Tutte le notizie
'L'importanza del dono del sangue'; sinergia tra Giovani Bccv e Avis VdA
'L’importanza del dono' è il titolo della tavola rotonda che si terrà mercoledì 14 giugno alle ore 18 presso la sala conferenze della BCC Valdostana in via Garibaldi ad Aosta. Ad organizzare l’incontro sono la...
'Non spegniamo i riflettori', al via raccolta fondi per l’Emilia-Romagna
La campagna mira a fornire assistenza alle persone che hanno subito danni a causa dell'alluvione e che necessitano di aiuto per ripristinare le loro case e le loro vite
Alluvione in Emilia Romagna, rientrati Vigili del fuoco e soccorritori valdostani
Il Presidente della Giunta, 'un impegno del quale siamo orgogliosi; per la prima volta Vigili del fuoco e volontari di protezione civile hanno operato in parallelo'
Pronto il Piano regionale degli interventi contro la povertà
Sono gli assessorati della Sanità e Politiche sociali, dello Sviluppo economico e degli Affari europei, ad aver realizzato e a promuovere il 'Piano regionale degli interventi e dei servizi sociali a...
Fidas VdA e A.M.A.M.I. insieme per promuovere il dono del sangue
In anticipo rispetto alla data nazionale, sabato 10 giugno il Direttivo valdostano dei Donatori di sangue della Fidas VdA celebra in anticipo la Journée mondiale du donneur de sang 2023, evento istituito nel giugno del...
Alluvione in Emilia-Romagna, pompieri valdostani impegnati in tre zone
Il terzo contingente del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco sta operando incessantemente nelle zone alluvionate dell'Emilia Romagna dal 28 maggio. È attualmente impiegato; in via Merlo a Imola, nella rimozione del fango...
Lega Giovani VdA in campo per aiutare l'Emilia-Romagna
La Lega Giovani Vallée d’Aoste, appena ricostituita, vuole partire iniziando a fare qualcosa di concreto per i nostri cittadini". Lo annuncia il Coordinatore della Lega Giovani, Andrea Mosca, precisando...
Vigili del fuoco valdostani in prima linea sul fronte alluvionato dell'Emilia
Il secondo contingente del Corpo valdostano dei Vigili del fuoco ha operato in Emilia Romagna dal 23 al 28 maggio. Nel Comune di Spazzate Sassatelli ha provveduto al ripristino delle condizioni di viabilità, rimuovendo il fango...
A Fenis i bambini 'adottano' cinque sentieri e li puliscono a dovere
E' programmata per inizio giugno una giornata di pulizia e sistemazione dei cinque percorsi individuati nel progetto 'Adotta un sentiero', ideato dagli insegnanti della scuola primaria di Fénis, in...
Rete Doposcuola Lab cresce ancora, 224 bambini coinvolti nel progetto
Sono provenienti da sette istituzioni scolastiche diverse, per 41,5 ore settimanali di apertura del servizio, 34 educatori e 157 ore di lavoro settimanali di doposcuola
Sinergia solidale tra i bimbi 'artisti' della Scuola Infanzia Sant'Orso e Sistema Ollignan
Dalla Cooperativa Scolastica 'I Bambini del Tiglio Arcobaleno' un progetto multiculturale e concreto che ha permesso una donazione di 600 euro alla Fondazione ma soprattutto la realizzazione di un piccolo, grande sogno
Walter Rolfo e i Lions per i bimbi malati oncologici
Un evento per scoprire la mente e portare solidarietà ai piccoli malati oncologici. E' organizzato per lunedì 29 maggio alle ore 21, al Centro congressi del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent, dai tre Lions club...
'Fai la mossa giusta' al nono Trofeo di dama Fidas 'Paolo Costabile'
Prenderà il via sabato 3 giugno alle ore 15,30 all’Istituto 'San Giovanni Bosco' in Corso Battaglione 95 ad Aosta la nona edizione del Trofeo di Dama Donatori sangue FIDAS VdA intitolato alla memoria di Paolo...
Aperto in Valle un conto corrente solidale per l'alluvione in Emilia Romagna
La Valle d’Aosta si presenta unita all’appello di solidarietà nei confronti dell’Emilia-Romagna colpita dall’alluvione. La Regione, il Consiglio Valle, il Cpel e la Camera valdostana delle imprese e delle professioni e le...
Lenzuolo bianco a Palazzo regionale per la Giornata della Legalità
Oggi, 23 maggio, sulla balconata del Consiglio Valle è stato esposto un lenzuolo bianco in ricordo delle vittime delle mafie. Ricorre infatti oggi la Giornata della Legalità per commemorare le vittime di tutte le mafie, in...
