Religio et Fides | domenica 16 marzo, 12:39
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
'Cattura di Cristo', 1602; Caravaggio (1571-1610)
Il cammino quaresimale ha come mèta il bagliore della Pasqua e non a caso le letture della seconda domenica del tempo di quaresima ci invitano a guardare verso la luce e in particolar modo il Vangelo dove Gesù si trasfigura in...
'Gesù inchiodato alla croce'- Martin Feuerstein (1856-1931)
“Lo libererò, perché a me si è legato, lo porrò al sicuro, perché ha conosciuto il mio nome. Mi invocherà e io gli darò risposta; nell’angoscia io sarò con lui, lo libererò e lo renderò glorioso”. Salmo...
'Four Colours Four Words', 1996 - Joseph Kosuth (1945)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'La Creazione dell’uomo', 1956-1958; Marc Chagall (1887-1985)
"Desisti dall'ira e deponi lo sdegno, non irritarti: faresti del male… sta' lontano dal male e fa' il bene, e avrai sempre una casa”. Salmo 36
Al cuore dei valdostani il 'poudzo' del Vescovo Emerito Giuseppe Anfossi
"Sono emozionato, sorpreso e certamente felice di questo bellissimo regalo fattomi dalla bella diocesi di Aosta con la quale io - uomo di montagna che qui ha coltivato esperienze fondamentali per il proprio cammino...
'Fattoria vicino a Duivendrecht' -1916; Piet Mondrian (1872-1944)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Vocazione di san Pietro e sant’Andrea'-1659; Luca Giordano (1634-1705)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Vocazione di san Pietro e sant’Andrea'-1659; Luca Giordano (1634-1705) (copia 2)
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
'Simeone al Tempio', 1669 - Rembrandt (1606-1669)
Lettura d'arte domenicale di don Paolo Quattrone
'Ruscello di montagna, Inverno'; 1898- Frits Thaulow (1847-1906)
Lettura d'arte domenicale di don Paolo Quattrone
'Pranzo a Posillipo', 1879 - Giuseppe De Nittis (1846-1884)
Il primo miracolo di Gesù, che ci racconta l’evangelista Giovanni è la trasformazione di circa seicento litri di acqua in vino durante un matrimonio a Cana di Galilea. Si tratta di un gesto di grande valenza simbolica che pone le...