Tutte le notizie
'Un parco fluviale della Dora a Morgex'
Legambiente e 'Dora Baltea Viva' lanciano la proposta di ampliamento della Riserva regionale Marais di Morgex – La Salle
Nus, torna ‘An pomma pe an sei’, settima edizione dello scambio semi e mercato contadino
“An pomma pe an sei” (una mela per la sete) è un antico detto contadino che ricorda l’importanza di conservare sempre del cibo per i momenti di crisi. Da alcuni anni è anche il titolo di una manifestazione che a Nus ha saputo...
Spelgatti (Lega): 'legge montagna rivoluzione per la Valle'
Con l’approvazione definitiva al Senato, la legge per la montagna diventa realtà. La norma, voluta e sostenuta dalla Lega, “colma un vuoto normativo” secondo la senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti, che parla di...
Via libera del Senato alla 'Legge sulla Montagna'
Stop al divieto di caccia sui valichi e abbattimenti programmati di lupi
Emily Rini (FI), 'Ddl Montagna traguardo storico per la Valle'
"L’approvazione definitiva al Senato del disegno di legge sulla montagna è un passaggio storico per i territori alpini e appenninici. Dopo anni di attesa – sottolinea Emily Rini, responsabile nazionale del dipartimento per...
Aosta: quartiere Cogne sempre più verde, ma nel modo sbagliato
Latita ancora, il necessario intervento di manutenzione delle aree verdi al Quartiere Cogne di Aosta. Nuove segnalazioni sempre documentate da eloquenti fotografie giungono ancora alla redazione de...
Discarica di Pompiod, anche Jovençan ricorre al Tar contro la Regione
Stupore per la decisione è espresso dalla sindaca di Aymavilles, 'si era deciso insieme di non impugnare il provvedimento'
Giornalisti dell'area tedesca alla scoperta degli agriturismi e dei sapori valdostani
E' stato organizzato dal 7 al 10 settembre un viaggio educational indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia. L’iniziativa ha l'obiettivo di...
Aosta aderisce alla Settimana europea della mobilità
Per il quinto anno consecutivo il Comune di Aosta partecipa alla Settimana europea della mobilità-Sem, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Commissione europea e giunta alla 24esima edizione. L’appuntamento, in...
Diritti, giustizia sociale e ambiente: Vda Aperta lancia da Verrès la sfida per le regionali
La lista Valle d’Aosta Aperta ha inaugurato la campagna elettorale per le regionali a Verrès, "luogo simbolico per la storia dei diritti dei lavoratori", si legge in una nota. In un salone gremito, le...
Il progetto Typicalp partecipa a premio internazionale
Il progetto transfrontaliero Typicalp per il rafforzamento della competitività delle MPMI attive nella filiera lattiero-casearia in Valle d'Aosta e nel Valais, partecipa al Public Choice Award, il premio del pubblico...
Rifiuti inerti, riorganizzazione discariche rinviata alla prossima legislatura
Spetterà alla prossima legislatura l’approvazione degli indirizzi per la riorganizzazione delle discariche di inerti in Valle d’Aosta. Il rinvio è emerso durante l’assemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel, che...
Cessata situazione di grave pericolo di incendi boschivi
In seguito alle mutate condizioni meteorologiche, la situazione di grave pericolo di propagazione di incendi boschivi che interessava il territorio regionale, può ritenersi cessata. Per tale motivo è stato emesso il...
Allerta gialla per pioggia intensa su tutta la Valle
Piove sulla Valle d'Aosta e un’allerta gialla è stata diramata su tutta la regione dal Centro funzionale regionale per oggi, lunedì 1 settembre, per rischio di temporali diffusi e piogge intense con possibili...
Deroga ministeriale alla Valle per latte e derivati prodotti nelle zone di sorveglianza
Buone notizie per il comparto lattiero-caseario valdostano. Oggi, venerdì 29 agosto, il ministero della Salute – attraverso le Direzioni Generali dell’Igiene e della sicurezza alimentare e della salute animale, con il supporto...
Mont Avic, avviati due progetti per monitorare le radiazioni in montagna
Il Parco naturale del Mont Avic ha avviato due iniziative dedicate alla tutela della salute di chi lavora o trascorre molto tempo in quota, in ambienti montani ad alta esposizione. I progetti riguardano il monitoraggio delle...
