Si è svolta oggi, martedì 1 luglio davanti al Presidente della Giunta, Renzo Testolin; all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo, la cerimonia di giuramento dei nuovi allievi Forestali dell’ultimo corso per agenti del Corpo Forestale valdostano.
I nuovi agenti sono: Endy Baloire (stazione forestale Antey-Saint-André), Fabio Borettaz (Gaby), Didier Cuneaz (Aosta), Mirko De Pascalis (Nus), Martina Del Col (Pré-Saint-Didier), Kevin Favre (Pont-Saint-Martin), Maurizio Macori (Valpelline), Emilie Milliery (Nus), Michel Henri Noyer (Aosta), Giorgia Poli (Arvier), Elisa Prot (Villeneuve), Stéphanie Rolland (Pont-Saint-Martin), André Ezio Roveyaz (Pré-Saint-Didier), Jordi Sarteur (Brusson), Massimiliano Zani (Chatillon) e Yanick Zublena (Verrès).
"Questo momento solenne - si legge in una nota - rappresenta il compimento di un percorso di formazione e di crescita e l’inizio di un percorso professionale fatto di passione e impegno per i 16 giovani che si apprestano a diventare custodi della tutela e della sicurezza del territorio valdostano". Durante la cerimonia, gli allievi hanno pronunciato il loro impegno ufficiale di tutela del patrimonio naturale della Valle d’Aosta.
L’assessore Marco Carrel ha espresso il proprio entusiasmo e sinceri complimenti ai nuovi agenti: "Voglio congratularmi con tutti i giovani che hanno completato con successo il corso. Sono il futuro del nostro Corpo forestale e sono certo che sapranno svolgere il loro lavoro con passione e professionalità, contribuendo a preservare la bellezza e la sicurezza del nostro territorio, ma anche a tutelare la nostra terra e tutti coloro che la vivono e la amano al quotidiano".
E il presidente Renzo Testolin, rivolgendosi ai nuovi agenti, ha aggiunto che “questo momento segna per voi la fine di un percorso impegnativo, ma soprattutto l’inizio di un cammino professionale al servizio della nostra regione, con compiti delicati e di grande responsabilità. Il Corpo forestale della Valle d’Aosta rappresenta, oggi più che mai, una presenza fondamentale per la difesa, la valorizzazione e la sicurezza del territorio regionale e un punto di riferimento per tutta la nostra comunità. Abbiamo bisogno del vostro entusiasmo e della vostra professionalità, per affrontare con efficacia le tante sfide che ci attendono".