Attualità | giovedì 19 giugno, 15:12
Al via 'Viaggiando s’impara' per giovani valdostani tra i 18 e i 25 anni
Entro e non oltre il 30 giugno i giovani valdostani interessati di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni, compiuti entro la data di scadenza per l’iscrizione, possono partecipare all’azione...
Videosorveglianza e privacy, il sottile confine tra sicurezza e libertà
Viviamo in un’epoca in cui la videosorveglianza è ovunque: telecamere nelle strade, nei negozi, nei luoghi di lavoro e persino nei condomini. La promessa è quella di garantire sicurezza, prevenire crimini e proteggere i...
Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano
Sono 889 gli studenti valdostani che da oggi, mercoledì 18 giugno, affrontano l’esame di maturità 2025. Come da tradizione, si comincia con la prima prova scritta, quella di italiano, comune a tutti gli indirizzi....
Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta
La Giunta regionale ha approvato l’introduzione della gratuità, in via sperimentale per sei mesi, sull'autolinea 'Navetta Verde' a partire dal prossimo 1 luglio. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con...
Modifiche alla circolazione lungo le regionali del Col di Joux e della Valle del Lys
Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri lungo un tratto della Strada...
Università e GAL insieme: nasce il 'Rural Lab' per ripensare lo sviluppo della Valle
Il Gruppo Azione Locale-GAL VdA e l’Università della Valle d’Aosta uniscono le forze per favorire lo sviluppo sostenibile e la partecipazione attiva delle nuove generazioni sul territorio regionale. I due enti hanno infatti...
Avviata con tre licenziamenti la nuova gestione del canile/gattile regionale
La società cooperativa 'Il Melograno' di Follonica (Grosseto) ha vinto il bando da un milione e mezzo di euro per la gestione del Canile e Gattile Regionale-CGR per il triennio 2025-2028. La struttura era gestita...
Amadou Baldeh, 'gambiano di Hone', vince il premio Oscar Green Coldiretti
Per la terza volta, la Valle d’Aosta conquista uno degli Oscar Green di Coldiretti, il premio nazionale che valorizza l’innovazione in agricoltura promossa dai giovani. Dopo Alessandro Bruno (2020), Hervé Grosjean (finalista...
Danni da eventi calamitosi ai CMF: ultimi giorni per la segnalazione dei danni
E' ancora possibile, da parte dei Consorzi di miglioramento fondiario-CMF, trasmettere la segnalazione di eventuali dissesti e danni subiti in seguito agli eventi calamitosi del 16 e 17 aprile scorsi. Lo rende noto l'assessorato...
Prelievi in contante: quando scatta la segnalazione delle banche alla UIF?
Un'analisi delle condizioni e delle normative che regolano le comunicazioni delle banche all'Unità di Informazione Finanziaria
Aosta: riapre cantiere ma chiudono strade al quartiere Cogne
Sono ripresi al quartiere Cogne di Aosta i lavori che prevedono il rialzamento della sede stradale al piano del marciapiede lungo tutta via Cavagnet, ovvero dall'incrocio con via Elter a quello con via...
Luoghi del cuore Fai, in Valle primo su tutti il Vallone di Cime Bianche
Il Vallone delle Cime Bianche, ad Ayas, è risultato il sito più votato in Valle d'Aosta nell’ambito del censimento nazionale 'I Luoghi del Cuore', promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano-FAI, totalizzando 5.191...