Tutte le notizie

Legambiente, corvée di pulizia della Dora in bassa Valle

Legambiente, corvée di pulizia della Dora in bassa Valle

Com'è tradizione in questi ultimi anni, la mattina di sabato 16 novembre i volontari di Donnas e Pont Saint Martin, cittadini in ordine sparso o organizzati in associazioni e i volontari di Legambiente si...

Cittadinanzattiva: Mobilità sostenibile, indagine rivela poca chiarezza sul tema e diffusi pregiudizi

Cittadinanzattiva: Mobilità sostenibile, indagine rivela poca chiarezza sul tema e diffusi pregiudizi

Parte la campagna informativa Smuoviamoci! promossa da 10 Associazioni, tra cui Cittadinanzattiva Vda guidata da Mariagrazia Vacchina

L’assessore Carrel ha incontrato gli operatori dei Centri agricoli didattici di St-Marcel e Chatillon

L’assessore Carrel ha incontrato gli operatori dei Centri agricoli didattici di St-Marcel e Chatillon

Un gesto di ringraziamento per il loro prezioso contributo in frutta e ortaggi donati alla Caritas Diocesana

Aosta, taglio dei pioppi per la riqualificazione della pista di atletica al Tesolin

Aosta, taglio dei pioppi per la riqualificazione della pista di atletica al Tesolin

I progettisti hanno evidenziato che l'operazione è indispensabile, inevitabile perché le radici di questi alberi incidono sul manto della pista, estendendosi orizzontalmente piuttosto che in verticale.  E'...

'Questione volpi', l'assessore Carrel assicura massimo impegno

'Questione volpi', l'assessore Carrel assicura massimo impegno

"Chiediamo che l'Amministrazione regionale elimini il bonus che il Comitato per la gestione venatoria si è autoassegnato, intervenendo in tal senso direttamente nel prossimo Calendario venatorio". La richiesta è...

Aosta, finiti i lavori riaperta al traffico via Valli Valdostane

Aosta, finiti i lavori riaperta al traffico via Valli Valdostane

Assessore Cometto, 'in regione Borgnalle è appena stato avviato il cantiere di sistemazione del tratto stradale a gomito che collega alla ss 26 dall’incrocio in prossimità dell’edifico ex 'Casa delle aste' e che inevitabilmente...

Colle del Gran San Bernardo

La magia della Valle del Gran San Bernardo; tradizioni, gastronomia e avventure

Dove storia, cultura e avventura si incontrano in un paesaggio mozzafiato

Questa notte torna l'ora solare, lancette indietro di un'ora

Questa notte torna l'ora solare, lancette indietro di un'ora

Nella notte tra sabato 26 e domenica 27 ottobre cessa il periodo dell'ora legale: alle 3 del mattino, dopo sette mesi, dovremo portare indietro le lancette dell’orologio e posizionarle sulle ore 2. Avremo un’ora di sonno in più,...

Maltempo, allerta gialla sulla Valle

Maltempo, allerta gialla sulla Valle

Un bollettino di allerta meteorologica 'gialla' (criticità ordinaria) è stato emesso dal centro funzionale regionale con validità dalle ore 14 di oggi sabato 26 sino alle 23,59 di domani domenica 27 ottobre. Coinvolge...

Presentato il Programma forestale regionale della Valle d’Aosta

Presentato il Programma forestale regionale della Valle d’Aosta

E' stato presentato questa settimana, dall'assessore Marco Carrel e dai responsabili dell'assessorato regionale dell'Agricoltura e Risorse naturali, il Programma forestale regionale della Valle d’Aosta ai vari portatori di...

Valpelline, riaperta la strada regionale coinvolta da da una frana

Valpelline, riaperta la strada regionale coinvolta da da una frana

Il Comune di Valpelline rende noto che la strada regionale n. 28 per Bionaz ha riaperto al traffico alle ore 16 di mercoledì 23 ottobre. Era stata chiusa il 12 ottobre a seguito di una caduta massi avvenuta al...

Lunedì 28 ottobre esercitazione tecnica per la frana 'Becca di Nona'

Lunedì 28 ottobre esercitazione tecnica per la frana 'Becca di Nona'

Non coinvolgerà i cittadini ma solo le postazioni provviste di sirene

Stefano Gosatti (a sn), delegato Fisar Valle d'Aosta insieme a Roberto Donadini, presidente nazionale della Federazione italiana dei sommelier

Viticoltura sostenibile; anche la Valle d'Aosta protagonista a Slow Wine VIDEOINTERVISTA

Due Chiocciole, una Bottiglia, sei Top Wine: questi i riconoscimenti assegnati in Valle d’Aosta dalla Guida Slow Wine 2025. Le Chiocciole sono state assegnate a 'La Vrille' di Verrayes e a 'Les Granges' di Nus (azienda...

Liana Grange riceve il premio sul palco di Slow Wine; sullo sfondo, il volto di Gualtiero Crea

Pluripremiata la vitivinicola 'Les Granges' di Nus a Slow Wine 2024

All'azienda fondata da Gualtiero Crea il premio 'Per la vitalità del suolo'. Due Chiocciole, una Bottiglia, sei Top Wine: questi gli altri riconoscimenti assegnati alla Valle d’Aosta dalla Guida Slow Wine 2025, disponibile dal 23...

Pioggia intensa sulla Valle d'Aosta

Pioggia intensa sulla Valle d'Aosta

Dovrebbe attenuarsi dal primo pomeriggio di oggi venerdì 18 ottobre, la perturbazione generata da una saccatura che nella notte ha portato pioggia intensa sulla Valle d'Aosta. Al momento non si registrano smottamenti né...

