosta ha respinto il ricorso cautelare presentato da Massimiliano Kratter, Elio Riccarand, Chiara Minelli, Manuela Nasso, Piero Lucat, Milena Gualtieri, Luigi Giunta, Katya Foletto e Marco Debernardi...
Vaccinazioni e accesso ai servizi scolastici: Comilva e VdA Futura denunciano violazioni dei diritti dei minori
Il Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione-Comilva Odv e il movimento politico Valle d’Aosta Futura denunciano “persistenti violazioni dei diritti dei minori” in Valle d’Aosta per quanto riguarda...
'Un parco fluviale della Dora a Morgex'
Legambiente e 'Dora Baltea Viva' lanciano la proposta di ampliamento della Riserva regionale Marais di Morgex – La Salle
Giorgetti ad Aosta, 'Flat tax misura tangibile, ma guerra e inflazione complicano il quadro'
“Quella che Salvini chiama la rottamazione delle cartelle e la riduzione delle aliquote fiscali al ceto medio costituivano un quadro su cui c’era una sicurezza, che però si è complicato con tutte le vicende internazionali che non...
Elezioni regionali: ore decisive per capire se si vota con una preferenza o tre
Trecentonove candidati attendono la decisione del Tribunale di Aosta (giudice Giulia de Luca) sul ricorso cautelare presentato da esponenti di Alleanza Verdi Sinistra-AVS contro l’applicazione immediata della nuova...
Giorgia Baratta (FDI), 'autonomista e libera, così voglio servire la mia Valle’'
54 anni, una figlia 23enne - Elenoire - maresciallo dei carabinieri a Palermo, impiegata al Casino de la Vallée, un diploma al liceo classico e studi di Economia e Commercio: torna sulla scena politica dopo un’esperienza in...