Tutte le notizie
Maltempo, Dora e torrenti delle vallate 'osservati speciali' in queste ore VIDEO
Riaperta al traffico la strada statale 26 a Montjovet, chiusa stamattina in seguito alla caduta in carreggiata di alcuni massi dalla pendice lato strada
Bimbi alla scoperta del mondo agricolo; tornano gli 'Itinéraires de découverte'
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali propone, anche per l’anno scolastico 2024/2025, percorsi didattico-formativi nell’ambito del progetto 'Itinéraires de découverte'. “E’ con particolare...
Nuova 'allerta gialla' per possibili forti temporali
Una 'allerta gialla' per temporali forti e diffusi è stato emesso oggi dal Centro funzionale regionale della Valle d'Aosta; l'allarme è valido fino alle 23,59 di giovedì 5 settembre. "Una saccatura nord-atlantica...
Rischio di crolli, inagibili i bivacchi 'Canzio' e 'Borelli'
Il Club Alpino Accademico Italiano-CAAI ha comunicato questa mattina l’inagibilità del bivacco 'Ettore Canzio', situato a 3.818 metri di quota all’estremità orientale del Colle delle Grandes Jorasses, tra...
Bluetongue, un convegno in Savoia ha fatto il punto sulla situazione
Possibili otto focolai in Valle d'Aosta ma manca la conferma sanitaria
Combin en Musique: più che positivo il bilancio dell'edizione 2024
Chiude nel segno del successo la settima edizione del Festival ai piedi del Grand Combin con il pubblico più numeroso di sempre
Gressoney, escursionisti 'prede' dei truffatori con la finta raccolta di offerte per la pulizia dei sentieri
I primi episodi erano stati segnalati in Trentino lo scorso anno, ora sta accadendo anche in Valle d'Aosta. Si legge su un post facebook del Comune di Gressoney La Trinité: " Questi barattoli, dunque, sottolinea...
Musumeci, 'studiare a scuola la fragilità del territorio'
"Siamo i primi al mondo nella gestione dell'emergenza ma manca il 'prima'. Già dalle prime classi di scuola occorre che si trasferisca a ogni cittadino una nuova cultura per far fronte ai cambiamenti del clima e alle...
Nuovi ed estesi criteri per compensare i danni da calamità naturali alle aziende agricole
Su proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, la Giunta regionale ha approvato oggi lunedì 26 agosto i nuovi criteri applicativi che disciplinano gli aiuti, a fondo perduto,...
Valtournenche: il cuore pulsante delle Alpi valdostane tra natura, tradizione e gusto
Dopo aver raccontato gli usi, i costumi e i detti popolari delle regioni italiane nella rubrica Saggezza Popolare, la redazione de Laprimalinea.it guarda ai lettori 'fuorivalle' e si veste da guida offrendo ampio spazio alle...
Comunità Energetiche Rinnovabili, la Regione valuta possibile adesione degli enti locali
Su proposta dell’assessorato Sviluppo economico, Formazione, Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile, la Giunta regionale ha esaminato la proposta di avviso per la costituzione di Comunità Energetiche...
Aosta, olmi pericolanti, via Pollio Salimbeni non è sicura e resta chiusa
L'assessore alla Gestione del territorio, Corrado Cometto, 'in arrivo jersey in cemento per impedire il passaggio dei pedoni che spostano le transenne per passare; misure drastiche ma necessarie'
Carovana dei ghiacciai, 'la Mer de Glace al Bianco ha perso 30 metri di spessore in due anni'
Dal 2022 ad oggi i il ghiacciaio della Mer de Glace nel massiccio del Monte Bianco, il più grande della Francia, ha perso 30 metri di spessore all’altezza della stazione di Montenvers; in 174 anni di rilevazioni ne...
Sei giorni con UnusualExperience per il 'super tour' del Monte Rosa
Un intero pomeriggio di Mindfulness, yoga e Mental Coaching per preparare la salita nel massiccio del Monte Rosa. E' organizzato per mercoledì 21 agosto dalla Mental coach aostana Beatrice Raso - che...
Alpages Ouverts 2024 sale sabato 24 agosto a Prasupiaz di Cogne
E' in programma sabato 24 agosto l’ultimo appuntamento con Alpages Ouverts, che si terrà all’azienda agricola Prasupiaz di Bruno Jeantet e non più nell’alpeggio a Valnontey che risulta ancora di difficile accesso a seguito...