Rimane chiusa la strada regionale 28 per Oyace

Rimane chiusa la strada regionale 28 per Oyace

Sul crollo di massi verificatosi nella mattina di sabato 12 ottobre lungo la strada regionale 28 per Oyace, nel territorio di Valpelline, sono in corso gli approfondimenti necessari a valutare le conseguenze della...

24 anni fa l’alluvione; 'la Valle d’Aosta ha fatto tesoro di quella tragica lezione'

24 anni fa l’alluvione; 'la Valle d’Aosta ha fatto tesoro di quella tragica lezione'

La forte e solidale risposta della comunità dimostrò una notevole resilienza, con un impegno collettivo per il ripristino e la mitigazione dei rischi futuri

Aosta, il Comune: 'inflazione e adeguamenti salariali, ecco perché la Tari è così aumentata'

Aosta, il Comune: 'inflazione e adeguamenti salariali, ecco perché la Tari è così aumentata'

Le lettere pervenute in questi giorni alla redazione de Laprimalinea sono solo alcune delle lamentele di aostano e aostane, espresse anche tramite social e su altri organi di informazione, sugli aumenti degli...

L'aurora boreale fotografata ieri sera da Alex Teixeira Soares

Una nuova aurora boreale ha 'acceso' il cielo sopra la Valle d'Aosta

Com'era accaduto già nell'agosto e nel maggio scorsi e prima ancora a novembre del 2023, una nuova tempesta geomagnetica ha generato la notte di giovedì 11 una meravigliosa aurora boreale visibile nei cieli...

Ad Aosta il festoso ma agguerrito corteo degli studenti di Fridays for Future

Ad Aosta il festoso ma agguerrito corteo degli studenti di Fridays for Future

'Decimato' organizzativamente dalla pandemia, il Movimento si è ricostituito in Valle d'Aosta e oggi venerdì 11 ottobre oltre cento studenti valdostani aderenti a Fridays for Future Valle d'Aosta...

Sindaci valdostani, 'su rifiuti particolari in discarica decidano Usl e Arpa'

Sindaci valdostani, 'su rifiuti particolari in discarica decidano Usl e Arpa'

Ringraziano l'assessore regionale ai Lavori pubblici, Davide Sapinet, per aver accolto ieri in assemblea congiunta di Celva e Cpel le loro istanze, ma soprattutto i sindaci valdostani chiedono un parere "necessario...

Maxi frana sulla strada per Valsavarenche

Maxi frana sulla strada per Valsavarenche

Il Dipartimento regionale della Protezione civile e dei Vigili del fuoco comunica che, a seguito di un crollo di massi,  la strada regionale n.25 della Valsavarenche è chiusa al transito dal chilometro 24+500 (in...

Aosta, via Pollio Salimbeni chiusa con i jersey in cemento

Aosta, via Pollio Salimbeni chiusa con i jersey in cemento

L'assessore alla Gestione del territorio, Corrado Cometto, 'in arrivo jersey in cemento per impedire il passaggio dei pedoni che spostano le transenne per passare; misure drastiche ma necessarie'

Chiusura invernale lunedì 14 ottobre al Colle del Gran San Bernardo

Chiusura invernale lunedì 14 ottobre al Colle del Gran San Bernardo

Anas e il gestore stradale svizzero hanno programmato la consueta chiusura invernale del Colle del Gran San Bernardo, sulla statale 27  circa 2.400 metri di quota sul livello del mare. Il provvedimento sarà in vigore a...

Prorogata a dicembre la riapertura del ponte tra Quart Brissogne

Prorogata a dicembre la riapertura del ponte tra Quart Brissogne

Per consentire il termine dei lavori di risanamento del ponte sulla Dora Baltea, previsto in questi giorni ma slittato per cause organizzative, resterà chiuso fino alle ore 18 di domenica 8 dicembre il ponte sulla Dora...

Nus, tanti rifiuti raccolti da Legambiente durante 'Puliamo il Mondo'

Nus, tanti rifiuti raccolti da Legambiente durante 'Puliamo il Mondo'

Venerdì 4 ottobre doppio appuntamento per il Circolo di Legambiente VdA, impegnato in piazza Chanoux ad Aosta per il Dono Day con il CSV e contemporaneamente a Nus per l’evento di 'Puliamo il Mondo'. "Ad...

Aymavilles, a lezione di 'gestione canina' dagli studenti del paese

Aymavilles, a lezione di 'gestione canina' dagli studenti del paese

Con la posa dei pannelli informativi sulla corretta gestione dei cani in vari punti del territorio di Aymavilles si è concluso il progetto di informazione e sensibilizzazione che ha visto coinvolti i ragazzi della Scuola Primaria...

Concessioni idroelettriche, primo sì a schema di decreto legislativo

Concessioni idroelettriche, primo sì a schema di decreto legislativo

"Lunedì 30 settembre il professor Marini, Presidente della Commissione paritetica, ci ha informato via mail che la Commissione ha approvato lo stesso giorno lo schema di decreto legislativo recante...

Maltempo, allerta gialla sulla Valle d'Aosta

Maltempo, allerta gialla sulla Valle d'Aosta

Piove da alcune ore ed è scattata l'allerta gialla (moderata) per maltempo anche nelle prossime ore nei settori occidentale e settentrionale della Valle d'Aosta, dove sono previste anche nella...

La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori di Iar e Agile Arvier guarda al 2025

La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori di Iar e Agile Arvier guarda al 2025

L'edizione 2024 della Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, tenutasi ad Aosta nella cornice della Cascina Montfleury, ha riscosso un grande successo, confermando l’importanza della ricerca scientifica per il...