Tutte le notizie

Associazione paraplegici valdostani, 'belle promesse ma il sentiero per disabili di Chevrère a Champdepraz è ancora inagibile'

Associazione paraplegici valdostani, 'belle promesse ma il sentiero per disabili di Chevrère a Champdepraz è ancora inagibile'

"Esprimiamo totale rammarico e delusione per il continuo peggioramento delle condizioni del sentiero per disabili a Chevrère di Champdperaz, da lunghi mesi impraticabile per le carrozzelle". Dopo quello...

Cime Bianche tra memoria e attualità: una borsa di ricerca e un appello per la pace

Cime Bianche tra memoria e attualità: una borsa di ricerca e un appello per la pace

L’associazione 'Ripartire dalle Cime Bianche', da dieci anni attiva per la tutela e la valorizzazione dell’alta Val d’Ayas e del Vallone delle Cime Bianche, ha promosso una nuova borsa di ricerca intitolata 'Oltre la paura, oltre...

Una manifestazione pro-palestina ad Aosta (foto di repertorio)

Aosta, flashmob per Gaza il 18 agosto in piazza Arco d’Augusto

Un flashmob per denunciare la grave crisi umanitaria a Gaza è in programma lunedì 18 agosto ad Aosta, alle ore 18, in piazza Arco d’Augusto. L’iniziativa, presentata con lo slogan 'Le vite dei palestinesi...

Spento incendio al Vesuvio, rientrati i Vigili del fuoco valdostani

Spento incendio al Vesuvio, rientrati i Vigili del fuoco valdostani

E' rientrata dalla Campania la Colonna mobile regionale-Cmr valdostana della Protezione Civile che ha partecipato allo spegnimento dell'incendio alle pendici del Vesuvio, domato dopo i recenti passaggi temporaleschi sulla...

'Turismo e disabilità: quando manca l’accoglienza...'

'Turismo e disabilità: quando manca l’accoglienza...'

Oggi il cassetto delle lettere dei lettori ospita la narrazione di 'un fatto grave che invita a riflettere sull’idea di ospitalità'

Incendio al Vesuvio: partito contingente della Protezione Civile valdostana

Incendio al Vesuvio: partito contingente della Protezione Civile valdostana

A seguito della dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per l’esteso incendio boschivo che interessa le pendici del Vesuvio, in provincia di Napoli, il Dipartimento nazionale di...

Alpinisti InSuperAbili parlano francese e preparano la terza salita al Breithorn

Alpinisti InSuperAbili parlano francese e preparano la terza salita al Breithorn

Continuano le emozioni ad alta quota per Alpinisti InSuperAbili, iniziativa di volontariato nata dalla passione per la montagna e finalizzata a promuovere l’inclusione rendendo lo sport accessibile anche alle persone con...

Lanciato un nuovo bando di Servizio civile regionale volontario

Lanciato un nuovo bando di Servizio civile regionale volontario

L'assessorato regionale del Sistema educativo ha indetto il bando di Servizio civile regionale 'Insieme per gli altri – le generazioni si incontrano', approvato con DGR n. 470 del 2025.  Il servizio...

Da sn Laurent Vicquéry, Clotilde Forcellati, Gianni Nuti e Riccardo Jacquemod

Habita Aosta per l’inclusione abitativa e sociale degli stranieri

È stato presentato giovedì mattina dagli ideatori e realizzatori 'Habita Aosta', il progetto di coprogettazione avviato dal Comune di Aosta in collaborazione con le cooperative sociali La Sorgente (capofila), L'Esprit à...

Comitato eutanasia legale VdA, 'una scelta libera e un diritto sacrosanto'

Comitato eutanasia legale VdA, 'una scelta libera e un diritto sacrosanto'

"In questi giorni, il Consiglio Valle si appresta a discutere della legge sul fine vita". Lo ricorda il 'Comitato eutanasia legale VdA', precisando che oltre 7000 fra cittadini e cittadine valdostane hanno...

Da sn Guido Giardini, Carlo Marzi, Renzo Testolin, Manuele Amateis e Laure Obino

Nasce un Tavolo di lavoro contro l'epilessia

La Giunta Testolin ha approvato l’istituzione del Tavolo regionale di coordinamento, monitoraggio e consulenza scientifica per l’organizzazione dell’inclusione e dell’assistenza integrata alla persona con...

In Valle il 'Pronto Intervento Sociale': al via la sperimentazione annuale

In Valle il 'Pronto Intervento Sociale': al via la sperimentazione annuale

Un protocollo d’intesa tra Regione, Forze dell’Ordine, Usl, Comune di Aosta e altri enti dà il via a un nuovo servizio per affrontare situazioni di estrema fragilità

L'ingresso del canile/gattile di Aosta

Perplessità di volontari e utenti sulla nuova gestione del canile/gattile regionale

Serve davvero un certificato Usl per poter accedere agli spazi degli animali? Perché è proibito scattare foto, registrare video e parlare all'esterno di ciò che accade in struttura? Per quale motivo i volontari a cui è stato...

Due detenuti del carcere di Brissogne assunti da McDonald's

Due detenuti del carcere di Brissogne assunti da McDonald's

Da un paio di settimane due detenuti ammessi al lavoro all'esterno sono impiegati al McDonald's di Aosta. Lo ha reso noto la direttrice della Casa circondariale di Brissogne, Velia Nobile Mattei, sottolineando che in questo...

