Tutte le notizie
La Valle al Trofeo Coni estivo: 64 giovani atleti in gara a Lignano Sabbiadoro
Un'ampia delegazione di atleti valdostani sarà protagonista alla decima edizione del Trofeo Coni estivo, la più grande manifestazione sportiva under 14 in Italia, in programma dal 28 settembre...
Calamità di aprile, 28 settembre il termine per le istanze di ristoro danni
Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi ricorda che fino a domenica 28 settembre sarà possibile presentare la domanda di indennizzo per i danni occorsi a soggetti privati e...
Aosta inaugura la 'casa domotica'
Dopo anni di attività come sede del Progetto Giovani, il piano terra del condominio Doravidi di via Volontari del Sangue ad Aosta si trasforma in un luogo di autonomia per persone con disabilità. Qui sono stati realizzati due...
Elezioni regionali, per la Commissione Antimafia il candidato Paolo Bernardi (Lega VdA) è 'impresentabile'
Nell'ambito dei controlli svolti in merito ai candidati alle elezioni regionali, la Commissione Antimafia ha riscontrato - sulla base dell'apposito codice di autoregolamentazione - la presenza di tre candidati ritenuti...
Firmato protocollo in Valle per attività inclusive dei minori che necessitano di medicinali salvavita
Un passo avanti concreto verso l’inclusione dei minori con patologie che richiedono la somministrazione di farmaci salvavita. Giovedì 18 settembre l’AICE Valle d’Aosta ODV ha sottoscritto con il progetto educativo estivo Été...
Dehors, Confcommercio plaude alla proroga, 'boccata d’ossigeno per il commercio'
Da Roma la spinta arriva dal centrodestra, che ha dato seguito alle richieste di categoria
P.S. Bernardo, da lunedì 22 chiude il Colle per lavori
Il gestore stradale francese ha comunicato che a partire dalle ore 7,30 di lunedì 22 settembre il Colle del Piccolo San Bernardo sarà chiuso in Francia per consentire l’esecuzione di importanti lavori di manutenzione. ...
SS 26, verso la conclusione i lavori di ripristino tra Pré-St-Didier e Courmayeur”
Si avvia alla fase conclusiva il ripristino della pavimentazione attivato da Anas lungo la strada statale 26 tra Pré-Saint-Didier e Courmayeur. La prima fase degli interventi, avviati a luglio, si...
USB Scuola: sciopero generale il 22 settembre per la Palestina
Nessuna data rituale e nessun tentennamento. L’Unione sindacale di base-USB Scuola ha deciso di ritirare lo sciopero di un’ora previsto per il 17 settembre e di proclamare un sciopero per l’intera giornata di lunedì 22...
Confcommercio VdA lancia il Libro Bianco per Aosta e la regione: 'Le imprese al centro del futuro valdostano'
Un piano strategico per rilanciare Aosta come capitale alpina contemporanea e rafforzare il tessuto imprenditoriale regionale. È la proposta messa nero su bianco da Confcommercio Valle d’Aosta, che in vista delle elezioni del 28...
Esercitazione a Courmayeur per il monitoraggio del ghiacciaio di Planpincieux
Si svolgerà a Courmayeur mercoledì 24 settembre, dalle ore 15 alle ore 20, l’esercitazione di Protezione Civile incentrata sugli scenari di emergenza del “Ghiacciaio di Planpincieux”. L’attività è inserita...
Batailles de Reines, confermata ripartenza domenica 21 settembre a Brissogne
Calendario confermato. Si è svolta la sera di lunedì 15 settembre, nella sede dell’Association Régionale Amis des Batailles de Reines a Saint-Christophe, l’Assemblea dei delegati che ha ufficializzato la ripresa...
Viceministro Rixi, 'variante di Etroubles pronta entro il 2026'
"Entro giugno o massimo luglio del prossimo anno lo scavo della galleria principale della variante di Etroubles sarà terminato ed entro la fine del 2026 saranno completate anche le opere civili e impiantistiche. Il...
Le Batailles de reines riprendono domenica 21 settembre a Brissogne
Il calendario proseguirà con altre quattro eliminatorie fino alla finalissima regionale del 26 ottobre
TORX, è partito da Courmayeur il Tor des Geants330, occhi puntati su Collé
Ha preso il via da Courmayeur alle 10 di oggi, domenica 14 settembre, l’edizione 2025 del Tor des Géants330, l’endurance trail più duro al mondo. La gara, che unisce competizione, resistenza e natura, accompagnerà...
