Tutte le notizie

Ganis (Fi) 'spinge', il presidente Testolin risponde: entro fine legislatura riforme per Vigili del fuoco e Corpo forestale

Ganis (Fi) 'spinge', il presidente Testolin risponde: entro fine legislatura riforme per Vigili del fuoco e Corpo forestale

Iniziativa sul fronte della sicurezza e del rafforzamento dei servizi pubblici in Valle d’Aosta da parte di Christian Ganis (foto sotto), consigliere regionale di Forza Italia. In due recenti interventi consiliari,...

'Crescere in Parità' per educare a legalità e rispetto di genere

'Crescere in Parità' per educare a legalità e rispetto di genere

L’Ufficio della Consigliera regionale di Parità, in collaborazione con la scuola 'Abbé Trèves',  annuncia l’avvio del progetto 'Crescere in Parità: educazione alla legalità e prevenzione della violenza di genere',...

Il castello di La Mothe

'Agile Arvier', il progetto PNRR a rischio di notevole ridimensionamento

Dubbi, documenti incompleti e riunioni urgenti attorno al maxi-intervento sul borgo valdostano. Sovrintendenza regionale perplessa, il Comune prende tempo ma va avanti

Riapre oggi al traffico il Colle del Gran San Bernardo

Riapre oggi al traffico il Colle del Gran San Bernardo

Anas e il gestore elvetico riaprono al traffico oggi, venerdì 6 giugno, il Colle del Gran San Bernardo. Il versante italiano, dove si snoda la strada statale 27 'del Gran San Bernardo', sarà nuovamente percorribile...

Sarre, 'il nostro camping invaso dalla musica durante la Holi Splash Run, serve rispetto delle norme e del diritto al riposo'

Sarre, 'il nostro camping invaso dalla musica durante la Holi Splash Run, serve rispetto delle norme e del diritto al riposo'

La Pro Loco replica: 'evento unico nell'anno, svolto nel rispetto delle autorizzazioni e con attenzione al possibile disagio'

Aosta Pride Week torna a ottobre

Aosta Pride Week torna a ottobre

L'Aosta Pride Week tornerà nel capoluogo valdostano dal 10 al 18 ottobre. Lo ha annunciato il Comitato promotore "in occasione dell'inizio di giugno, mese dell'orgoglio LGBTQIA+".  In...

'Oneshot' di Dungeons&Dragons al Centro per famiglie di Aosta

'Oneshot' di Dungeons&Dragons al Centro per famiglie di Aosta

Per gli amanti del gioco di ruolo, il Centro per le famiglie ospita nel pomeriggio di sabato 7 giugno quattro ore di divertimento. Dalle 14 c’è 'Tirate l’iniziativa! Oneshot di Dungeons&Dragons' per giocare di...

Il podio della gara, da sn Club Zadar Croazia 3 capitano Mira Jakupovic, al centro Tiziana Frassy (Vice Presidente di VIOLA), a destra Club Zadar Croazia 2 capitano Dubravka Karlovic

Medaglia d’oro agli Europei di rafting per le Violette di Rafting Aventure di Villeneuve

L’Associazione Viola, coinvolta nel progetto europeo RaftPink, ha partecipato alla Next Generation Rafting Cup che si è svolta in Serbia dal 30 maggio all'1 giugno

Festa della Repubblica, una celebrazione tra memoria e futuro

Festa della Repubblica, una celebrazione tra memoria e futuro

Il 2 giugno rappresenta uno dei momenti più significativi della storia italiana. È la data in cui, nel 1946, gli italiani scelsero la Repubblica con un referendum istituzionale, lasciandosi alle spalle la monarchia e aprendo le...

Don Andrea Marcoz nel 2014 (foto d'archivio)

'Un anno di pausa' per il cappellano della Polizia di Stato e parroco di Nus Andrea Marcoz

Forse per il troppo stress da lavoro (oltre a esercitare il sacerdozio è anche docente all'Institut Agricole Régional-IAR) ha preso un anno sabbatico don Andrea Marcoz, parroco di Nus e cappellano della Polizia di Stato in Valle...

Da sn Varetti, Rixi, Manfrin e Distort

Viceministro Rixi (Lega) ad Aosta, 'così rilanciamo i quartieri'

"Il decreto 'salva casa' rimette in moto il settore edile e riqualificherà i quartieri e le proprietà che oggi sono dismesse". Lo ha detto il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti, Edoardo Rixi,...

'Ethical ', un progetto contro il bullismo e del cyberbullismo

'Ethical ', un progetto contro il bullismo e del cyberbullismo

E' stato presentato mercoledì 28 maggio, nella Sala 'M.I Viglino' di palazzo regionale, il progetto Ethical, approvato dal Dipartimento per le politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei ministri, e...

Maggio 2023, il Giro d'Italia attraversa la collina di Nus

Il Giro d'Italia è arrivato in Valle d'Aosta

Oggi la tappa alpina Biella–Champoluc, decisiva per la classifica generale

Charvensod, il Comune aderisce al progetto 'esosport'

Charvensod, il Comune aderisce al progetto 'esosport'

Cresce in Valle d’Aosta la raccolta di scarpe sportive esauste, finalizzata al riutilizzo per la creazione di pavimentazioni per parchi giochi e superfici sportive

Circolazione modificata lungo le strade regionali di Cogne e di Issogne

Circolazione modificata lungo le strade regionali di Cogne e di Issogne

Per consentire il prosieguo dei lavori di somma urgenza per il ripristino del corpo stradale, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri, lungo la strada...

