Tutte le notizie

'In Valle troppe auto a forte velocità, ridurre da 50 a 30km/h nei centri abitati'

'In Valle troppe auto a forte velocità, ridurre da 50 a 30km/h nei centri abitati'

"Ci rivolgiamo a Voi Tutti con grande preoccupazione per segnalare il sistematico superamento dei limiti di velocità, da parte di automobilisti e motociclisti, su tutto il territorio valdostano, in ambito urbano...

Aosta, al via monitoraggio comunale sul compostaggio domestico

Aosta, al via monitoraggio comunale sul compostaggio domestico

Nell’ambito della campagna sulla raccolta differenziata ad Aosta, la società Quendoz Srl in collaborazione con l’Amministrazione comunale ha avviato un’attività di monitoraggio del conferimento rivolta agli utenti iscritti...

Aosta, anche Federciclo VdA plaude a 'Vélo c'è'

Aosta, anche Federciclo VdA plaude a 'Vélo c'è'

"Alla cerimonia di inaugurazione, venerdì scorso, della pista ciclabile di Aosta non poteva mancare una folta rappresentanza del Comitato valdostano della Federazione ciclistica Italiana". Così una nota di Federciclo...

Aosta; ecco 'Vélo c'é', 23 chilometri di rete ciclabile 'sicuri e veloci'

Aosta; ecco 'Vélo c'é', 23 chilometri di rete ciclabile 'sicuri e veloci'

"Non è stato facile arrivare fin qui, ci sono ancora dettagli da migliorare, ma da oggi Aosta ha una nuova infrastruttura, continua e ramificata, che permette di attraversare la città, dal confine est a quello ovest del...

La sindaca di Aymavilles, 'discarica di Pompiod dimenticata dal Piano rifiuti'

La sindaca di Aymavilles, 'discarica di Pompiod dimenticata dal Piano rifiuti'

"Esprimo le preoccupazioni dell'Amministrazione comunale di Aymavilles riguardo l'aggiornamento del piano regionale dei rifiuti, che non fornisce alcuna indicazione sulla discarica di Pompiod. Le modifiche introdotte tendono...

'Dovranno essere ricostruiti i guadi travolti dal Grand Eyvia il 4 settembre a Cogne'

'Dovranno essere ricostruiti i guadi travolti dal Grand Eyvia il 4 settembre a Cogne'

Oggi Le Tiroir de Laprimalinea ospita la doléance di un cognein, perplesso per essersi ritrovato testimone 'di qualcosa che non avrei voluto vedere'

Sulle Cer volano gli stracci tra la consigliera Minelli e l'assessore Bertschy

Sulle Cer volano gli stracci tra la consigliera Minelli e l'assessore Bertschy

Tema della contesa, la mancata realizzazione di una multicabina regionale unica di Comunità energetica rinnovabile

Bluetongue, 15 focolai in Valle, test 'da trasporto' per tutti gli animali

Bluetongue, 15 focolai in Valle, test 'da trasporto' per tutti gli animali

In Valle d'Aosta sono confermati oggi 15 focolai di Bluteongue. Lo ha riferito ieri l'assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi (foto sotto), risponendo nell'aula del Consiglio Valle  due...

Scienza, gastronomia e salute, torna 'la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori'

Scienza, gastronomia e salute, torna 'la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori'

Un laboratorio aperto di inclusione e partecipazione pubblica, con l'obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle sfide sociali più rilevanti, secondo prospettive di innovazione come lo sviluppo dei principi dell'economia...

Baccega (FI) incalza l'assessore Sapinet, 'urgente messa in sicurezza statale 26 tra Quart e St-Christophe'

Baccega (FI) incalza l'assessore Sapinet, 'urgente messa in sicurezza statale 26 tra Quart e St-Christophe'

L'avvio dei lavori sulla strada statale 26, nel tratto compreso tra Quart e Aosta teatro di continui incidenti, alcuni anche molto gravi, è stato nuovamente oggetto di dibattito in Consiglio Valle con un'interrogazione a...

