Tutte le notizie
Il ciclo non è una scelta; dall'ITPR di Aosta parte il crollo del 'tabù mestruazioni'
Sulla scia di sperimentazioni già avviate a livello nazionale in scuole secondarie e università, l'Amministrazione regionale darà il via al progetto pilota Tampon Box, lunedì 31 marzo all’Istituto tecnico e...
E' ora di spostare le lancette dell'orologio
Il passaggio dall'ora solare all'ora legale avverrà questa notte, sabato 29 marzo, alle ore 2
Al via lavori sulle strade valdostane, tutte le modifiche alla circolazione
Sono attivi diversi cantieri stradali regionali e di aziende statali; di seguito le importanti variazioni alla circolazione stradale: - per consentire i lavori di posa in opera di condutture del gas, è disposta...
Il cielo si oscura; l'incanto dell'eclissi solare è in arrivo fra qualche ora
Fra qualche ora il cielo offrirà un evento astronomico affascinante: un'eclissi solare parziale. Questo fenomeno si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurando parzialmente il disco solare. ...
Zucchi (FdI), 'assurdo bando di gara ospedale senza certezze future'
La rapidità con la quale è stato pubblicato il bando di gara europeo per la realizzazione dei lavori del nuovo ospedale 'Parini' di Aosta non hanno solo anticipato l'annuncio in Consiglio Valle dell'assessore Marzi....
139 milioni per il futuro ospedale 'Parini', pubblicato il bando di gara europeo
Nella sua conferenza sulla conquista romana della Gallia cisalpina, martedì 25 marzo al Palais Saint-Vincent, lo storico Alessandro Barbero ha ricordato il ritrovamento dei resti del guerriero salasso negli scavi per...
Vivicittà 2025, ad Aosta circolazione modificata domenica 6 aprile
Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della tradizionale manifestazione podistica 'Vivicittà' ad Aosta, tramite un’ordinanza sono state istituite importanti modifiche temporanee alla circolazione in vigore...
Zootecnia valdostana protagonista nell'arena francese di 'Vaches en piste'
La partecipazione della nostra regione alla manifestazione d'Oltralpe fortemente voluta dall'assessorato regionale dell'Agricoltura e organizzata insieme agli enti locali di settore, capofila l'Anaborava. Lunedì 31 marzo su...
Aosta, il Radio Taxi ha due nuovi numeri di telefono
In seguito all’introduzione del servizio di radio taxi ad Aosta, avvenuto con la deliberazione del Consiglio comunale 19 dello scorso 26 febbraio, che ha modificato il Regolamento per la disciplina dei servizi pubblici di...
Al via concorso fotografico 'La main et le geste en agriculture'
Domande di partecipazione entro il 10 aprile 2025
San Giovanni Paolo II; il legame eterno con la Valle d’Aosta celebrato nel ventennale della sua morte
Per dieci anni, le montagne della Valle d’Aosta hanno accolto i soggiorni estivi di San Giovanni Paolo II, lasciando un'impronta indelebile nella storia della regione e nel cuore dei suoi abitanti. Ora, a vent'anni dalla sua...
Anche in streaming la conferenza di Barbero questa sera a St-Vincent
Sarà accessibile al link https://www.youtube.com/@RegVdA/streams
Duecento studenti chiedono parcheggi gratuiti vicino all'UniVdA
E si dicono 'stupiti' del fatto che a livello istituzionale il problema degli stalli universitari non sia stato affrontato con serietà, considerata anche la difficile mobilità in Valle
La corsa Wings for Life World Run approda per la prima volta ad Aosta
L’iniziativa, in programma domenica 4 maggio 2025, sostiene interamente la ricerca sulle lesioni del midollo spinale
Batailles de reines, a Montjovet una giornata Glorieuse per Remigio Favre
Sono state 114 le bovine aspiranti regine che hanno dato spettacolo ieri, domenica 23 marzo a Montjovet per la prima Eliminatoria del 68ème Concours Régional Batailles de Reines. Sono scese in...
Maxi investimento per l'allargamento della statale 26 tra Bard e Arnad
L'Anas ha programmato l’avvio degli attesi (dai residenti della zona e più in generale dagli automobilisti) interventi di allargamento della sede stradale con adeguamento alla categoria di 'strada extraurbana a...
