Tutte le notizie

Cva, al via iter per il nuovo CdA, compenso au sale a 400 mila euro

Cva, al via iter per il nuovo CdA, compenso au sale a 400 mila euro

Come anticipato da Laprimalinea qualche giorno fa, oggi lunedì 28 aprile Finaosta ha aperto i termini per la presentazione delle candidature per il rinnovo del consiglio di amministrazione di Cva (un...

Massiccio blackout ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia

Massiccio blackout ha colpito Spagna, Portogallo e parte della Francia

Interrotti treni, metro e linee telefoniche, non è escluso un cyber attacco

Saint-Nicolas, un successo la corvée degli Alpini dopo il maltempo

Saint-Nicolas, un successo la corvée degli Alpini dopo il maltempo

Si è svolta ieri, sabato 26 aprile, la tradizionale corvée organizzata come ogni anno dal gruppo Alpini-Ana di Saint-Nicolas in collaborazione con l'Amministrazione comunale. La corvée, da sempre partecipata da tanti...

Lavori nella galleria di Toules (immagine dal sito web dell'Ustra)

Quando riaprirà il Tunnel del G.S. Bernardo? incognite su tempi, costi e perdite

Scarse notizie dalla Svizzera dopo la valanga che ha danneggiato circa 300 metri della galleria di protezione Les Toules: gli elvetici assicurano di riuscire a terminare entro tre giorni i lavori di riparazione iniziati mercoledì...

Al via iter dei ristori dei danni subiti per il maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

Al via iter dei ristori dei danni subiti per il maltempo del 16 e del 17 aprile scorsi

Le tempistiche e le modalità di presentazione delle domande per eventuali ristori dei danni causati dal maltempo del 16 e 17 aprile saranno definite e comunicate a seguito dell’esito della richiesta di decretazione...

'Progressivo ripristino delle strade regionali dopo l'ondata di maltempo'

'Progressivo ripristino delle strade regionali dopo l'ondata di maltempo'

Proseguono sulle strade regionali valdostane le attività per la messa in sicurezza della viabilità dopo le forti piogge che hanno colpito la regione il 16 e il 17 aprile scorsi, coinvolgendo la quasi totalità delle 44...

Riapre il 25 aprile la strada per Cogne; chiusa la regionale per Ollomont

Riapre il 25 aprile la strada per Cogne; chiusa la regionale per Ollomont

Con un'ordinanza del Presidente della Giunta sono state adottate nuove disposizioni riguardanti la circolazione lungo la strada regionale n. 47 di Cogne (dal chilometro 11 al chilometro 17+700): 1) dalle 7 alle 21 di oggi,...

La galleria di Toules (immagine dal sito web dell'Ustra)

Incerta la data di riapertura del Tunnel del Gran San Bernardo

"Sono iniziati i lavori di riparazione con l’obiettivo di riaprire il tratto entro pochi giorni". Lo si legge oggi mercoledì 23 aprile sul sito dell'Ufficio federale svizzero delle strade-Ustra in relazione ai...

Avise, frana sulla strada di Cerellaz

Avise, frana sulla strada di Cerellaz

Uno smottamento ha provocato la caduta di massi sulla strada regionale 26 per Cerellaz, sopra l'abitato di Avise. Sul posto Vigili del fuoco e Protezione civile; non vi sono persone coinvolte, la strada è...

Ancora sette strade regionali chiuse; ripristinato il 98% della rete elettrica

Ancora sette strade regionali chiuse; ripristinato il 98% della rete elettrica

Alle ore 20 di questa sera, sabato 19 aprile, la situazione delle strade regionali (SR) valdostane ancora chiuse o con limitazioni è la seguente: - SR 17 di Roisan, chiusa al Km 5+200 e tra Km 7+000 e 8+530 - SR 18 di Pila...

Rita Bérard nuova presidente di Fondation Grand Paradis

Rita Bérard nuova presidente di Fondation Grand Paradis

Rita Bérard è stata nominata nuova presidente di Fondation Grand Paradis. Imprenditrice nel settore alberghiero a Rhêmes-Notre-Dame, dove gestisce l’Hotel Grande Rousse, ha alle spalle una lunga esperienza amministrativa in...

Viabilità, ripristino rete elettrica, meteo: ecco gli aggiornamenti

Viabilità, ripristino rete elettrica, meteo: ecco gli aggiornamenti

Lento ma costante il ritorno alla normalità dopo l'ondata di maltempo che ha flagellato la Valle d'Aosta. Al momento, fa sapere il Centro funzionale regionale, per l’intervento dei tecnici della società Deval e delle ditte...

In Valle oltre 90 i dissesti e più di 60 le valanghe cadute in poche ore

In Valle oltre 90 i dissesti e più di 60 le valanghe cadute in poche ore

Mentre è in corso la febbrile attività di ripristino delle linee elettriche (e di alcune telefoniche) interrotte da ieri in decine di località della Valle, sono oltre 90 i dissesti causati dal maltempo che hanno interessato...

Una valanga si è abbattuta sul traforo del G.S. Bernardo: danni e chiusura a tempo indeterminato

Una valanga si è abbattuta sul traforo del G.S. Bernardo: danni e chiusura a tempo indeterminato

Non c'è pace per il traforo del Gran San Bernardo: da due anni il gestore svizzero ne minaccia periodicamente la chiusura a tempo indeterminato paventando motivazioni creditizie da parte dell'Italia quantomeno...

