ELEZIONI

Tutte le notizie

Comitato eutanasia legale VdA, 'una scelta libera e un diritto sacrosanto'

Comitato eutanasia legale VdA, 'una scelta libera e un diritto sacrosanto'

"In questi giorni, il Consiglio Valle si appresta a discutere della legge sul fine vita". Lo ricorda il 'Comitato eutanasia legale VdA', precisando che oltre 7000 fra cittadini e cittadine valdostane...

Allarme dermatite nodulare nei bovini: anche la Valle in stato di attenzione

Allarme dermatite nodulare nei bovini: anche la Valle in stato di attenzione

Cresce la preoccupazione anche nella nostra regione per il rischio di diffusione della dermatite nodulare contagiosa (LSD) negli allevamenti bovini. La malattia, veicolata da insetti come mosche e zanzare, non è trasmissibile...

Possibile vaccino in Valle per la dermatite nodulare contagiosa nei bovini

Possibile vaccino in Valle per la dermatite nodulare contagiosa nei bovini

Si sono riuniti martedì 15 luglio gli assessorati regionali della Sanità, dell’Agricoltura-Risorse Naturali e il Dipartimento di Prevenzione della Usl VdA per fare il punto sulla situazione epidemiologica...

Da sn Guido Giardini, Carlo Marzi, Renzo Testolin, Manuele Amateis e Laure Obino

Nasce un Tavolo di lavoro contro l'epilessia

La Giunta Testolin ha approvato l’istituzione del Tavolo regionale di coordinamento, monitoraggio e consulenza scientifica per l’organizzazione dell’inclusione e dell’assistenza integrata alla persona con...

Sanità, al via in Valle gli ambulatori ad accesso diretto senza prenotazione

Sanità, al via in Valle gli ambulatori ad accesso diretto senza prenotazione

Con l’estate prende slancio in Valle d’Aosta la riforma dell’assistenza territoriale. A renderlo noto è l’Azienda Usl, che annuncia l’attivazione del nuovo servizio di ambulatori ad accesso diretto all’interno dei poliambulatori...

Mario Vevey

Mario Vevey nuovo presidente dell'Istituto Zooprofilattico Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta

Nella sede della Regione Piemonte, a Torino, si è insediato il nuovo Cda dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV). Alla seduta inaugurale ha preso parte anche l’assessore...

Ampliamento a est dell'ospedale Parini da gennaio 2026 - VIDEO

Ampliamento a est dell'ospedale Parini da gennaio 2026 - VIDEO

Stanno per concludersi i lavori di realizzazione delle centrali tecnologiche situate a sud dell’ospedale 'Parini' di Aosta. Lo ha annunciato Fabio Fabiani, presidente della Société Infrastructures...

Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia

'Sicuri Insieme', cittadini protagonisti nella prevenzione delle emergenze

Le giovani valdostane Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia di Rete CA VdA partecipano al progetto nazionale di Cittadinanzattiva per un nuovo modello di governo dei rischi territoriali

Il Presidente nazionale Avis Oscar Bianchi insieme a Ingrid Bredy

Ingrid Bredy vicepresidente nazionale Avis, un traguardo storico per la Valle

L’Avis della Valle d’Aosta celebra un risultato senza precedenti: Ingrid Bredy è stata eletta vicepresidente dell’Avis nazionale per il quadriennio 2025-2028. È la prima volta che un rappresentante valdostano raggiunge un...

Ogni passo conta: un incontro per proteggere i piedi dal diabete

Ogni passo conta: un incontro per proteggere i piedi dal diabete

Un pomeriggio dedicato alla prevenzione del piede diabetico martedì 22 luglio, promosso da ADVA con esperti del settore sanitario regionale

Nuovo Ospedale Parini, chiuse le offerte per il IV lotto fase 3

Nuovo Ospedale Parini, chiuse le offerte per il IV lotto fase 3

E' scaduto martedì 1 luglio, alle ore 12, il termine di presentazione delle offerte per la realizzazione del IV lotto della Fase 3 del Presidio unico ospedaliero regionale 'Umberto Parini', che riguarda il nuovo...

Anche in Valle l'app per le persone sorde

Anche in Valle l'app per le persone sorde

Si è svolto nel pomeriggio di martedì 1 luglio, nella sala conferenze della Grand Place di Pollein, un importante seminario dedicato al tema dell’accessibilità nelle emergenze, con particolare attenzione alle persone...

Nasce al CEA di Gressan il Centro Unico per l’autismo

Nasce al CEA di Gressan il Centro Unico per l’autismo

La Giunta regionale ha approvato mercoledì 25 giugno la concessione gratuita all’Azienda Usl del primo piano del Centro educativo assistenziale-Cea di Gressan, dove sorgerà il nuovo Centro Unico per la presa in carico delle...

Ad Aosta il nuovo Centro IIT per la genomica e la medicina di precisione

Ad Aosta il nuovo Centro IIT per la genomica e la medicina di precisione

È stato inaugurato venerdì 27 giugno ad Aosta il nuovo Centro dell’Istituto Italiano di Tecnologia-IIT, dodicesimo polo della rete nazionale, frutto del progetto 5000genomi@VdA. Il Centro si focalizza su medicina...

'Due pesi e due misure nella sanità pubblica'

'Due pesi e due misure nella sanità pubblica'

Nel nostro 'Tiroir', oggi, la 'lettera aperta al Presidente Testolin e all’assessore Marzi' di un nostro lettore porta interessanti spunti di riflessione, posto che la magistratura ha tempi precisi d'intervento e che eventuali...

