Attualità | venerdì 04 luglio, 04:12

A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem

A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem

La sede della comunità montana di Quart ospita venerdì 4 luglio alle ore 16 la presentazione del Rapporto “Montagne Italia 2025”. Questo documento, promosso da Uncem nell’ambito del progetto “Italiae” della...

Nuovo Ospedale Parini, chiuse le offerte per il IV lotto fase 3

Nuovo Ospedale Parini, chiuse le offerte per il IV lotto fase 3

E' scaduto martedì 1 luglio, alle ore 12, il termine di presentazione delle offerte per la realizzazione del IV lotto della Fase 3 del Presidio unico ospedaliero regionale 'Umberto Parini', che riguarda il nuovo...

'Al 50% i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea'

'Al 50% i lavori di elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea'

I lavori per l’elettrificazione della linea ferroviaria Aosta-Ivrea stanno procedendo secondo i tempi previsti e dovrebbero essere completati entro giugno del prossimo anno, in modo da permettere la ripresa dei treni a...

Aldo Castellari

Aldo Castellari nuovo responsabile territoriale di Anas per la Valle d’Aosta

L’Amministratore delegato di Anas (Gruppo FS Italiane), Claudio Andrea Gemme, ha nominato l'ingegnere Aldo Castellari nuovo responsabile territoriale del Piemonte e della Valle d’Aosta. Subentra al...

Anche in Valle l'app per le persone sorde

Anche in Valle l'app per le persone sorde

Si è svolto nel pomeriggio di martedì 1 luglio, nella sala conferenze della Grand Place di Pollein, un importante seminario dedicato al tema dell’accessibilità nelle emergenze, con particolare attenzione alle...

'Cogne pronta ad accogliere turisti e villeggianti con l'entusiasmo di sempre'

'Cogne pronta ad accogliere turisti e villeggianti con l'entusiasmo di sempre'

Il paese di Cogne è completamente operativo, accogliente e pronto ad accogliere turisti e visitatori come sempre. A garantirlo all'Ansa è stato Pietro Imbimbo Roullet, delegato locale dell'Associazione degli albergatori...

Domenico Pascarella dietro il bancone del Bar de la Vallée nel 1975

Chiuso il Bar de la Vallée, muore l'ennesimo pezzo di storia comunitaria di Aosta

Lunedì 30 giugno, portando con sé un bagaglio di nostalgie e gratitudine, si è spento il 'Bar de la Vallée', un simbolo indiscusso della vita sociale, comunitaria, politica e culturale di Aosta. Inaugurato nel...

Aosta, al quartiere Cogne è nato il Comitato 'Case per tutti'

Aosta, al quartiere Cogne è nato il Comitato 'Case per tutti'

"Garantire condizioni di vita dignitose nelle case popolari della Valle d'Aosta, con prezzi equi e alla portata di chi ne ha bisogno". Si batte per questo il neonato Comitato 'Casa per tutti Valle d'Aosta', costituitosi...

Caccia, in Valle fucili in spalla da domenica 7 settembre

Caccia, in Valle fucili in spalla da domenica 7 settembre

Approvato, dalla Giunta regionale, il Calendario Venatorio 2025, documento che, su proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel (foto sotto) e sentito il Comitato regionale per la...

Ricordati di ricordare...le scadenze di luglio

Ricordati di ricordare...le scadenze di luglio

Non sono tante ma sono importanti, le scadenze fiscali del mese di aprile. Ecco le date più importanti da tenere a mente: Pagamento delle imposte:Imposta sul valore aggiunto (IVA): La scadenza per il versamento dell’IVA relativa...

Traforo del Bianco: nel bilancio Sitmb il cronoprogramma dei lavori fino al 2050

Traforo del Bianco: nel bilancio Sitmb il cronoprogramma dei lavori fino al 2050

È un cronoprogramma che si estende in 25 anni ed è spiegato nel bilancio 2024 della Società italiana del traforo del Monte Bianco-Sitmb, che gestisce il 50% della concessione della galleria tra Courmayeur e Chamonix. Per...

Ad Aosta il nuovo Centro IIT per la genomica e la medicina di precisione

Ad Aosta il nuovo Centro IIT per la genomica e la medicina di precisione

È stato inaugurato venerdì 27 giugno ad Aosta il nuovo Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia-IIT, dodicesimo polo della rete nazionale, frutto del progetto 5000genomi@VdA. Il Centro si focalizza su medicina...