Tutte le notizie

Saint-Pierre, bimbi in festa per l'evento 'Pompieri per un giorno'

Saint-Pierre, bimbi in festa per l'evento 'Pompieri per un giorno'

Ondata di entusiasmo alla scuola primaria di Saint-Pierre, dove circa 150 bambini hanno indossato i panni dei "Pompieri per un giorno". L'evento, organizzato mercoledì 21 maggio dal distaccamento dei...

Rudy Mascheretti

Dalla Liguria alla Sicilia Rudy Mascheretti, il 'pittore dei due mondi'

Sabato 24 maggio alle ore 17 inaugurazione on-line 'ALASSIO-PALERMO”'sui social di TGevents Television (facebook ed instagram) uniti in una sorta di gemellaggio tra cultura e un mare d'arte

Il buco dell'ozono, dal giorno della scoperta ad oggi

Il buco dell'ozono, dal giorno della scoperta ad oggi

Scoperto 40 anni fa, ha rappresentato una delle più gravi crisi ambientali degli ultimi decenni, ma anche uno dei pochi casi in cui la risposta globale ha portato a risultati positivi

L'assessore Luigi Bertschy (secondo da dx) con i rappresentanti della Struttura regionale e con le start up: Coralie Pellisier e Valerio Falcicchio di RdItaly S.r.l., Pietro Baratella di Bilanciarsi S.r.l., Mariapaola La Caria di Openmind Travel S.r.l. e Sano Musab Hijazi di It’s Prodigy

Cinque startup valdostane allo Smau di Stoccolma

Sono state scelte 'Bilanciarsi Srl', 'It’s prodigy Srl', Openmind travel Srl, Qtool e Rditaly

Il Presidente della Giunta, Renzo Testolin

Presidente Testolin, 'il 'no' alla legge regionale sull'Election day viola lo Statuto valdostano'

'Nessuna preoccupazione sul prosieguo del cammino elettorale di questo autunno, ma assoluta certezza di difendere davanti alla Corte costituzionale una specificità legislativa'

Courmayeur, riaprono le strade di Val Ferret e Val Veny

Courmayeur, riaprono le strade di Val Ferret e Val Veny

La stagione 'fredda' con i suoi maggiori rischi valanghivi è dietro le spalle e, per ordinanza del sindaco di Courmayeur, Massimo Rota, le vallate Ferret e Veny sono nuovamente accessibili ad auto e...

Interessi comuni tra GAL VdA e Università valdostana, stipulata convenzione

Interessi comuni tra GAL VdA e Università valdostana, stipulata convenzione

Collaborazione al via con l’evento 'Rural Lab', particolarmente dedicato ai giovani

Al Castello di Aymavilles la terza edizione del Marché aux Fleurs

Al Castello di Aymavilles la terza edizione del Marché aux Fleurs

Il parco del Castello di Aymavilles accoglierà nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 giugno dalle ore 10 alle 19 la terza edizione del Marché aux Fleurs, l’apprezzata mostra-mercato florovivaistica...

Il barman-artista Fabio 'Bietto' Giachino è al bar pasticceria Davit di Aosta

Il barman-artista Fabio 'Bietto' Giachino è al bar pasticceria Davit di Aosta

E' tornato 'a casa', il barman aostano che sulle braccia ha tatuati gli strumenti distintivi della sua professione: le parti di una macchina da caffé. Dopo una parentesi  professionale al bar del Casino de la...

La squadra della Valle d’Aosta ad Assisi: da sn Giuseppe Cuozzo, Christian Demos, Matteo Negrini, Francesca Ricci, Cecilia Chasseur e Misia Ugonino Gralino

Valdostani protagonisti ai Giochi delle scienze sperimentali e campionati delle scienze naturali 2025

Si sono svolte anche quest’anno ad Assisi, dal 9 all’11 maggio, le fasi nazionali dei Giochi delle Scienze Sperimentali, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, e dei Campionati delle Scienze...

