Integrazione e solidarietà | venerdì 14 novembre, 12:58
'Le brave mogliettine', a Plus un viaggio tra media e stereotipi
Un percorso di analisi critica sugli stereotipi di genere nei media, condotto durante l’intero anno scolastico con tre classi del Liceo Artistico di Aosta, arriva al suo momento conclusivo. Mercoledì 26 novembre, alle...
Aymavilles inaugura la 'Casa dei Giovani', nuovo cuore pulsante per la comunità
L’appuntamento è per sabato 22 novembre alle ore 10,30. Il nuovo spazio di comunità è frutto della collaborazione tra la Regione, la Parrocchia Cristo Re di Aymavilles e la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta
Cittadinanzattiva e Carer, 'sui caregiver promesse tradite, nel metodo e nel merito'
Nessun vero confronto sui contenuti della legge nazionale sui caregiver, che sarà a breve presentata al Consiglio dei ministri. A denunciarlo sono Cittadinanzattiva e Carer – Associazione caregiver familiari,...
'Atinchón! Fèi-te pa frégué': incontri per difendersi dalle truffe
Un’iniziativa di prevenzione dedicata ai cittadini più anziani, ma utile a tutti, quella promossa dall’Unité des Communes valdôtaines Mont-Rose, in collaborazione con i Carabinieri di Donnas e di Gressoney-Saint-Jean. Il...
Savt a Barcellona con la Rete sindacale l’autodeterminazione dei popoli
Un passo in avanti verso una piattaforma sindacale internazionale capace di unire realtà territoriali che rivendicano identità, diritti e autodeterminazione. È la sintesi dell’incontro che il 23 ottobre, al Centro...
Arcigay Queer VdA intitolata ad André Zanotto, 'pioniera di libertà e coraggio civile'
L’associazione Arcigay Queer Valle d’Aosta porta ora il nome di André Zanotto, storica, giornalista e scrittrice valdostana, considerata “tra le prime persone transgender visibili in Italia e figura profondamente radicata nella...
Scuole valdostane raccontano la Resistenza a fumetti
Diciannove classi al lavoro; al via il progetto Celva fino al 2028
Ad Aosta le 'Luci contro la violenza'
Un percorso urbano di rete e sensibilizzazione contro la violenza di genere
Aosta, 325 famiglie ammesse alla Carta solidale 'Dedicata a te'
Sul sito del Comune di Aosta è stato pubblicato l’elenco (ovviamente non nominativo per numero di protocollo) dei beneficiari 2025 della Carta solidale “Dedicata a te”, il contributo destinato all’acquisto di beni alimentari...
Dolore fisico e mentale, la LICD VdA fa il punto sull’applicazione della norma
A quindici anni dall’entrata in vigore della Legge 38 del 2010, che riconosce il diritto dei cittadini ad accedere alle cure palliative e alla terapia del dolore, la Lega Italiana contro il Dolore – Valle d’Aosta (LICD-VdA)...
Poco meno di 60 bambini e bambine alla castagnata delle scuole di Pollein
L’evento di lunedì 27 ottobre è stato organizzato dall’Amministrazione comunale con la collaborazione della Proloco e del Gruppo Alpini di Pollein
Aosta, al via i 'Forum Comunità – In viaggio con le emozioni'
Incontri per genitori e giovani su consapevolezza e benessere emotivo






