Lasciare il cane sotto il sole è reato; svolta della Corte di Cassazione
In Italia, il benessere degli animali è tutelato da precise disposizioni legislative, che sanciscono il dovere di rispettare la loro natura di esseri viventi. Tra queste, l’articolo 727 del Codice Penale riveste un ruolo...
476 emozionati 'sì' alla Preghiera Punk per la Pace di Davide Mancini
Un inno alla Pace, cantato sul palco per oltre due ore e mezza, applaudito a piene mani da 476 spettatori. E’ il riassunto del concerto 'Preghiera Punk per la Pace' del cantautore valdostano Davide...
Impegno del Comune di Valtournenche per migliorare l'offerta sanitaria
Su istanza del gruppo Progetto civico progressista-PCP, mercoledì 12 marzo il Consiglio Valle ha affrontato il tema delle modalità organizzative del servizio di guardia medica nella Valtournenche. Il Comune di Valtournenche...
Tunnel del G.S. Bernardo; ritirate le tessere di libero transito ai dipendenti della Sitrasb
Sono utilizzabili, oltreché dai titolari, anche dai loro coniugi e figli (fino a poco tempo fa pure dai loro genitori e dai conviventi). Concesse dal gestore unico del traforo, Sisex SA, ai dipendenti delle due società...
Eletti i rappresentanti sindacali al tunnel del Monte Bianco
Sono stati eletti questa mattina, al termine dello spoglio (94 voti), i nuovi rappresentanti sindacali unitari-RSU al Traforo del Monte Bianco. La Filt-Cgil risulta la più votata, con 34 voti ed elegge due rappresentati; un...
E' primavera, riapre l'agrigelateria a km0 'Fattoria del Gelato' ad Aosta
Materie prime a Km0, inserimento lavorativo di persone svantaggiate coordinate da un 'mastro gelataio' entusiasta di partecipare a questa nuova e importante avventura. Sono i semplici e ben aggregati ingredienti che...
Trafori, Confindustria VdA al summit di Bruxelles rilancia il ruolo centrale dei tunnel di frontiera
Si è svolto ieri mercoledì 19 marzo, nella sede di Bruxelles del Parlamento Europeo, l’incontro ‘Bridging the Alps, overcoming barriers and advancing sustainable connectivity in Europe’ organizzato da Confindustria a cui...
Raccolti quasi 12mila euro per V.I.O.L.A. che lotta contro i tumori
La generosità dei valdostani è stata nuovamente messa alla prova e anche questa volta ha superato l'esame. E' infatti un bilancio estremamente positivo quello stilato dall’Associazione VIOLA a sostegno della vita contro...
E se a causare le voragini in via Monte Vodice e all'Università fossero stati i pesanti mezzi di cantiere?
Sono in corso indagini tecniche per accertare le cause della voragine apertasi improvvisamente nei giorni scorsi nei giardini della nuova dell’Università ad Aosta, poco distanti da via Monte Vodice, riaperta meno di tre...
Centro famiglie, le iniziative di marzo
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, il 'Centro per le famiglie' di Aosta organizza una serata di sensibilizzazione e inclusione rivolta a tutti. Indetta...
Ogni padre è un Mondo
Oggi si festeggia colui che è fondamentale in quello spazio che non sa ospitare il vuoto, perché è pienezza e abbondanza
A Tommaso Vestena la borsa di studio per la formazione francofona
L'importo di 6.000 euro consentirà allo studente valdostano di trascorrere un anno nel Canada francofono, dove sarà ospitato da una famiglia e seguirà il quarto anno delle scuole superiori
Arrampicata sportiva e tutela della fauna: in Valle dialogo aperto tra guide alpine e ornitologi
Circa 180 falesie e altri 250 siti di 'arrampicata varia' tra vie classiche e 'boulder': tanto offre la Valle d'Aosta agli appassionati dell'arrampicata e della montagna, ma in questo ambiente occorre un 'codice' comportamentale...
Straordinaria impresa alpinistica di Hervé Barmasse sul Gran Sasso
"Chiamatela Route 67". Il suggerimento è l'attacco della nota stampa che narra l'ultima straordinaria impresa dell'alpinista valdostano Hervé Barmasse e lo si può prendere alla lettera perché 67 sono i chilometri...