Integrazione e solidarietà | domenica 13 luglio, 09:31

L'ingresso del canile/gattile di Aosta

Perplessità di volontari e utenti sulla nuova gestione del canile/gattile regionale

Serve davvero un certificato Usl per poter accedere agli spazi degli animali? Perché è proibito scattare foto, registrare video e parlare all'esterno di ciò che accade in struttura? Per quale motivo i volontari a cui è...

Due detenuti del carcere di Brissogne assunti da McDonald's

Due detenuti del carcere di Brissogne assunti da McDonald's

Da un paio di settimane due detenuti ammessi al lavoro all'esterno sono impiegati al McDonald's di Aosta. Lo ha reso noto la direttrice della Casa circondariale di Brissogne, Velia Nobile Mattei, sottolineando che in questo...

La Regione lancia il nuovo canale WhatsApp istituzionale

La Regione lancia il nuovo canale WhatsApp istituzionale

Un’amministrazione più vicina ai cittadini, grazie alla tecnologia. La Regione ha attivato un nuovo canale ufficiale su WhatsApp, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare il dialogo istituzionale e garantire una...

Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia

'Sicuri Insieme', cittadini protagonisti nella prevenzione delle emergenze

Le giovani valdostane Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia di Rete CA VdA partecipano al progetto nazionale di Cittadinanzattiva per un nuovo modello di governo dei rischi territoriali

Il Presidente nazionale Avis Oscar Bianchi insieme a Ingrid Bredy

Ingrid Bredy vicepresidente nazionale Avis, un traguardo storico per la Valle

L’Avis della Valle d’Aosta celebra un risultato senza precedenti: Ingrid Bredy è stata eletta vicepresidente dell’Avis nazionale per il quadriennio 2025-2028. È la prima volta che un rappresentante valdostano...

Anche in Valle l'app per le persone sorde

Anche in Valle l'app per le persone sorde

Si è svolto nel pomeriggio di martedì 1 luglio, nella sala conferenze della Grand Place di Pollein, un importante seminario dedicato al tema dell’accessibilità nelle emergenze, con particolare attenzione alle persone...

Nasce al CEA di Gressan il Centro Unico per l’autismo

Nasce al CEA di Gressan il Centro Unico per l’autismo

La Giunta regionale ha approvato mercoledì 25 giugno la concessione gratuita all’Azienda Usl del primo piano del Centro educativo assistenziale-Cea di Gressan, dove sorgerà il nuovo Centro Unico per la presa in carico delle...

da sn Giuseppe Renna e Roberto Rossi

Targa dell’UNMS a Roberto Rossi durante l’assemblea regionale

"In segno di grande riconoscenza per la sua fedeltà associativa". Così recita la targa consegnata all'aostano Roberto Rossi dal presidente della sezione valdostana dell'Unione nazionale mutilati in servizio-Unms,...

Il cardinale Parolin incontra don Mercuri Giovinazzo

Don Isidoro al Festival dell’Umano, 'rimettere al centro l’umano tutto intero'

Tesi a confronto insieme al cardinale Pietro Parolin; il presidente della CEI, cardinale Matteo Maria Zuppi; il presidente della Camera, Lorenzo Fontana e i ministri Abodi, Schillaci e Casellati

Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'

Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'

Il Comune di Aosta, in collaborazione con il Comitato Aosta Pride, il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta e in collaborazione con la Bocciofila del quartiere Cogne e Plus Aosta, presenta “Aosta Proud: orgoglio di...

Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta

Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta

L’evento di presentazione dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica per la nostra regione si è svolto ieri al castello La Tour de Villa a Gressan

MusicAbilmente compie 10 anni e torna a Chamois

MusicAbilmente compie 10 anni e torna a Chamois

MusicAbilmente torna a Chamois per la sua decima edizione: un traguardo speciale per un festival che unisce musica, teatro e inclusione. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 il paese senza...