Tutte le notizie

Aiuti regionali per danni da lupi e cinghiali, approvato un disegno di legge

Aiuti regionali per danni da lupi e cinghiali, approvato un disegno di legge

Con 19 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA) e 16 astensioni (Lega VdA, RV, FI, PCP, GM) espressi nella seduta mattutina di giovedì 27 marzo, il Consiglio Valle ha approvato un disegno di legge in materia...

Comunità energetica rinnovabile, Aosta aderisce a progetto per la Plaine

Comunità energetica rinnovabile, Aosta aderisce a progetto per la Plaine

Il Consiglio comunale d Aosta ha approvato all’unanimità la bozza di convenzione per l’esercizio in forma associata delle competenze attribuite agli Enti locali per la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili...

Gli studenti del CRIA 'Apprendisti Ciceroni' per il FAI

Gli studenti del CRIA 'Apprendisti Ciceroni' per il FAI

25 studenti del Centro Regionale per l’Istruzione degli Adulti si sono cimentati durante le Giornate FAI di Primavera che si sono svolte sabato 22 e domenica 23 marzo

Al via concorso fotografico 'La main et le geste en agriculture'

Al via concorso fotografico 'La main et le geste en agriculture'

Domande di partecipazione entro il 10 aprile 2025

La Valle d'Aosta a 'Vaches en piste' per valorizzare l'allevamento in territorio alpino

La Valle d'Aosta a 'Vaches en piste' per valorizzare l'allevamento in territorio alpino

La Valle d'Aosta sarà presente a 'Vaches en Piste', il Salone dell'Agricoltura di La Roche-sur-Foron (Francia), in programma da giovedì 27 a domenica 30 marzo 2025.  L'evento rappresenta una vetrina d’eccezione per la...

Assessorato Agricoltura e UniVdA insieme per sostegno al mondo agricolo

Assessorato Agricoltura e UniVdA insieme per sostegno al mondo agricolo

La Giunta regionale ha approvato una Convenzione Quadro tra l’assessorato dell'Agricoltura e l’Università della Valle d’Aosta volta ad avviare una collaborazione per attività di ricerca scientifica e di ricerca...

Processo Lago Lod; oggi i testi della difesa, sentenza vicina

Processo Lago Lod; oggi i testi della difesa, sentenza vicina

Riprende questa mattina al tribunale di Aosta il processo per danneggiamento ambientale, paesaggistico e furto d'acqua al Lago Lod di Chamois, reati causati da prelievi non autorizzati. Imputato (altri...

Il team di Agrihealth

Agrihealth, dagli scarti agroalimentari al benessere dell’uomo e della pianta

Presentato un nuovo progetto Interreg VI-A Italia-Svizzera 2021/2027 che ha capofila italiano l’Institut Agricole Régional ed elvetico l’azienda ticinese Linnea SA

Guardaparco e Forestali in gara a Rhêmes-Notre-Dame

Guardaparco e Forestali in gara a Rhêmes-Notre-Dame

Un successo il 22esimo incontro di sci e tiro tra guardie del Parco del Gran Paradiso e agenti del Corpo forestale valdostano

Nasce fra i boschi sopra Chatillon 'Il giardino di Lorenzo' per bimbi e adolescenti

Nasce fra i boschi sopra Chatillon 'Il giardino di Lorenzo' per bimbi e adolescenti

Un nuovo progetto di supporto e promozione del benessere psicofisico di bambini e adolescenti dagli 11 ai 18 anni con disagio psichico è proposto dall’associazione valdostana Fienile Animato Onlus'. A Chatillon prende dunque...

Scossa di terremoto nella notte in Valle d'Aosta

Scossa di terremoto nella notte in Valle d'Aosta

Un sisma di magnitudo 2,2 è stato registrato alle 3.05 in Valle d'Aosta. I rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), evidenzianto che la scossa di terremoto si è verificata a...

Sindaci, 'più comunicazione sulla raccolta differenziata'

Sindaci, 'più comunicazione sulla raccolta differenziata'

Riunitasi ieri, lAssemblea del Consiglio permanente degli enti locali-Cpel della Valle d'Aosta ha dato parere favorevole alla proposta di deliberazione, presentata dalla giunta regionale, riguardante la "Determinazione per...

La voragine apertasi nell'area dell'Università della Valle d'Aosta

E se a causare le voragini in via Monte Vodice e all'Università fossero stati i pesanti mezzi di cantiere?

Sono in corso indagini tecniche per accertare le cause della voragine apertasi improvvisamente nei giorni scorsi nei giardini della nuova dell’Università ad Aosta, poco distanti da via Monte Vodice, riaperta meno di tre...

Roisan, per caduta massi chiusa la regionale verso Valpelline

Roisan, per caduta massi chiusa la regionale verso Valpelline

La caduta di massi verificatasi lunedì mattina a Roisan, all'altezza del Ru Pompillard, ha determinato la chiusura al traffico della strada regionale 17 dal capoluogo verso l'incrocio con la regionale 18...

Da sn Ezio Marlier, Giulio Grosjacques, Marco Carrel e Massimo Bocca

Arrampicata sportiva e tutela della fauna: in Valle dialogo aperto tra guide alpine e ornitologi

Circa 180 falesie e altri 250 siti di 'arrampicata varia' tra vie classiche e 'boulder': tanto offre la Valle d'Aosta agli appassionati dell'arrampicata e della montagna, ma in questo ambiente occorre un 'codice' comportamentale...

Qui e in foto nell'articolo, Hervé Barmasse durante il primo concatenamento e traversata integrale di tutte le vette principali del massiccio del Gran Sasso d'Italia

Straordinaria impresa alpinistica di Hervé Barmasse sul Gran Sasso

"Chiamatela Route 67". Il suggerimento è l'attacco della nota stampa che narra l'ultima straordinaria impresa dell'alpinista valdostano Hervé Barmasse e lo si può prendere alla lettera perché 67 sono i chilometri...

La selezione del CdS in gara a Settimo Torinese

Ginnastica ritmica: Ilaria Bertoncin s'impone a Settimo Torinese

Domenica di gara per le ginnaste del Club des Sports, impegnate a Settimo Torinese nella prima prova del Campionato individuale Silver LE di ginnastica ritmica. Vittoria della valdostana Ilaria Bertoncin nelle Senior 3. La...

Dall’assessorato Agricoltura sostegno agli interventi sui muri a secco

Dall’assessorato Agricoltura sostegno agli interventi sui muri a secco

Dall'1 luglio al 12 settembre sarà possibile presentare domanda per la concessione dei contributi a fondo perso per investimenti non produttivi finalizzati ad arrestare e invertire la perdita di biodiversità e a...

Al via selezione per operai idraulico-forestali stagionali 'comuni'

Al via selezione per operai idraulico-forestali stagionali 'comuni'

E' stato pubblicato l’avviso pubblico di selezione per l’assunzione di personale a tempo determinato stagionale con qualifica di operaio idraulico-forestale 'comune' per i cantieri di lavoro. "Atteso da quanti si occupano...

Il ghiaccio del Monte Bianco 'misurato' da droni e georadar

Il ghiaccio del Monte Bianco 'misurato' da droni e georadar

Sarà l'alta tecnologia a misurare le variazioni di spessore del ghiaccio sul Monte Bianco, che sarà 'sezionato' per la prima volta con droni e georadar da Fondazione montagna sicura-Fms e dal laboratorio di...

Pesca, in Valle due nuove riserve ittiche

Pesca, in Valle due nuove riserve ittiche

Sono il lago La Palud al Col de Joux di Saint-Vincent e il lago Verney al Colle del Piccolo San Bernardo a La Thuile

Al via iter per assunzione di 350 stagionali idraulico forestali

Al via iter per assunzione di 350 stagionali idraulico forestali

La Giunta regionale ha approvato oggi lunedì 10 marzo il Piano degli interventi in amministrazione diretta del dipartimento Risorse naturali e Corpo forestale per il triennio 2025/2027. La spesa prevista è di 13 milioni...

Aosta, al Parking De la Ville aumentati gli abbonamenti e tariffe bloccate per un anno

Aosta, al Parking De la Ville aumentati gli abbonamenti e tariffe bloccate per un anno

Approvata dalla Giunta Nuti la proroga delle tariffe di abbonamento riservate ai residenti e ai domiciliati in Valle per la sosta nel Parking de la Ville ad Aosta, istituite un anno fa in via sperimentale con...

Arrampicata sportiva e tutela della fauna: un dialogo aperto tra guide alpine e ornitologi

Arrampicata sportiva e tutela della fauna: un dialogo aperto tra guide alpine e ornitologi

La sede dell'assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali ha ospitato oggi, giovedì 6 marzo, un incontro fra l’assessore Marco Carrel, il vicecomandante del Corpo Forestale valdostano, Giancarlo...

Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana

Qualità dell'aria, dallo Stato cinque milioni per migliorare quella valdostana

Il Presidente della Regione Renzo Testolin ha firmato oggi mercoledì 5 marzo l’Accordo di programma con il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica (MASE) per un finanziamento di cinque milioni di...

A Bard si celebra l'Anno internazionale dei ghiacciai

A Bard si celebra l'Anno internazionale dei ghiacciai

Debuttano al Forte di Bard le iniziative programmate a livello regionale per celebrare l’Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai, proclamato dalle Nazioni Unite per il 2025. L'iniziativa, coordinata...

Discarica di Pompiod, associazioni ambientaliste: 'ignorata la nostra lettera all’Assessore'

Discarica di Pompiod, associazioni ambientaliste: 'ignorata la nostra lettera all’Assessore'

In una lettera aperta inviata all’assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, diverse associazioni ambientaliste denuciavano “gravi incongruenze e storture procedurali nella valutazione della richiesta di...

Il Cda di CIA VdA, da sn: Amedeo Follioley, Daniele Perrier, Ives Marquis, Michel Fragno, Rita Challancin, Piera Bosc, Renzo Perucchione, Veronica Dondeynaz, Venanzio Chabod, Morena Danna, Marcello Panizzi

Michel Fragno è il presidente della neo costituita Confagricoltura VDA

'Sono pronto a lavorare con la mia squadraa per affrontare le sfide che ci attendono'

Coldiretti VdA in Assemblea s'interroga sul futuro dell’agricoltura

Coldiretti VdA in Assemblea s'interroga sul futuro dell’agricoltura

Partecipata, martedì 25 febbraio, l’Assemblea di Coldiretti Valle d’Aosta, alla quale hanno partecipato i presidenti di sezione valdostani. Tematiche cruciali per il futuro del settore agricolo valdostano sono state...

Marco Carrel e Denise Borbey

Un seminario per sensibilizzare all’utilizzo di piante, siepi e alberature mellifere

L’associazione Consorzio Apistico della Valle d’Aosta, con la collaborazione dell’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali, organizza per martedì 11 marzo, dalle ore 9, al vivaio...