Ambiente | giovedì 30 marzo, 19:40
Collegamento Cime Bianche, inizia lunedì l'analisi dello studio di fattibilità
Commissioni al lavoro anche sul disegno di legge che disciplina l'imposta di soggiorno
Riunito il tavolo tecnico regionale per la gestione del lupo
Si è riunito martedì 28 marzo il tavolo tecnico regionale per la gestione del lupo in Valle d’Aosta, per fare il punto sulla presenza della specie nella regione e sulle azioni finalizzate ad assicurare la convivenza del...
Aosta; torna domenica 'Vivicittà', circolazione stradale modificata
Per consentire il regolare e sicuro svolgimento ad Aosta della tradizionale manifestazione podistica 'Vivicittà 2023', articolata in due sezioni, una agonistica e l’altra non competitiva, tramite un’ordinanza sono...
Su Cime Bianche non sono ammessi errori
Vivere e lavorare nella piccola Valle d'Aosta circondata dalle vette più alte d'Europa è sicuramente una sensazione inebriante per gli amministratori pubblici e gli operatori economici valdostani. Lo è da sempre e non...
Sulla Valle forte vento, nuvole e neve in quota nel fine settimana
Una vasta saccatura nord-atlantica convoglia una serie di impulsi perturbati verso le Alpi, forieri di precipitazioni che nel fine settimana interesseranno soprattutto la dorsale di confine. Dalla serata odierna...
Assessore Sapinet, 'contro siccità in Valle piccoli bacini di stoccaggio'
"La crisi idrica deve essere considerata strutturale e, quindi, richiede interventi anche di natura emergenziale. Da sempre, abbiamo dato particolare attenzione al contrasto di questa problematica e, una parte consistente...
Sostegno trasversale alla petizione di Coldiretti contro il cibo sintetico
Approvata all'unanimità dal Consiglio Valle (il gruppo PCP non ha partecipato al voto), con un emendamento proposto dall'assessore regionale all'agricoltura, Marco Carrel, la mozione del gruppo Lega Vallée...
Consiglio Valle avanti verso la realizzazione del collegamento Cime Bianche
Con una 'presa d'atto' del documento e una bocciatura nel merito di una risoluzione collegata, si è concluso ieri pomeriggio il dibattito in Consiglio Valle sulla petizione popolare 'Salviamo il vallone delle Cime...
La petizione 'Salviamo il Vallone delle Cime Bianche' tiene banco in Consiglio Valle
La petizione popolare 'Salviamo il Vallone delle Cime Bianche' è stata depositata in Consiglio il 28 ottobre 2022 ed è accompagnata da 2335 firme. E' stata esaminata dalle Commissioni 'Assetto del...
Ad Aosta Case dell'Acqua gratis mercoledì 22 marzo
In occasione della 'Giornata mondiale dell’acqua' istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, domani mercoledì 22 marzo sarà possibile prelevare gratuitamente acqua sia naturale sia frizzante dalle tre 'Case dell’Acqua'...