Tutte le notizie
Luoghi del cuore Fai, in Valle primo su tutti il Vallone di Cime Bianche
Il Vallone delle Cime Bianche, ad Ayas, è risultato il sito più votato in Valle d'Aosta nell’ambito del censimento nazionale 'I Luoghi del Cuore', promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano-FAI, totalizzando 5.191...
Cva, 'lente d'ingrandimento' della politica su investimenti nell'eolico
Il consigliere regionale e capogruppo Uv Aurelio Marguerettaz ha formulato nei giorni scorsi alla Giunta circa una decina di richieste di accesso agli atti inerenti i rapporti della Regione con la sua partecipata Cva Spa....
Nasce 'Place populaire' e si presenta alle regionali con candidati indipendenti nella lista AVS - Rete civica
"Il gruppo informale 'Place populaire' non nasce oggi dal nulla ma viene da diverse esperienze politiche, culturali e associative interessate al bene collettivo, come è stato in passato l’Espace Populaire di Aosta, la cui...
Stubbi, dove il tempo si è fermato per dirci qualcosa
C’è un angolo della Valle del Lys in cui la modernità ha rallentato, quasi per rispetto. Non per disinteresse, ma perché lì, tra boschi antichi e silenzi profondi, resiste una memoria che non vuole saperne di sparire. Parliamo di...
Emergenze e prevenzione: la Valle fa il punto con la Protezione civile nazionale
Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 10 giugno, il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha ricevuto a Palazzo regionale il Capo della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, a conclusione dell’esercitazione...
La foschia si dissolve: in calo le polveri sottili dagli incendi in Canada
Permane sulla Valle un velo di foschia, ma in progressivo dissolvimento, causato dalle polveri sottili sprigionate dagli incendi boschivi in Canada. Tali polveri hanno determinato nei giorni scorsi il superamento dei valori...
Via libera in Commissione al Piano di tutela delle acque della Valle d'Aosta
Nella riunione di oggi martedì 10 giugno, la Terza commissione consiliare regionale 'Assetto del territorio' ha espresso parere favorevole a maggioranza, con l'astensione dei gruppi Lega VdA, RV e PCP, sul Piano di...
Danni da fauna protetta: aggiornati i risarcimenti e via libera all’esenzione
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e delle Risorse naturali informa che, nella seduta di oggi, lunedì 9 giugno, la Giunta regionale ha approvato i nuovi criteri applicativi per la concessione degli aiuti e per la...
Cva investe 156 milioni di euro per il rifacimento dell’impianto di Hône 2
Oltre un milione di euro in favore dei comuni interessati dai lavori, la popolazione sarà coinvolta attraverso iniziative divulgative
Nuova vasca di accumulo acqua per il Consorzio fondiario Dolonne- Val Veny
Dopo le ultime verifiche dell’Amministrazione regionale, venerdì 6 giugno è stata ufficialmente inaugurata la nuova vasca interrata di accumulo acqua di Dolonne a utilizzo delle attività agricole. L’opera è stata...
Sulla Valle il fumo degli incendi divampati in Canada
La foschia che questa mattina ha avvolto la Valle d'Aosta, impedendo di vedere le montagne, è il fumo degli incendi divampati in Canada - oltre 200 roghi attivi da giorni, quasi 100 fuori controllo -...
Riapre oggi al traffico il Colle del Gran San Bernardo
Anas e il gestore elvetico riaprono al traffico oggi, venerdì 6 giugno, il Colle del Gran San Bernardo. Il versante italiano, dove si snoda la strada statale 27 'del Gran San Bernardo', sarà nuovamente percorribile...
Sarre, 'il nostro camping invaso dalla musica durante la Holi Splash Run, serve rispetto delle norme e del diritto al riposo'
La Pro Loco replica: 'evento unico nell'anno, svolto nel rispetto delle autorizzazioni e con attenzione al possibile disagio'
Domenica riapre al pubblico l'Arboretum 'Vescoz' a Verrayes
Sarà inaugurato domenica 8 giugno l’Arboretum Pierre-Louis Vescoz, a Verrayes, dopo che i lavori di manutenzione straordinaria lo hanno nuovamente reso fruibile al pubblico in occasione del centenario della...
In corso in Valle l'esercitazione della Protezione Civile
E' iniziata ieri, martedì 4 giugno, l'esercitazione annuale di Protezione civile che si svolge sino a venerdì tra Aosta, Gressan, Pollein, Quart e Saint-Christophe. Nel corso dell'evento esercitativo, troveranno...
