Tutte le notizie

VdA Aperta, 'supplenze ancora incomplete, inizio a ranghi ridotti'

VdA Aperta, 'supplenze ancora incomplete, inizio a ranghi ridotti'

"Ancora una volta, dopo i proclami della conferenza stampa tenutasi ieri (venerdì 8 settembre ndr), vogliamo ribadire che l'inizio dell'anno scolastico, come ogni anno, è l'1 settembre e che aver migliorato i tempi...

Un intervento dei Vigili del fuoco sul Pont Suaz (immagine di repertorio)

Prove di carico, lunedì e giovedì chiude di notte il Pont Suaz

Per consentire alcune prove di carico sulla struttura, il Ponte Suaz che collega Aosta con Charvensod e l'intera zona dell'envers, sarà chiuso al traffico stradale in orario notturno lunedì 11 e giovedì 14...

In Valle insetticida biologico contro la processionaria del pino

In Valle insetticida biologico contro la processionaria del pino

Lunedì 11 e giovedì 13 settembre, il personale del Corpo forestale valdostano in collaborazione con l’Ufficio servizi fitosanitari del Dipartimento regionale agricoltura, procederà a trattare con insetticida biologico a...

Cielo sereno e temperature ancora alte nel fine settimana

Cielo sereno e temperature ancora alte nel fine settimana

Un promontorio di origine africana si estende fin sull'Europa centrale e sarà determinante per la meteo in Valle di questi giorni, caratterizzato da giornate prevalentemente stabili e soleggiate per la presenza della...

Scuola, l'assessore Guichardaz assicura, 'entro sabato assegnate tutte le supplenze'

Scuola, l'assessore Guichardaz assicura, 'entro sabato assegnate tutte le supplenze'

"Non ci saranno ritardi nelle assegnazioni delle cattedre; entro sabato 9 settembre gli organici e le supplenze per le scuole della Valle d'Aosta saranno completati". Lo...

Da sn Barbara Fazari, Marina Bondar, Angelo Monaco, Ellada Mex, Voussala Mex

Riapre martedì la scuola di danza di Ellada Mex

Tredici anni fa le sorelle Mex hanno aperto la scuola 'Ecole et Conservatoire de danse di Ellada Mex-ECD, con l’obiettivo di dare una preparazione professionale ai ragazzi che vogliono intraprendere un percorso nel mondo...

Il tunnel del Bianco potrà chiudere 45 giorni entro dicembre per lavori di messa in sicurezza

Il tunnel del Bianco potrà chiudere 45 giorni entro dicembre per lavori di messa in sicurezza

Il Tunnel del Monte Bianco dovrebbe chiudere almeno sei settimane entro il prossimo mese di dicembre per lavori di messa in sicurezza. E' questa una delle decisioni prese ieri durante la lunga riunione della Commissione...

Arcigay Vda, 'da Sovrintendenza ancora nessuna risposta su carriera alias'

Arcigay Vda, 'da Sovrintendenza ancora nessuna risposta su carriera alias'

"A che punto siamo con la costituzione nelle scuole valdostane della carriera alias?" Se lo chiede Arcigay Valle d'Aosta Queer Vda, che il 2 maggio scorso aveva inviato una lettera sul tema alla Sovrintendenza...

Bastano poche parole a sei partigiani valdostani per ricordare l'8 Settembre

Bastano poche parole a sei partigiani valdostani per ricordare l'8 Settembre

"Con l'intento di contribuire all'opera di salvaguardia della memoria, abbiamo raccolto le testimonianze di sei protagonisti della Resistenza ancora presenti, direttamente dalla loro voce o da quella dei loro famigliari. Il...

I lavori alla volta del tunnel del Monte Bianco inizieranno a settembre 2024

I lavori alla volta del tunnel del Monte Bianco inizieranno a settembre 2024

Il traforo dunque non chiuderà per lunghi periodi di qui ai prossimi 12 mesi mentre saranno indicate nel tempo le date degli interventi di messa in sicurezza.

La grande staffetta solidale 'Obiettivo Tricolore' di Alex Zanardi fa tappa a Verres

La grande staffetta solidale 'Obiettivo Tricolore' di Alex Zanardi fa tappa a Verres

Sarà una quarta edizione di respiro internazionale, oltre i confini della disabilità, che sconfinerà in Francia a conclusione di un viaggio di 22 tappe e oltre 1.600 chilometri con arrivo a Parigi domenica 1 ottobre

Venerdì i funerali di don Luciano Danna

Venerdì i funerali di don Luciano Danna

Si distinse per l'aiuto concreto rivolto ai meno abbienti e ai parrocchiani più 'problematici', ministero 'pratico' che svolse con coraggio e spirito di grande abnegazione

Da lunedì sino al 12 novembre bus e pullman gratuiti in Valle

Da lunedì sino al 12 novembre bus e pullman gratuiti in Valle

Gli autobus di linea in Valle d'Aosta saranno gratuiti da lunedì 11 settembre a domenica 12 novembre. Lo rende noto l'assessorato regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, dopo che la Giunta...

