Attualità | martedì 21 ottobre, 15:57

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia sui danni delle calamità di aprile

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia sui danni delle calamità di aprile

Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi ricorda che entro il 31 ottobre prossimo occorrerà inviare la perizia asseverata a corredo delle domande di indennizzo già...

Allegra

Batailles de Reines, dodici regine per la Finale del 26 ottobre

Chiuso ad Antey il ciclo autunnale del 68esimo Concours Régional Batailles de Reines

Valle d’Aosta protagonista alla Settimana europea delle Regioni e delle Città

Valle d’Aosta protagonista alla Settimana europea delle Regioni e delle Città

Dal 13 al 15 ottobre 2025 la Valle d’Aosta ha partecipato alla Settimana europea delle Regioni e delle Città (EWRC) di Bruxelles, confermando il proprio ruolo attivo nei temi della coesione, cooperazione...

Nelle immagini di Paolo Rey, mezzi e personale della Protezione civile in piazza Chanoux ad Aosta (cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

Aosta, celebrati i 25 anni dall’alluvione del 2000 nell’Open Day della Protezione Civile

Il neosindaco del capoluogo, Raffaele Rocco, ha ricordato che 'soltanto insieme possiamo costituire una valida alternativa ai disastri che possono colpirci'

Typicalp a Bruxelles: 'riconoscimento che vale più di ogni vittoria'

Typicalp a Bruxelles: 'riconoscimento che vale più di ogni vittoria'

Si è chiusa con soddisfazione, orgoglio e un pizzico di commozione la partecipazione del progetto Typicalp alla European Week of Regions and Cities, svoltasi a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre. L’iniziativa, principale...

Presentata a Milano la stagione invernale valdostana

Presentata a Milano la stagione invernale valdostana

Nel pomeriggio di igiovedì 16 ottobre, a Milano, gli assessori regionali Luigi Bertschy (Sviluppo economico) e Giulio Grosjacques (Turismo) sono intervenuti alla prima edizione dell’evento...

Assostampa valdostana, 'colpire Ranucci è colpire tutti i giornalisti italiani'

Assostampa valdostana, 'colpire Ranucci è colpire tutti i giornalisti italiani'

"Prima con le parole, poi con i fatti. Il clima di delegittimazione dei giornalisti in Italia è sempre più pericoloso. Da tempo ha sfiorato il limite, questa notte ha passato il segno. L’attentato a Sigfrido Ranucci, con...

Donato Petitjacques

Il formaggio ‘Estrema d’Alpeggio Valle d’Aosta’ nel presidio Slow Food

È 'Estrema d’Alpeggio Valle d’Aosta' il primo formaggio della regione a entrare ufficialmente in un Presidio Slow Food. Il riconoscimento arriva nell’ambito del progetto nazionale “Prati stabili e pascoli” e rappresenta una...

In Valle scatta l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo

In Valle scatta l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo

L’Anas ricorda che da questi giorni e fino al 15 aprile 2026 è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su diverse strade statali della Valle d’Aosta maggiormente esposte al rischio di neve o ghiaccio. Il...

A Chatillon ritorna la terza edizione del Festival Letterario 'Mielivres2025'

A Chatillon ritorna la terza edizione del Festival Letterario 'Mielivres2025'

A Chatillon si scaldano i motori per tre giorni di incontri tra libri e il dolce sapore del miele. Infatti da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, autori, lettori e buongustai si incontrano nel cuore della Valle D’Aosta per un fine...

Al via le iscrizioni per la prossima Fiera di Sant'Orso

Al via le iscrizioni per la prossima Fiera di Sant'Orso

Sono aperte da oggi, giovedì 16 ottobre, le iscrizioni in modalità on line per la 1026esima Fiera di Sant’Orso in programma nel centro storico di Aosta il 30 e 31 gennaio 2026.  La manifestazione...

25 anni fa l'alluvione che devastò la Valle

25 anni fa l'alluvione che devastò la Valle

Ricordiamo le vittime e rinnoviamo l’impegno per la prevenzione. Testolin: 'la memoria diventi responsabilità'