Tutte le notizie

Salta rinnovo contratto Sanità, Cisl contro Cgil, Uil e Nursing Up

Salta rinnovo contratto Sanità, Cisl contro Cgil, Uil e Nursing Up

"Cgil, Uil e Nursing Up hanno fatto saltare il tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale-CCNL della Sanità Pubblica, negando ai lavoratori e ai professionisti della sanità le...

Potere al Popolo, 'Carenza di medici e liste d'attesa infinite? Testolin chiami Cuba'

Potere al Popolo, 'Carenza di medici e liste d'attesa infinite? Testolin chiami Cuba'

"Non siamo sorpresi": così commenta la segreteria regionale del Movimento Potere al Popolo-PaP la notizia che in Valle d’Aosta le persone in lista di attesa per visite specialistiche o esami diagnostici sono oltre 50...

Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa

Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa

L'assessore Marzi, 'tante prenotazioni inappropriate'; il consigliere di FI Marquis, 'emergenza intollerabile'

Zucchi (FdI), 'Pronto soccorso al collasso, Sanità valdostana in ginocchio'

Zucchi (FdI), 'Pronto soccorso al collasso, Sanità valdostana in ginocchio'

E Vallée Santé 'cassa' le polemiche sugli anziani non vaccinati, 'non è certo colpa loro se l'ospedale non riesce a fronteggiare le emergenze'

Breve sommario delle riforme in Italia previste per il 2025

Breve sommario delle riforme in Italia previste per il 2025

Il Governo Meloni ha varato una serie di innovazioni amministrative importanti, talune anche assai discusse, che impattano notevolmente sulla vita sociale del Paese. Laprimalinea.it ha selezionato le più significative

A marzo arriva ad Aosta il Medico Estetico

A marzo arriva ad Aosta il Medico Estetico

Il 29 e 30 marzo prossimi si terrà a Courmayeur 'Medico Estetico 3.0', il primo corso di formazione per medici e odontoiatri estetici firmato ASSOMEDICOM.  Offre 20 crediti ECM per i partecipanti...

Non sia mai detto 'Mia fino alla fine'

Non sia mai detto 'Mia fino alla fine'

Presentata oggi ad Aosta la nuova campagna contro la violenza di genere che si avvale di due video di forte impatto emotivo

Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa

'Per un sorriso': odontoiatria sociale per garantire salute e dignità a chi è in difficoltà

L'iniziativa prenderà avvio nel mese di gennaio 2025 presso l'ambulatorio odontoiatrico della Usl VdA in via Guido Rey ad Aosta

'Curare e curarsi oggi': ne parlano i medici Giulio Doveri e Roberto Rosset al Circolo Valdostano della Stampa

'Curare e curarsi oggi': ne parlano i medici Giulio Doveri e Roberto Rosset al Circolo Valdostano della Stampa

Appuntamento martedì 21 gennaio alle ore 20 con la prima serata conviviale 2025 del Circolo Valdostano della Stampa al ristorante 'Intrecci' in via Binel 1 ad Aosta. L'incontro dal titolo 'Curare e curarsi oggi'...

Nuovo medico di famiglia nel distretto di alta Valle

Nuovo medico di famiglia nel distretto di alta Valle

Terminerà mercoledì 15 gennaio il proprio incarico il dottor Marco Arnese, medico di famiglia nel distretto 1, con ambulatori ad Arvier, Introd, Villeneuve, Valgrisenche e Valsavarenche. Lo sostituirà dal giorno...

Dita dei piedi congelate, intervento al 'Parini' evita l'amputazione a una giovane alpinista

Dita dei piedi congelate, intervento al 'Parini' evita l'amputazione a una giovane alpinista

E' giovane ma è già un' alpinista esperta e durante un'ascesa della parete Nord (Svizzera) del Cervino, il 9 novembre scorso con una temperatura intorno ai -20 gradi, aveva subito un congelamento di terzo grado alle...

Al Beauregard alta tecnologia per curare tumori femminili ed endometriosi

Al Beauregard alta tecnologia per curare tumori femminili ed endometriosi

Innovazione tecnologica all'ospedale Beauregard di Aosta, il cui blocco operatorio è stato dotato di una colonna laparoscopica di ultima generazione, con tecnologia 3D e 4K, destinata alla chirurgia ginecologica oncologica e...

Sarà realizzata a Fenis una nuova struttura per combattere l'autismo

Sarà realizzata a Fenis una nuova struttura per combattere l'autismo

La Giunta regionale ha reso noto oggi lunedì 30 dicembre di aver approvato lo schema di convenzione con il Comune di Fénis e la Usl VdA per la realizzazione di una struttura socio-sanitaria residenziale e...

Allarme sanità dalla Cgil, 'pediatria in Valle a rischio collasso'

Allarme sanità dalla Cgil, 'pediatria in Valle a rischio collasso'

"Le note carenze di organico, dovute alla mancanza di figure professionali sanitarie, rischiano di mettere in ginocchio la Sanità italiana: un'affermazione ribadita innumerevoli volte. Queste carenze, in particolare nel...

Assessore Marzi, 'ritardi in liste d’attesa? Mancano i medici, non i fondi'

Assessore Marzi, 'ritardi in liste d’attesa? Mancano i medici, non i fondi'

"Non si tratta di una questione di fondi da mettere a disposizione, ma di mancanza di personale che insieme all’azienda Usl VdA stiamo cercando di risolvere con diverse azioni": Così l’assessore regionale alla...

