Tutte le notizie

Al via 'Viaggiando s’impara' per giovani valdostani tra i 18 e i 25 anni

Al via 'Viaggiando s’impara' per giovani valdostani tra i 18 e i 25 anni

 Entro e non oltre il 30 giugno i giovani valdostani interessati di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni, compiuti entro la data di scadenza per l’iscrizione, possono partecipare all’azione...

Videosorveglianza e privacy, il sottile confine tra sicurezza e libertà

Videosorveglianza e privacy, il sottile confine tra sicurezza e libertà

Viviamo in un’epoca in cui la videosorveglianza è ovunque: telecamere nelle strade, nei negozi, nei luoghi di lavoro e persino nei condomini. La promessa è quella di garantire sicurezza, prevenire crimini e proteggere i...

Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano

Maturità al via per 889 studenti valdostani: si parte con la prova di italiano

Sono 889 gli studenti valdostani che da oggi, mercoledì 18 giugno, affrontano l’esame di maturità 2025. Come da tradizione, si comincia con la prima prova scritta, quella di italiano, comune a tutti gli indirizzi. L’esame...

Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta

Navetta Verde gratuita dai parcheggi verso il centro di Aosta

La Giunta regionale ha approvato l’introduzione della gratuità, in via sperimentale per sei mesi, sull'autolinea 'Navetta Verde' a partire dal prossimo 1 luglio. L'iniziativa, realizzata in collaborazione con...

Modifiche alla circolazione lungo le regionali del Col di Joux e della Valle del Lys

Modifiche alla circolazione lungo le regionali del Col di Joux e della Valle del Lys

Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri  lungo un tratto della Strada regionale 33 del...

Partecipati i laboratori del Rural Lab

Università e GAL insieme: nasce il 'Rural Lab' per ripensare lo sviluppo della Valle

Il Gruppo Azione Locale-GAL VdA e l’Università della Valle d’Aosta uniscono le forze per favorire lo sviluppo sostenibile e la partecipazione attiva delle nuove generazioni sul territorio regionale. I due enti hanno infatti...

Avviata con tre licenziamenti la nuova gestione del canile/gattile regionale

Avviata con tre licenziamenti la nuova gestione del canile/gattile regionale

La società cooperativa 'Il Melograno' di Follonica (Grosseto) ha vinto il bando da un milione e mezzo di euro per la gestione del Canile e Gattile Regionale-CGR per il triennio 2025-2028. La struttura era gestita...

Amadou Baldeh, 'gambiano di Hone', vince il premio Oscar Green Coldiretti

Amadou Baldeh, 'gambiano di Hone', vince il premio Oscar Green Coldiretti

Per la terza volta, la Valle d’Aosta conquista uno degli Oscar Green di Coldiretti, il premio nazionale che valorizza l’innovazione in agricoltura promossa dai giovani. Dopo Alessandro Bruno (2020), Hervé Grosjean (finalista...

Danni da eventi calamitosi ai CMF: ultimi giorni per la segnalazione dei danni

Danni da eventi calamitosi ai CMF: ultimi giorni per la segnalazione dei danni

E' ancora possibile, da parte dei Consorzi di miglioramento fondiario-CMF, trasmettere la segnalazione di eventuali dissesti e danni subiti in seguito agli eventi calamitosi del 16 e 17 aprile scorsi. Lo rende noto l'assessorato...

Prelievi in contante: quando scatta la segnalazione delle banche alla UIF?

Prelievi in contante: quando scatta la segnalazione delle banche alla UIF?

Un'analisi delle condizioni e delle normative che regolano le comunicazioni delle banche all'Unità di Informazione Finanziaria

Aosta: riapre cantiere ma chiudono strade al quartiere Cogne

Aosta: riapre cantiere ma chiudono strade al quartiere Cogne

Sono ripresi al quartiere Cogne di Aosta i lavori che prevedono il rialzamento della sede stradale al piano del marciapiede lungo tutta via Cavagnet, ovvero dall'incrocio con via Elter a quello con via...

