Redazione

www.laprimalinea.it giornale libero, indipendente, apartitico della Valle d’Aosta e non solo.

Registro stampa Tribunale Aosta n. 2/2022

Editore: PG Comunicazione di Patrizio Gabetti
Partita IVA e Codice Fiscale: 01177200076
Sede legale: Aosta via Duca degli Abruzzi 4
Sede operativa: Aosta via Duca degli Abruzzi 4
Legale rappresentante: Patrizio Gabetti

L'editore si impegna ad adottare tutte le misure idonee a contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna, nonché tutelare le informative riguardanti giochi e scommesse.

Il sito è conforme agli standard del W3C.

Informazioni sul copyright:
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.
Sono consentite le citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dall'indicazione della fonte "Laprimalinea.it", compreso l'indirizzo telematico www.laprimalinea.it.
L'editore si riserva il diritto non esclusivo di riprodurre i testi in altre pubblicazioni collegate a Laprimalinea.
Sono consentiti e graditi i link da altri siti alla prima pagina e alle pagine interne purché in contesto decoroso; l'editore si riserva il diritto di richiedere la rimozione del link a suo insindacabile giudizio.
Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scrivere a pg.laprimalinea@gmail.com e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Direttore Responsabile:
Patrizio Gabetti pg64comunica@gmail.com - 344.2893081

Redazione:
Massimo Davì, Gian Marco Parrella, Simone Mombelli, Manuel Giuseppe Cipollone

Collaboratori:
Angela Avati, Diego Tomassone, Alessandra Ghisla, Paolo Fassino, Carlotta Acerbi, Clara Acerbi, Nicole Decurti, Consuelo Puxeddu, Isidoro Mercuri Giovinazzo, Paolo Quattrone, Luigi Boggia, Silvia Bonasegale Camnasio (BlueVet), Paolo Fabris, Nicole Boch, Valentina Adiutori, Marisa Gheller, Stefano Gini, Marco Pellissier

Per i comunicati stampa:
pg.laprimalinea@gmail.com

Per pubblicità commerciale:
pg.laprimalinea@gmail.com

Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con Laprimalinea.it inviando articoli e/o fotografie a pg.laprimalinea@gmail.com

Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, Laprimalinea.it compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Segnalateci eventuali manchevolezze ai sopraindicati indirizzi mail;  provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

Oss accusata di omicidio colposo per la morte del 'decano' delle guide alpine Giuseppe Dondeynaz

Oss accusata di omicidio colposo per la morte del 'decano' delle guide alpine Giuseppe Dondeynaz

E' morto lo scorso 28 marzo per le conseguenze di una caduta verificatasi nella microcomunità di Vollon dove viveva. Giuseppe Dondeynaz, 93 anni, era l’ultimo fondatore ancora vivente della Società...

Forestali e Vigili del fuoco entrano nel Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta:

Forestali e Vigili del fuoco entrano nel Comparto Sicurezza e Soccorso della Valle d’Aosta:

Nel corso di una seduta straordinaria, la Giunta regionale ha approvato i due disegni di legge regionale concernenti le nuove disposizioni sull’ordinamento e il funzionamento del Corpo...

Il giudice Giuseppe Marra nuovo presidente del Tribunale di Aosta, 'prima urgenza l'incremento di...

Giuseppe Marra, nuovo presidente del Tribunale di Aosta

Ha 56 anni, è stato membro del Consiglio superiore della magistratura-Csm appartenente al gruppo di Piercamillo Davigo, 'Autonomia e Indipendenza', ora sciolto. Questa mattina, durante una breve...

L’esposizione 'Doppia Firma' per la prima volta in Valle d’Aosta

L’esposizione 'Doppia Firma' per la prima volta in Valle d’Aosta

L'esposizione di 'Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato', dopo il grande successo ottenuto durante la Milano Design Week, approda per la prima volta in Valle d’Aosta. Un debutto...

Firmata la pre-intesa di rinnovo del contratto di lavoro nel Comparto Sanità

Firmata la pre-intesa di rinnovo del contratto di lavoro nel Comparto Sanità

Firmata nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 giugno, la pre-intesa sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro nella Sanità pubblica 2022-2024.   "Le lavoratrici e i lavoratori...