Aosta, quando lo spostamento dei cassonetti sembra uno scherzo di cattivo gusto

Aosta, quando lo spostamento dei cassonetti sembra uno scherzo di cattivo gusto

E' un disagio e non di poco conto, quello occorso ai residenti del numero civico 29 di via Capitano Chamonin 29, fabbricato di edilizia popolare-Erp al quartiere Cogne di Aosta. Qualche giorno fa, in maniera del tutto...

Champdepraz, il giallo del torrente Chalamy: concessione di pesca nel mirino

Champdepraz, il giallo del torrente Chalamy: concessione di pesca nel mirino

La gestione del diritto di pesca nel torrente Chalamy, in territorio di Champdepraz, rischia di trasformarsi in un caso. Atti amministrativi 'mancanti', firme apparentemente prive di copertura deliberativa e una concessione...

Gli Challant di Châtillon protagonisti al raduno delle maschere italiane

Gli Challant di Châtillon protagonisti al raduno delle maschere italiane

Parma ha ospitato il 24 e il 25 maggio un evento straordinario per gli appassionati delle tradizioni popolari del nostro Paese: il raduno nazionale delle maschere, una celebrazione che affonda le radici nella storia e nella...

Aosta, Comune al lavoro per sanare le maggiorazioni scorrette sulle multe stradali

Aosta, Comune al lavoro per sanare le maggiorazioni scorrette sulle multe stradali

Il Consiglio comunale di Aosta ha approvato all’unanimità la mozione 'Problematiche notifiche Send: avviamo una sospensione o proroga dei termini', presentata dal gruppo 'Lega VdA e Autonomia e libertà' e poi emendata...

Oltre duecento aostani in corteo contro gli orrori a Gaza

Oltre duecento aostani in corteo contro gli orrori a Gaza

Ad accompagnare l’incedere pacifico, diversi slogan tra cui 'Palestina libera', scandito ritmicamente dai partecipanti e sottolineato dal suono di cucchiai battuti su padelle e pentole

L'équipe medico-chirurgica in sala ibrida dopo l'intervento

Aosta, primo impianto di pacemaker senza fili all’ospedale Parini

E' stato eseguito il 22 maggio scorso, all’Ospedale Regionale 'Umberto Parini' di Aosta, il primo impianto di pacemaker senza fili (leadless) in Valle. L’intervento è stato condotto dagli elettrofisiologi Marcello...

E' dedicato a Martine Michieletto il nuovo singolo di Philippe Milleret

E' dedicato a Martine Michieletto il nuovo singolo di Philippe Milleret

Accompagnerà la pluricampionessa mondiale Martine Michieletto sul ring di Oktagon

Chiude per due giorni il ponte di Brissogne sulla Dora

Chiude per due giorni il ponte di Brissogne sulla Dora

Nei giorni 29 e 30 maggio, dalle ore 8,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14 alle ore 16,30 è prevista la chiusura del ponte di Brissogne sulla Dora Baltea, interessato dai lavori di risanamento, per consentire la posa...

Tunnel del Gran San Bernardo, si è dimesso il direttore di esercizio Sitrasb Paolo Gambardella

Tunnel del Gran San Bernardo, si è dimesso il direttore di esercizio Sitrasb Paolo Gambardella

Al tefrmine di una riunione di vertice svoltasi ieri, il direttore di esercizio della società partecipata italiana del traforo del Gran San Bernardo-Sitrasb ha rassegnato irrevocabili dimissioni all'Ad Stefano Distilli....

Aosta, divieti e modifiche alla circolazione per la 'Foire des Alpes'

Aosta, divieti e modifiche alla circolazione per la 'Foire des Alpes'

Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della manifestazione turistico commerciale 'Foire internationale des Alpes', in programma dal 30 maggio al 2 giugno, tramite due ordinanze sono state istituite modifiche...

PNRR, Courmayeur e Arvier si uniscono 'per il futuro delle Alpi'

PNRR, Courmayeur e Arvier si uniscono 'per il futuro delle Alpi'

I Comuni di Courmayeur e di Arvier hanno formalizzato un accordo di collaborazione strategica nell’ambito dei rispettivi progetti finanziati dall’Unione europea - NextGenEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e...

Mariagrazia Vacchina

Cittadinanzattiva, 'non facciamoci rubare la speranza e le occasioni di democrazia'

In linea con le indicazioni nazionali (l'Associazione è nel Comitato promotore del referendum sulla cittadinanza) e con il quotidiano impegno a garanzia dei diritti incomprimibili, Mariagrazia Vacchina, presidente...

I 70 anni di Paradisia, giardino botanico del Parco nazionale Gran Paradiso

I 70 anni di Paradisia, giardino botanico del Parco nazionale Gran Paradiso

Dall'1 giugno riapre al pubblico e annuncia una stagione estiva ricca di appuntamenti

Presentata la brochure Agricult 2025; un viaggio tra sapori, tradizioni e territorio

Presentata la brochure Agricult 2025; un viaggio tra sapori, tradizioni e territorio

“È con grande soddisfazione che presento l’edizione 2025 di Agricult, pubblicazione annuale divenuta in poco tempo un prezioso vademecum, pratico e tascabile, pensato per offrire una panoramica completa sulle manifestazioni...

Cva, al via i lavori di rifacimento dell’impianto di Hône 2

Cva, al via i lavori di rifacimento dell’impianto di Hône 2

Si terrà lunedì 9 giugno la conferenza stampa per presentare ai media e alla popolazione valdostana il progetto della nuova centrale idroelettrica di Hône 2 di Cva, i cui lavori sono in...