Sanità | martedì 28 ottobre, 15:57

Il professor Renato Balduzzi

Lezione 'aperta' del professor Renato Balduzzi all’UniVdA

Il già ministro della Sanità tratterà il tema 'L’integrazione ospedale-territorio, una sfida per la sanità di domani'

Enzo Blessent

Blessent lascia ValléeSanté per un nuovo ospedale, ' i valdostani non ci hanno seguito'

L'aostano Enzo Blessent si dimette dalla guida del Comitato ValléeSanté2030. L’annuncio è arrivato sabato 4 ottobre, in una lettera aperta in cui l’ex responsabile spiega le ragioni della sua decisione, maturata anche dopo...

Massimo Uberti

Usl, dg Uberti si è dimesso

Massimo Uberti ha rassegnato le dimissioni da direttore generale dell’Azienda Usl della Valle d’Aosta. La lettera è stata consegnata nella serata di venerdì 26 settembre al presidente della Giunta, Renzo Testolin, e...

Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari

Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari

“Non serve essere supereroi per fare la differenza”. Con questo messaggio semplice e diretto, il Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana lancia la nuova campagna di reclutamento per i futuri volontari. Il percorso di...

Dermatite nodulare, sanzionati sei allevatori che non hanno vaccinato le loro bovine

Dermatite nodulare, sanzionati sei allevatori che non hanno vaccinato le loro bovine

Sei allevatori valdostani che non hanno aderito al piano vaccinale obbligatorio contro la dermatite nodulare contagiosa, sono stati sanzionati dall'Amministrazione regionale. La comunicazione di sanzione...

Disabilità e Legge 104; meno burocrazia e più diritti

Disabilità e Legge 104; meno burocrazia e più diritti

La Legge 104/1992 è il riferimento principale per la tutela delle persone con disabilità e di chi le assiste. Dal 2025 e 2026, entrano in vigore importanti modifiche che semplificano le procedure, ampliano i diritti e introducono...

I due firmatari ovvero il presidente di AICE VdA ODV, Manuele Amateis e la responsabile del progetto educativo estivo Été au village, Désirée Benzo

Firmato protocollo in Valle per attività inclusive dei minori che necessitano di medicinali salvavita

Un passo avanti concreto verso l’inclusione dei minori con patologie che richiedono la somministrazione di farmaci salvavita. Giovedì 18 settembre l’AICE Valle d’Aosta ODV ha sottoscritto con il progetto educativo estivo Été...

Vaccinazioni e accesso ai servizi scolastici: Comilva e VdA Futura denunciano violazioni dei diritti dei minori

Vaccinazioni e accesso ai servizi scolastici: Comilva e VdA Futura denunciano violazioni dei diritti dei minori

Il Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione-Comilva Odv e il movimento politico Valle d’Aosta Futura denunciano “persistenti violazioni dei diritti dei minori” in Valle d’Aosta per quanto riguarda...

Screening oncologici, Valle d’Aosta al top nazionale per adesioni

Screening oncologici, Valle d’Aosta al top nazionale per adesioni

Cresce in modo significativo nella nostra regione la partecipazione agli screening oncologici. I dati relativi al 2024 diffusi dall’Usl mostrano risultati particolarmente positivi, soprattutto per quanto riguarda il tumore del...

Gimbe, 'Valle d’Aosta fanalino di coda nei livelli essenziali in sanità'

Gimbe, 'Valle d’Aosta fanalino di coda nei livelli essenziali in sanità'

La nostra regione risulta ultima in Italia secondo i dati della Fondazione, anche se in lieve miglioramento

Deroga ministeriale alla Valle per latte e derivati prodotti nelle zone di sorveglianza

Deroga ministeriale alla Valle per latte e derivati prodotti nelle zone di sorveglianza

Buone notizie per il comparto lattiero-caseario valdostano. Oggi, venerdì 29 agosto, il ministero della Salute – attraverso le Direzioni Generali dell’Igiene e della sicurezza alimentare e della salute animale, con il supporto...

Rischio botulino, la Usl della Valle d'Aosta intensifica i controlli in mense e sagre

Rischio botulino, la Usl della Valle d'Aosta intensifica i controlli in mense e sagre

Dopo i recenti casi di intossicazione da botulino alimentare segnalati a livello nazionale, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha deciso di rafforzare i controlli sul territorio. Su indicazione del ministero della Salute, le...