Tutte le notizie
Dal lunedì 5 maggio inizia lo sci in quota a Breuil-Cervinia
Aperti anche Ventina, Bontadini e rientro fino a Plan Maison
St - Christophe dice stop agli autovelox; 'la sicurezza viene prima della cassa'
Il Comune di Saint-Christophe ha deciso di sospendere temporaneamente l’utilizzo degli autovelox. Lo ha annunciato il sindaco Paolo Cheney nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, motivando la scelta con le incertezze...
Calamaro colossale: scoperta storica a marzo negli abissi oceanici
Nel cuore oscuro degli oceani, a profondità inaccessibili alla maggior parte delle creature marine, si nasconde un gigante enigmatico: il Mesonychoteuthis hamiltoni, meglio conosciuto come 'calamaro colossale'. Questa creatura...
Il Primo Maggio e la sfida dell’Intelligenza Artificiale; il lavoro, la dignità e la natura umana
Il Primo Maggio nasce dalle lotte degli uomini che non volevano essere semplici ingranaggi nella macchina industriale, ma individui dotati di dignità e diritti. La richiesta di riduzione della giornata lavorativa, che...
46esimo Rally Valle d’Aosta: decreto di modifica alla circolazione e chiusura strade
Definite, con Decreto del Presidente della Giunta, le modificazioni alla circolazione e la chiusura delle strade in occasione dello svolgimento del '46esimo Rally Valle d’Aosta', in programma sabato 3 e domenica 4...
Charvensod lancia la quinta edizione di 'Il mio paese è (il) più bello'
Saranno i cittadini i protagonisti del cambiamento, segnalando piccoli interventi di manutenzione o miglioramento, ma anche mettendosi a disposizione in prima persona
La Valle d’Aosta ricorda san Giovanni Paolo II, ultime celebrazioni
Si concluderanno sabato 3 maggio le iniziative e le celebrazioni organizzate in Valle d’Aosta in ricordo di Giovanni Paolo II, per il ventesimo anniversario della morte del Santo. Dalle ore 9 alle 18, il Castello...
Riprogrammata la proiezione de 'I Volti e il Cuore' - VIDEO
Mercoledì 14 maggio, alle ore 20,30 al Cinéma Théâtre De la Ville di Aosta, il docufilm di Daniele Camisasca per celebrare il Cinquantennale del Soccorso alpino valdostano-Sav
Ancora sconosciute le cause del maxi black-out in Spagna, Portogallo e Francia
Le cause dell'enorme blackout che ha messo in ginocchio oggi Spagna, Portogallo e Francia del sud, non sono state ancora ufficialmente comunicate, mentre ancora le linee telefoniche risultano interrotte in tutto il...
Batailles de reines, una Belva domina e vince a La Salle
L'attesa penultima eliminatoria di primavera del calendario 2025 delle Batailles de reines è andata in scena domenica 27 aprile, a La Salle. Sul gradino più alto della Prima categoria troviamo Ymak Frassy e...
Saint-Nicolas, un successo la corvée degli Alpini dopo il maltempo
Si è svolta ieri, sabato 26 aprile, la tradizionale corvée organizzata come ogni anno dal gruppo Alpini-Ana di Saint-Nicolas in collaborazione con l'Amministrazione comunale. La corvée, da sempre partecipata da tanti...
Batailles de reines, Sirena, Beskadia e Moteila regine nel giorno della Liberazione
Si è svolta venerdì 25 aprile, Festa della Liberazione, l’eliminatoria del Concours Régional Batailles de reines a Issime, che ha visto la partecipazione di 112 bovine, così suddivise nelle tre categorie: 26...
Dietrofront degli svizzeri, il traforo del G.S. Bernardo resta chiuso fino a data da decidere
Il rischio di caduta massi sulla semigalleria di protezione Les Toules sulla A21 resta elevato e quindi, contrariamente alle rassicurazioni da loro stessi fornite circa la riapertura nel tardo pomeriggio di domenica 27...
La Banda suona 'Bella Ciao', folla in piazza: Aosta antifascista ha celebrato il 25 Aprile
"Felice ed emozionata per essere qui ad Aosta a festeggiare il 25 Aprile, una festa che è speranza", perchè in queste vallate si è resistito, si è combattuto per la libertà dall'oppressione del...