Il traforo del Monte Bianco chiude tre mesi e 12 giorni dall'1 settembre

Il traforo del Monte Bianco chiude tre mesi e 12 giorni dall'1 settembre

Dal prossimo 1 settembre e fino al 12 dicembre il traforo del Monte Bianco resterà completamente al traffico per consentire la realizzazione del secondo cantiere-test di risanamento della volta su due tratti, per...

Foto di gruppo per i nuovi giovani apicoltori insieme all'assessore Carrel

Grande partecipazione alla Giornata delle Api in Valle

Ha riscosso un notevole successo di pubblico la Giornata delle Api celebrata in Valle d’Aosta sabato 17 maggio, organizzata dall’assessorato dell’Agricoltura e Risorse natural in collaborazione con l’Associazione...

Marco Borgogno

Trapianto di fegato, novità e futuro in un convegno ad Aosta

La sala 'Maria Ida Viglino' del Palazzo regionale ad Aosta ospiterà, sabato 24 maggio dalle 9,30 il convegno, aperto al pubblico, dal titolo: “Presente e futuro del trapianto di fegato pediatrico e adulto", nell’ambito...

Cogne, aprirà al traffico ad agosto il nuovo ponte di Chevril che racconta Storia e futuro

Cogne, aprirà al traffico ad agosto il nuovo ponte di Chevril che racconta Storia e futuro

Prosegue a ritmo serrato la realizzazione del nuovo, avveniristico ponte di Chevril sulla strada regionale 47 di Cogne, da parte dell'impresa BGF Costruzioni Stradali di Champdepraz. Le travi principali in acciaio...

Nus, l'Associazione carabinieri ha ricordato i propri defunti

Nus, l'Associazione carabinieri ha ricordato i propri defunti

I militari in congedo iscritti alle sezioni di Nus, Saint-Vincent e Aosta dell'Associazione nazionale carabinieri-Anc si sono ritrovati oggi, domenica 18 maggio alle 9,30, nella chiesa parrocchiale di Sant'Ilario a Nus...

Jean Dondeynaz, riconfermato segretario generale Cisl VdA

Jean Dondeynaz rieletto Segretario generale della Cisl VdA

Il 56enne leader sindacale aostano Jean Dondeynaz è confermato Segretario generale Cisl Valle d’Aosta. Segretario uscente, al terzo mandato, Dondeynaz è stato rieletto con al termine del...

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champorcher e Bionaz

Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champorcher e Bionaz

Per consentire i lavori di ripristino di un guasto alla condotta interrata, è stata disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri lungo un tratto della...

Ganis (FI), La Valdigne attende la piscina a Pré-Saint-Didiér'

Ganis (FI), La Valdigne attende la piscina a Pré-Saint-Didiér'

Il gruppo Forza Italia, primo firmatario Christian Ganis, ha presentato un'interrogazione al Consiglio Valle per chiedere lumi circa i continui ritardi nella riqualificazione della piscina di Pré-Saint-Didier, chiusa...

Sindacati scuola, 'percorsi abilitanti, scuola e UniVdA ancora latitanti'

Sindacati scuola, 'percorsi abilitanti, scuola e UniVdA ancora latitanti'

Le organizzazioni sindacali scolastiche FLC-CGIL, CISL SCUOLA, SAVT-ÉCOLE e SNALS denunciano in una nota congiunta "l’ennesimo inciampo sulla gestione dei percorsi abilitanti all’insegnamento nella scuola...

'Leadership spirituale e geopolitica': l’eredità di Francesco

'Leadership spirituale e geopolitica': l’eredità di Francesco

La morte di papa Francesco, il conclave e l’elezione di Leone XIV sono al centro della riflessione pubblica di queste settimane. Ne abbiamo parlato con Chiara Thiébat, docente di Filosofia e Storia al Liceo classico, artistico e...

