Tutte le notizie
Torna la festa dei vini di montagna ai piedi del Cervino - VIDEOINTERVISTA
Concerto degli 'Stato Brado', vigneron anche dalla Savoia e dal Vallese, nuove proposte di degustazione, party di apertura e di chiusura, originale organizzazione del percorso: tante interessanti novità alla Vague 2025...
Trapianto di fegato pediatrico e adulto, novità e futuro in un convegno ad Aosta
La sala 'Maria Ida Viglino' del Palazzo regionale ad Aosta ospiterà, sabato 24 maggio dalle 9,30 il convegno, aperto al pubblico, dal titolo: “Presente e futuro del trapianto di fegato pediatrico e adulto", nell’ambito...
A St-Marcel 'Itinéraires de découverte', educazione agricola e alimentare per le scuole valdostane
"È un privilegio collaborare con l'assessorato regionale dell'Agricoltura e con il Centro agricolo dimostrativo-Cad di Saint-Marcel al progetto 'Itinéraires de découverte - Les plantes médicinales et aromatiques', che...
Tornano a Cogne le 'Cantine Gourmet'
Nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso si avvicina l’atteso appuntamento con Cantine Gourmet, il weekend enogastronomico che celebra l’eccellenza vitivinicola e culinaria valdostana. L’evento, in programma a Cogne dal 6...
Ultimi giorni per richiedere di partecipare al Marché Vert Noel
Scadrà mercoledì 21 maggio scadrà il termine per presentare domanda di partecipazione al “Marché Vert Noël” edizione 2025/2026, in programma da sabato 22 novembre 2025 (inaugurazione venerdì 21) a martedì 6 gennaio 2026 in...
Al via primo contratto di Energy Release in Valle: firmato accordo tra Cva e Cogne Acciai Speciali
Parte di una più ampia collaborazione tra la partecipata e la Cas, l’accordo è finalizzato all’installazione di nuovi impianti elettrici da fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione energetica green della Regione
Aosta, Comune e Italgas inaugurano una nuova area verde
Al servizio dei più piccoli, nell’ambito dell’iniziativa 'Click To Be Green'
Jean-Paul Tournoud nuovo presidente dell'associazione Agape
Nel direttivo entrano come consiglieri Alessandra Benzo, Rassel Tresca e Davide Cerutti. Con l’occasione Agape invita tutti al suo prossimo evento, 'Le parole dell’adozione in famiglia', sabato 17 maggio
La Valle d’Aosta a Bruxelles alla giornata Porte aperte delle Istituzioni Europee
Sabato 10 maggio, a Bruxelles, la Valle d’Aosta, per il tramite del proprio Ufficio di Rappresentanza, ha partecipato alla giornata 'Porte aperte delle Istituzioni europee 2025' con un proprio stand presso il Comitato europeo...
Nomine regionali, tante conferme e qualche volto nuovo nelle società partecipate
Stefano Distilli resta alla guida della Sitrasb; Henri Calza confermato Amministratore unico di VdA Structure e Andrea Vicquéry Au di Autoporto Valle d'Aosta
TikTok Book Awards 2025; i vincitori che hanno conquistato il Salone del Libro di Torino
Il Salone del Libro di Torino ha ospitato ieri, domenica 11 maggio, la premiazione dei TikTok Book Awards, un evento che celebra i protagonisti della community BookTok e il loro impatto nel mondo dell’editoria. Con sette...
Madre, essenza della vita, un omaggio alla forza di ogni donna
In ogni madre che cresce, insegna, lotta, c’è il battito di chi l’ha preceduta, di chi ha mostrato il cammino e ora vive in quello che siamo diventati
Pioggia di critiche alla 'nuova Valnontey': 'progetto deciso senza confronto, temiamo scempio'
"Ho letto sugli imminenti lavori in Valnontey e spero di poter dire la mia opinione. Valnontey è un villaggio antico e fiabesco e va preservata la sua identità. Trovo giusto ripristinare la viabilità, ma non mi sembra logico...
Cogne, ecco come rinascerà la Valnontey
Il prossimo mese di luglio inizieranno i primi interventi di ricostruzione e riqualificazione della frazione Valnontey di Cogne. Le opere sono state illustrate nel corso di un partecipato incontro con la...
Casino de la Vallée, quasi 16,5 mln di utile nel 2024; numeri in crescita
"Il complesso aziendale è un punto di riferimento di sicuro valore strategico per lo sviluppo economico, sociale e turistico del territorio". Conclude così, ma potrebbe benissimo essere l'attacco, la lunga nota stampa...
