Redazione
www.laprimalinea.it giornale libero, indipendente, apartitico della Valle d’Aosta e non solo.
Registro stampa Tribunale Aosta n. 2/2022
Editore: PG Comunicazione di Patrizio Gabetti
Partita IVA e Codice Fiscale: 01177200076
Sede legale: Aosta via Duca degli Abruzzi 4
Sede operativa: Aosta via Duca degli Abruzzi 4
Legale rappresentante: Patrizio Gabetti
L'editore si impegna ad adottare tutte le misure idonee a contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna, nonché tutelare le informative riguardanti giochi e scommesse.
Il sito è conforme agli standard del W3C.
Informazioni sul copyright:
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.
Sono consentite le citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dall'indicazione della fonte "Laprimalinea.it", compreso l'indirizzo telematico www.laprimalinea.it.
L'editore si riserva il diritto non esclusivo di riprodurre i testi in altre pubblicazioni collegate a Laprimalinea.
Sono consentiti e graditi i link da altri siti alla prima pagina e alle pagine interne purché in contesto decoroso; l'editore si riserva il diritto di richiedere la rimozione del link a suo insindacabile giudizio.
Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scrivere a pg.laprimalinea@gmail.com e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Direttore Responsabile:
Patrizio Gabetti pg64comunica@gmail.com - 344.2893081
Redazione:
Massimo Davì, Gian Marco Parrella, Simone Mombelli, Manuel Giuseppe Cipollone
Collaboratori:
Angela Avati, Diego Tomassone, Alessandra Ghisla, Paolo Fassino, Carlotta Acerbi, Clara Acerbi, Nicole Decurti, Consuelo Puxeddu, Isidoro Mercuri Giovinazzo, Paolo Quattrone, Luigi Boggia, Silvia Bonasegale Camnasio (BlueVet), Paolo Fabris, Nicole Boch, Valentina Adiutori, Marisa Gheller, Stefano Gini, Marco Pellissier
Per i comunicati stampa:
pg.laprimalinea@gmail.com
Per pubblicità commerciale:
pg.laprimalinea@gmail.com
Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con Laprimalinea.it inviando articoli e/o fotografie a pg.laprimalinea@gmail.com
Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, Laprimalinea.it compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Segnalateci eventuali manchevolezze ai sopraindicati indirizzi mail; provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.
Aosta: riapre via Page, qualcosa sembra non quadri ma il Comune interviene
Si conclude una prima fase dei lavori per la realizzazione della nuova bretella Sud che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page a sud della palestra del Quartiere Dora' ad Aosta, nell'ambito...
Dazi e flessione del mercato, alla Cas 35 contratti a termine non saranno rinnovati
Dall’inizio dell’anno, i contratti a termine in scadenza alla fine di ogni mese alla Cogne acciai speciali-Cas di Aosta venivano rinnovati quasi sempre, con solo poche eccezioni. Una...
L’Europa cambia rotta; stop alla vendita di cani e gatti nei negozi e obbligo di microchip per...
Una svolta storica per la tutela degli animali da compagnia si profila all’orizzonte. Il Parlamento europeo ha espresso parere favorevole sulla proposta della Commissione europea di adottare un...
Mario Vevey nuovo presidente dell'Istituto Zooprofilattico Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta
Nella sede della Regione Piemonte, a Torino, si è insediato il nuovo Cda dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV). Alla seduta inaugurale ha preso parte anche...
Di Marco (PlA): 'Assestamento del bilancio regionale su scelte urgenti più che strategiche'
Nel suo intervento in Aula durante la discussione sul Rendiconto, il capogruppo di Pour l’Autonomie, Aldo Di Marco, ha definito l’assestamento di bilancio 2024 "corposo" e in grado di "destinare...
Guichardaz (PCP): 'Rendiconto fotografa incapacità della Giunta di programmare per i valdostani'
La consigliera regionale di Progetto Civico Progressista attacca la maggioranza sul Rendiconto 2024. 'avanzi distribuiti senza visione, investimenti rinviati, zero risposte alle urgenze della comunità'
Venerdì 11 ad Aosta le esequie di Giacinto Giorgio
Saranno celebrati domani, venerdi’ 11 luglio, alle ore 10, nella chiesa di Maria Immacolata ad Aosta, i funerali di Giacinto Giorgio, 80enne aostano esperto pilota dell'aliante precipitato sabato 5 luglio...
Andrea Caruso confermato presidente di CNA Valle d’Aosta
All’Assemblea quadriennale, che si è svolta mercoledì 9 luglio, ha partecipato anche il Presidente nazionale della Confederazione, Dario Costantini
J. D. Vance, il vice di Donald Trump, incantato dalle opere di una pittrice valdostana
Cosa unisce un’artista proveniente dalla più piccola regione d’Italia e il vicepresidente di uno degli stati più grossi al mondo? Ricordi d’infanzia che riemergono alla memoria grazie allo sfumato ed etereo colore...
Cervino CineMountain 2025, 50 film in concorso da 21 Paesi
Sono arrivati da ogni angolo del pianeta i 366 film candidati alla 27esima edizione del Cervino CineMountain, il festival internazionale di cinema di montagna più alto d’Europa del 'patron' votornen Luca Bich (foto...
Sette serate per raccontare i ghiacciai della Valle d’Aosta
In occasione dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Regione - in collaborazione con la Fondazione Montagna sicura, l’Arpa VdA, il Forte di Bard...
E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'
Un viaggio lungo cinquemila anni luce ci porta nella costellazione del Sagittario, dove brilla la Nebulosa Trifida: una giovane regione di formazione stellare, “appena” 300 mila anni d’età, suddivisa in tre distinti filamenti di...
Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie
Sono aperti due bandi regionali per l’assegnazione, per l’anno accademico 2024/2025, di borse di studio, contributi per l’alloggio e integrazioni per le mobilità internazionali a favore, rispettivamente,...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica
Il nuovo, riqualificato Auditorium di Nus, che ha ospitato domenica 6 luglio con il saggio musicale finale dell’Orchestra Fiati del Nus Festival, "rappresenta una svolta per la vita culturale e artistica della...
Pour l’Autonomie, 'borsa di studio in memoria di Massimo Lévêque'
Nel corso della discussione sull’Assestamento di bilancio 2025, in aula del Consiglio Valle oggi – mercoledì 9 luglio – il gruppo consiliare Pour l’Autonomie-PlA ha presentato un ordine del giorno per l’istituzione di una...
L'Assestamento di bilancio regionale vale 277 milioni di euro
Il Consiglio Valle sta esaminando i due disegni di legge sul Rendiconto generale 2024 e sull'Assestamento al bilancio regionale di previsione 2025. Il Rendiconto presenta un risultato di...
Cimitero di Aosta, sei indagati nelle inchieste su peculato e falsi
Tra loro un caposervizio e due impiegati dell'Aps; tutti respingono le accuse
Tentano furto in supermercato, arresto convalidato dal gip
Il gip del Tribunale di Aosta ha convalidato il fermo di una coppia (lei 28enne lui un 36enne, di origine straniera e domiciliati in bassa Valle) arrestata dai carabinieri del Nucleo Radiomobile nel...