Tutte le notizie

Aosta: Dalla diga di Place Moulin scarico controllato nel Buthier, non si cammina vicino alle rive

Aosta: Dalla diga di Place Moulin scarico controllato nel Buthier, non si cammina vicino alle rive

Per vie delle intense precipitazioni dell’ultimo periodo e dell’innalzamento delle temperature estive che comporta lo scioglimento delle nevi, già da lunedì 15 luglio  è stata avviata un’attività...

I membri del Comitato Val Ferret presenti alla riunione

Courmayeur, positivo confronto tra Comune, Regione e Comitato Val Ferret

Il prossimo posizionamento di una nuova stazione metereologica sul ghiacciaio di Planpincieux, l’aggiornamento del dossier sugli scenari da attuare e incontri periodici tra Comune, Regione, Fondazione Montagna Sicura e Comitato...

L'ingresso del centro di Cervinia questa mattina (foto di Marco Pellissier)

Chiuso il Centro operativo delle emergenze, Cervinia riparte e accoglie i turisti

Qualche carriola con dentro pale e picconi rientra ai furgoni, ma le tute intrise di fango hanno ormai lasciato posto agli shorts e all'abbigliamento 'tecnico' degli escursionisti. Alle ore 18,20 di venerdì 12 luglio il...

Sono 19 i nuovi agenti del Corpo Forestale valdostano

Sono 19 i nuovi agenti del Corpo Forestale valdostano

Si è svolto oggi, venerdì 12 luglio, il giuramento dei nuovi 19 agenti del Corpo forestale della Valle d’Aosta. La cerimonia si è svolta a Palazzo regionale, alla presenza del Presidente della Giunta, Renzo Testolin,...

Da domenica 14 luglio le prime finestre per i mezzi di pubblico servizio verso Cogne VIDEOINTERVENTO DI VALERIO SEGOR

Da domenica 14 luglio le prime finestre per i mezzi di pubblico servizio verso Cogne VIDEOINTERVENTO DI VALERIO SEGOR

E lunedì 15 si sapranno tempi 'attendibili' sulla riapertura definitiva della strada. Domenica 21 invece potranno scendere le 500 vetture di turisti e valdostani rimaste bloccate in paese

Apicoltura: al via le domande per accedere agli aiuti

Apicoltura: al via le domande per accedere agli aiuti

“Il settore apistico valdostano è stato ed è duramente provato in questi ultimi anni dagli attacchi di parassiti agli alveari, ma soprattutto da cambiamenti climatici repentini e ineludibili che mettono in seria difficoltà...

Sì del Governo Meloni a odg su caccia allo stambecco

Sì del Governo Meloni a odg su caccia allo stambecco

Lo scorso maggio il consigliere regionale della Lega VdA Christian Ganis aveva presentato un ordine del giorno in Assemblea per chiedere di inserire lo stambecco nelle specie cacciabili in Valle d'Aosta "per una...

I Vigili del fuoco ripuliscono le vie dai resti di fango e terra (foto di Marco Pellissier)

Le strade di Breuil Cervinia sono tornate quelle di sempre

Sono in corso di quantificazione i danni alle circa 60 attività commerciali colpite dall'esondazione del torrente Cervino ma la vita nella località turistica è tornata alla normalità

Dopo alluvione; i fari del Consiglio Valle sulla gestione dell'emergenza

Dopo alluvione; i fari del Consiglio Valle sulla gestione dell'emergenza

Il Presidente Testolin, 'dopo la tragedia del 2000 abbiamo cambiato approccio teorico e metodologia di intervento sulle calamità'

Monte Rosa al tramonto-Photo Credits: Mount Live

Val d’Ayas; lo splendore nascosto tra le vette del Monte Rosa

Dopo aver raccontato gli usi, i costumi e i detti popolari delle regioni italiane nella rubrica Saggezza Popolare, la redazione de Laprimalinea.it guarda ai lettori 'fuorivalle' e si veste da guida offrendo ampio spazio alle...

