Redazione

www.laprimalinea.it giornale libero, indipendente, apartitico della Valle d’Aosta e non solo.

Registro stampa Tribunale Aosta n. 2/2022

Editore: PG Comunicazione di Patrizio Gabetti
Partita IVA e Codice Fiscale: 01177200076
Sede legale: Aosta via Duca degli Abruzzi 4
Sede operativa: Aosta via Duca degli Abruzzi 4
Legale rappresentante: Patrizio Gabetti

L'editore si impegna ad adottare tutte le misure idonee a contrastare qualsiasi forma di pubblicità lesiva dell’immagine e del corpo della donna, nonché tutelare le informative riguardanti giochi e scommesse.

Il sito è conforme agli standard del W3C.

Informazioni sul copyright:
I diritti relativi ai testi, le immagini, i file in audio e video sono di proprietà dell'Editore.
La riproduzione è vietata con qualsiasi mezzo analogico o digitale senza il consenso scritto dell'editore. E' consentita la copia per uso esclusivamente personale.
Sono consentite le citazioni a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dall'indicazione della fonte "Laprimalinea.it", compreso l'indirizzo telematico www.laprimalinea.it.
L'editore si riserva il diritto non esclusivo di riprodurre i testi in altre pubblicazioni collegate a Laprimalinea.
Sono consentiti e graditi i link da altri siti alla prima pagina e alle pagine interne purché in contesto decoroso; l'editore si riserva il diritto di richiedere la rimozione del link a suo insindacabile giudizio.
Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, vengono eseguite tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale riservato, scrivere a pg.laprimalinea@gmail.com e provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

Direttore Responsabile:
Patrizio Gabetti pg64comunica@gmail.com - 344.2893081

Redazione:
Massimo Davì, Gian Marco Parrella, Simone Mombelli, Manuel Giuseppe Cipollone

Collaboratori:
Angela Avati, Diego Tomassone, Alessandra Ghisla, Paolo Fassino, Carlotta Acerbi, Clara Acerbi, Nicole Decurti, Consuelo Puxeddu, Isidoro Mercuri Giovinazzo, Paolo Quattrone, Luigi Boggia, Silvia Bonasegale Camnasio (BlueVet), Paolo Fabris, Nicole Boch, Valentina Adiutori, Marisa Gheller, Stefano Gini, Marco Pellissier

Per i comunicati stampa:
pg.laprimalinea@gmail.com

Per pubblicità commerciale:
pg.laprimalinea@gmail.com

Collaborazioni:
Chiunque può collaborare con Laprimalinea.it inviando articoli e/o fotografie a pg.laprimalinea@gmail.com

Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, Laprimalinea.it compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Segnalateci eventuali manchevolezze ai sopraindicati indirizzi mail;  provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo dei diritti di terzi.

Aosta, Pitrolino lancia petizione da 3.000 firme per più parcheggi bianchi

Mario Pitrolino assieme a un'attivista dell'associazione

L’associazione 'La Nave dei Disperati' chiama a raccolta i cittadini contro l’appello del Comune e per ottenere più stalli bianchi gratuiti in centro

Carabinieri, celebrati la Virgo Fidelis, Culqualber e la Giornata dell’Orfano

Carabinieri, celebrati la Virgo Fidelis, Culqualber e la Giornata dell’Orfano

L’Arma dei Carabinieri ha celebrato venerdì 21 novembre la sua Patrona, la Virgo Fidelis, appellativo mariano scelto come simbolo dell’Arma l’11 novembre 1949 e proclamato tale da Papa Pio XII. La...

Curiose senza cervello; le meduse che vogliono conoscerci

Curiose senza cervello; le meduse che vogliono conoscerci

Possiedono un sistema nervoso diffuso che consente loro di elaborare informazioni e orientare le proprie scelte

Selezionati i dieci finalisti del concorso Modon d'Or

Selezionati i dieci finalisti del concorso Modon d'Or

Sono stati selezionati i 10 finalisti del concorso 'Modon d'Or' per la migliore Fontina Dop di alpeggio 2025. Si tratta di: Brunet Lavy ss agricola (Alpeggio Morgnoz di Sarre), Chatelair società semplice agricola...

Violenza contro le donne, da gennaio 104 accessi in Pronto soccorso ad Aosta

Violenza contro le donne, da gennaio 104 accessi in Pronto soccorso ad Aosta

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre, la Usl della Valle d’Aosta presenta la campagna 'È ORA DI RE-AGIRE. La libertà inizia dalla tua voce',...

La Giunta vara la riforma del Corpo dei Vigili del fuoco

La Giunta vara la riforma del Corpo dei Vigili del fuoco

La Giunta regionale ha approvato il disegno di legge sulle 'Disposizioni per l'organizzazione del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco', un provvedimento atteso da tempo che avvia una riforma complessiva dell’assetto...

