Ambiente | 01 agosto 2025, 19:15

Alluvioni di aprile, al via le richieste di indennizzo per privati e imprese

Alluvioni di aprile, al via le richieste di indennizzo per privati e imprese

Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi ha reso noto che da oggi, venerdì 1 agosto, è disponibile la documentazione necessaria per richiedere i ristori destinati a soggetti privati e attività economiche danneggiati dagli eventi calamitosi che hanno colpito il territorio valdostano in primavera.

Per agevolare le richieste e chiarire i criteri per l’accesso ai contributi, è stata attivata una pagina informativa sul sito della Protezione civile regionale: protezionecivile.regione.vda.it, sezione “Richiesta di contributi”. All’interno, si trovano le Disposizioni applicative, che spiegano nel dettaglio quali documenti preparare, i requisiti richiesti e le modalità di calcolo degli indennizzi.

I ristori sono previsti sia dalla normativa nazionale (ai sensi del d.lgs. 1/2018 e dell’ordinanza ODCPC n. 1155/2025), sia da fondi regionali previsti dalla legge valdostana di protezione civile (l.r. 5/2001). I contributi sono destinati:

- ai privati, per i danni alle abitazioni e ai beni mobili;

- alle imprese, per il ripristino delle attività produttive colpite.

La presentazione delle domande sarà possibile solo online, tramite una piattaforma digitale che sarà attiva dalla terza decade di agosto fino al 19 settembre. Per l’accesso sarà necessario utilizzare le proprie credenziali SPID, CNS o CIE. In attesa dell’apertura della piattaforma, le autorità consigliano di scaricare subito la modulistica e iniziare a raccogliere i documenti richiesti.

red.laprimalinea.it