Tutte le notizie

Il nuovo progetto del Teatro instabile di Aosta coinvolge tre classi del LICAM con

'Challenge - Il linguaggio e il suo doppio', una sfida occasione di crescita

Cambiare la denotazione della parola 'sfida' è, in sé, una sfida. È questo il punto di partenza del progetto 'Challenge– Il linguaggio e il suo doppio', promosso dal Teatro Instabile di Aosta, che propone un percorso di...

Il Criptoportico di Aosta inedito osservatorio sul tema della violenza

Il Criptoportico di Aosta inedito osservatorio sul tema della violenza

Da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre , al Criptoportico forense di Aosta in piazza Papa Giovanni XXIII,, si terrà la rassegna di eventi 'SOTTO TERRA', a cura di framedivision e Replicante Teatro. Il progetto affronta...

Aosta, tante occasioni di crescita al Centro per le Famiglie

Aosta, tante occasioni di crescita al Centro per le Famiglie

Un autunno ricco di appuntamenti per il Centro per le Famiglie, che propone nuove iniziative dedicate a genitori, bambini e anziani, in un’ottica di dialogo, educazione e inclusione. Venerdì 24 ottobre si terrà la conferenza...

Nelle immagini di Paolo Rey, mezzi e personale della Protezione civile in piazza Chanoux ad Aosta (cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

Aosta, celebrati i 25 anni dall’alluvione del 2000 nell’Open Day della Protezione Civile

Il neosindaco del capoluogo, Raffaele Rocco, ha ricordato che 'soltanto insieme possiamo costituire una valida alternativa ai disastri che possono colpirci'

Aosta, domenica 26 ottobre c'è il 38esimo 'Trofeo 7 Torri'

Aosta, domenica 26 ottobre c'è il 38esimo 'Trofeo 7 Torri'

Il centro storico si trasforma in pista: partenza e arrivo all’Arco d’Augusto, attesi centinaia di runner

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

A due anni e sette mesi dall’inizio dei lavori, nel comune di Sandiara, in Senegal, ha ufficialmente preso avvio la scuola “Manuela”, realizzata grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e all’associazione “Amici di...

Un fotogramma de 'L'innocenza (Monster)'

Alla Biblioteca regionale la cinerassegna dedicata all’incomunicabilità

'BiblioRencontres – Cineforum' ovvero quando il cinema si fa dialogo

Aosta, una 'Palestra di Progettazione' per i giovani del Corpo europeo di solidarietà

Aosta, una 'Palestra di Progettazione' per i giovani del Corpo europeo di solidarietà

Venerdì 28 novembre PLUS Aosta, in via Garibaldi 7, ospiterà la “Palestra di Progettazione” dedicata al Corpo europeo di solidarietà (ESC), il programma dell’Unione Europea che sostiene la partecipazione giovanile e le iniziative...

Aupi VdA celebra la Giornata della Salute Mentale

Aupi VdA celebra la Giornata della Salute Mentale

In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, la segretaria nazionale dell’Aupi ha partecipato all’evento organizzato dalla referente regionale Aupi Valle d’Aosta, Susi Petit Pierre, dedicato alla “Storia della...

Valerio Segor insieme al Presidente della Giunta e Prefetto regionale, Renzo Testolin

Al via in Valle la Settimana Nazionale di Protezione Civile

Dal 14 al 18 ottobre la Valle d’Aosta aderirà alla settima edizione della Settimana nazionale della Protezione Civile, un appuntamento che, istituito nel 2019 in concomitanza con la Giornata internazionale per la riduzione...

Nella foto di gruppo, da sn per AICE VdA ODV il Presidente Manuele Amateis, la simpatizzante Arabella Pezza, il volontario Erik Evolandro; per UNIVdA la docente di Didattica e Pedagogia speciale Nicole Bianquin e la Rettrice Manuela Ceretta

Università della Valle d’Aosta e AICE insieme per la tutela dei diritti delle persone con epilessia

Si è svolta oggi, lunedì 6 ottobre, al polo universitario di Aosta, la firma della convenzione di collaborazione didattica e scientifica tra l’Università della Valle d’Aosta e l’Associazione Italiana contro l’Epilessia – Valle...

Israele e Palestina: ad Aosta tre serate per capire 'oltre il muro'

Israele e Palestina: ad Aosta tre serate per capire 'oltre il muro'

Un ciclo di tre incontri per comprendere meglio le radici, le dinamiche e le implicazioni del conflitto israelo-palestinese. È l’iniziativa 'Uno sguardo al di là del muro' che Plus mette in campo ad Aosta a partire da metà...

Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari

Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari

“Non serve essere supereroi per fare la differenza”. Con questo messaggio semplice e diretto, il Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana lancia la nuova campagna di reclutamento per i futuri volontari. Il percorso di...

La folla di manifestanti è cresciuta di ora in ora (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Un fiume di 1.500 valdostani in corteo per Gaza

Piazza Arco d’Augusto ad Aosta si è trasformata oggi venerdì 3 ottobre nel cuore della manifestazione in difesa di Gaza, promossa da Cgil Valle d’Aosta con l’adesione di altre sigle sindacali e associazioni....

In centinaia al flash mob del 'Parini' contro gli orrori a Gaza e l'arresto illegale della Flotilla

In centinaia al flash mob del 'Parini' contro gli orrori a Gaza e l'arresto illegale della Flotilla

Luci di speranza, voci di protesta, nessuna rassegnazione. Circa 300 persone hanno preso parte, nella serata di giovedì 2 ottobre, al flash mob organizzato nel piazzale dell’ospedale regionale 'Umberto Parini' di Aosta...

