Economia | sabato 18 gennaio, 14:22
Salta rinnovo contratto Sanità, Cisl contro Cgil, Uil e Nursing Up
"Cgil, Uil e Nursing Up hanno fatto saltare il tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale-CCNL della Sanità Pubblica, negando ai lavoratori e ai professionisti della sanità le...
Alternanza scuola-lavoro per due scuole negli hotel valdostani
Si è conclusa positivamente l’iniziativa di alternanza scuola-lavoro promossa dall’Associazione degli Albergatori e Imprese Turistiche della Valle d’Aosta-Adava e realizzata in collaborazione con due scuole alberghiere...
Marché Vert Noel, 'sì' dei commercianti a piazza Chanoux
"L'opinione unanime degli operatori commerciali è che la scelta di allestire il Marché Vert Noël in piazza Chanoux sia stata vincente e vada assolutamente mantenuta, in virtù di una posizione ideale per il...
Tre sacchi di pellet gratis ogni 10 acquistati a prezzo ribassato! Ecco la nuova campagna di cc-FactoryEnergia VdA
Nel 2025 la Befana in Valle d'Aosta ha portato non soltanto carbone ma...tanto pellet della migliore qualità a un prezzo ultraconcorrenziale, accompagnato da un 'cadeau' irrinunciabile. E' in campo, infatti,...
'Sì' alla risoluzione a sostegno dei autonoleggiatori
Il Consiglio Valle ha approvato una risoluzione che impegna il Governo regionale a promuovere la modifica delle norme introdotte dai decreti Salvini sullo svolgimento del servizio di Noleggio con...
Raggiri 'Superbonus, scende in campo anche il Consiglio Valle
Una 'bolla' pronta a scoppiare, quella dei danni economici derivanti dalle azioni dei 'furbetti' del Bonus 110. Corre ai ripari anche l'Assemblea regionale, che ha approvato all'unanimità una mozione del...
Fiducia in crescita nel 2025 per le imprese valdostane
Nell’indagine previsionale di Confindustria Valle d’Aosta per il primo trimestre migliorano anche investimenti, ordini e il tasso di utilizzo degli impianti. Nel settore edile prospettive stabili per il 78% delle imprese...
Restringimenti sulla A5 prorogati al 30 aprile
Sopralluogo 'a sorpresa' (non era indicato negli impegni istituzionali settimanali), venerdì 10 gennaio, dell'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy nel cantiere del bypass che consentirà anche ai mezzi...
Attrattività industriale, sostenibilità, servizi pubblici; accordo tra Cineca e Regione
Il Consorzio interuniversitario italiano senza scopo di lucro 'Cineca' e la Regione Valle d'Aosta hanno siglato venerdì 10 gennaio un Memorandum of Understanding (MoU) per avviare una collaborazione strategica e operativa...
'Forte preoccupazione per il futuro del traforo del Gran San Bernardo'
C'è stato un 'grande assente', ieri giovedì 9 gennaio, alle audizioni della Seconda (Affari generali) e Quarta (Sviluppo economico) Commissione consiliare regionale convocate in seduta congiunta, per audire i...
Aiuti al settore dell’apicoltura, domande fino al 18 febbraio
Una grave crisi produttiva ha colpito la filiera apistica italiana negli anni 2023 e 2024 e per questo il ministero dell’Agricoltura ha attivato, con Decreto ministeriale del 2 dicembre 2024, una misura...
Breve sommario delle riforme in Italia previste per il 2025
Il Governo Meloni ha varato una serie di innovazioni amministrative importanti, talune anche assai discusse, che impattano notevolmente sulla vita sociale del Paese. Laprimalinea.it ha selezionato le più significative