Sanità | domenica 13 luglio, 09:58
Mario Vevey nuovo presidente dell'Istituto Zooprofilattico Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta
Nella sede della Regione Piemonte, a Torino, si è insediato il nuovo Cda dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV). Alla seduta inaugurale ha preso parte anche...
Ampliamento a est dell'ospedale Parini da gennaio 2026 - VIDEO
Stanno per concludersi i lavori di realizzazione delle centrali tecnologiche situate a sud dell’ospedale 'Parini' di Aosta. Lo ha annunciato Fabio Fabiani, presidente della Société Infrastructures...
'Sicuri Insieme', cittadini protagonisti nella prevenzione delle emergenze
Le giovani valdostane Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia di Rete CA VdA partecipano al progetto nazionale di Cittadinanzattiva per un nuovo modello di governo dei rischi territoriali
Ingrid Bredy vicepresidente nazionale Avis, un traguardo storico per la Valle
L’Avis della Valle d’Aosta celebra un risultato senza precedenti: Ingrid Bredy è stata eletta vicepresidente dell’Avis nazionale per il quadriennio 2025-2028. È la prima volta che un rappresentante valdostano raggiunge un...
Ogni passo conta: un incontro per proteggere i piedi dal diabete
Un pomeriggio dedicato alla prevenzione del piede diabetico martedì 22 luglio, promosso da ADVA con esperti del settore sanitario regionale
Nuovo Ospedale Parini, chiuse le offerte per il IV lotto fase 3
E' scaduto martedì 1 luglio, alle ore 12, il termine di presentazione delle offerte per la realizzazione del IV lotto della Fase 3 del Presidio unico ospedaliero regionale 'Umberto Parini', che riguarda il nuovo...
Anche in Valle l'app per le persone sorde
Si è svolto nel pomeriggio di martedì 1 luglio, nella sala conferenze della Grand Place di Pollein, un importante seminario dedicato al tema dell’accessibilità nelle emergenze, con particolare attenzione alle persone...
Nasce al CEA di Gressan il Centro Unico per l’autismo
La Giunta regionale ha approvato mercoledì 25 giugno la concessione gratuita all’Azienda Usl del primo piano del Centro educativo assistenziale-Cea di Gressan, dove sorgerà il nuovo Centro Unico per la presa in carico delle...
Ad Aosta il nuovo Centro IIT per la genomica e la medicina di precisione
È stato inaugurato venerdì 27 giugno ad Aosta il nuovo Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia-IIT, dodicesimo polo della rete nazionale, frutto del progetto 5000genomi@VdA. Il Centro si focalizza su medicina...
'Due pesi e due misure nella sanità pubblica'
Nel nostro 'Tiroir', oggi, la 'lettera aperta al Presidente Testolin e all’assessore Marzi' di un nostro lettore porta interessanti spunti di riflessione, posto che la magistratura ha tempi precisi d'intervento e che eventuali...
Aosta, il piano del Comune per difendersi dalle ondate di calore
Anche quest’anno il Comune di Aosta partecipa alla campagna per la prevenzione dei rischi derivanti da eventuali ondate di calore anomalo in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e con la Protezione Civile...
Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta
L’evento di presentazione dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica per la nostra regione si è svolto ieri al castello La Tour de Villa a Gressan