Editoriale | giovedì 30 marzo, 18:42

Su Cime Bianche non sono ammessi errori

Su Cime Bianche non sono ammessi errori

Vivere e lavorare nella piccola Valle d'Aosta circondata dalle vette più alte d'Europa è sicuramente una sensazione inebriante per gli amministratori pubblici e gli operatori economici valdostani. Lo è da...

La violenza sulle donne è un virus, isolamento sociale per gli uomini che picchiano

La violenza sulle donne è un virus, isolamento sociale per gli uomini che picchiano

Nel territorio di Aosta, i principali interventi quotidiani 'con sirena' di polizia e carabinieri riguardano liti familiari prossime a divenire, o già divenute, emergenze da Codice Rosso. Nella sola giornata di...

Cercate le buone notizie, sono la vera rivoluzione

Cercate le buone notizie, sono la vera rivoluzione

"Nel tempo dell’inganno universale dire la verità è un atto rivoluzionario". La frase di George Orwell è del 1947 ('La fattoria degli animali'); sembrerebbe scontata 76 anni dopo e invece ancora oggi...

Il voto di venerdì sera? Un corto circuito dal cuore alla testa

Il voto di venerdì sera? Un corto circuito dal cuore alla testa

Senza pretesa di verità biblica alcuna, ecco cosa è successo venerdì sera nell’Aula di Palazzo regionale. Un consigliere che non ha mai nascosto il proprio disagio sull’allargamento della maggioranza a un collega...

Non beviamo fango credendolo acqua di sorgente

Non beviamo fango credendolo acqua di sorgente

Quando, ben prima dell'avvento dei social media, i giovani della mia generazione si muovevano in Valle, la sera, da un locale da ballo all’altro (agli under 40 potrà sembrare incredibile, ma era così che andavano...

Quando dire 'no' è l'unica scelta possibile

Quando dire 'no' è l'unica scelta possibile

Nel bar di un paesino delle Langhe bagnato dal Bormida entrarono, un giorno di qualche anno fa, tre ragazzi di Forza Nuova. Erano in campagna elettorale e volevano lasciare dei ‘santini’ e un manifestino, da appendere nel locale,...

Non cuociamo caramelle, non siamo l'America

Non cuociamo caramelle, non siamo l'America

Stiamo facendo i servi sciocchi di una Nazione, gli Stati Uniti, dove un bambino di sei anni può entrare in classe e sparare con la pistola alla sua maestra, ferendola mortalmente. Dove due dei ‘piatti’ nazionali sono...

'Il sonno della Ragione genera mostri' (1797), Francisco Goya

Che il 2023 sia l'anno della vittoria della Ragione sul pregiudizio

Viviamo senza rimpianti e conserviamo la capacità di sorprenderci, ricordandoci sempre che una battaglia che sembrava rappresentare una fine, una sconfitta, può invece divenire un nuovo inizio. Con queste poche ma sagge parole,...

Contro gli antivalori e il liberticidio c'è una resistenza che non muore

Contro gli antivalori e il liberticidio c'è una resistenza che non muore

Un giorno dopo l’altro, io riconosco sempre meno il mondo in cui vivo. L’alzata di polemiche dal centrosinistra contro Ignazio Benito La Russa per la mini celebrazione del 76esimo anniversario del Msi su Instagram mi ha...

Luce, entusiasmo, dignità; ecco i regali di questo Natale

Luce, entusiasmo, dignità; ecco i regali di questo Natale

“E’ Vigilia, partigiano, vieni a casa che mia moglie ha preparato i tajarin…”. In questo semplice invito che un anziano contadino di Langa rivolge al partigiano Johnny stremato nella neve c’è tutto il valore aggiunto del Natale,...