Isabella Martinetto nuovo direttore amministrativo Usl VdA

Isabella Martinetto nuovo direttore amministrativo Usl VdA

Isabella Silvia Martinetto è il nuovo direttore amministrativo della Usl della Valle d'Aosta."Piemontese - si legge in una nota dell'azienda sanitaria valdostana - vanta un curriculum di altissimo livello, con una lunga...

Ricerca medica, approvata la stabilizzazione del Centro 'CMP3VDA'

Ricerca medica, approvata la stabilizzazione del Centro 'CMP3VDA'

Sarà dedicato allo studio della medicina personalizzata, preventiva e predittiva

Eseguiti al 'Parini' due interventi innovativi di riparazione della valvola mitralica

Eseguiti al 'Parini' due interventi innovativi di riparazione della valvola mitralica

Il 10 dicembre scorso l’ospedale regionale ‘Parini’ di Aosta ha raggiunto un nuovo importante traguardo: per la prima volta, sono stati eseguiti due interventi di riparazione percutanea della valvola mitrale con la...

Agenas, costa cara l'assistenza sanitaria in Valle

Agenas, costa cara l'assistenza sanitaria in Valle

Non è la peggiore ma nemmeno la migliore di tutte. E' intermedia, come quella di altre 52 aziende sanitarie locali italiane, la valutazione complessiva sulla Usl VdA nel rapporto 2023 di Agenas, l'Agenzia nazionale per i...

Un piano da 230 mila euro contro la Bluetongue

Un piano da 230 mila euro contro la Bluetongue

Due importanti delibere per la zootecnia valdostana sono state approvate dalla Giunta regionale lunedì 25 novembre e saranno presto applicate. Una prima delibera avvia i programmi di assistenza zooiatrica veterinaria e...

Sette nuovi casi di Aids in Valle d'Aosta nel 2024

Sette nuovi casi di Aids in Valle d'Aosta nel 2024

Sono sette le nuove diagnosi di positività (sei uomini e una donna) all'Hiv in Valle d'Aosta nel 2024, mentre in profilassi pre esposizione per la protezione dall'infezione da Aids sono seguiti 22 pazienti. Lo comunica...

Invecchiamento attivo, esperienze e opinioni a confronto

Invecchiamento attivo, esperienze e opinioni a confronto

Tante e importanti riflessioni, venerdì 22 novembre alla Biblioteca regionale di Aosta, sullo 'stato dell'arte' delle politiche per l’invecchiamento attivo in Valle. Un appuntamento che ha riunito protagonisti e...

'Io ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare i dolci'

'Io ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare i dolci'

Nel fine settimana del 23 e 24 novembre l’Associazione Diabetici Valled’Aosta sarà presente, in qualità di volontari di Fondazione Italiana Diabete, presso l’ipermercato Gros Cidac

Don Mercuri Giovinazzo al Senato, 'no a eutanasia e no ad accanimento terapeutico'

Don Mercuri Giovinazzo al Senato, 'no a eutanasia e no ad accanimento terapeutico'

Audizione AIPaS per le leggi su 'morte volontaria medicalmente assistita'; riconosciuta la sussistenza di motivazioni eticamente legittime per sospendere o non integrare l’idratazione e il nutrimento

'Serve un uso maggiormente consapevole dei farmaci antibiotici'

'Serve un uso maggiormente consapevole dei farmaci antibiotici'

La buona notizia è che la Regione ha adottato un piano per il contrasto all'antimicrobico-resistenza, la cattiva è che spesso il consumo che se ne fa è inappropriato. Lo hanno ribadito questa mattina in conferenza...

'Io ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare i dolci'

'Io ho il diabete di tipo 1 e posso mangiare i dolci'

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete che verrà celebrata giovedì14 novembre, l’associazione Diabetici Valle d’Aosta-ADVA, scende in campo con la Fondazione italiana Diabete e con la 'Pâtisserie Bovio'

Aosta, in piazza des Franchises i dolci per la lotta al 'diabete 1'

Aosta, in piazza des Franchises i dolci per la lotta al 'diabete 1'

Il diabete di tipo 1 è una malattia cronica autoimmune che colpisce principalmente i bambini e gli adolescenti, ma può manifestarsi a qualsiasi età. È caratterizzata dalla distruzione delle cellule beta del pancreas, responsabili...

Bocciata la proposta di legge della Lega VdA sui 'buoni celiachia'

Bocciata la proposta di legge della Lega VdA sui 'buoni celiachia'

"Le disposizioni in materia di celiachia non sono stabilite a livello regionale ma sono definite da specifico decreto ministeriale in vigore dal 2001 e modificato nel 2016 e 2018. Questo prevede che sia l'Usl a rilasciare...

Sì della Giunta all'ampliamento dell'ospedale da 178 milioni

Sì della Giunta all'ampliamento dell'ospedale da 178 milioni

La giunta regionale ha dato parere favorevole alla progettazione esecutiva di variante del 'IV Lotto Fase 3' per l'ampliamento dell'ospedale Parini di Aosta. Il costo complessivo lordo dell'intervento è di 178 milioni 515...

Software down, invertiti i risultati dei test di gravidanza

Software down, invertiti i risultati dei test di gravidanza

Un problema nel software ha determinato l'inversione dei risultati dei test di gravidanza nel laboratorio analisi cliniche dell'ospedale regionale 'Parini' di Aosta. Così le donne incinte non risultavano in...