Torna il sole, riaperta la strada della Val Ferret
E' stata riaperta questa mattina la strada comunale della Val Ferret, a Courmayeur. Era stata chiusa in via precauzionale ieri pomeriggio alle 16, a seguito dell'allerta idrogeologica gialla sul Nord-Ovest della...
Nuova frana e nuova chiusura della strada per Bionaz
A causa di una colata detritica finita nel torrente Varere, la strada regionale 28 di Bionaz è stata nuovamente chiusa, dopo la riapertura di ieri. In via precauzionale, è stato chiuso anche il tratto ad Oyace per alcune...
Allerta meteo in Valle d’Aosta: temporali forti stasera e domani
Un avviso di criticità giallo – livello di ordinaria criticità – è stato emesso dal Centro funzionale regionale per temporali forti e diffusi previsti dal tardo pomeriggio di oggi, mercoledì 27 agosto, fino a...
Siccità negli alpeggi, la Regione assicura 'monitoraggio costante'
La prolungata siccità che interessa la Valle d’Aosta è sotto osservazione da parte dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, che in una nota comunica l’avvio di un monitoraggio costante sugli effetti del fenomeno. Particolare...
Bionaz, la strada regionale resta aperta anche domani dalle 7 alle 19
Salvo nuove indicazioni di riapertura definitiva, prosegue anche domani, mercoledì 27 agosto, l'apertura 'vigilata' (con orario 7-19) della strada regionale 28 per Bionaz per permettere gli interventi di ripristino dopo...
Bionaz, la strada regionale resta aperta oggi e domani dalle 7 alle 19
Prosegue anche domani l'apertura (orario 7-19) della strada regionale 28 per Bionaz per permettere gli interventi di ripristino dopo la colata detritica. Il transito domani sarà presidiato dai volontari messi a disposizione...
'Cervino The One', il diamante che brilla tra il Breuil e Plateau Rosa
Un diamante ai piedi del Cervino. Così è stato definito il nuovo impianto funiviario che unirà Breuil-Cervinia a Plan Maison e fino a Plateau Rosa. Un’opera che non è solo tecnologia e numeri, ma la promessa di una nuova stagione...
Strada per Bionaz aperta oggi dalle 7 alle 19
Questa mattina, domenica 24 agosto, dalle ore 7 alle ore 19 rimane aperta la strada per Bionaz, coinvolta da una colata detritica mercoledì scorso. Resta transitabile con varchi presidiati e regolazione del traffico a...
Dermatite bovina, la Regione replica a FdI: 'vaccinazione sola via per evitare abbattimenti'
L’assessorato regionale della Sanità replica alle perplessità sollevate ieri in una nota di Fratelli d’Italia VdA sulla gestione del rischio legato alla diffusione della Dermatite Nodulare Contagiosa...
Associazione paraplegici valdostani, 'belle promesse ma il sentiero per disabili di Chevrère a Champdepraz è ancora inagibile'
"Esprimiamo totale rammarico e delusione per il continuo peggioramento delle condizioni del sentiero per disabili a Chevrère di Champdperaz, da lunghi mesi impraticabile per le carrozzelle". Dopo quello di fine...
Strada chiusa a Bionaz, le fasce orario di transito
Resta ancora chiusa la strada regionale di Bionaz coinvolta da una colata detritica tre giorni fa. Per consentire il transito, meteo permettendo, le fasce orarie di apertura della strada saranno le seguenti: Oggi,...
Bionaz, nuove finestre di transito sulla strada interrotta
Oggi pomeriggio sarà attivata una nuova finestra di transito sorvegliato lungo la strada per Bionaz, chiusa dall'altro ieri per una colata detritica. I veicoli potranno circolare dalle 17,30 alle 18,30. Domani venerdì 22...
Per i 25 anni di Cva Max Gazzé e Vincenzo Schettini; concerti e spettacoli a impatto zero
Conto alla rovescia per i due grandi eventi gratuiti che celebreranno i 25 anni del Gruppo Cva: il 29 agosto, alle ore 21, il professore e divulgatore scientifico Vincenzo Schettini porterà in piazza Chanoux...
Incendio di Verrayes e Saint-Denis, conclusi spegnimento e bonifica
Si sono concluse nel pomeriggio di oggi le attività di spegnimento e di bonifica dell’incendio divampato nel tardo pomeriggio di domenica 17 agosto in località Polalonge di Saint-Denis e che ha interessato anche il comune...