Themis e Metis | mercoledì 03 settembre, 04:27

Troppo rumore per dormire; cosa fare quando il vicino non rispetta la quiete?

Troppo rumore per dormire; cosa fare quando il vicino non rispetta la quiete?

Vivere in condominio può essere piacevole, ma anche fonte di stress, soprattutto quando il vicino non rispetta la quiete. I rumori molesti, che impediscono di riposare o vivere serenamente in casa, non sono solo...

Se costruisco sul terreno del vicino... ne divento proprietario?

Se costruisco sul terreno del vicino... ne divento proprietario?

Nel vasto mondo delle curiosità legali, una domanda bizzarra ma più frequente di quanto si pensi è questa: “Se costruisco una parte della mia casa sul terreno del vicino, quel pezzetto diventa mio?” A metà tra leggenda urbana e...

Il balcone non è una discarica; quando l’inciviltà diventa reato penale

Il balcone non è una discarica; quando l’inciviltà diventa reato penale

La vita in condominio è una convivenza fatta di piccoli gesti, di attenzione reciproca e rispetto degli spazi comuni. Si tratta di una forma di equilibrio delicato che può facilmente rompersi, soprattutto quando...

Lasciare il cane al sole è reato; svolta storica della Corte di Cassazione

Lasciare il cane al sole è reato; svolta storica della Corte di Cassazione

In Italia, il benessere degli animali è tutelato da precise disposizioni legislative, che sanciscono il dovere di rispettare la loro natura di esseri viventi. Tra queste, l’articolo 727 del Codice Penale riveste un ruolo...

Abitazione principale e detrazione al 50%; le novità che semplificano i lavori in casa

Abitazione principale e detrazione al 50%; le novità che semplificano i lavori in casa

Con la pubblicazione della circolare 8/E del 19 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha finalmente fornito un quadro chiaro e dettagliato delle condizioni necessarie per accedere al nuovo sistema di detrazioni...

L’Europa cambia rotta; stop alla vendita di cani e gatti nei negozi e obbligo di microchip per tutti

L’Europa cambia rotta; stop alla vendita di cani e gatti nei negozi e obbligo di microchip per tutti

Una svolta storica per la tutela degli animali da compagnia si profila all’orizzonte. Il Parlamento europeo ha espresso parere favorevole sulla proposta della Commissione europea di adottare un provvedimento che vieti la vendita...

Carta di circolazione, le novità dell'Articolo 94 del Codice stradale

Carta di circolazione, le novità dell'Articolo 94 del Codice stradale

Evidenziati nuovi obblighi, responsabilità e tracciabilità dei veicoli

Gli animali diventano 'soggetti di diritto'

Gli animali diventano 'soggetti di diritto'

Con l’approvazione definitiva del disegno di legge 1308, il 29 maggio 2025, il Parlamento italiano introduce una profonda trasformazione nel Codice penale. La tutela giuridica degli animali non si basa più...

Videosorveglianza e privacy, il sottile confine tra sicurezza e libertà

Videosorveglianza e privacy, il sottile confine tra sicurezza e libertà

Viviamo in un’epoca in cui la videosorveglianza è ovunque: telecamere nelle strade, nei negozi, nei luoghi di lavoro e persino nei condomini. La promessa è quella di garantire sicurezza, prevenire crimini e proteggere i...

Prelievi in contante: quando scatta la segnalazione delle banche alla UIF?

Prelievi in contante: quando scatta la segnalazione delle banche alla UIF?

Un'analisi delle condizioni e delle normative che regolano le comunicazioni delle banche all'Unità di Informazione Finanziaria

Animali a bordo; una rivoluzione nei cieli, ma con limiti

Animali a bordo; una rivoluzione nei cieli, ma con limiti

Dal 12 maggio scorso l’Ente nazionale per l’aviazione civile (ENAC) ha introdotto un’importante novità per il trasporto aereo degli animali domestici: ora possono viaggiare in cabina, persino sopra i sedili, anziché essere...

@Freepik

Nuova legge sulla cittadinanza italiana; cosa cambia nel 2025

Negli ultimi anni, il Governo ha riscontrato "un aumento delle richieste di cittadinanza da parte di persone con legami molto deboli con l’Italia". In alcuni casi, la cittadinanza veniva richiesta solo per ottenere un...