Integrazione e solidarietà | 03 ottobre 2025, 14:00

Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari

Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari

“Non serve essere supereroi per fare la differenza”. Con questo messaggio semplice e diretto, il Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana lancia la nuova campagna di reclutamento per i futuri volontari.

Il percorso di avvicinamento prenderà il via giovedì 9 ottobre alle ore 20,30, con una serata di presentazione all’Institut Agricole Régional, aperta a tutti e senza impegno. Sarà l’occasione per conoscere gli organizzatori, approfondire i contenuti del corso e scoprire le opportunità che si aprono entrando a far parte della più grande organizzazione umanitaria al mondo.

Il corso di accesso, che inizierà giovedì 16 ottobre, si svolgerà sempre in orario serale e con due appuntamenti a settimana. Avrà una durata complessiva di 20 ore e sarà aperto a chiunque abbia almeno 14 anni. Il superamento del test finale permetterà l’ingresso ufficiale nell’Associazione come volontario CRI.

Durante la formazione verranno affrontati argomenti fondamentali: la storia e i principi del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, il Diritto Internazionale Umanitario, le manovre salvavita e le tecniche di primo soccorso. Una volta entrati in servizio, i nuovi volontari potranno scegliere l’ambito più vicino alle proprie attitudini: dal soccorso in ambulanza e l’assistenza sanitaria alle attività di protezione civile, passando per l’inclusione sociale, le iniziative di educazione e le campagne di sensibilizzazione.

Grande attenzione è rivolta anche ai giovani, con un Gruppo Giovani dedicato agli under 32, pensato per sviluppare progetti specifici e momenti di aggregazione.

L’iscrizione è semplice e avviene tramite la piattaforma ufficiale Gaia CRI (gaia.cri.it), selezionando il corso di Aosta. Per informazioni, è possibile scrivere a aosta@cri.it o contattare direttamente il Comitato al numero 0165 217564.

“Diventare volontario – ricordano dal Comitato – significa impegnarsi a migliorare la qualità della vita delle persone, promuovere la pace e difendere i diritti umani. È un’opportunità di crescita personale e collettiva che dimostra come chiunque possa fare la differenza, anche senza superpoteri.”

La Croce Rossa, fondata nel 1863 e oggi presente in 191 Paesi, resta la più grande organizzazione umanitaria del mondo, con l’obiettivo di alleviare le sofferenze, proteggere la vita e difendere la dignità di ogni essere umano.

red.laprimalinea.it