L'assessorato Agricoltura ospita la 36esima Assemblea della Società Italiana Laboratori Pedologici Agrochimici
"Oggi e domani, giovedì 29 e venerdì 30 maggio, l’aassessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali ospita nella propria sede la 36esima Assemblea annuale della Società Italiana Laboratori Pedologici Agrochimici....
Champdepraz, il giallo del torrente Chalamy: concessione di pesca nel mirino
La gestione del diritto di pesca nel torrente Chalamy, in territorio di Champdepraz, rischia di trasformarsi in un caso. Atti amministrativi 'mancanti', firme apparentemente prive di copertura deliberativa e una concessione...
I 70 anni di Paradisia, giardino botanico del Parco nazionale Gran Paradiso
Dall'1 giugno riapre al pubblico e annuncia una stagione estiva ricca di appuntamenti
'Rifiuti: strategie e soluzioni', confronto sul futuro del ciclo dei residui in Valle
Un’occasione di approfondimento tecnico e politico su uno dei temi più delicati e attuali della gestione pubblica: la raccolta e il trattamento dei rifiuti. È questo l’obiettivo dell’incontro pubblico dal titolo 'Rifiuti:...
'Nessuno ha informato il Parco del Gran Paradiso sul progetto della nuova Valnontey'
Il progetto definitivo della strada Cogne-Valnontey è stato al centro di un'interrogazione a risposta immediata illustrata dal gruppo Progetto Civico Progressista-PCP nella seduta consiliare di giovedì 22 maggio. "Il 7...
Legambiente: 'Ddl caccia è inaccettabile, normalizza il bracconaggio'
Il ddl che ha spinto il popolare attore Giovanni Storti a lanciare un appello video contro il provvedimento prevede anche che si potrà sparare nelle spiagge
'Apertura politica' alla possibilità di cacciare lo stambecco
L'assessore Carrel in Consiglio Valle ha ricordato che "la fauna in Valle dal 2012 ha avuto cambiamenti radicali, dovuti principalmente al fenomeno di radicamento del lupo'
Il buco dell'ozono, dal giorno della scoperta ad oggi
Scoperto 40 anni fa, ha rappresentato una delle più gravi crisi ambientali degli ultimi decenni, ma anche uno dei pochi casi in cui la risposta globale ha portato a risultati positivi
Approvato il sostegno ai comuni valdostani colpiti dall'alluvione di metà aprile
Il Consiglio Valle ha approvato all'unanimità questa mattina un disegno di legge che dispone trasferimenti straordinari e urgenti a sostegno dei Comuni colpiti dall’alluvione e dagli eventi valanghivi del 16 e...
Courmayeur, riaprono le strade di Val Ferret e Val Veny
La stagione 'fredda' con i suoi maggiori rischi valanghivi è dietro le spalle e, per ordinanza del sindaco di Courmayeur, Massimo Rota, le vallate Ferret e Veny sono nuovamente accessibili ad auto e...
Interessi comuni tra GAL VdA e Università valdostana, stipulata convenzione
Collaborazione al via con l’evento 'Rural Lab', particolarmente dedicato ai giovani
Al Castello di Aymavilles la terza edizione del Marché aux Fleurs
Il parco del Castello di Aymavilles accoglierà nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 giugno dalle ore 10 alle 19 la terza edizione del Marché aux Fleurs, l’apprezzata mostra-mercato florovivaistica...
Grande partecipazione alla Giornata delle Api in Valle
Ha riscosso un notevole successo di pubblico la Giornata delle Api celebrata in Valle d’Aosta sabato 17 maggio, organizzata dall’assessorato dell’Agricoltura e Risorse natural in collaborazione con l’Associazione...
Nus, la stazione ferroviaria sarà collegata alla ciclopedonale
Approvato dalla Giunta regionale il progetto di rifunzionalizzazione e adeguamento della viabilità nella zona della stazione di Nus. L'intervento prevede la connessione della stazione al nuovo tratto di...
A St-Marcel 'Itinéraires de découverte', educazione agricola e alimentare per le scuole valdostane
"È un privilegio collaborare con l'assessorato regionale dell'Agricoltura e con il Centro agricolo dimostrativo-Cad di Saint-Marcel al progetto 'Itinéraires de découverte - Les plantes médicinales et aromatiques', che...