Luoghi del cuore Fai, in Valle primo su tutti il Vallone di Cime Bianche

Luoghi del cuore Fai, in Valle primo su tutti il Vallone di Cime Bianche

Il Vallone delle Cime Bianche, ad Ayas, è risultato il sito più votato in Valle d'Aosta nell’ambito del censimento nazionale 'I Luoghi del Cuore', promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano-FAI, totalizzando 5.191...

Dal tetto di un pollaio a Cretaz la band 'Stato Brado’ chiuderà La Vague Vins des Montagnes 2025

Dal tetto di un pollaio a Cretaz la band 'Stato Brado’ chiuderà La Vague Vins des Montagnes 2025

Vini artigianali, gastronomia, cultura e… un concerto ‘sopra le righe’ nel senso letterale del termine: torna La Vague – Vins des Montagnes, la manifestazione enogastronomica che unisce i vini e i vigneron delle montagne alla...

L’Arco di Augusto si accende di luce e musica per Animæ

L’Arco di Augusto si accende di luce e musica per Animæ

Sabato 21 giugno, alle ore 21,30 il gran finale di Printemps en Musique 2025; un'installazione artistica unirà musica e giochi di luce

Aosta, strada per Porossan chiude per due giorni

Aosta, strada per Porossan chiude per due giorni

Al via l’esecuzione di lavori d’urgenza di rifacimento dei pozzetti della rete fognaria per conto della società Sev a Porossan, collina di Aosta. Per questo motivo da giovedì 12 a sabato 14 giugno (e comunque fino al termine dei...

Da Unicef e Usl VdA giocattoli in dono ai piccoli pazienti del Beauregard

Da Unicef e Usl VdA giocattoli in dono ai piccoli pazienti del Beauregard

Prosegue la collaborazione ultradecennale tra il Comitato regionale Unicef Valle d’Aosta e l’Azienda Usl. Questa mattina, mercoledì 11 giugno, nel reparto di Pediatria dell’ospedale Beauregard di Aosta, si è svolta una...

Stubbi, dove il tempo si è fermato per dirci qualcosa

Stubbi, dove il tempo si è fermato per dirci qualcosa

C’è un angolo della Valle del Lys in cui la modernità ha rallentato, quasi per rispetto. Non per disinteresse, ma perché lì, tra boschi antichi e silenzi profondi, resiste una memoria che non vuole saperne di sparire. Parliamo di...

Les élèves de la filière bilingue à Grenoble

Re-French: un projet plurilingue et interculturel couronné de succès au Lycée classique d’Aoste

Lundi 9 juin, en fin de matinée, l’Aula magna du Lycée classique d’Aoste a accueilli les élèves de la filière bilingue, ainsi que leurs professeurs et quelques invités, pour la présentation de 'Re-French', un ensemble de projets...

Il presidente della Giunta, Renzo Testolin e il Capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano

Emergenze e prevenzione: la Valle fa il punto con la Protezione civile nazionale

Nel primo pomeriggio di oggi, martedì 10 giugno, il Presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha ricevuto a Palazzo regionale il Capo della Protezione civile nazionale, Fabio Ciciliano, a conclusione dell’esercitazione...

Bondzor, ABCivico e Consulta dei Ragazzi: i giovani di Charvensod protagonisti

Bondzor, ABCivico e Consulta dei Ragazzi: i giovani di Charvensod protagonisti

Negli scorsi giorni si è tenuta la festa finale del progetto Bondzor, la “maturità comunale” di ABCivico e la realizzazione di alcuni pannelli decorativi che saranno collocati alle fermate dell'autobus

Sigfrido Ranucci a Laprimalinea, 'cronisti locali anticorpi a un Paese malato'

Sigfrido Ranucci a Laprimalinea, 'cronisti locali anticorpi a un Paese malato'

L'Auditorium del Liceo Scientifico 'Antonio Gramsci' di Ivrea ha registrato il tutto esaurito sabato 7 giugno in occasione di uno degli appuntamenti più sentiti da chi ancora crede in un giornalismo autentico, libero e...