Da sn Anais Piccot, Gianluca Masullo, Marco Carrel e Alessia Gontier

Contro ogni avversità, quattro incontri con l’enogastronomia valdostana a 'Non solo show cooking 2024'

Sta tutto nel nome: non è solo spettacolo, non è solo cucina. L’ormai collaudato appuntamento “Non solo show cooking”’ è tutto questo e tanto di più. Oggi, mentre si ricuciono con pazienza e determinazione le ferite di due tra...

Torna 'I giovani in vetta' nel Parco Naturale Mont Avic

Torna 'I giovani in vetta' nel Parco Naturale Mont Avic

Anche quest’anno il Parco Naturale Mont Avic aderisce all’iniziativa internazionale “I giovani in vetta” (Youth at the top) promossa da Alparc, la rete delle aree protette alpine che riunisce centinaia di aree protette di tutti i...

Cancellata la 173 chilometri di Cervino Matterhorn Ultra Race

Cancellata la 173 chilometri di Cervino Matterhorn Ultra Race

Problemi per ora insormontabili lungo l’itinerario dopo l’ondata di maltempo Confermate le altre tre gare di sabato 27 luglio

Dopo alluvione; questa mattina scavatori e camion sono arrivati nel centro di Cogne

Dopo alluvione; questa mattina scavatori e camion sono arrivati nel centro di Cogne

Per il subitaneo intervento e la tenacia degli scavatoristi Stefano Dayné e Olivier Charrence, seguiti poi con entusiasmo da tutti gli altri l'obiettivo, anche se con poche ore di ritardo rispetto al cronoprogramma...

Dopo alluvione, per lunedì mattina pronta la strada di cantiere per Cogne

Dopo alluvione, per lunedì mattina pronta la strada di cantiere per Cogne

Le ore di lavoro di 40 pale meccaniche e di decine di operai non si sono contate e nella prima mattina di domani, lunedì 8 luglio, partirà dal cantiere posizionato al km 9.4 della strada regionale 47 il...

Courmayeur, riaperta viabilità alternativa in Val Ferret

Courmayeur, riaperta viabilità alternativa in Val Ferret

La pioggia è cessata, il sole torna a far capolino e dalle ore 8,45 di oggi domenica 7 luglio la val Ferret è stata riaperta al traffico veicolare e pedonale dalla strada alternativa la...

Piove sul Breuil, Marmore sotto osservazione e le ruspe sono pronte a intervenire

Piove sul Breuil, Marmore sotto osservazione e le ruspe sono pronte a intervenire

Dal pomeriggio di oggi sabato 6 luglio cade una fitta pioggia sulla Valtournenche e il picco di precipitazioni, secondo le previsioni meteo, è previsto per le 2 di domenica. La sindaca, Elisa Cicco insieme ai...

Dopo alluvione, sulla strada per Cogne si lavora febbrilmente per la pista di cantiere

Dopo alluvione, sulla strada per Cogne si lavora febbrilmente per la pista di cantiere

Piove ancora sulla Valle d'Aosta, ma nel punto più danneggiato dal maltempo della strada regionale n.47 di Cogne sono al lavoro, giorno e notte, una quarantina di mezzi, tra escavatori e camion nel cantiere al km 9.4, dopo...

Rete Civica scrive a sindaci e parroci, 'promuovete le comunità energetiche rinnovabili'

Rete Civica scrive a sindaci e parroci, 'promuovete le comunità energetiche rinnovabili'

Ce ne sono già cinque in Valle ma per ora sono state 'snobbate' dalle Amministrazioni e dalle realtà sociali locali. E allora qualcuno ha pensato bene di esortarle: "Ci rivolgiamo a voi per segnalare l'importanza...

