Tutte le notizie
Vaccinazioni e accesso ai servizi scolastici: Comilva e VdA Futura denunciano violazioni dei diritti dei minori
Il Coordinamento del Movimento Italiano per la Libertà di Vaccinazione-Comilva Odv e il movimento politico Valle d’Aosta Futura denunciano “persistenti violazioni dei diritti dei minori” in Valle d’Aosta per quanto...
Screening oncologici, Valle d’Aosta al top nazionale per adesioni
Cresce in modo significativo nella nostra regione la partecipazione agli screening oncologici. I dati relativi al 2024 diffusi dall’Usl mostrano risultati particolarmente positivi, soprattutto per quanto riguarda il tumore del...
Gimbe, 'Valle d’Aosta fanalino di coda nei livelli essenziali in sanità'
La nostra regione risulta ultima in Italia secondo i dati della Fondazione, anche se in lieve miglioramento
Deroga ministeriale alla Valle per latte e derivati prodotti nelle zone di sorveglianza
Buone notizie per il comparto lattiero-caseario valdostano. Oggi, venerdì 29 agosto, il ministero della Salute – attraverso le Direzioni Generali dell’Igiene e della sicurezza alimentare e della salute animale, con il supporto...
Rischio botulino, la Usl della Valle d'Aosta intensifica i controlli in mense e sagre
Dopo i recenti casi di intossicazione da botulino alimentare segnalati a livello nazionale, l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha deciso di rafforzare i controlli sul territorio. Su indicazione del ministero della Salute, le...
Dermatite bovina, la Regione replica a FdI: 'vaccinazione sola via per evitare abbattimenti'
L’assessorato regionale della Sanità replica alle perplessità sollevate ieri in una nota di Fratelli d’Italia VdA sulla gestione del rischio legato alla diffusione della Dermatite Nodulare Contagiosa...
Vaccinazioni obbligatorie contro la dermatite bovina: FdI VdA critica la scelta della Giunta regionale
Fratelli d’Italia Valle d’Aosta attacca la decisione della Giunta regionale di vaccinare coattivamente tutti i bovini sul territorio valdostano contro la dermatite nodulare contagiosa oltre la zona di sorveglianza,...
Lucio Buffoni nuovo direttore dell’Oncologia del 'Parini' di Aosta
Originario di Ivrea, il dottor Lucio Buffoni è il nuovo direttore della struttura complessa di oncologia dell’ospedale Parini di Aosta. La nomina è arrivata dall’Usl della Valle d’Aosta a seguito di un concorso...
Dermatite nodulare, attese novità per la Fontina prodotta in zona di sorveglianza
l’assessorato alla Sanità ha chiesto all’Usl di rafforzare l’organizzazione per raggiungere la quota di circa 2.000 vaccinazioni al giorno
Un caso di West Nile in Valle d’Aosta, è un turista ricoverato al 'Parini'
La Usl, 'nessun rischio di contagio'
'Se vogliamo una Sanità forte, investiamo su tutto il personale'
Il nostro Tiroir contiene oggi un'interessante riflessione sulla sanità pubblica di Marco Sorbara, già assessore comunale di Aosta e consigliere regionale
Usl VdA, 'mancava da 15 anni adeguamento stipendi dei vertici'
Dopo la pubblicazione su LaPrimaLinea.it della delibera con cui la Giunta regionale ha approvato l’adeguamento degli stipendi dei vertici Usl della Valle d’Aosta, il tema ha acceso il dibattito politico e sindacale. Se da...
VdA Futura, 'stipendi aumentati ai vertici Usl, ma per medici e operatori nulla?'
Pochi giorni fa Laprimalinea.it ha reso nota la delibera con la quale la Giunta regionale ha approvato, su proposta dell’assessore alla Sanità, Carlo Marzi, l’adeguamento degli stipendi dei vertici della Usl Valle...
Vaccinazione bovini, Carrel rivendica astensione 'scelte difficili, ma dalla parte degli allevatori'
Con 9.200 bovini vaccinati, pari all’88,85% della mandria presente nella zona di sorveglianza, la Valle d’Aosta ha superato la soglia richiesta dall’Unione europea per la validazione del piano contro la dermatite nodulare...
