Tutte le notizie

Attesa della navetta a Champoluc

'Come migliorare l'offerta sciistica di Ayas'

Pubblichiamo integralmente l'intervento di Marcello Dondeynaz, referente dell'associazione 'Ripartire da Cime Bianche', comparso questa mattina su Gogna Blog, il blog di Alessandro Gogna

Pierluigi Marquis

Marquis (FI); 'norma attuazione concessioni idroelettriche sposa nostra proposta ristoro costi ai valdostani'

'Per noi, mettere a disposizione della popolazione una parte degli utili derivanti alla Regione dalla produzione idroelettrica è e resterà prioritario'

Concessioni idroelettriche, 'sì' del Consiglio Valle a schema di norma di attuazione

Concessioni idroelettriche, 'sì' del Consiglio Valle a schema di norma di attuazione

Parere favorevole all'unanimità è stato espresso oggi dal Consiglio Valle sullo schema di norma di attuazione dello Statuto speciale valdostano in materia di concessioni di derivazione d'acqua.    ...

Courmayeur, si attiva il Piano distacco artificiale valanghe in Val Ferret

Courmayeur, si attiva il Piano distacco artificiale valanghe in Val Ferret

Sarà attivato mercoledì 29 gennaio il Piano di distacco artificiale valanghe-Pidav in Val Ferret. Le procedure prevedono l’attivazione del Piano operativo di gestione del pericolo valanghe dalle ore...

Allerta 'gialla' per valanghe tra Monte Bianco e Cervino

Allerta 'gialla' per valanghe tra Monte Bianco e Cervino

Il maltempo 'batte' la Valle e la Protezione civile regionale ha emesso oggi lunedì 27 gennaio un'allerta con 'criticità gialla' per possibili valanghe nella parte nord-occidentale della regione, tra il Monte Bianco e...

La gestione del vigneto: incontri formativi dell'assessorato Agricoltura a febbraio

La gestione del vigneto: incontri formativi dell'assessorato Agricoltura a febbraio

L’Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali organizza quattro incontri di formazione dedicati alla buona conduzione del vigneto, andando ad approfondire le pratiche agronomiche e i principi per una corretta difesa...

Verso una Millenaria sotto la neve

Verso una Millenaria sotto la neve

Dovrebbe essere all'insegna della 'fiocca', la settimana della 1025esima Foire de Saint-Ours. "Domenica 26 gennaio - sono le previsioni dell'Ufficio meteorologico regionale per i prossimi giorni - sarà...

Riaperta al traffico la strada regionale n.45 della Val d’Ayas

Riaperta al traffico la strada regionale n.45 della Val d’Ayas

"Nel pieno rispetto del cronoprogramma, è stata riaperta al traffico la strada regionale 45 della Val d’Ayas, tra il km 2+600 e il km 3+200 in località Posa Piana. La strada risultava chiusa al transito da lunedì scorso...

Aosta, rimosse le auto schiacciate dagli olmi caduti in via Pollio Salimbeni

Aosta, rimosse le auto schiacciate dagli olmi caduti in via Pollio Salimbeni

Da questa mattina è nuovamente percorribile a piedi via Pollio Salimbeni, quartiere Cogne di Aosta. Sono stati infatte rimosse le due auto, o meglio ciò che ne resta, distrutte dal crollo di due grossi olmi avvenuto la...

Valsavarenche tra le tante perle della Petite Patrie

Valsavarenche tra le tante perle della Petite Patrie

Un'oasi di bellezza e avventura nel cuore di un'ultracentenaria riserva naturale

Consorzi di miglioramento fondiario baluardo ineludibile del ‘tesoro acqua’

Consorzi di miglioramento fondiario baluardo ineludibile del ‘tesoro acqua’

Immaginiamo una rete di acquisizione e redistribuzione di un bene prezioso per l’intera comunità, composta da una capiente condotta centrale e da tante diramazioni in entrata e in uscita. Una sorta di infrastruttura...

Previste nevicate sulla Valle d'Aosta

Previste nevicate sulla Valle d'Aosta

E' chiamato 'maltempo' in fondovalle e non potrebbe essere diversamente, ma per le località sciistiche l'arrivo della prevista neve rappresenta ben altro.   L'Ufficio meteo regionale indica per domenica 19 gennaio...

Processo Lago Lod, 'tanti ed evidenti i danni causati dal furto d'acqua'

Processo Lago Lod, 'tanti ed evidenti i danni causati dal furto d'acqua'

E'ripreso al tribunale ad Aosta il processo per danneggiamento ambientale, paesaggistico e furto d'acqua al Lago Lod di Chamois, reati causati da prelievi non autorizzati. Imputato (altri due sono stati...

L'assessore regionale Marco Carrel

Giornata formativa sulla difesa delle piante ornamentali e forestali

E' in programma venerdì 7 febbraio 2025 dalle ore 8,30 alle ore 18

Aggravi (RV), 'quello di La Saxe è un vallo...d'oro'

Aggravi (RV), 'quello di La Saxe è un vallo...d'oro'

Il capogruppo di Rassemblement Valdotain ha espresso in Consiglio Valle perplessità su tempi e costi di alcune opere di mitigazione del rischio idrogeologico. Assessore Sapinet, 'valutazioni sulla galleria di by-pass sono in...

Aiuti al settore dell’apicoltura, domande fino al 18 febbraio

Aiuti al settore dell’apicoltura, domande fino al 18 febbraio

Una grave crisi produttiva ha colpito la filiera apistica italiana negli anni 2023 e 2024 e per questo il ministero dell’Agricoltura ha attivato, con Decreto ministeriale del 2 dicembre 2024, una misura...