Nus, riecco 'An pomma pe an sei', scambio di semi e festa dell'agroalimentare bio

Nus, riecco 'An pomma pe an sei', scambio di semi e festa dell'agroalimentare bio

'An pomma pe an sei' (una mela per la sete) è antico modo di dire contadino che suggerisce di conservare sempre del cibo per i momenti di crisi ed è ormai anche il riconoscibile titolo dell'evento la cui...

Il 'Bike to work Day' ha avviato le iniziative della Settimana Europea della Mobilità

Il 'Bike to work Day' ha avviato le iniziative della Settimana Europea della Mobilità

La Settimana Europea della Mobilità alla quale il Comune di Aosta ha aderito anche per l'edizione 2024 ha avuto inizio ieri, lunedì 16 settembre, con la giornata del 'Bike to work day' in collaborazione con la Federazione...

Da sn Nicola Abbrescia, Marco Carrel e Alberto Levi

Il Mondial des Vins Extrêmes celebra la viticoltura verticale e sostenibile

Primo e unico concorso enologico dedicato interamente alla viticoltura eroica, alla 32esima edizione del Mondial des Vins Extrêmes saranno presenti 1015 vini, presentati da 356 aziende, provenienti da 25 nazioni. Il Mondial è...

Photo Credit: Gulliver

Valpelline; un paradiso segreto tra le Alpi

Dopo aver raccontato gli usi, i costumi e i detti popolari delle regioni italiane nella rubrica Saggezza Popolare, la redazione de Laprimalinea.it guarda ai lettori 'fuorivalle' e si veste da guida offrendo ampio spazio alle...

Legambiente contro la strada al Col Ranzola: 'zona bella e fragile, nulla da riqualificare'

Legambiente contro la strada al Col Ranzola: 'zona bella e fragile, nulla da riqualificare'

"Come si fa a 'riqualificare' una strada se quella strada non c’è?". Se lo era chiesto lo scorso mese di marzo la segreteria di Legambiente VdA in merito alla delibera regionale che investe circa tre milioni...

Quart: il Pedibus per una mobilità sostenibile 'under 10'

Quart: il Pedibus per una mobilità sostenibile 'under 10'

L'Amministrazione comunale di Quart scommette sul Pedibus e attiva un’iniziativa che va ad affiancarsi al già collaudato servizio di assistenza pre e dopo scuola, anch'esso riproposto dopo il successo dello scorso anno....

Prima neve in Valle, Anas in azione per pulizia e salatura dei colli VIDEO

Prima neve in Valle, Anas in azione per pulizia e salatura dei colli VIDEO

Il personale e i mezzi sgombraneve dell'Anas sono in azione da giovedì 12 settembre per far fronte alla prima nevicata che ha fatto registrare accumuli significativi in Valle d'Aosta sui tratti in quota delle statali 26...

Fiab, 'una ciclopedonale tra Aosta, Quart e St-Christophe si può fare'

Fiab, 'una ciclopedonale tra Aosta, Quart e St-Christophe si può fare'

Un moderno percorso ciclopedonale tra Aosta, Quart e Saint-Christophe. Lo chiedono la Federazione italiana ambiente e bicicletta-Fiab e l'associazione 'Aosta à vélo' che in Valle la rappresenta, proponendo di inserirlo...

Courmayeur, incontro con la popolazione per nuovi servizi raccolta e trasporto rifiuti

Courmayeur, incontro con la popolazione per nuovi servizi raccolta e trasporto rifiuti

Con le prossime settimane e mesi il sistema di raccolta dei rifiuti subirà importanti novità e cambiamenti legati alle azioni previste dal nuovo gestore Aprica / Quendoz per la raccolta e trasporto dei rifiuti...