Alluvione in Romagna, rinforzi dai Vigili del fuoco valdostani
Un nuovo contingente del Comando dei Vigili del fuoco di Aosta, composto da un Ispettore antincendi, un collaboratore antincendi, un caposquadra, cinque vigili del fuoco professionisti e tre volontari ha rilevato, nel...
Protezione civile valdostana al lavoro a Ravenna
Proseguono senza interruzione le operazioni di soccorso della colonna mobile della Valle d’Aosta impegnata nelle zone colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna. Dopo aver concordato le attività da svolgere con il...
Alluvione in Emilia Romagna, partiti i soccorsi dalla Valle d'Aosta
La destinazione è Imola e i Comuni limitrofi. È partita verso le 16 di ieri da Aosta la colonna mobile mista della Protezione civile regionale diretta in Emilia-Romagna, nelle zone colpite dall'alluvione. È composta da 12 ...
Nato il 'gruppo ferrovieri' donatori di sangue Fidas VdA
E' stato istituito il 15 maggio il Gruppo FS Donatori Sangue-Ferdos della Fidas Valle d’Aosta. Luigi Mugione e Giuseppe Bevilacqua sono i referenti del Ferdos valdostano, i cui donatori volontari di sangue aderiscono alla...
Dai carabinieri diploma di 'alfabetizzazione digitale' per gli anziani di St-Pierre
Nel corso degli incontri, alla presenza dei Comandanti della Compagnia di Aosta e della Stazione di Saint Pierre, è stato poi approfondito il tema delle truffe online
Tornano i campi scuola di 'Anch'io sono la protezione civile'
Per bambini e ragazzi si avvicinano i giorni della spensieratezza dopo le fatiche scolastiche; è tutta da leggere la nostra rubrica 'Il Paese delle Vacanze' che ospita, aggiornato in forma di dépliants e locandine, il panorama...
Pranzi solidali 'per tornare a sorridere dopo il pianto'
L'obiettivo è più che nobile: contrastare la solitudine e favorire le relazioni tra le famiglie in difficoltà. Se lo pone e conta di centrarlo il progetto di solidarietà generativa 'Con le gambe sotto il tavolo', promosso dai...
La scuola incontra il lavoro; inaugurata la mostra del progetto Savt 'Fare Pari'
In un’ottica di azione permanente, il Sindacato autonomo dei lavoratori valdostani-Savt da due anni promuove nelle scuole progetti a lunga scadenza incentrati sull’educazione alle pari opportunità. "Vogliamo...
'Un’estate in compagnia', finanziati quattro progetti per bimbi e giovani
Sono stati quattro i progetti presentati e approvati per il bando “Un’estate in compagnia”, indetto da Csv VcA e Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta, nell’ambito di una co-progettaziond con il Dipartimento...
Aymavilles, castello 'viola' contro la fibromialgia
In occasione della Giornata internazionale della fibromialgia, che si celebra domani, venerdì 12 maggio, è prevista l’illuminazione con luce viola del Castello di Aymavilles fino a domenica 14...
In servizio un nuovo veicolo per i Volontari del Soccorso di Courmayeur
Inaugurato nel pomeriggio di oggi, mercoledì 10 maggio, al Municipio di Courmayeur, il nuovo veicolo a servizio della Valdigne in dotazione ai Volontari del Soccorso di Courmayeur. Si tratta di una Toyota Proace...
Con Fleurs de Vie è tempo di Porte Aperte al 'Corrado Gex' e a Tzamberlet
Quella di venerdì 5 maggio è stata una giornata davvero speciale per il gruppo dei 17 bambini dell’associazione Fleurs de Vie di Aosta che, grazie a Eventi Straordinari ASD, in collaborazione con Jet Fighter Training ASD e...
Degna celebrazione per i 135 anni di Croce Rossa al fianco dei valdostani
Sabato 6 maggio una giornata di eventi dedicati alla memoria, ma anche al presente e al futuro dell’associazione tra le Alpi valdostane
Ad Aymavilles la prima panchina lilla/viola contro la fibromialgia
E' stata inaugurata lunedì 1 maggio, ad Aymavilles, la prima panchina lilla/viola della Valle d'Aosta per sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione e la cura della fibromialgia, patologia pienamente riconosciuta...
'La Commune à l'Ecole'; vincono la primaria di Arvier e il 'San Giuseppe'
Un'edizione da record: sono state 19 le scuole valdostane che quest'anno hanno partecipato al concorso educativo 'La Commune à l'école', promosso dal Celva in collaborazione con la sovrintendenza agli studi della Regione Valle...