Maltempo, aggiornamento su criticità e circolazione stradale

Maltempo, aggiornamento su criticità e circolazione stradale

Tanti i danni causati dal maltempo; a Villeneuve una parete rocciosa è crollata, danneggiando due auto parcheggiate

Un residente di Fontainemore al lavoro alle prime ore del mattino per rimuovere i detriti

Maltempo, black-out in mezza Valle d'Aosta; Fontainemore il paese più colpito

Ad Aosta un caso complesso (l'albero caduto sulla linea telefonica in collina) ma poi solo pochi, rapidissimi istanti di interruzione. Invece 37 comuni valdostani su 74, ovvero la metà esatta, sono da ore colpìti da un...

Presidente Testolin, 'in preparazione decreto di calamità'

Presidente Testolin, 'in preparazione decreto di calamità'

La situazione meteo regionale irrompe anche nei lavori del Consiglio Valle. In Aula il Presidente della Giunta regionale, Renzo Testolin, ha annunciato la richiesta per il riconoscimento di stato di emergenza....

Courmayeur, black-out totale e diverse ordinanze di chiusura strade

Courmayeur, black-out totale e diverse ordinanze di chiusura strade

Courmayeur è colpita da black-out elettrico ed è senza corrente da alcune ore: i tecnici della Deval hanno iniziato a lavorare al ripristino del servizio ma intanto, considerate le condizioni meteo, il pericolo valanghe...

Aosta: pianta cade su linea elettrica, isolata la frazione 'La Comba'

Aosta: pianta cade su linea elettrica, isolata la frazione 'La Comba'

Complessivamente positiva la risposta dell'Amministrazione comunale all'inattesa nevicata di aprile

Raccolta rifiuti regolare nelle giornate festive di aprile e maggio

Raccolta rifiuti regolare nelle giornate festive di aprile e maggio

In occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1 maggio (Festa dei Lavoratori), le società incaricate Aprica e Quendoz informano che il servizio...

Maltempo in Valle d'Aosta, aggiornamento su danni e circolazione stradale

Maltempo in Valle d'Aosta, aggiornamento su danni e circolazione stradale

Sta lentamente rientrando l'allerta sulle condizioni meteo avverse in Valle d'Aosta, ma nelle ultime 24 ore si sono verificati vari dissesti (cadute massi e colate detritiche) che hanno coinvolto la viabilità su diverse...

Volontari al lavoro a Fontainemore nelle prime ore di questa mattina

Il maltempo flagella la Valle ma la pioggia diventa neve; situazione aggiornata punto per punto

Alberi sulla strada, chiusa la statale 27 per il G.S. Bernardo; chiusa la strada per Pila; causa frana è interrotta la viabilità da Cretallaz di Quart verso Saint-Christophe. A Fontainemore esondato il Lys, volontari già al...

Maltempo, chiudono strade regionali montane e un tratto della A5

Maltempo, chiudono strade regionali montane e un tratto della A5

Cadute di massi sono state segnalate in alcune località, così l’esondazione di alcuni torrenti secondari

Trattamento acque reflue, Courmayeur non si adegua e l'Italia paga

Trattamento acque reflue, Courmayeur non si adegua e l'Italia paga

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha condannato l'Italia a pagare 10 milioni di euro e una penalità di 13.687.500 euro per ogni semestre di ritardo, in forza di una sentenza di condanna risalente...

Nuova allerta per piogge su tutta la Valle d'Aosta e rischio valanghe

Nuova allerta per piogge su tutta la Valle d'Aosta e rischio valanghe

Sino alla fine mattinata di domani giovedì 17 aprile l'Ufficio meteo regionale prevede precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale (allerta Arancione) su tutta la Valle, con valori localmente forti o...

Forte allerta meteo sulla Valle d'Aosta dal pomeriggio di oggi

Forte allerta meteo sulla Valle d'Aosta dal pomeriggio di oggi

Il Centro Funzionale regionale ha emesso una allerta meteo per giornata di oggi, mercoledì 16 aprile. Per via dell'arrivo del super ciclone su tutto il Nordovest, sono attese forti precipitazioni a partire dal...

Forte allerta meteo sulla Valle d'Aosta per mercoledì 16 aprile

Forte allerta meteo sulla Valle d'Aosta per mercoledì 16 aprile

Il Centro Funzionale regionale ha emesso una allerta meteo per giornata di domani, mercoledì 16 aprile. Per via dell'arrivo del super ciclone su tutto il Nordovest, sono attese forti precipitazioni a partire dal...

Festa dell’aglio orsino a Fontainemore, un weekend di natura, gusto e tradizione

Festa dell’aglio orsino a Fontainemore, un weekend di natura, gusto e tradizione

Sabato 26 e domenica 27 aprile Fontainemore ospiterà la Festa dell’aglio orsino, un evento che celebra la natura, la cultura e la tradizione del territorio, in collaborazione con il Comune di Gressoney...

Chiesta l'istituzione in Valle d'Aosta del 'Parco naturale del Monte Rosa'

Chiesta l'istituzione in Valle d'Aosta del 'Parco naturale del Monte Rosa'

Tra i firmatari della proposta ci sono anche lo scrittore Paolo Cognetti, l'ex presidente della Giunta e professore universitario Roberto Louvin, il fotografo naturalista Stefano Unterthiner, la dirigente di Legambiente Vanda...

Pila chiude la stagione invernale in positivo

Pila chiude la stagione invernale in positivo

La stazione turistica di Gressan si prepara a un’estate all’insegna di sport e natura