'Accogliamo l'invito di Papa Leone XIV, costruiamo ponti invece di alzare muri!'
Laprimalinea.it accoglie volentieri il saluto del sacerdote valdostano don Isidoro Mercuri Giovinazzo - Presidente AIPaS e parroco a San Giorgio di Pollein e a Santa Colomba di Charvensod - al nuovo Vicario di Cristo sulla Terra
Ambientalisti sul piede di guerra, 'centrale idroelettrica a Cortlys è fuori tempo'
"Il 7 maggio è ripartito l’ennesimo procedimento per autorizzare la realizzazione dell’impianto idroelettrico di Cortlys: ma si tratta di un impianto fuori tempo". E’ quanto si legge in una nota di Legambiente...
Oggi è la Giornata della Memoria dedicata alle vittime del terrorismo
Peppino Impastato; la voce che sfidò il silenzio
Radiazioni elettromagnetiche e salute delle persone, se ne discute a Verrès
'Radiazioni elettromagnetiche, effetti sulla salute e sui processi di apprendimento' è il tema della conferenza organizzataa per sabato 17 maggio alle ore 18 alla Sala Bonomi a Verres dal movimento politico 'Valle d’Aosta...
Presidente Testolin: 'con Leone XIV la Chiesa avrà nuovamente un pontefice di pace e di dialogo'
Le felicitazioni per l’elezione di Robert Francis Prevost a nuovo Papa e la speranza di accoglierlo presto in Valle d'Aosta
Anas al lavoro per riaprire i colli del Piccolo e del Gran S.Bernardo
L'Anas ha avviato lo sgombero della neve e il rimontaggio delle barriere laterali e della segnaletica verticale sui Colli del Piccolo e del Gran San Bernardo. Le attività sulla statale 26 che conduce...
La Presidente del Comitato Europeo delle Regioni in Valle
Kata Tüttő nella nostra regione per intensificare il lavoro comune su coesione, gestione idrica e autonomie
Mobilità pubblica in Valle, approvato un nuovo ddl per migliorarla e incentivarla
Con 26 voti a favore (UV, FP-PD, PlA, SA, RV, PCP, GM) e nove astensioni (Lega VdA, FI), il Consiglio Valle ha approvato ieri mercoledì 7 maggio un disegno di legge che contiene disposizioni in materia di trasporti. Il...
Chatillon, Rete Ferroviaria pronta a trovare 'accordo bonario' per il Buffet della Stazione
Rete Ferroviaria Italiana-RFI del gruppo FS ha annunciato in una nota la propria disponibilità a trovare "un accordo bonario" quindi condiviso con la società Coyo Coyo srl, che per 34 anni e sino al 27...
Bilancio record per Aosta Factor; utile 2024 di quasi quattro milioni di euro
La Società partecipata regionale Aosta Factor Spa ha concluso l'esercizio 2024 con un risultato economico ante imposte pari a 5.904.235 euro (+59,2% rispetto al 2023), che ha determinato un utile netto di 3.910.125 euro (+53,7%)....
In Valle d'Aosta sono 25 i nuovi giovani apicoltori
Il dato reso noto durante la presentazione delle iniziative organizzate a Chatillon da Regione e Consorzio apistico valdostano per la Giornata mondiale delle api
Nuovi interventi di messa in sicurezza sulla strada regionale di Doues
E' prevista la proroga fino al 30 giugno della chiusura della strada regionale 29 di Doues dal km 3+300, ai fini dell’allargamento del tratto di strada in territorio di Roisan. “L’evento alluvionale dello...
Fissate le date delle mostre artigiane estive
La giunta regionale ha approvato lo svolgimento delle manifestazioni di artigianato valdostano per il 2026 che si svolgeranno ad Aosta. La Foire d'été - 'sorella minore' della Fiera di Sant'Orso - è in calendario...
Nuova legge sulla cittadinanza italiana; cosa cambia nel 2025
Negli ultimi anni, il Governo ha riscontrato "un aumento delle richieste di cittadinanza da parte di persone con legami molto deboli con l’Italia". In alcuni casi, la cittadinanza veniva richiesta solo per ottenere un...
Prima sessione in Valle d'Aosta del Parlamento Europeo Giovani
Per la prima volta in Valle d’Aosta l’associazione Parlamento Europeo Giovani propone la sessione regionale dello “European Youth Parliament” dedicato al coinvolgimento dei giovani europei nella vita istituzionale della società...