Aosta, torna la Settimana della Mobilità

Aosta, torna la Settimana della Mobilità

Vi aderiscono 71 città in Italia; il tema dell'edizione 2024 è la condivisione degli spazi pubblici

Torgnon, il maltempo non ha spaventato i 140 partecipanti alla Feta di Montagnar- VIDEOINTERVISTA

Torgnon, il maltempo non ha spaventato i 140 partecipanti alla Feta di Montagnar- VIDEOINTERVISTA

La pioggia annunciata e puntualmente scesa ha costretto gli organizzatori a un cambio di location e così, domenica 8 settembre, dalla suggestiva Gilliarey vicino all'omonima cappella è stata 'trasferita' all'alpeggio di...

Quello del 2024 è stato l'agosto più caldo in Valle negli ultimi 20 anni

Quello del 2024 è stato l'agosto più caldo in Valle negli ultimi 20 anni

Con 38.6 gradi registrati a Roisan, giovedì 1 agosto è stato a oggi (e probabilmente resterà tale) il giorno più caldo del 2024 in Valle d'Aosta. Lo rileva il Centro funzionale regionale, secondo cui...

Domenica apre la stagione venatoria per i 1313 cacciatori valdostani

Domenica apre la stagione venatoria per i 1313 cacciatori valdostani

L’assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel, ricorda che domenica 8 settembre riaprirà la stagione venatoria su tutto il territorio regionale per i 1313 cacciatori valdostani. “Il ruolo del...

Maltempo, Dora e torrenti delle vallate 'osservati speciali' in queste ore VIDEO

Maltempo, Dora e torrenti delle vallate 'osservati speciali' in queste ore VIDEO

Riaperta al traffico la strada statale 26 a Montjovet, chiusa stamattina in seguito alla caduta in carreggiata di alcuni massi dalla pendice lato strada

Bimbi alla scoperta del mondo agricolo; tornano gli 'Itinéraires de découverte'

Bimbi alla scoperta del mondo agricolo; tornano gli 'Itinéraires de découverte'

L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali propone, anche per l’anno scolastico 2024/2025, percorsi didattico-formativi nell’ambito del progetto 'Itinéraires de découverte'. “E’ con particolare...

Nuova 'allerta gialla' per possibili forti temporali

Nuova 'allerta gialla' per possibili forti temporali

Una 'allerta gialla' per temporali forti e diffusi è stato emesso oggi dal Centro funzionale regionale della Valle d'Aosta; l'allarme è valido fino alle 23,59 di giovedì 5 settembre. "Una saccatura nord-atlantica...

Il bivacco Borelli alla Noire

Rischio di crolli, inagibili i bivacchi 'Canzio' e 'Borelli'

Il Club Alpino Accademico Italiano-CAAI ha comunicato questa mattina l’inagibilità del bivacco 'Ettore Canzio', situato a 3.818 metri di quota all’estremità orientale del Colle delle Grandes Jorasses, tra...

Bluetongue, un convegno in Savoia ha fatto il punto sulla situazione

Bluetongue, un convegno in Savoia ha fatto il punto sulla situazione

Possibili otto focolai in Valle d'Aosta ma manca la conferma sanitaria

Combin en Musique: più che positivo il bilancio dell'edizione 2024

Combin en Musique: più che positivo il bilancio dell'edizione 2024

Chiude nel segno del successo la settima edizione del Festival ai piedi del Grand Combin con il pubblico più numeroso di sempre

Gressoney, escursionisti 'prede' dei truffatori con la finta raccolta di offerte per la pulizia dei sentieri

Gressoney, escursionisti 'prede' dei truffatori con la finta raccolta di offerte per la pulizia dei sentieri

I primi episodi erano stati segnalati in Trentino lo scorso anno, ora sta accadendo anche in Valle d'Aosta. Si legge su un post facebook del Comune di Gressoney La Trinité: " Questi barattoli, dunque, sottolinea...