Torna la festa dei vini di montagna ai piedi del Cervino - VIDEOINTERVISTA

Torna la festa dei vini di montagna ai piedi del Cervino - VIDEOINTERVISTA

Concerto degli 'Stato Brado', vigneron anche dalla Savoia e dal Vallese, nuove proposte di degustazione, party di apertura e di chiusura, originale organizzazione del percorso: tante interessanti novità alla Vague 2025 Vins des...

Trapianto di fegato pediatrico e adulto, novità e futuro in un convegno ad Aosta

Trapianto di fegato pediatrico e adulto, novità e futuro in un convegno ad Aosta

La sala 'Maria Ida Viglino' del Palazzo regionale ad Aosta ospiterà, sabato 24 maggio dalle 9,30 il convegno, aperto al pubblico, dal titolo: “Presente e futuro del trapianto di fegato pediatrico e adulto", nell’ambito...

A St-Marcel 'Itinéraires de découverte', educazione agricola e alimentare per le scuole valdostane

A St-Marcel 'Itinéraires de découverte', educazione agricola e alimentare per le scuole valdostane

"È un privilegio collaborare con l'assessorato regionale dell'Agricoltura e con il Centro agricolo dimostrativo-Cad di Saint-Marcel al progetto 'Itinéraires de découverte - Les plantes médicinales et aromatiques', che...

Tornano a Cogne le 'Cantine Gourmet'

Tornano a Cogne le 'Cantine Gourmet'

Nel cuore del Parco Nazionale Gran Paradiso si avvicina l’atteso appuntamento con Cantine Gourmet, il weekend enogastronomico che celebra l’eccellenza vitivinicola e culinaria valdostana. L’evento, in programma a Cogne dal 6...

Ultimi giorni per richiedere di partecipare al Marché Vert Noel

Ultimi giorni per richiedere di partecipare al Marché Vert Noel

Scadrà mercoledì 21 maggio scadrà il termine per presentare domanda di partecipazione al “Marché Vert Noël” edizione 2025/2026, in programma da sabato 22 novembre 2025 (inaugurazione venerdì 21) a martedì 6 gennaio 2026 in...

Al via primo contratto di Energy Release in Valle: firmato accordo tra Cva e Cogne Acciai Speciali

Al via primo contratto di Energy Release in Valle: firmato accordo tra Cva e Cogne Acciai Speciali

Parte di una più ampia collaborazione tra la partecipata e la Cas, l’accordo è finalizzato all’installazione di nuovi impianti elettrici da fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione energetica green della Regione

Aosta, Comune e Italgas inaugurano una nuova area verde

Aosta, Comune e Italgas inaugurano una nuova area verde

Al servizio dei più piccoli, nell’ambito dell’iniziativa 'Click To Be Green'

In alto da sn a dx Rassel Tresca consigliere, Italo Théodule tesoriere, Francesco Bonvicini vicepresidente, Jean Paul Tournoud presidente. In basso da sn a dx: Marcella Mantova segretaria e Alessandra Benzo consigliera

Jean-Paul Tournoud nuovo presidente dell'associazione Agape

Nel direttivo entrano come consiglieri Alessandra Benzo, Rassel Tresca e Davide Cerutti. Con l’occasione Agape invita tutti al suo prossimo evento, 'Le parole dell’adozione in famiglia', sabato 17 maggio

La Valle d’Aosta a Bruxelles alla giornata Porte aperte delle Istituzioni Europee

La Valle d’Aosta a Bruxelles alla giornata Porte aperte delle Istituzioni Europee

Sabato 10 maggio, a Bruxelles, la Valle d’Aosta, per il tramite del proprio Ufficio di Rappresentanza, ha partecipato alla giornata 'Porte aperte delle Istituzioni europee 2025' con un proprio stand presso il Comitato europeo...

Stefano Distilli

Nomine regionali, tante conferme e qualche volto nuovo nelle società partecipate

Stefano Distilli resta alla guida della Sitrasb; Henri Calza confermato Amministratore unico di VdA Structure e Andrea Vicquéry Au di Autoporto Valle d'Aosta