E' stata pensata e ideata dal Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana presenta 'Non ti voglio per me, ti voglio con me', una nuova campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, dal titolo. Un messaggio diretto a tutta la comunità per promuovere consapevolezza e riconoscimento dei segnali di relazioni non sane. L’iniziativa si terrà domenica 23 novembre, dalle 10 alle 13, alle Porte Pretoriane di Aosta, in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre.
Al centro dell’evento, i volontari della Cri proporranno al pubblico una riflessione interattiva partendo da una domanda semplice ma cruciale: "Quando è amore e quando non lo è?”. I partecipanti saranno invitati a distinguere – tra vari comportamenti suggeriti – quelli che rimandano a una relazione sana da quelli che rappresentano segnali di tossicità o controllo.
Le risposte saranno raccolte e affisse su un albero simbolico, la cui chioma rossa si arricchirà progressivamente dei contributi dei cittadini, diventando una piccola installazione collettiva dedicata alla consapevolezza.
Durante la mattinata, i volontari forniranno informazioni generali sulla lotta alla violenza di genere, sulle motivazioni storiche e sociali che hanno portato a istituire il 25 novembre come giornata simbolo e sui servizi esistenti per chi ha bisogno di aiuto. Saranno distribuiti anche dépliant tascabili con i numeri locali e nazionali dedicati alle richieste di sostegno e emergenza.
In concomitanza con l’iniziativa, il Comitato CRI di Aosta esporrà sul balcone della propria sede uno striscione dedicato alla lotta contro la violenza, come gesto simbolico per manifestare un impegno costante non solo nei confronti delle donne ma anche di tutte le persone e categorie vulnerabili che possono essere vittime di abusi.


pa.ga.