Dermatite nodulare: finora quasi 5.000 bovini vaccinati in Valle
Dal 9 al 12 agosto sono 4.820 i bovini vaccinati in Valle d’Aosta contro la dermatite nodulare contagiosa, di cui 4.608 capi nelle aree di sorveglianza e 212 al di fuori. Oggi sono previste altre 1.645 somministrazioni (1.143 in...
Dermatite bovina, contributi regionali alle associazioni zootecniche
La giunta riconosce aiuti economici per le spese sostenute nella promozione delle Batailles de Reines e di Alpages ouverts, annullati a causa dei focolai in Savoia
Aumento di stipendio per i vertici dell’Usl
L’adeguamento - motivato dall’aumento del costo della vita, dai rinnovi contrattuali nazionali e dalla volontà di mantenere competitiva la Valle d’Aosta nel reclutamento del management sanitario - decorre da settembre
Boom di candidature in Valle ai concorsi Usl, numeri mai visti negli ultimi anni
L’ultima tornata di concorsi dell’Usl della Valle d’Aosta registra un vero e proprio boom di candidature. Alla chiusura del termine, il 17 luglio, si sono contati 106 medici – tra specialisti e specializzandi – iscritti a 17...
Dermatite bovina, si valuta ripartenza Batailles dopo campagna vaccinale
Per l’emergenza sanitaria legata ai focolai di dermatite nodulare contagiosa scoppiati nella vicina Francia, lo scorso 28 luglio l’assemblea dell’Associazione regionale Amis des Batailles de Reines aveva deciso di sospendere...
Al via vaccinazione obbligatoria contro la dermatite nodulare per 38mila bovini in tutta la Valle
La Giunta regionale approva il piano con il solo voto di astensione dell'assessore all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel. Operazioni al via già da venerdì 8 agosto con l’arrivo dei vaccini a Malpensa
Dermatite nodulare contagiosa, in arrivo i vaccini
Pubblichiamo integralmente la nota stampa dell'Amministrazione regionale in merito alla campagna di prevenzione che prenderà avvio venerdì 8 agosto
Dermatite nodulare bovina, VdA Futura e centrodestra chiedono 'chiarezza su vaccino'
Undici quesiti e un’unica richiesta: trasparenza. Il Movimento Valle d’Aosta Futura, con il sostegno di Fratelli d’Italia VdA, Renaissance valdôtaine e Lega Vallée d’Aoste, ha diffuso una lunga lettera aperta rivolta al...
Dal Sudafrica i vaccini per contrastare la dermatite nodulare
L’assessorato della Sanità, Salute e Politiche sociali comunica che si stanno concludendo le operazioni di spedizione dal Sudafrica dei vaccini per far fronte all’emergenza sanitaria legata alla diffusione della Dermatite...
Nasce ad Aosta il C3G, centro di eccellenza per la genomica clinica e computazionale
Un nuovo nome e una nuova missione per il Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia-IIT in Valle d’Aosta, che dall'1 settembre assumerà la denominazione ufficiale di Center for Clinical and Computational Genomics...
'Per una visita cardiologica prenotata a luglio devo aspettare dicembre'
Lettera di un valdostano ai vertici regionali: 'impossibile anche accedere alle liste di galleggiamento'
Dermatite nodulare, le Batailles de Reines si fermano
I delegati dell’Association Régionale Amis des Batailles de Reines hanno sospeso le eliminatorie per garantire la sicurezza sanitaria del bestiame
Emergenza dermatite nodulare: si prepara un piano straordinario di vaccinazione per 38 mila bovini
Riunione operativa venerdì 25 luglio ad Aosta tra assessorati regionali, Usl, veterinari e mondo allevatoriale per definire il piano vaccinale straordinario contro la Dermatite Nodulare Contagiosa (Lumpy Skin Disease – LSD),...
No del Consiglio Valle a proposta di legge su suicidio medicalmente assistito
Approvata però una risoluzione per sollecitare il Parlamento italiano su un tema che divide anche oltre le appartenenze politiche
Dermatite bovina, misure drastiche in attesa dei vaccini
Un nuovo focolaio di dermatite nodulare contagiosa, individuato in territorio francese, ha spinto le autorità sanitarie valdostane ad ampliare la zona di sorveglianza a 14 comuni della regione. Oltre a Courmayeur, La Thuile e...
L'Arev annulla Alpages Ouverts 2025, 'troppi rischi per la salute del bestiame
La decisione presa per prevenire la diffusione della dermatite nodulare contagiosa. 'A malincuore, ma con senso di responsabilità'