Lupi in Valle, attivo il monitoraggio della Regione

Lupi in Valle, attivo il monitoraggio della Regione

Il video dei nove lupi che si aggirano di notte a Pré-Saint-Didiér sta facendo il giro del web, ma la presenza della specie canis lupus sul territorio valdostano è argomento ben conosciuto dall’Ufficio Fauna...

Rifiuti, confronto aperto su aumento dei costi e gestione

Rifiuti, confronto aperto su aumento dei costi e gestione

L'assessore Sapinet in Commissione ha confermato alcune criticità; la preoccupazione di Rassemblement Valdotain, 'i cittadini devono sapere quanto spendono e perché'

Possibile gelicidio in Valle d'Aosta nella giornata di domenica 5 gennaio

Possibile gelicidio in Valle d'Aosta nella giornata di domenica 5 gennaio

E' stata una fredda giornata quella di oggi, sabato 4 gennaio e dopo le previste, deboli nevicate delle prossime ore - soprattutto a Nord-ovest e dai 1.900 metri di quota - per la giornata di domenica 5...

'Sì al confronto sul ciclo dei rifiuti ma dire no a inceneritore fu scelta lungimirante'

'Sì al confronto sul ciclo dei rifiuti ma dire no a inceneritore fu scelta lungimirante'

Riceviamo nel nostro Tiroir e volentieri pubblichiamo un'ulteriore riflessione, da parte di VdA Aperta, che amplia il dibattito sulle scelte ambientali dell'immediato futuro

Il manifesto referendario di Valle Virtuosa nel 2012

'Riduciamo i rifiuti invece di pensare all'inceneritore'

La lettera lasciata questa mattina nel Tiroir de Laprimalinea.it ha acceso, è il caso di dirlo, la discussione su tematiche ambientali di reale urgenza. Dibattito in cui Valle Virtuosa è protagonista attiva

L'inceneritore di Gerbido, in Piemonte

'In Piemonte è corsa agli inceneritori. E se oggi la Valle cambiasse idea?'

La lettera recapitata oggi nel 'cassetto postale' dei lettori de Laprimalinea.it lancia una provocazione o meglio una proposta in grado di riaprire un dibattito mai realmente sopito e ancora attuale oggi, alla luce della...

Valle d'Aosta quinta nella classifica delle regioni 'green'

Valle d'Aosta quinta nella classifica delle regioni 'green'

La Valle d'Aosta risulta al quinto posto nella classifica riferita al 2024 delle 'regioni italiane più green', che si basa sulla percentuale di energia che proviene da fonti rinnovabili rispetto alla percentuale totale...

Raccolta rifiuti 'regolare' nei giorni di Capodanno ed Epifania

Raccolta rifiuti 'regolare' nei giorni di Capodanno ed Epifania

In occasione delle Festività di Capodanno ed Epifania 2025, le società Aprica e Quendoz ricordano in una nota che "nelle giornate dell'1 gennaio e del 6 gennaio la raccolta rifiuti verrà regolarmente effettuata sia nel...

Capodanno sotto il sole in Valle d'Aosta

Capodanno sotto il sole in Valle d'Aosta

E' previsto "cielo sereno o tutt'al più poco nuvoloso con temperature in lieve flessione" in Valle d'Aosta. E' questa la previsione dell'Ufficio meteorologico regionale, secondo cu nei primi giorni dell'anno...

Parco del Mont Avic, apre il Centro visita a Champorcher

Parco del Mont Avic, apre il Centro visita a Champorcher

Durante le festività natalizie il Centro visitatori del Parco Naturale Mont Avic di Champorcher, in località Château, apre le sue porte a tutti i visitatori dal 27 al 31 dicembre 2024 e dal 2 al 5 gennaio 2025, dalle 9 alle 13 e...

Allerta gialla in Valle per possibili valanghe

Allerta gialla in Valle per possibili valanghe

Il Centro funzionale regionale ha diramato un bollettino di allerta gialla per pericolo valanghe valido domenica 22 dicembre sulla dorsale di confine, l'area a Nord-ovest che va dalla Valgrisenche a Cervinia,...

Assessore Carrel: 'Trappole per cinghiali servono a evitare PSA in Valle'

Assessore Carrel: 'Trappole per cinghiali servono a evitare PSA in Valle'

Le gabbie di cattura Pig Brig hanno sì lo scopo di mitigare i danni causati da questi ungulati all’agricoltura e all’ecosistema, ma soprattutto ridurre al minimo il rischio di diffusione incontrollata della peste...

Da sn Massimiliano Burelli e Giuseppe Argirò alla firma dell'accordo

Energia verde, accordo 'anti carbone' tra Gruppo CVA e Cogne Acciai Speciali

Siglata una collaborazione finalizzata alla decarbonizzazione del ciclo produttivo attraverso l’efficientamento e la fornitura energetica rinnovabile

Ad Aosta Fiab e Plus promuovono insieme la 'cultura della bici'

Ad Aosta Fiab e Plus promuovono insieme la 'cultura della bici'

E' stata presentata martedì 17 dicembre negli spazi della ex Cittadella di Aosta (oggi Plus) la nuova collaborazione tra Plus Aosta e FIAB Aosta à Vélo. Presenti l'assessore all'Istruzione, Cultura e Politiche Giovanili...