Tutte le notizie
TikTok Book Awards 2025; i vincitori che hanno conquistato il Salone del Libro di Torino
Il Salone del Libro di Torino ha ospitato ieri, domenica 11 maggio, la premiazione dei TikTok Book Awards, un evento che celebra i protagonisti della community BookTok e il loro impatto nel mondo dell’editoria. Con...
Madre, essenza della vita, un omaggio alla forza di ogni donna
In ogni madre che cresce, insegna, lotta, c’è il battito di chi l’ha preceduta, di chi ha mostrato il cammino e ora vive in quello che siamo diventati
Pioggia di critiche alla 'nuova Valnontey': 'progetto deciso senza confronto, temiamo scempio'
"Ho letto sugli imminenti lavori in Valnontey e spero di poter dire la mia opinione. Valnontey è un villaggio antico e fiabesco e va preservata la sua identità. Trovo giusto ripristinare la viabilità, ma non mi sembra logico...
Cogne, ecco come rinascerà la Valnontey
Il prossimo mese di luglio inizieranno i primi interventi di ricostruzione e riqualificazione della frazione Valnontey di Cogne. Le opere sono state illustrate nel corso di un partecipato incontro con la...
Casino de la Vallée, quasi 16,5 mln di utile nel 2024; numeri in crescita
"Il complesso aziendale è un punto di riferimento di sicuro valore strategico per lo sviluppo economico, sociale e turistico del territorio". Conclude così, ma potrebbe benissimo essere l'attacco, la lunga nota stampa...
'Accogliamo l'invito di Papa Leone XIV, costruiamo ponti invece di alzare muri!'
Laprimalinea.it accoglie volentieri il saluto del sacerdote valdostano don Isidoro Mercuri Giovinazzo - Presidente AIPaS e parroco a San Giorgio di Pollein e a Santa Colomba di Charvensod - al nuovo Vicario di Cristo sulla Terra
Ambientalisti sul piede di guerra, 'centrale idroelettrica a Cortlys è fuori tempo'
"Il 7 maggio è ripartito l’ennesimo procedimento per autorizzare la realizzazione dell’impianto idroelettrico di Cortlys: ma si tratta di un impianto fuori tempo". E’ quanto si legge in una nota di Legambiente...
Oggi è la Giornata della Memoria dedicata alle vittime del terrorismo
Peppino Impastato; la voce che sfidò il silenzio
Radiazioni elettromagnetiche e salute delle persone, se ne discute a Verrès
'Radiazioni elettromagnetiche, effetti sulla salute e sui processi di apprendimento' è il tema della conferenza organizzataa per sabato 17 maggio alle ore 18 alla Sala Bonomi a Verres dal movimento politico 'Valle d’Aosta...
Presidente Testolin: 'con Leone XIV la Chiesa avrà nuovamente un pontefice di pace e di dialogo'
Le felicitazioni per l’elezione di Robert Francis Prevost a nuovo Papa e la speranza di accoglierlo presto in Valle d'Aosta
Anas al lavoro per riaprire i colli del Piccolo e del Gran S.Bernardo
L'Anas ha avviato lo sgombero della neve e il rimontaggio delle barriere laterali e della segnaletica verticale sui Colli del Piccolo e del Gran San Bernardo. Le attività sulla statale 26 che conduce...
La Presidente del Comitato Europeo delle Regioni in Valle
Kata Tüttő nella nostra regione per intensificare il lavoro comune su coesione, gestione idrica e autonomie
Mobilità pubblica in Valle, approvato un nuovo ddl per migliorarla e incentivarla
Con 26 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA, RV, PCP, GM) e nove astensioni (Lega VdA, FI), il Consiglio Valle ha approvato ieri mercoledì 7 maggio un disegno di legge che contiene disposizioni in materia di trasporti. Il...
Chatillon, Rete Ferroviaria pronta a trovare 'accordo bonario' per il Buffet della Stazione
Rete Ferroviaria Italiana-RFI del gruppo FS ha annunciato in una nota la propria disponibilità a trovare "un accordo bonario" quindi condiviso con la società Coyo Coyo srl, che per 34 anni e sino al 27...
Bilancio record per Aosta Factor; utile 2024 di quasi quattro milioni di euro
La Società partecipata regionale Aosta Factor Spa ha concluso l'esercizio 2024 con un risultato economico ante imposte pari a 5.904.235 euro (+59,2% rispetto al 2023), che ha determinato un utile netto di 3.910.125 euro (+53,7%)....
In Valle d'Aosta sono 25 i nuovi giovani apicoltori
Il dato reso noto durante la presentazione delle iniziative organizzate a Chatillon da Regione e Consorzio apistico valdostano per la Giornata mondiale delle api
Nuovi interventi di messa in sicurezza sulla strada regionale di Doues
E' prevista la proroga fino al 30 giugno della chiusura della strada regionale 29 di Doues dal km 3+300, ai fini dell’allargamento del tratto di strada in territorio di Roisan. “L’evento alluvionale dello...
Fissate le date delle mostre artigiane estive
La giunta regionale ha approvato lo svolgimento delle manifestazioni di artigianato valdostano per il 2026 che si svolgeranno ad Aosta. La Foire d'été - 'sorella minore' della Fiera di Sant'Orso - è in calendario...
Nuova legge sulla cittadinanza italiana; cosa cambia nel 2025
Negli ultimi anni, il Governo ha riscontrato "un aumento delle richieste di cittadinanza da parte di persone con legami molto deboli con l’Italia". In alcuni casi, la cittadinanza veniva richiesta solo per ottenere un...
Prima sessione in Valle d'Aosta del Parlamento Europeo Giovani
Per la prima volta in Valle d’Aosta l’associazione Parlamento Europeo Giovani propone la sessione regionale dello “European Youth Parliament” dedicato al coinvolgimento dei giovani europei nella vita istituzionale della società...
Batailles de Reines, Baticha vince l'ultima eliminatoria di primavera
Sono state 149 le bobine partecipanti all’ultima eliminatoria di primavera del 98esimo Concours Régional Batailles de Reines, svoltasi a Valpelline domenica 4 maggio. Bosquet di Prima categoria per Baticha di...
Don Isidoro Mercuri Giovinazzo in ricordo di Papa Francesco
Pubblichiamo volentieri una nota del sacerdote valdostano scritta 'a caldo' nel giorno della morte di Jorge Mario Bergoglio
Coloriamo il Fiore della Vita con Valerio e Masha alla Libreria Brivio Due
Si chiama 'Laboratorio di Colorazione - Il Fiore della Vita' ed è un'esperienza creativa per bambini dai 6 ai 12 anni. E' organizzato per sabato 10 maggio dalle 17 alle 18,30 alla Cartolibreria Brivio Due in corso Lancieri ad...
Rally VdA, oggi si corre la Nus-Verrayes VIDEO
Partiti da piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint-Vincent, sono 183 gli equipaggi che si sfidano nel 46esimo Rally della Valle d'Aosta - Coppa Rally di Zona Aci Sport, che si corre oggi sabato...
Da Legambiente bandiera nera alla Valle per 'le stragi di volpi'
Anche quest'anno un bandiera verde e una bandiera nera alla Valle d'Aosta dal rapporto annuale di Carovana delle Alpi di Legambiente. Quella verde è stata assegnata a Marzia Verona, pastora e...
Enalcaccia VdA, 'è ora di gestirlo, il lupo'
"I risultati dei monitoraggi di selvatici cacciabili e non di queste ultime stagioni mi spingono a proporre alcune riflessioni che, sono sicuro, sono condivise dalla totalità degli appassionati che gravitano...
Premi alle aziende con 'buone pratiche' di genere
La Consigliera regionale di Parità, Katia Foletto insieme ai Maestri del Lavoro, l’Ordine dei consulenti del lavoro della Valle d’Aosta e altri partner istituzionali, ha aperto il bando per...
K2-18b: segnali di vita da un altro pianeta?
Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno rilevato molecole beneficamente 'sospette' nell’atmosfera di K2-18b, un pianeta distante 124 anni luce dalla Terra. Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, hanno...
Aosta, torna lunedì 'Nidi aperti' per conoscere i nidi d'infanzia comunali
Nell’ambito del programma di 'Incontriamoci al nido – Iniziative per crescere insieme', a cura del coordinamento Nidi d’Infanzia del Comune d’Aosta, torna nel 2025 l’iniziativa 'Nidi aperti' che permetterà alle famiglie di...
Dal lunedì 5 maggio inizia lo sci in quota a Breuil-Cervinia
Aperti anche Ventina, Bontadini e rientro fino a Plan Maison