Cultura | lunedì 29 settembre, 19:20
All'UniVdA confronto su turismo sostenibile e identità locali
Incontro di esperienze diverse ma proficue tra Bassa Valle d’Aosta e Borgogna
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
Valtournenche, emozioni e tradizione alla grande festa della Desarpa
"La comunità in festa, la discesa delle mucche dopo essere state per 100 giorni negli alpeggi. Grazie a tutti coloro che oggi sono stati con noi a festeggiare le nostre mucche". Cosi un post della Cervino Ski...
'Il banchetto del ricco Epulone', 2010- Giovanni Gasparro, 1983
Lettura d'arte domenicale a cura di Don Paolo Quattrone
L’autunno dell’arte; alcune delle mostre imperdibili in Italia e dintorni
Si dice che “la bellezza è negli occhi di chi guarda”, ma davanti a certe opere, o si è ciechi o si è troppo distratti per accorgersi che la vita ci sta parlando. Questo autunno, l’Italia si trasforma in un museo...
Verrayes celebra il centenario del canonico Vescoz con il teatro popolare
La compagnia Lo tren di Verrayes porterà in scena sabato 4 ottobre 2025 (con eventuale recupero domenica 5 in caso di maltempo) lo spettacolo “Lé raì dou Tsanéno Vescoz” (Le radici del Canonico Vescoz), scritto dalla stessa...
Al MegaMuseo di Aosta 'Lo Stato dell’Arte'
Dal 9 all’11 ottobre verranno presentati lavori di conservazione e restauro dei beni culturali
A ottobre doppio appuntamento formativo al Conservatoire per docenti e studenti
Il Conservatoire de la Vallée d’Aoste propone altri due appuntamenti formativi dedicati al benessere e alla crescita dei musicisti, sia sul piano fisico che su quello mentale. Dal 3 al 4 ottobre si terrà infatti il “Mental...
Pigmenti d’anima; il debutto 'acquerellato' di Roberto Arcaro, fotografo che dipinge emozioni
Dal 15 al 21 settembre, la saletta espositiva di S. Grato in via De Tilliers ad Aosta ha accolto una mostra che ha lasciato il segno: la prima personale di acquerelli di Roberto Arcaro, artista valdostano che, dopo anni di...
L’autunno dell’arte; alcune delle mostre imperdibili in Italia e dintorni
Si dice che “la bellezza è negli occhi di chi guarda”, ma davanti a certe opere, o si è ciechi o si è troppo distratti per accorgersi che la vita ci sta parlando. Questo autunno, l’Italia si trasforma in un museo diffuso, dove...
La chiesa di Saint-Vincent ospita l'ultimo concerto dell'International Bach Festival
Nella suggestiva cornice del Grand Hôtel Billia e della Chiesa Parrocchiale di Saint-Vincent, il Casino de la Vallée organizza e ospita la prima edizione dell'International Bach Festival, una rassegna musicale di altissimo...
L'equinozio d'autunno segna l'inizio della magia con un manto di foglie dorate
Domani, 22 settembre, alle ore 20,19 è tempo di equinozio d'autunno; i colori caldi dal rosso al giallo all’arancione diventano protagonisti e l’aria si fa frizzantina