Al via 'Viaggiando s’impara' per giovani valdostani tra i 18 e i 25 anni

Al via 'Viaggiando s’impara' per giovani valdostani tra i 18 e i 25 anni

 Entro e non oltre il 30 giugno i giovani valdostani interessati di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni, compiuti entro la data di scadenza per l’iscrizione, possono partecipare all’azione denominata Viaggiando...

Videosorveglianza e privacy, il sottile confine tra sicurezza e libertà

Videosorveglianza e privacy, il sottile confine tra sicurezza e libertà

Viviamo in un’epoca in cui la videosorveglianza è ovunque: telecamere nelle strade, nei negozi, nei luoghi di lavoro e persino nei condomini. La promessa è quella di garantire sicurezza, prevenire crimini e proteggere i...

Un momento della cena solidale all'Institut Agricole con la partecipazione di Anna Maria Actis

Solidarietà in movimento: raccolti oltre 13.800 euro per l’Associazione VIOLA

Tante le iniziative dedicate a sport, cultura e territorio in grado di creare una proficua 'rete del dono'

Il Consiglio Valle ha approvato il Piano di tutela delle acque

Il Consiglio Valle ha approvato il Piano di tutela delle acque

Con 19 voti favorevoli (UV, FP-PD, PlA, SA) e 15 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM), il Consiglio regionale ha approvato il Piano di tutela delle acque della Valle d’Aosta al 2030-Pta 2030. Approvato all’unanimità anche un...

Aldo Di Marco

Di Marco (PlA), 'Piano Acque guida sostenibile per la Valle'

Il concetto di 'sostenibilità' che ha guidato la stesura del Piano regionale delle Acque, "documento di estremo valore che porterà sicuri vantaggi alla tutela del nostro territorio e alla crescita della nostra...

Omicidio di La Salle, la madre di Auriane, 'due anni di inferno per mia figlia'

Omicidio di La Salle, la madre di Auriane, 'due anni di inferno per mia figlia'

Oggi nell'aula del tribunale di Aosta Agnes Masson la ripercorso una relazione segnata da violenze e soprusi

Vitamina D; la vitamina del sole

Vitamina D; la vitamina del sole

Sempre più sentiamo parlare di Vitamina D, anche a causa della sua carenza tra la popolazione e se fino a pochi anni non era quasi considerata, se non per il suo ruolo nel metabolismo del calcio, si stanno moltiplicando gli...

Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano

Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano

Sono 889 gli studenti valdostani che da oggi, mercoledì 18 giugno, affrontano l’esame di maturità 2025. Come da tradizione, si comincia con la prima prova scritta, quella di italiano, comune a tutti gli indirizzi. L’esame...

Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'

Acqua, in Consiglio Valle nuovo Piano di tutela. Legambiente: 'servono impegni concreti'

Dopo quasi vent’anni, la Valle d’Aosta si prepara a dotarsi di un nuovo Piano di Tutela delle Acque-PTA. Il Consiglio Valle sta discutendo in queste ore l’aggiornamento di questo fondamentale strumento di...

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso

Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana

Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere

Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere

Venerdì 21 giugno dalle 14 alle 21 PLUS Aosta (ex Cittadella) inaugura Spazio Giovani, una nuova sala pensata per ragazze e ragazzi dai 14 ai 30 anni, dove trascorrere il tempo libero, rilassarsi e proporre...

Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni

Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni

Proseguono fino a questo fine settimana le iniziative del Mese delle Famiglie, avviato il 16 maggio per la Giornata Internazionale della Famiglia. Sabato 21 giugno (ore 14-18) e domenica 22 (dal mattino) è in programma “Io, noi....

Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta

Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta

La Giunta regionale ha approvato l’introduzione della gratuità, in via sperimentale per sei mesi, sull'autolinea 'Navetta Verde' a partire dal prossimo 1 luglio. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con...

Gressan, incendio alla Cote de Gargantua

Gressan, incendio alla Cote de Gargantua

I Vigili del fuoco del Comando di Aosta e i volontari di zona sono al lavoro per domare le fiamme di un incendio sviluppatosi nel tardo pomeriggio di oggi nell'area naturale Cote de Gargantua, in territorio di Gressan. Diversi...