Aosta, il piano del Comune per difendersi dalle ondate di calore

Aosta, il piano del Comune per difendersi dalle ondate di calore

Anche quest’anno il Comune di Aosta partecipa alla campagna per la prevenzione dei rischi derivanti da eventuali ondate di calore anomalo in collaborazione con l’Azienda Usl della Valle d’Aosta e con la Protezione Civile...

Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta

Fibromialgia, inaugurata la sezione AISF della Valle d’Aosta

L’evento di presentazione dell’Associazione italiana sindrome fibromialgica per la nostra regione si è svolto ieri al castello La Tour de Villa a Gressan

Usl VdA, al bandi per assunzioni di 29 dirigenti medici e 50 infermieri

Usl VdA, al bandi per assunzioni di 29 dirigenti medici e 50 infermieri

L’Usl della Valle d’Aosta ha pubblicato 18 nuovi concorsi pubblici finalizzati al rafforzamento della propria dotazione organica. Si tratta di 17 bandi per l’assunzione di 29 dirigenti medici in varie specialità e di un...

Firmata la pre-intesa di rinnovo del contratto di lavoro nel Comparto Sanità

Firmata la pre-intesa di rinnovo del contratto di lavoro nel Comparto Sanità

Firmata nel pomeriggio di ieri, mercoledì 18 giugno, la pre-intesa sul nuovo contratto collettivo nazionale di lavoro nella Sanità pubblica 2022-2024.   "Le lavoratrici e i lavoratori...

La sede della Usl VdA

Gatta curata in ospedale; la Usl, 'nessun provvedimento riorganizzativo in Radiologia'

In relazione all’articolo pubblicato ieri su Laprimalinea.it dal titolo  'Gatta curata in ospedale, Usl avvia urgente riorganizzazione in Radiologia', l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha inviato alla nostra...

L'assessore Carlo Marzi durante il suo intervento

Famiglia al centro: nuove politiche regionali e confronto nazionale ad Aosta

Sì è svolta sabato 14 giugno ad Aosta, nella sede di PLUS, la Conferenza regionale della Famiglia organizzata dall’Assessorato Sanità e Politiche sociali. "Vogliamo riportare la famiglia al centro dell’agenda...

Gatta curata in ospedale, Usl avvia urgente riorganizzazione in Radiologia

Gatta curata in ospedale, Usl avvia urgente riorganizzazione in Radiologia

Possibile spostamento di medici e tecnici dal Beauregard al Parini e intanto Giulia Sammaritani, che ha vinto un concorso in Piemonte cui aveva partecipato mesi prima del suo coinvolgimento nelle indagini, si licenzia e lascia la...

Da Unicef e Usl VdA giocattoli in dono ai piccoli pazienti del Beauregard

Da Unicef e Usl VdA giocattoli in dono ai piccoli pazienti del Beauregard

Prosegue la collaborazione ultradecennale tra il Comitato regionale Unicef Valle d’Aosta e l’Azienda Usl. Questa mattina, mercoledì 11 giugno, nel reparto di Pediatria dell’ospedale Beauregard di Aosta, si è svolta una...

VdA Aperta, 'i servizi alla persona devono rimanere pubblici'

VdA Aperta, 'i servizi alla persona devono rimanere pubblici'

Martedì 3 giugno alle ore 17,45 presso il salone ducale del Comune di Aosta parleremo con la Senatrice del M5S, Elisa Pirro, dei tagli alla Sanità e delle continue spinte verso le esternalizzazioni dei servizi, anche in...

L'équipe medico-chirurgica in sala ibrida dopo l'intervento

Aosta, primo impianto di pacemaker senza fili all’ospedale Parini

E' stato eseguito il 22 maggio scorso, all’Ospedale Regionale 'Umberto Parini' di Aosta, il primo impianto di pacemaker senza fili (leadless) in Valle. L’intervento è stato condotto dagli elettrofisiologi Marcello...

Il professor Marco Toscani

Corte d'Appello, 'chirurgo estetico solo chi è in possesso di specializzazione

Con una sentenza storica per la chirurgia plastica, la Corte d’Appello di Milano afferma che può definirsi “Chirurgo Estetico” solo il medico in possesso del titolo di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva....

VdA Aperta, 'i servizi alla persona devono rimanere pubblici'

VdA Aperta, 'i servizi alla persona devono rimanere pubblici'

Martedì 3 giugno alle ore 17,45 presso il salone ducale del Comune di Aosta parleremo con la Senatrice del M5S, Elisa Pirro, dei tagli alla Sanità e delle continue spinte verso le esternalizzazioni dei servizi, anche in...

Liste d’attesa, carenze e futuro del ‘Parini’: Forza Italia incontra la popolazione a Pont-St-Martin

Liste d’attesa, carenze e futuro del ‘Parini’: Forza Italia incontra la popolazione a Pont-St-Martin

Il 20 maggio a Pont Saint Martin, il Gruppo consiliare di Forza Italia si è confrontato con la popolazione della Bassa Valle sui temi della sanità nella nostra regione. Il titolo della serata 'Dal Piano Salute al Benessere dei...

Più finanziamenti alle Unités che gestiscono i servizi dedicati agli anziani

Più finanziamenti alle Unités che gestiscono i servizi dedicati agli anziani

"Da tempo l’Amministrazione regionale ha progressivamente aumentato le quote giornaliere utenti a favore delle Unité che gestiscono i servizi dedicati alle persone anziane: in particolare, in questa legislatura abbiamo...

Marco Borgogno

Trapianto di fegato, novità e futuro in un convegno ad Aosta

La sala 'Maria Ida Viglino' del Palazzo regionale ad Aosta ospiterà, sabato 24 maggio dalle 9,30 il convegno, aperto al pubblico, dal titolo: “Presente e futuro del trapianto di fegato pediatrico e adulto", nell’ambito...