Nus, 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'
E' il 65enne imprenditore neuven Paolo Contoz a organizzare, nella sala del Consiglio comunale di Nus in via Aosta 13 'Tre serate di ricordi di eventi d'antan'. Si tratta di tre momenti conviviali durante i quali...
La Libertà è una conquista da difendere ogni giorno: Buon 25 Aprile!
Oggi è Festa di Resistenza e di Pace: il dovere di non dimenticare, una breve panoramica di quel significativo giorno di 80 anni fa
La rivoluzione dell'accesso alle facoltà di Medicina
Abolizione del test d'ingresso e nuove opportunità
Di Arnaldo Tranti il nuovo logo turistico del Comune di Saint-Vincent
Accattivante e d'immediato impatto il nuovo logo turistico di Saint-Vincent, ideato dal grafico valdostano Arnaldo Tranti, presentato mercoledì 23 aprile dagli Amministratori comunali. "Durante il percorso...
Giuseppe Ramolivaz e Mauro Fary i due nuovi Maestri del Lavoro valdostani
Sono due, quest'anno, i valdostani a cui è stata conferita la Stella al Merito del Lavoro per l’anno 2025. Il riconoscimento, come previsto dalla legge 143 del 1992, comporta il titolo di Maestro del Lavoro e viene...
Aperto il Registro delle condoglianze a Palazzo regionale per la morte di Papa Francesco
A seguito alla proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, la Presidenza della Giunta regionale ha predisposto per la giornata di oggi e di domani, giovedì 24 aprile, l'apertura...
Maltempo, iniziata la conta ufficiale dei danni nella nostra regione
Avviata la conta dei danni causati nei giorni scorsi dal maltempo in Valle d'Aosta.Comuni, Consorzi di miglioramento fondiario e altre realtà regionali hanno già ricevuto una comunicazione in tal...
25 Aprile, Festa della Liberazione, tutti gli eventi organizzati in Valle
“Il 25 Aprile non è un rito stanco ma un fondamento. È il momento in cui l’Italia ha ritrovato sé stessa, scegliendo la via della libertà e della democrazia”. Lo scrive Nedo Vinzio, presidente dell'Associazione nazionale...
Folla in preghiera nella Cattedrale di Aosta nel ricordo di Papa Francesco
Per esserci, per testimoniare il proprio affetto, la propria fede. Almeno duemila i credenti che, ieri sera dalle 20,30 nella cattedrale di Aosta hanno pregato per l'anima di Papa Francesco, nella...
Graduatorie regionali a esaurimento del personale docente
A seguito del decreto ministeriale 12 del 28 gennaio scorso, è stata emanata oggi martedì 22 aprile la nota della Struttura personale scolastico della Sovraintendenza agli Studi, concernente l’inclusione...
Raccolti quasi 100mila per le famiglie colpite dagli incendi a Pontey e Challand-St-Victor
Le iniziative solidali sono promosse dalle Amministrazioni comunali in collaborazione con la Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta
Batailles de Reines, le regine di Pasquetta sono Guizza, Negrò e Zara
E' andata in scena lunedì 21 aprile, a Fenis, sotto un cielo primaverile, l’attesa eliminatoria di Pasquetta del Concours Régional Batailles de reines, con 150 bovine pronte a sfidarsi per conquistare il pass per la finale...
Cordoglio unanime in Valle d'Aosta per la morte di Papa Francesco
Si moltiplicano in queste ore i messaggi di cordoglio e le preghiere di commiato per la morte di Jorge Mario Bergoglio, Papa Francesco dal 13 marzo del 2013. Il cordoglio del Vescovo di Aosta "Tutta la...
Studente atleta, sì dell'Università valdostana alla 'doppia carriera'
La conciliazione tra studio universitario e carriera sportiva agonistica, sarà agevolata all'UniVdA. Il Consiglio dell'Università della Valle d'Aosta ha nfatti approvato le disposizioni riguardanti l'attivazione...
Riapre anche la Statale 26 a Montjovet
L'Anas ha comunicato in tarda mattinata che dal pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, sarà riaperta la strada statale 26 a Monjovet, con senso unico alternato regolato da impianto semaforico. La strada chiuderà...