Ganis (Fi) 'spinge', il presidente Testolin risponde: entro fine legislatura riforme per Vigili del fuoco e Corpo forestale

Ganis (Fi) 'spinge', il presidente Testolin risponde: entro fine legislatura riforme per Vigili del fuoco e Corpo forestale

Iniziativa sul fronte della sicurezza e del rafforzamento dei servizi pubblici in Valle d’Aosta da parte di Christian Ganis (foto sotto), consigliere regionale di Forza Italia. In due recenti interventi consiliari, Ganis ha...

'Crescere in Parità' per educare a legalità e rispetto di genere

'Crescere in Parità' per educare a legalità e rispetto di genere

L’Ufficio della Consigliera regionale di Parità, in collaborazione con la scuola 'Abbé Trèves',  annuncia l’avvio del progetto 'Crescere in Parità: educazione alla legalità e prevenzione della violenza di genere',...

Il castello di La Mothe

'Agile Arvier', il progetto PNRR a rischio di notevole ridimensionamento

Dubbi, documenti incompleti e riunioni urgenti attorno al maxi-intervento sul borgo valdostano. Sovrintendenza regionale perplessa, il Comune prende tempo ma va avanti

Riapre oggi al traffico il Colle del Gran San Bernardo

Riapre oggi al traffico il Colle del Gran San Bernardo

Anas e il gestore elvetico riaprono al traffico oggi, venerdì 6 giugno, il Colle del Gran San Bernardo. Il versante italiano, dove si snoda la strada statale 27 'del Gran San Bernardo', sarà nuovamente percorribile...

Sarre, 'il nostro camping invaso dalla musica durante la Holi Splash Run, serve rispetto delle norme e del diritto al riposo'

Sarre, 'il nostro camping invaso dalla musica durante la Holi Splash Run, serve rispetto delle norme e del diritto al riposo'

La Pro Loco replica: 'evento unico nell'anno, svolto nel rispetto delle autorizzazioni e con attenzione al possibile disagio'

Aosta Pride Week torna a ottobre

Aosta Pride Week torna a ottobre

L'Aosta Pride Week tornerà nel capoluogo valdostano dal 10 al 18 ottobre. Lo ha annunciato il Comitato promotore "in occasione dell'inizio di giugno, mese dell'orgoglio LGBTQIA+".  In...

'Oneshot' di Dungeons&Dragons al Centro per famiglie di Aosta

'Oneshot' di Dungeons&Dragons al Centro per famiglie di Aosta

Per gli amanti del gioco di ruolo, il Centro per le famiglie ospita nel pomeriggio di sabato 7 giugno quattro ore di divertimento. Dalle 14 c’è 'Tirate l’iniziativa! Oneshot di Dungeons&Dragons' per giocare di...

Il podio della gara, da sn Club Zadar Croazia 3 capitano Mira Jakupovic, al centro Tiziana Frassy (Vice Presidente di VIOLA), a destra Club Zadar Croazia 2 capitano Dubravka Karlovic

Medaglia d’oro agli Europei di rafting per le Violette di Rafting Aventure di Villeneuve

L’Associazione Viola, coinvolta nel progetto europeo RaftPink, ha partecipato alla Next Generation Rafting Cup che si è svolta in Serbia dal 30 maggio all'1 giugno

Festa della Repubblica, una celebrazione tra memoria e futuro

Festa della Repubblica, una celebrazione tra memoria e futuro

Il 2 giugno rappresenta uno dei momenti più significativi della storia italiana. È la data in cui, nel 1946, gli italiani scelsero la Repubblica con un referendum istituzionale, lasciandosi alle spalle la monarchia e aprendo le...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima