Tutte le notizie
'Affitti fuori controllo, anche 700 euro per un monolocale'
E' sempre più crisi abitativa in Valle d’Aosta, l’allarme del Sunia, 'gli affitti brevi svuotano il mercato residenziale. Servono regole e una strategia di lungo periodo'
Direttori delle scuole di sci valdostante riuniti per tre giorni di confronto
Confronto, analisi di mercato, nuove opportunità per i professionisti della montagna e gli ospiti che scelgono le località valdostane. I direttori delle scuole di sci della Valle d’Aosta hanno concluso oggi - mercoledì 8 ottobre...
Acceso in Europa il secondo computer quantistico
Il 23 settembre 2025, l’Europa ha acceso il suo secondo computer quantistico operativo: si chiama VLQ, è stato installato a Ostrava, in Repubblica Ceca, ed è stato sviluppato dalla società finlandese IQM. Questo evento segna una...
Docente UniVdA premiato per un articolo sulla 'resistenza relazionale'
Un riconoscimento prestigioso per l’Università della Valle d’Aosta arriva dal mondo della psicologia del lavoro. L’articolo 'Rethinking Resistance as Relational – Resisting Psychologization in Psychology: Lessons from...
Aosta; lavori alla rete del gas, circolazione modificata
Per consentire la posa delle nuove condotte del gas metano da parte di Italgas, il Comune di Aosta ha disposto alcune modifiche temporanee alla circolazione, in vigore a metà ottobre in tre diverse zone della città. In...
Con il CELVA un corso per bambini per conoscere e rispettare i cani
Il CELVA organizza l’edizione 2025 del corso di formazione dedicato ai piccoli proprietari di cani, iniziativa inserita nella Convenzione regionale per il controllo del randagismo e la protezione degli animali da compagnia,...
Circolazione modificata lungo la regionale della Valle del Lys
Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria della strada regionale, l'assessorato regionale delle Opere pubbliche ha disposto l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da semaforo mobile o da...
Circolazione modificata lungo la regionale della Valle del Lys
Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria della strada regionale, l'assessorato regionale delle Opere pubbliche ha disposto l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da semaforo mobile o da...
Università della Valle d’Aosta e AICE insieme per la tutela dei diritti delle persone con epilessia
Si è svolta oggi, lunedì 6 ottobre, al polo universitario di Aosta, la firma della convenzione di collaborazione didattica e scientifica tra l’Università della Valle d’Aosta e l’Associazione Italiana contro l’Epilessia – Valle...
Israele e Palestina: ad Aosta tre serate per capire 'oltre il muro'
Un ciclo di tre incontri per comprendere meglio le radici, le dinamiche e le implicazioni del conflitto israelo-palestinese. È l’iniziativa 'Uno sguardo al di là del muro' che Plus mette in campo ad Aosta a partire da metà...
Aosta Dog Friendly, cani protagonisti in piazza Chanoux
Nell’ambito delle iniziative ideate per il progetto Interreg 'DestinationBarry' - che vede come capofila il Comune di Aosta e come partner la Fondation Barry di Martigny e i Comuni di Etroubles, Saint-Rhémy-en-Bosses e Saint-Oyen...
Mielivres a Chatillon, tre giorni dedicati a natura e ambiente
Dal 17 al 19 ottobre 2025 Châtillon ospiterà la terza edizione di 'Mielivres – Festival de la Nature et de l’Environnement', appuntamento che negli anni si è consolidato come punto di riferimento per chi ama la natura,...
Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari
“Non serve essere supereroi per fare la differenza”. Con questo messaggio semplice e diretto, il Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana lancia la nuova campagna di reclutamento per i futuri volontari. Il percorso di...
Un fiume di 1.500 valdostani in corteo per Gaza
Piazza Arco d’Augusto ad Aosta si è trasformata oggi venerdì 3 ottobre nel cuore della manifestazione in difesa di Gaza, promossa da Cgil Valle d’Aosta con l’adesione di altre sigle sindacali e associazioni....
Il valdostano Gabriele Armani è il secondo miglior bartender al mondo
Un cocktail che racconta la sua vita e le radici in Valle d’Aosta, trasformato in sfida sul palcoscenico mondiale. Gabriele Armani, 24 anni, originario di Gaby e Fontainemore, ha rappresentato la Spagna alla finale della World...
Torna Marché au Fort, appuntamento con le eccellenze del territorio
In programma sabato 11 e domenica 12 ottobre a Bard
In centinaia al flash mob del 'Parini' contro gli orrori a Gaza e l'arresto illegale della Flotilla
Luci di speranza, voci di protesta, nessuna rassegnazione. Circa 300 persone hanno preso parte, nella serata di giovedì 2 ottobre, al flash mob organizzato nel piazzale dell’ospedale regionale 'Umberto Parini' di Aosta...
Il valdostano Massimo Denarier alla guida dei sindacati di polizia europei
Eletto a Bucarest, in Romania, durante il 12esimo congresso dell’organizzazione internazionale non governativa riconosciuta dal Consiglio d’Europa
Aosta, al via lavori urgenti al quartiere Cogne, circolazione modificata
Dal 3 al 19 ottobre via Pollio Salimbeni al quartiere Cogne di Aosta sarà interessata da modifiche temporanee alla circolazione per consentire l’ultimazione dei lavori di scavo legati all’allaccio alla rete fognaria per...
La Valle d'Aosta si mobilita (e si blocca) contro l'orrore a Gaza
Flash Mob all'ingresso del 'Parini' alle 21 di stasera; domani sciopero generale e presidio in piazza Chanoux ad Aosta; adesioni di Cittadinanzattiva ed Emergency
A Brissogne la prima stazione di sola ricarica elettrica in autostrada
Un progetto innovativo a beneficio dei viaggiatori e dell'ambiente. Così è stata definita la prima stazione autostradale in Italia dedicata esclusivamente alla ricarica dei veicoli elettrici, che sarà inaugurata lunedì 14...
'Grazia vs Forza': al via la nona edizione di T*Danse
Sino al 12 ottobre oltre trenta appuntamenti con grandi nomi, prime assolute e un messaggio politico-culturale forte. Attesa per Carolyn Carlson
Piantedosi a Doha: accordo sulla sicurezza per Milano-Cortina 2026 e cooperazione rafforzata con il Qatar
La missione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi a Doha, il 24 e 25 settembre scorsi, non è stata soltanto una visita diplomatica di routine. L’incontro con lo sceicco Khalifa bin Hamad Al Thani ha infatti messo sul tavolo...
Siamo tutti la Flotilla, solidarietà civile per rompere l’assedio su Gaza
Mentre il Mediterraneo orientale si fa sempre più teatro di tensioni internazionali, la Global Sumud Flotilla-GSF avanza con la sua missione: consegnare aiuti umanitari e rompere quello che gli organizzatori definiscono un blocco...
All'UniVdA confronto su turismo sostenibile e identità locali
Incontro di esperienze diverse ma proficue tra Bassa Valle d’Aosta e Borgogna
Valtournenche, emozioni e tradizione alla grande festa della Desarpa
"La comunità in festa, la discesa delle mucche dopo essere state per 100 giorni negli alpeggi. Grazie a tutti coloro che oggi sono stati con noi a festeggiare le nostre mucche". Cosi un post della Cervino Ski Paradise...
Anton Giulio Grande omaggia Frida Kahlo: la nuova collezione Spring/Summer 2026 debutta a Milano
Per Laprimalinea.it Elvira Federico ha intervistato Daniele Piscitelli, artista-artigiano delle calzature fashion
Cva e Vita insieme per la mobilità sostenibile: presentati ad Arnad 10 nuovi autobus elettrici
E' stato siglato venerdì 26 settembre, nella sede di Vita Spa, ad Arnad, l’accordo siglato tra l'azienda valdostana di trasporti e Cva Spa, una partnership che dovrebbe segnare un passo significativo verso la...
Global Sumud Flotilla, attacchi in mare e tensioni in piazza
La missione internazionale, o meglio la carovana marina Global Sumud Flotilla, diretta a Gaza per rompere il blocco navale israeliano e consegnare aiuti umanitari, continua il suo viaggio tra difficoltà in mare e...
La Valle d’Aosta protagonista a 'Cheese 2025' e alla Foire du Valais
Tramite l'impegno dell'assessorato regionale dell'Agricoltura e Risorse Naturali, dal 19 al 21 settembre, a Bra (Cuneo), la Valle d’Aosta ha partecipato alla 15esima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale...





