L'incontro di martedì sera al CSV

Il CSV trasloca e avvia il percorso verso la nuova 'Casa del volontariato'

La riduzione di risorse prevista sul 2024 e i costi troppo alti della struttura di Via Xavier de Maistre hanno imposto al direttivo di individuare una nuova destinazione

Vescovo Lovignana, 'proseguiamo la riorganizzazione delle parrocchie'

Vescovo Lovignana, 'proseguiamo la riorganizzazione delle parrocchie'

La lettera pastorale 2023 del vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana, dal titolo "Gesù... camminava con loro" affronta cinque grandi temi sul cammino verso le unità parrocchiali. Lovignana li ha riassunti ieri,...

Nuova campagna di controinformazione su vaccini, clima e identità digitale

Nuova campagna di controinformazione su vaccini, clima e identità digitale

"Sulla sicurezza parlano i dati: 4.731.833 reazioni avverse segnalate solo in Europa". "Tu vuoi salvarti? Rifiuta l'identità digitale". Sono due slogan, accompagnati da link e riferimenti, della...

Vicepremier Tajani, 'indispensabile la seconda canna al traforo del Monte Bianco'

Vicepremier Tajani, 'indispensabile la seconda canna al traforo del Monte Bianco'

"Il progetto dovrà essere in linea con le più moderne infrastrutture europee, ma resta il fatto che il Governo italiano ritiene assolutamente necessario cominciare a lavorare per dar vita a una seconda canna al traforo del...

Alberto e Davide Rosso

Alberto e Davide Rosso al Cristo delle Vette per far pace con Gressoney e con il destino

I due fratelli hanno percorso un lungo cammino, in bicicletta e a piedi, da Villarbasse (Torino) al Monte Rosa, per ricordare i loro genitori uccisi in Valle d’Aosta nel 2018 da un albero caduto sulla loro auto

In Valle saranno assunti 19 agenti forestali

In Valle saranno assunti 19 agenti forestali

Inizia venerdì 15 settembre, al Comando centrale del Corpo forestale della Valle d'Aosta, a Saint-Christophe, il 14esimo corso per allievi forestali. Lo rende noto l'assessorato regionale all'Agricoltura e alle Risorse...

Sarà inaugurato ad Arvier l'anno scolastico 2023/2024

Sarà inaugurato ad Arvier l'anno scolastico 2023/2024

In occasione dell’apertura dell’anno scolastico 2023/2024, lunedì 11 settembre alle ore 10 nella scuola dell’infanzia e primaria di Arvier, l’assessore Jean-Pierre Guichardaz e il sindaco del Comune di...

Courmayeur, su servizio navette e costo parcheggi botta e risposta tra Comune e Comitato Val Veny

Courmayeur, su servizio navette e costo parcheggi botta e risposta tra Comune e Comitato Val Veny

"Le numerose email e attestazioni giunte in municipio, che evidenziando il notevole miglioramento dei trasporti, la disponibilità e gentilezza degli addetti alle valli, la diminuzione dell'uso delle auto a favore dei...

Dal 30 settembre al 7 ottobre torna l'arcobaleno dell'Aosta Pride

Dal 30 settembre al 7 ottobre torna l'arcobaleno dell'Aosta Pride

L'Aosta Pride torna quest'autunno e durerà sette giorni, dal 30 settembre al 7 ottobre, con un calendario ricco di iniziative. Diversamente dalla prima edizione dello scorso anno, non ci sarà la parata vera e...

Traffico in via Mont Emilius nel giugno scorso

Aosta, sempre più vicina la pedonalizzazione totale dell'Arco d'Augusto

Approvato oggi dalla giunta di Gianni Nuti il progetto definitivo dei lavori di sistemazione di via Monte Emilius finalizzati alla pedonalizzazione di piazza Arco d’Augusto. Lo ha reso noto nel pomeriggio la stessa giunta...

Il Miage, ormai in prevalenza 'ghiacciaio nero'

Il ghiacciaio del Miage ha perso 100 miliardi di litri di acqua in 14 anni

"Le misure effettuate fino ad oggi ci dicono che negli ultimi 14 anni il ghiacciaio del Miage ha perso complessivamente oltre 23 metri di spessore a causa della crisi climatica. Purtroppo, temiamo che il monitoraggio di...

Alouette

Bataille de Reines, Alouette è la più forte di tutte a Valgrisenche

Ieri domenica 3 settembre a Valgrisenche si è svolta la prima eliminatoria del calendario autunnale del 66esimo Concours Régional Batailles de Reines. Si sono qualificate per la Finale regionale altre 12...

Ancora lunghe code al tunnel del Bianco che domani 'dovrà restare aperto'

Ancora lunghe code al tunnel del Bianco che domani 'dovrà restare aperto'

Mentre i Tir procedono a passo d'uomo lungo la Statale 26 dall'uscita autostradale di Morgex al tunnel del Bianco, è stata diramata su indicazione dei ministri delle infrastrutture Matteo Salvini e Clément Beaune la...

Dopo l'ultima nel 2013 torna a settembre ad Aosta la Festa dell'Unità

Dopo l'ultima nel 2013 torna a settembre ad Aosta la Festa dell'Unità

Torna in Valle d'Aosta, dopo 10 anni, la Festa dell'Unità, organizzata da venerdì 15 a domenica 17 settembre al ristorante 'Intrecci' di via Binel, nel capoluogo regionale. "Abbiamo fatto un grande lavoro per...

Prima 68 69 70 71 72 Ultima