Una nuova aurora boreale ha 'acceso' il cielo sopra la Valle d'Aosta
Com'era accaduto già nel maggio scorso e prima ancora a novembre del 2023, una nuova tempesta geomagnetica ha generato nella notte tra lunedì 12 e martedì 13 agosto, un'aurora boreale visibile nei cieli della Valle...
Nuova 'allerta gialla' per possibili forti temporali sulla Valle d'Aosta
Il Centro funzionale regionale ha emesso oggi un avviso di 'allerta gialla' per criticità idrogeologica in Valle d'Aosta in previsione delle forti piogge previste nelle prossime ore. L'allarme riguarda i settori...
Sabato 7 settembre si pesca sul tratto italiano del Lago del Gran San Bernardo
La Giunta regionale ha approvato la deroga, per la giornata di sabato 7 settembre 2024, al divieto di pesca sul tratto lacuale ricadente in territorio italiano a Saint-Rhémy-en-Bosses, del Lago del Gran San...
Parte dalla Valpelline la Carovana dei Ghiacciai 2024
La Carovana dei ghiacciai di Legambiente inizia il suo percorso dalla Valle d'Aosta lunedì 19 agosto. L'appuntamento per la passeggiata al Rifugio di Prarayer è alle 11 al piazzale della diga di Place Moulin, sopra...
Agricoltura, approvato il primo piano di riordino fondiario
Nella seduta di oggi, lunedì 12 agosto, la Giunta regionale ha approvato il piano relativo al riordino fondiario denominato 'Loup e Senin', promosso dal Consorzio di miglioramento fondiario-CMF 'Consorzio irriguo di...
Per 33 ore consecutive temperature sopra lo '0' sul Monte Bianco
"Il gran caldo che sta interessando il nostro Paese si è fatto sentire anche in cima al Monte Bianco dove la temperatura dell'aria, registrata dalla stazione meteo automatica posizionata al Colle Major a 4750...
Allerta 'gialla' per forti temporali su tutta la Valle
Bollettino di allerta 'gialla' per possibili forti temporali è stata emesso nella tarda mattinata di oggi domenica 11 agosto dal Centro regionale funzionale. L'allerta è valida sino alle 23.59 di domani, lunedì...
Lotta alla flavescenza dorata della vite, assessorato Agricoltura a fianco dei viticoltori
Circa cento viticoltori valdostani hanno preso parte, mercoledì 7 e giovedì 8 agosto, al convegno con lezioni sul campo inerente la prevenzione e lotta alla flavescenza dorata della vite, causata dall’insetto vettore...
Primi risultati del progetto Gal 'Incoraggiare il riutilizzo'
Presentati a Perloz gli esiti alla conclusione della prima fase di attività
A Ferragosto raccolta rifiuti regolare nei comuni serviti da Quendoz e Aprica
In occasione della festività di giovedì 15 agosto, le società di ecoservizi Aprica e Quendoz informano che la raccolta rifiuti sarà regolare nei comuni serviti in Valle d’Aosta nel SubATO A, area che include il...
Al Parco del Mont Avic 'Di Montagne, Meraviglie e Mutande'
E' una narrazione delle meraviglie delle nostre montagne e del pericolo rappresentato dalle plastiche. Ma 'Di Montagne, Meraviglie e Mutande' è anche un progetto di studio e ricerca (Clean Alp) che approfondisce...
Scarico acqua dalla diga di Place Moulin; Buthier limaccioso ma 'non sussistono problemi'
Disposto dal capo della Protezione civile e Commissario delegato per l’emergenza maltempo del 29 30 giugno scorsi, Valerio Segor, è iniziato questa mattina lo scarico straordinario di acqua dalla diga di Place...
'Sbancamenti nel vallone del Grauson a Cogne'; la preoccupazione di Legambiente VdA
Sbancamenti "per l’apertura di una pista di grandi dimensioni che bypassa lo sbarramento artificiale da anni messo a protezione del vallone del Grauson per impedirne accessi veicolari", sono segnalati da...
Post alluvione, approvate due iniziative del deputato valdostano Franco Manes
La Camera dei deputati ha approvato due ordini del giorno a favore della Valle d'Aosta, uno presentato da Franco Manes (Misto-Minoranze linguistiche) e l'altro da Maria Chiara Gadda (Pd).Lo riferisce in una nota lo...
Da mercoledì 7 agosto scarico straordinario di acqua nel Buthier dalla diga di Place Moulin
Il capo della Protezione civile e Commissario delegato per l’emergenza maltempo del 29 e del 30 giugno scorsi, Valerio Segor, ha disposto con un’ordinanza lo scarico straordinario di acqua dalla diga di Place Moulin nel...