La Flotilla non si ferma
In questi giorni la Global Sumud Flotilla sta suscitando attenzione internazionale per le azioni e le reazioni che l’accompagnano lungo il suo percorso: da una parte le accuse di attacchi contro le imbarcazioni; dall’altra,...
Tra storia e spiritualità con il Circolo Valdostano della Stampa al Priorato di St-Pierre
Dopo la pausa estiva, il Circolo Valdostano della Stampa rinnova il proprio impegno culturale con un appuntamento che unisce memoria, riflessione e incontro. Sabato 20 settembre, a partire dalle ore 17, i soci e la comunità...
La Cogne Aosta Volley in visita a Milano, Edison accoglie la squadra nei luoghi simbolo della sua storia
La società energertica Edison rinnova e rafforza il proprio sostegno a Cogne Aosta Volley, la squadra di pallavolo femminile che rappresenta la Valle d’Aosta sui campi nazionali. Per celebrare questa collaborazione, la...
Nus, torna ‘An pomma pe an sei’, settima edizione dello scambio semi e mercato contadino
“An pomma pe an sei” (una mela per la sete) è un antico detto contadino che ricorda l’importanza di conservare sempre del cibo per i momenti di crisi. Da alcuni anni è anche il titolo di una manifestazione che a Nus ha saputo...
Aosta, riaperte al pubblico quattro aree del cimitero
Sono stati completati i lavori di messa in sicurezza dei campi B6, B7, B8 e B10 del cimitero urbano di Aosta e, da mercoledì 10 settembre, le aree sono nuovamente accessibili al pubblico. La chiusura, disposta dal...
Aosta, verso una possibile gestione dell'abbandonato centro polivalente di via Brocherel
La struttura, sotto gli occhi di tutti, è praticamente in stato di abbandono da sempre. Qualcosa ora si muove? È stato pubblicato nella sezione “Bandi e avvisi” del portale telematico Place VDA il bando relativo alla...
Sicurezza in silenzio; il decreto che non fa domande, ma ne solleva molte
L'argomento sulle nuove norme 'di polizia' rimane di scottante attualità. Con 109 voti favorevoli, 69 contrari e un’astensione, il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Sicurezza voluto dal governo Meloni,...
Disponibile modulo per riconoscimento della demonticazione anticipata
L’assessorato regionale dell’Agricoltura e Risorse naturali informa che le strutture del Dipartimento agricoltura, in collaborazione con AREA VdA, hanno predisposto la modulistica per il riconoscimento della causa di forza...
BeerCult a Saint-Vincent, l’edizione zero fa il pieno con 20mila visitatori
Grande successo per i microbirrifici valdostani
Giornalisti dell'area tedesca alla scoperta degli agriturismi e dei sapori valdostani
E' stato organizzato dal 7 al 10 settembre un viaggio educational indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia. L’iniziativa ha l'obiettivo di...
'The Seven dj winners', il 12 settembre al Lidò di Sarre una serata all’insegna del numero 7
Tutto pronto alla ristopizzeria Lidò di Sarre per la serata-evento 'Seven dj winners', in programma venerdì 12 settembre. L’appuntamento, ideato e curato da Mimmo 'Batman' Avati - l'aostano Pr che ha illuminato le...
Anche in Valle telefoni cellulari banditi da tutte le aule scolastiche
Da domani mercoledì 10 settembre, primo giorno in Valle del calendario scolastico 2025/2026, gli smartphone non potranno più essere utilizzati né tenuti accesi durante l’intera giornata scolastica, nemmeno negli intervalli....
Alla 'Lexert' di Aosta l'inaugurazione dell'anno scolastico
Suoneranno mercoledì 10 settembre le prime campanelle dell'anno scolastico 2025/2026 in Valle d'Aosta. In occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico, alle ore 10 di mercoledì all’Istituzione scolastica...
Aosta aderisce alla Settimana europea della mobilità
Per il quinto anno consecutivo il Comune di Aosta partecipa alla Settimana europea della mobilità-Sem, la campagna di sensibilizzazione promossa dalla Commissione europea e giunta alla 24esima edizione. L’appuntamento, in...
Un successo lo scambio giovanile tra Sicilia e Valle d’Aosta
Un progetto incentrato sull’educazione alla legalità e la scoperta del volontariato locale, che unisce territori, storie e comunità: 11 ragazzi valdostani e nove siciliani hanno percorso insieme le due settimane di scambio tra...






























