Sanità | mercoledì 27 agosto, 15:18
Rischio botulino, la Usl della Valle d'Aosta intensifica i controlli in mense e sagre
Dopo i recenti casi di intossicazione da botulino alimentare segnalati a livello nazionale, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha deciso di rafforzare i controlli sul territorio. Su indicazione del ministero della...
Dermatite bovina, la Regione replica a FdI: 'vaccinazione sola via per evitare abbattimenti'
L’assessorato regionale della Sanità replica alle perplessità sollevate ieri in una nota di Fratelli d’Italia VdA sulla gestione del rischio legato alla diffusione della Dermatite Nodulare Contagiosa...
Vaccinazioni obbligatorie contro la dermatite bovina: FdI VdA critica la scelta della Giunta regionale
Fratelli d’Italia Valle d’Aosta attacca la decisione della Giunta regionale di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul territorio valdostano contro la dermatite nodulare contagiosa oltre la zona di...
Lucio Buffoni nuovo direttore dell’Oncologia del 'Parini' di Aosta
Originario di Ivrea, il dottor Lucio Buffoni è il nuovo direttore della struttura complessa di oncologia dell’ospedale Parini di Aosta. La nomina è arrivata dall’Usl della Valle d’Aosta a seguito di un concorso...
Dermatite nodulare, attese novità per la Fontina prodotta in zona di sorveglianza
l’assessorato alla Sanità ha chiesto all’Usl di rafforzare l’organizzazione per raggiungere la quota di circa 2.000 vaccinazioni al giorno
Un caso di West Nile in Valle d’Aosta, è un turista ricoverato al 'Parini'
La Usl, 'nessun rischio di contagio'
'Se vogliamo una Sanità forte, investiamo su tutto il personale'
Il nostro Tiroir contiene oggi un'interessante riflessione sulla sanità pubblica di Marco Sorbara, già assessore comunale di Aosta e consigliere regionale
Usl VdA, 'mancava da 15 anni adeguamento stipendi dei vertici'
Dopo la pubblicazione su LaPrimaLinea.it della delibera con cui la Giunta regionale ha approvato l’adeguamento degli stipendi dei vertici Usl della Valle d’Aosta, il tema ha acceso il dibattito politico e sindacale. Se da...
VdA Futura, 'stipendi aumentati ai vertici Usl, ma per medici e operatori nulla?'
Pochi giorni fa Laprimalinea.it ha reso nota la delibera con la quale la Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, l’adeguamento degli stipendi dei vertici della Usl Valle...
Vaccinazione bovini, Carrel rivendica astensione 'scelte difficili, ma dalla parte degli allevatori'
Con 9.200 bovini vaccinati, pari all’88,85% della mandria presente nella zona di sorveglianza, la Valle d’Aosta ha superato la soglia richiesta dall’Unione europea per la validazione del piano contro la dermatite nodulare...
Dermatite nodulare: finora quasi 5.000 bovini vaccinati in Valle
Dal 9 al 12 agosto sono 4.820 i bovini vaccinati in Valle d’Aosta contro la dermatite nodulare contagiosa, di cui 4.608 capi nelle aree di sorveglianza e 212 al di fuori. Oggi sono previste altre 1.645 somministrazioni (1.143 in...
Dermatite bovina, contributi regionali alle associazioni zootecniche
La giunta riconosce aiuti economici per le spese sostenute nella promozione delle Batailles de Reines e di Alpages ouverts, annullati a causa dei focolai in Savoia