Maltempo in arrivo, torna la preoccupazione a Cogne e a Cervinia

Maltempo in arrivo, torna la preoccupazione a Cogne e a Cervinia

Il bollettino meteo regionale evidenzia che 'i possibili rovesci attesi da sabato mattina, possono riattivare situazioni instabili, innescando colate detritiche e/o esondazioni di torrenti già alluvionati'

Courmayeur, per l'allerta gialla chiude la strada della Val Ferret

Courmayeur, per l'allerta gialla chiude la strada della Val Ferret

Nuova allerta gialla meteorologica in alta Valle diffusa dalla Protezione civile e il Comune di Courmayeur ha emanato l’ordinanza  che prevede misure preventive di Protezione civile. L’ordinanza...

Il Canto della Terra al Parco Mont Avic

Il Canto della Terra al Parco Mont Avic

Il Parco Naturale Mont Avic propone per l’estate 2024 un ricco calendario di eventi. La prima proposta in programma è una passeggiata musicale, libera e gratuita, che si svolgerà domenica 14 luglio dal titolo “IL CANTO DELLA...

Il Canto della Terra al Parco Mont Avic

Il Canto della Terra al Parco Mont Avic

Il Parco Naturale Mont Avic propone per l’estate 2024 un ricco calendario di eventi. La prima proposta in programma è una passeggiata musicale, libera e gratuita, che si svolgerà domenica 14 luglio dal titolo “IL CANTO DELLA...

'Bene interventi immediati per Cogne ma occorre visione futura ampia'

'Bene interventi immediati per Cogne ma occorre visione futura ampia'

Rete Civica insiste sull'importanza della riattivazione della galleria del Drinc

Dopo-alluvione; Cervinia riparte nonostante danni a piste da sci, campo da golf e 60 aziende private

Dopo-alluvione; Cervinia riparte nonostante danni a piste da sci, campo da golf e 60 aziende private

Se Cogne è ferita perché non ci sono più la strada di accesso e lo storico campeggio di una Valnontey lacerata, trasformata dall'esondazione, Breuil-Cervinia non è certo uscita indenne dall'inondazione di...

Cogne non si ferma: tavolo congiunto con ministero del Turismo per il rilancio della località

Cogne non si ferma: tavolo congiunto con ministero del Turismo per il rilancio della località

Primo obiettivo, un tracciato percorribile ai mezzi d'opera entro domenica prossima

Dopo alluvione: due scavatori a Chevril di Cogne per ripristinare l'alveo del Grand Eyvia

Dopo alluvione: due scavatori a Chevril di Cogne per ripristinare l'alveo del Grand Eyvia

L'obiettivo è correre contro il tempo per restituire a Cogne una strada di accesso, dopo che tra sabato e domenica l'esondazione del Grand Eyvia se n'è portati via dei lunghi tratti. E' già stato realizzato un tracciato...

Rischio crolli dal Plapincieux, riattivati divieti di transito e coprifuoco in Val Ferret

Rischio crolli dal Plapincieux, riattivati divieti di transito e coprifuoco in Val Ferret

Il pericolo di crolli sussiste e c'è dunque una nuova ordinanza del Comune di Courmayeur per l'allerta in Val Ferret legata al ghiacciaio di Planpincieux, emessa ieri e valida dalle ore 16.30 del 2 luglio 2024. Queste le...

Dalla ministra Santanché 10 milioni di euro e l'iniziativa 'Cogne mette le ali' VIDEO

Dalla ministra Santanché 10 milioni di euro e l'iniziativa 'Cogne mette le ali' VIDEO

“Cogne mette le ali e Cervinia sarà in pista. La Valle d’Aosta è viva, attiva e pronta ad affrontare con entusiasmo la stagione turistica estiva. Nessuna frana potrà isolarla. E diciamo che 'Cogne mette le ali' perché stiamo...

Gauche Valdotaine: 'ripristinare la percorribilità della galleria del Drinc'

Gauche Valdotaine: 'ripristinare la percorribilità della galleria del Drinc'

E' un coro trasversale, quello delle voci che chiedono di utilizzare la galleria 'abbandonata' del trenino Cogne-Pila come viabilità alternativa perché Cogne non sia mai più isolata.  "Nel Consiglio regionale di...