Da sn Jean Dondeynaz, Renzo Testolin e Manuele Amateis

Accordo Coni VdA e Aice per inclusione sportiva di chi necessita di farmaci salvavita

È stato firmato venerdì 21 novembre il nuovo accordo di collaborazione tra il Coni VdA e l’Aice Valle d’Aosta Odv, finalizzato a garantire la partecipazione alle attività sportive anche alle persone che...

Addio a Ornella Vanoni, la grande interprete della canzone italiana

Addio a Ornella Vanoni, la grande interprete della canzone italiana

Interprete di tanti successi internazionali 'senza tempo', (uno su tutti 'Senza fine' che Gino Paoli aveva dedicato a lei) una voce 'trasversale' dal jazz e alla bossanova sino al canto popolare della 'mala' milanese,...

Impronte, volti, DNA: due secoli di indagini forensi raccontati dal Mirella Gherardi

Impronte, volti, DNA: due secoli di indagini forensi raccontati dal Mirella Gherardi

Dalla Parigi ottocentesca di Vidocq ai laboratori di genetica del XXI secolo. È un viaggio lungo due secoli quello raccontato nel nuovo libro “Storia criminale dell’identificazione personale” di Mirella Gherardi, medico legale ad...

Da sn Giovanni Donati, Mariagrazia Vacchina, Lorenzo Pasquariello e Alessandro Fusaro

LICD Valle d’Aosta, 'il diritto a non soffrire è ancora disatteso'

A quindici anni dall’entrata in vigore della Legge 38/2010, che garantisce il diritto all’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore, la Lega Italiana contro il Dolore Valle d’Aosta-LICD-VdA ha promosso, venerdì 21...

Viabilità: tre cantieri sulle regionali 2, 44 e 45; previsti sensi unici alternati

Viabilità: tre cantieri sulle regionali 2, 44 e 45; previsti sensi unici alternati

Tre diversi interventi di manutenzione, ripristino e ammodernamento interesseranno, tra fine novembre e dicembre, alcune strade regionali della bassa Valle d’Aosta, con l’istituzione di sensi unici alternati regolati da semaforo...

Aosta, circolazione modificata per lavori sulla rotatoria di via Pasquettaz

Aosta, circolazione modificata per lavori sulla rotatoria di via Pasquettaz

Da martedì 25 novembre alle ore 8 e fino a sabato 29 novembre alle 19 – salvo necessità di prolungare l’intervento – la circolazione verrà modificata nella zona della rotatoria tra via Pasquettaz, via Mont Gelé, via Scuola...

Trasporti; la Regione finanzia interventi per Châtillon, Hône e Nus

Trasporti; la Regione finanzia interventi per Châtillon, Hône e Nus

La Giunta regionale ha approvato oggi, venerdì 21 novembre, tre nuovi contributi destinati ai Comuni di Châtillon, Hône e Nus per interventi legati all’integrazione tra trasporto ferroviario, autolinee e mobilità individuale. I...

Sostegno alla locazione, approvato il 'Bando 2025'

Sostegno alla locazione, approvato il 'Bando 2025'

Dalla Regione assicurate maggiori risorse e una procedura più semplice ed equa

Concessioni idriche, Manes: 'percorso serio e condiviso per dare risposte alla comunità valdostana'

Concessioni idriche, Manes: 'percorso serio e condiviso per dare risposte alla comunità valdostana'

Il deputato valdostano Franco Manes interviene nel dibattito sulle concessioni di derivazione d’acqua e sulla relativa norma di attuazione, spiegando le ragioni che lo hanno portato a presentare un’iniziativa autonoma alla Camera...

Concessioni idroelettriche, 'subito la Norma di attuazione per la Valle d’Aosta'

Concessioni idroelettriche, 'subito la Norma di attuazione per la Valle d’Aosta'

Una nuova iniziativa parlamentare riaccende il dibattito sulle concessioni idroelettriche e sul mancato varo della Norma di attuazione dello Statuto speciale necessaria alla Valle d’Aosta per disciplinare il settore. È...

'Questo non è amore', la Polizia rilancia la campagna contro la violenza sulle donne

'Questo non è amore', la Polizia rilancia la campagna contro la violenza sulle donne

In vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, la Polizia di Stato rinnova il proprio impegno con la campagna permanente “…questo NON è AMORE”, promossa...

Aosta, la nuova direttrice Rai Pezzuto ha incontrato i carabinieri

Aosta, la nuova direttrice Rai Pezzuto ha incontrato i carabinieri

'La collaborazione tra le nostre realtà rimane fondamentale per informare i cittadini'

Aosta, lavori in regione Chabloz: chiusure temporanee sino al 14 dicembre

Aosta, lavori in regione Chabloz: chiusure temporanee sino al 14 dicembre

In regione Chabloz, bassa collina di Aosta, sono in arrivo modifiche temporanee alla circolazione per consentire i lavori di demolizione e ricostruzione di un fabbricato situato all’altezza del civico 13. Le limitazioni...