La Regione lancia il nuovo canale WhatsApp istituzionale

La Regione lancia il nuovo canale WhatsApp istituzionale

Un’amministrazione più vicina ai cittadini, grazie alla tecnologia. La Regione ha attivato un nuovo canale ufficiale su WhatsApp, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare il dialogo istituzionale e garantire una comunicazione...

Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia

'Sicuri Insieme', cittadini protagonisti nella prevenzione delle emergenze

Le giovani valdostane Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia di Rete CA VdA partecipano al progetto nazionale di Cittadinanzattiva per un nuovo modello di governo dei rischi territoriali

Il Presidente nazionale Avis Oscar Bianchi insieme a Ingrid Bredy

Ingrid Bredy vicepresidente nazionale Avis, un traguardo storico per la Valle

L’Avis della Valle d’Aosta celebra un risultato senza precedenti: Ingrid Bredy è stata eletta vicepresidente dell’Avis nazionale per il quadriennio 2025-2028. È la prima volta che un rappresentante valdostano raggiunge un...

Anche in Valle l'app per le persone sorde

Anche in Valle l'app per le persone sorde

Si è svolto nel pomeriggio di martedì 1 luglio, nella sala conferenze della Grand Place di Pollein, un importante seminario dedicato al tema dell’accessibilità nelle emergenze, con particolare attenzione alle persone...

Nasce al CEA di Gressan il Centro Unico per l’autismo

Nasce al CEA di Gressan il Centro Unico per l’autismo

La Giunta regionale ha approvato mercoledì 25 giugno la concessione gratuita all’Azienda Usl del primo piano del Centro educativo assistenziale-Cea di Gressan, dove sorgerà il nuovo Centro Unico per la presa in carico delle...

da sn Giuseppe Renna e Roberto Rossi

Targa dell’UNMS a Roberto Rossi durante l’assemblea regionale

"In segno di grande riconoscenza per la sua fedeltà associativa". Così recita la targa consegnata all'aostano Roberto Rossi dal presidente della sezione valdostana dell'Unione nazionale mutilati in servizio-Unms,...

Il cardinale Parolin incontra don Mercuri Giovinazzo

Don Isidoro al Festival dell’Umano, 'rimettere al centro l’umano tutto intero'

Tesi a confronto insieme al cardinale Pietro Parolin; il presidente della CEI, cardinale Matteo Maria Zuppi; il presidente della Camera, Lorenzo Fontana e i ministri Abodi, Schillaci e Casellati

Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'

Dal 30 giugno la mostra diffusa 'Aosta Proud: orgoglio di comunità'

Il Comune di Aosta, in collaborazione con il Comitato Aosta Pride, il patrocinio dell’Università della Valle d’Aosta e in collaborazione con la Bocciofila del quartiere Cogne e Plus Aosta, presenta “Aosta Proud: orgoglio di...

Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta

Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta

L’evento di presentazione dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica per la nostra regione si è svolto ieri al castello La Tour de Villa a Gressan

MusicAbilmente compie 10 anni e torna a Chamois

MusicAbilmente compie 10 anni e torna a Chamois

MusicAbilmente torna a Chamois per la sua decima edizione: un traguardo speciale per un festival che unisce musica, teatro e inclusione. Sabato 5 e domenica 6 luglio 2025 il paese senza...

Patrik Vesan (Fondazione Comunitaria) eletto Consigliere nazionale Assifero

Patrik Vesan (Fondazione Comunitaria) eletto Consigliere nazionale Assifero

La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta rafforza il suo ruolo nella filantropia italiana

Un momento della cena solidale all'Institut Agricole con la partecipazione di Anna Maria Actis

Solidarietà in movimento: raccolti oltre 13.800 euro per l’Associazione VIOLA

Tante le iniziative dedicate a sport, cultura e territorio in grado di creare una proficua 'rete del dono'

Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere

Aosta, PLUS inaugura Spazio Giovani: un nuovo luogo per incontrarsi e condividere

Venerdì 21 giugno dalle 14 alle 21 PLUS Aosta (ex Cittadella) inaugura Spazio Giovani, una nuova sala pensata per ragazze e ragazzi dai 14 ai 30 anni, dove trascorrere il tempo libero, rilassarsi e proporre...

Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni

Termina il Mese delle Famiglie: laboratori, ritratti e legami tra generazioni

Proseguono fino a questo fine settimana le iniziative del Mese delle Famiglie, avviato il 16 maggio per la Giornata Internazionale della Famiglia. Sabato 21 giugno (ore 14-18) e domenica 22 (dal mattino) è in programma “Io, noi....

L'assessore Carlo Marzi durante il suo intervento

Famiglia al centro: nuove politiche regionali e confronto nazionale ad Aosta

Sì è svolta sabato 14 giugno ad Aosta, nella sede di PLUS, la Conferenza regionale della Famiglia organizzata dall’Assessorato Sanità e Politiche sociali. "Vogliamo riportare la famiglia al centro dell’agenda...

La lezione antimafia ad Aosta: 'Prevenire per non cedere al ricatto'

La lezione antimafia ad Aosta: 'Prevenire per non cedere al ricatto'

"La parola chiave è prevenzione: ignorare i rischi non li elimina, anzi, lascia il campo libero a chi vuole approfittarne". Con queste parole il Presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, ha concluso la conferenza...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima