Quaranta tonnellate di generi alimentari (ma il dato non è ancora definitivo) con un aumento di tre tonnellalte rispetto all’anno precedente, raccolte da oltre 350 volontari in 94 punti vendita distribuiti in tutta la regione.
Sono i numeri della Colletta Alimentare svoltasi sabato 15 novembre in Valle d'Aosta, in occasione della 29esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, che ha registrato il successo di partecipazione da parte dei volontari e dei donatori ed è l'iniziativa con la quale l'Associazione Banco Alimentare VdA aderisce alla Giornata Mondiale dei Poveri indetta da Papa Francesco.
Più che soddisfatti Gianfranco Perron, responsabile della Colletta e Marinella Ciarlo, presidente del Banco Alimentare VdA, così come le organizzazioni che hanno attivamente collaborato (Associazione nazionale alpini-Ana, CRI, Scout, Caritas Parrocchiali, Società di SanVincenzo de Paoli, Rotary, Lions, Volontari del Soccorso, Protezione Civile), nonché a tutti i volontari.
Anche l’Amministrazione regionale, tramite l’assessorato della Salute e delle Politiche sociali, ha contribuito anche quest’anno alla Colletta.


red.laprimalinea.it



