Attualità | mercoledì 30 aprile, 03:21

Charvensod lancia la quinta edizione di 'Il mio paese è (il) più bello'

Charvensod lancia la quinta edizione di 'Il mio paese è (il) più bello'

Saranno i cittadini i protagonisti del cambiamento, segnalando piccoli interventi di manutenzione o miglioramento, ma anche mettendosi a disposizione in prima persona

La Valle d’Aosta ricorda san Giovanni Paolo II, ultime celebrazioni

La Valle d’Aosta ricorda san Giovanni Paolo II, ultime celebrazioni

Si concluderanno sabato 3 maggio le iniziative e le celebrazioni organizzate in Valle d’Aosta in ricordo di Giovanni Paolo II, per il ventesimo anniversario della morte del Santo.  Dalle ore 9 alle 18, il Castello...

Riprogrammata la proiezione de 'I Volti e il Cuore' - VIDEO

Riprogrammata la proiezione de 'I Volti e il Cuore' - VIDEO

Mercoledì 14 maggio, alle ore 20,30 al Cinéma Théâtre De la Ville di Aosta, il docufilm di Daniele Camisasca per celebrare il Cinquantennale del Soccorso alpino valdostano-Sav

Ancora sconosciute le cause del maxi black-out in Spagna, Portogallo e Francia

Ancora sconosciute le cause del maxi black-out in Spagna, Portogallo e Francia

Le cause dell'enorme blackout che ha messo in ginocchio oggi Spagna, Portogallo e Francia del sud, non sono state ancora ufficialmente comunicate, mentre ancora le linee telefoniche risultano interrotte in tutto il...

Belva, regina di Prima categoria

Batailles de reines, una Belva domina e vince a La Salle

L'attesa penultima eliminatoria di primavera del calendario 2025 delle Batailles de reines è andata in scena domenica 27 aprile, a La Salle. Sul gradino più alto della Prima categoria troviamo Ymak Frassy e...

Saint-Nicolas, un successo la corvée degli Alpini dopo il maltempo

Saint-Nicolas, un successo la corvée degli Alpini dopo il maltempo

Si è svolta ieri, sabato 26 aprile, la tradizionale corvée organizzata come ogni anno dal gruppo Alpini-Ana di Saint-Nicolas in collaborazione con l'Amministrazione comunale. La corvée, da sempre partecipata da tanti...

Sirena

Batailles de reines, Sirena, Beskadia e Moteila regine nel giorno della Liberazione

Si è svolta venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, l’eliminatoria del Concours Régional Batailles de reines a Issime, che ha visto la partecipazione di 112 bovine, così suddivise nelle tre categorie: 26...

Dietrofront degli svizzeri, il traforo del G.S. Bernardo resta chiuso fino a data da decidere

Dietrofront degli svizzeri, il traforo del G.S. Bernardo resta chiuso fino a data da decidere

Il rischio di caduta massi sulla semigalleria di protezione Les Toules sulla A21 resta elevato e quindi, contrariamente alle rassicurazioni da loro stessi fornite circa la riapertura nel tardo pomeriggio di domenica 27...

Un momento della celebrazione (cliccare sull'immagine per avviare la fotogallery)

La Banda suona 'Bella Ciao', folla in piazza: Aosta antifascista ha celebrato il 25 Aprile

"Felice ed emozionata per essere qui ad Aosta a festeggiare il 25 Aprile, una festa che è speranza", perchè in queste vallate si è resistito, si è combattuto per la libertà dall'oppressione del...

Nus, 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'

Nus, 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'

E' il 65enne imprenditore neuven Paolo Contoz a organizzare, nella sala del Consiglio comunale di Nus in via Aosta 13 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'. Si tratta di tre momenti conviviali durante i quali...

La Libertà è una conquista da difendere ogni giorno: Buon 25 Aprile!

La Libertà è una conquista da difendere ogni giorno: Buon 25 Aprile!

Oggi è Festa di Resistenza e di Pace: il dovere di non dimenticare, una breve panoramica di quel significativo giorno di 80 anni fa

La rivoluzione dell'accesso alle facoltà di Medicina

La rivoluzione dell'accesso alle facoltà di Medicina

Abolizione del test d'ingresso e nuove opportunità