Politica | sabato 05 luglio, 19:31
Elezioni comunali: a Nus Camillo Rosset si ricandida e con lui tutta la Giunta
"Le opere vanno terminate e ci sono tante cose importanti da fare ancora in cantiere. Amo il mio paese, la mia comunità, intendo ricandidarmi per portare a termine i progetti che stanno trasformando il...
Uncem, 'in aumento gli italiani che scelgono di vivere in montagna'
Il saldo migratorio dei territori di montagna è tornato a essere positivo dopo anni di 'spopolamento'. È quanto emerge dal rapporto "Montagne Italia 2025", realizzato nell'ambito del progetto...
Champdepraz, chiuso il disastrato sentiero per disabili a Chevrère; la sindaca annuncia intervento urgente
"E' in previsione per novembre 2025 il ripristino di questo percorso". Lo ha detto al microfono di un giornalista della Tigierre valdostana la sindaca di Champdepraz, Monica Cretier, in merito...
Presentata l’edizione 2025 della Fête des Alpes
L'assessorato regionale degli Affari europei, Innovazione, PNRR e Politiche per la Montagna ha presentato al Museo di Scienze Naturali di Torino l’edizione 2025 della Fête des Alpes, che si terrà al Colle del...
Il futuro è realtà nei nuovi impianti di irrigazione dei CMF di Sarre e St-Pierre
Sopralluogo dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e della dirigente della Struttura Consorzi di miglioramento fondiario, Anais Piccot alla rete di adduzione e distribuzione acque...
A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem
La sede della comunità montana di Quart ospita venerdì 4 luglio alle ore 16 la presentazione del Rapporto “Montagne Italia 2025”. Questo documento, promosso da Uncem nell’ambito del progetto “Italiae” della Presidenza...
Nuovo Ospedale Parini, chiuse le offerte per il IV lotto fase 3
E' scaduto martedì 1 luglio, alle ore 12, il termine di presentazione delle offerte per la realizzazione del IV lotto della Fase 3 del Presidio unico ospedaliero regionale 'Umberto Parini', che riguarda il nuovo...
'Al 50% i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea'
I lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea stanno procedendo secondo i tempi previsti e dovrebbero essere completati entro giugno del prossimo anno, in modo da permettere la ripresa dei treni a dicembre...
Baccega, 'una porcata la zizzania che io starei lasciando Forza Italia'
"Qualcuno sta mettendo in giro voci che il sottoscritto sarebbe in procinto di uscire da Forza Italia. È una grande porcata questa è vi assicuro che è solo tendente a mettere zizzania al nostro interno". A spiegarlo a...
Hanno giurato i 16 nuovi agenti del Corpo forestale valdostano
Si è svolta oggi, martedì 1 luglio davanti al Presidente della Giunta, Renzo Testolin; all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo, la cerimonia di giuramento dei nuovi allievi Forestali dell’ultimo corso per...
Aosta, al quartiere Cogne è nato il Comitato 'Case per tutti'
"Garantire condizioni di vita dignitose nelle case popolari della Valle d'Aosta, con prezzi equi e alla portata di chi ne ha bisogno". Si batte per questo il neonato Comitato 'Casa per tutti Valle d'Aosta', costituitosi...
Discarica di Pompiod, VdA Aperta critica il mancato rispetto della VIA
Valle d'Aosta Aperta ha espresso "grande sconcerto" per la decisione di non sottoporre a Valutazione di Impatto Ambientale-VIA il progetto di rinnovo dell’autorizzazione per la gestione della discarica di rifiuti inerti...