La Valle d'Aosta si mobilita (e si blocca) contro l'orrore a Gaza

La Valle d'Aosta si mobilita (e si blocca) contro l'orrore a Gaza

Flash Mob all'ingresso del 'Parini' alle 21 di stasera; domani sciopero generale e presidio in piazza Chanoux ad Aosta; adesioni di Cittadinanzattiva ed Emergency

Ad Aosta 'Osteria in piazza' di Libera: menù indigesto di crimini e illegalità

Ad Aosta 'Osteria in piazza' di Libera: menù indigesto di crimini e illegalità

Arriva anche in Valle d’Aosta “Fame di verità e giustizia”, il viaggio promosso da Libera per celebrare i trent’anni di attività e rilanciare l’urgenza del contrasto alle mafie e alla corruzione. La campagna attraversa l’Italia...

Un momento della conferenza di presentazione (photo credit William Novelli)

'Grazia vs Forza': al via la nona edizione di T*Danse

Sino al 12 ottobre oltre trenta appuntamenti con grandi nomi, prime assolute e un messaggio politico-culturale forte. Attesa per Carolyn Carlson

'VDA Giovani 2025' per il finanziamento di progetti in favore delle giovani generazioni

'VDA Giovani 2025' per il finanziamento di progetti in favore delle giovani generazioni

L’assessorato regionale dei Beni e attività culturali, Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali della Regione autonoma Valle d’Aosta promuove l’Avviso pubblico 'VDA Giovani 2025', finanziato con il Fondo...

Siamo tutti la Flotilla, solidarietà civile per rompere l’assedio su Gaza

Siamo tutti la Flotilla, solidarietà civile per rompere l’assedio su Gaza

Mentre il Mediterraneo orientale si fa sempre più teatro di tensioni internazionali, la Global Sumud Flotilla-GSF avanza con la sua missione: consegnare aiuti umanitari e rompere quello che gli organizzatori definiscono un blocco...

Global Sumud Flotilla, attacchi in mare e tensioni in piazza

Global Sumud Flotilla, attacchi in mare e tensioni in piazza

La missione internazionale, o meglio la carovana marina Global Sumud Flotilla, diretta a Gaza per rompere il blocco navale israeliano e consegnare aiuti umanitari, continua il suo viaggio tra difficoltà in mare e...

Nuovi attacchi con droni e bombe sonore contro la Global Sumud Flotilla

Nuovi attacchi con droni e bombe sonore contro la Global Sumud Flotilla

La Global Sumud Flotilla, la missione internazionale che tenta di portare aiuti umanitari a Gaza via mare, è stata nuovamente presa di mira nella notte tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre. Secondo quanto riferiscono gli...

Bandiera palestinese in vetta al Cervino: l’iniziativa di Hervé Barmasse

Bandiera palestinese in vetta al Cervino: l’iniziativa di Hervé Barmasse

L’alpinista e divulgatore valdostano Hervé Barmasse ha pubblicato sui suoi profili social un’immagine e un video che mostrano la bandiera della Palestina da lui fissata alla croce di vetta del Cervino, a quota 4.478 metri,...

Aosta, presidio pro Palestina in piazza Chanoux

Aosta, presidio pro Palestina in piazza Chanoux

Quasi trecento persone si sono ritrovate questa mattina alle 10 in piazza Chanoux ad Aosta (non in piazza Arco d'Augusto come erronamente annunciato da un comunicato sindacale), dove ha avuto luogo la...

Al carcere di Brissogne si conclude il primo ciclo di formazione in panificazione

Al carcere di Brissogne si conclude il primo ciclo di formazione in panificazione

Confcommercio VdA; 'dai detenuti nuove competenze per il reinserimento'

Una recente manifestazione pro Palestina ad Aosta

Aosta, sciopero pro Palestina lunedì 22 settembre in piazza Arco d’Augusto

C'è anche quella organizzata in Valle, tra le oltre sessanta manifestazioni annunciate in Italia per la giornata di sciopero generale pro pace in Palestina e a sostegno della Global SumudFlotilla indetta...

Al centro, la presidente della sezione valdosatana Anei, Nadia Malesani, durante le celebrazioni al Quirinale

Anche l'Anei valdostana alla prima, storica Giornata degli Internati Militari Italiani

“Con quel No ai fascisti di Salò e alle truppe di occupazione difesero la dignità e il senso autentico dell'amor di Patria quando lo stesso vertice dello Stato si era dissolto”. Lo ha detto il presidente della...

Aosta, duecento in piazza con la Cgil: 'Stop al genocidio, pace in Palestina'

Aosta, duecento in piazza con la Cgil: 'Stop al genocidio, pace in Palestina'

Un presidio partecipato e carico di emozioni ha animato nel pomeriggio di venerdì 19 settembre piazza Arco d’Augusto ad Aosta, dove circa duecento persone hanno risposto all’appello della Cgil per esprimere solidarietà al...

'Non è abbandono ereditato': botta e risposta a Champdepraz sul percorso per carrozzelle

'Non è abbandono ereditato': botta e risposta a Champdepraz sul percorso per carrozzelle

"...Abbiamo inoltre provveduto alla sistemazione della pista per persone con disabilità che, tengo a precisarlo, era già stata trovata in uno stato di abbandono. Tuttavia, grazie a una pronta richiesta alla Regione, è stato...

Aosta inaugura la 'casa domotica'

Aosta inaugura la 'casa domotica'

Dopo anni di attività come sede del Progetto Giovani, il piano terra del condominio Doravidi di via Volontari del Sangue ad Aosta si trasforma in un luogo di autonomia per persone con disabilità. Qui sono stati realizzati due...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima