Ambiente | 04 agosto 2025, 13:45

Cime Bianche, 250 in escursione contro il collegamento intervallivo

Una salita al vallone (foto di repertorio)

Una salita al vallone (foto di repertorio)

Sono stati oltre 250 i partecipanti alla quinta edizione di 'Una salita per il vallone', la camminata ambientalista organizzata sabato 2 agosto dal comitato 'Insieme per le Cime Bianche'. Un secondo gruppo di 40 persone ha raggiunto anche l'Alpe Vardaz, all’ingresso del vallone, dove si è tenuto il simbolico 'abbraccio' collettivo alle Cime Bianche.

Il comitato, tra i principali oppositori al progetto di collegamento intervallivo tra Ayas e Valtournenche, parla di “un successo in termini di partecipazione, energia e volontà di difendere il vallone da qualsiasi insensato e altamente impattante progetto ai suoi danni”.

Al centro della mobilitazione, spiegano gli organizzatori in una nota, c’è ora la battaglia legale: “A tutti è chiara la priorità assoluta di questa delicata fase, specialmente dopo la conferenza per l’accordo di programma del 25 luglio: la difesa legale del vallone delle Cime Bianche, non altre iniziative scarsamente pertinenti o del tutto non coerenti con il periodo di elevato contrasto che si preannuncia da qui in avanti!”.

Il comitato rivendica anche di essere “l’unico ad aver garantito al vallone una tutela legale specialistica, grazie all’avvocata Emanuela Beacco e al suo team”, frutto di una pianificazione pluriennale e del successo della raccolta fondi “Insieme per Cime Bianche: uniti per il Vallone”, attiva da tre anni sulla piattaforma Produzioni dal Basso.

red.laprimalinea.it