Tutte le notizie

60 anni fa l’inaugurazione del traforo del Monte Bianco, simbolo di cooperazione tra Italia e Francia

60 anni fa l’inaugurazione del traforo del Monte Bianco, simbolo di cooperazione tra Italia e Francia

Compie oggi 60 anni il Traforo del Monte Bianco, infrastruttura storica che dal 1965 collega Courmayeur a Chamonix, diventando uno dei più grandi simboli dell’integrazione europea. Era il 16 luglio 1965 quando i...

Aosta, Al via la 31esima Festa dei Santi Giorgio e Giacomo

Aosta, Al via la 31esima Festa dei Santi Giorgio e Giacomo

Apre i battenti oggi mercoledì 16 luglio alle ore 19,30, in località Montfleuri ad Aosta, la 31esima edizione della Festa di San Giorgio e San Giacomo, meglio conosciuta come la 'Festa dei Calabresi'....

Possibile vaccino in Valle per la dermatite nodulare contagiosa nei bovini

Possibile vaccino in Valle per la dermatite nodulare contagiosa nei bovini

Si sono riuniti martedì 15 luglio gli assessorati regionali della Sanità, dell’Agricoltura-Risorse Naturali e il Dipartimento di Prevenzione della Usl VdA per fare il punto sulla situazione epidemiologica...

Aosta, circolazione modificata per 'Les sentiers des Valdotains'

Aosta, circolazione modificata per 'Les sentiers des Valdotains'

Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della partenza e delle prime fasi della competizione di trail running “Les sentiers des Valdôtains”, inserita nel circuito dell’UTMB, tramite un’ordinanza sono state istituite le...

Ciclismo: modifiche alla viabilità per il Giro della Valle

Ciclismo: modifiche alla viabilità per il Giro della Valle

Per consentire lo svolgimento del 61esimo Giro ciclistico internazionale a tappe della Valle d’Aosta, in programma dal 16 al 20 luglio, è disposta la sospensione temporanea della circolazione, in entrambi i sensi di marcia,...

In Valle il 'Pronto Intervento Sociale': al via la sperimentazione annuale

In Valle il 'Pronto Intervento Sociale': al via la sperimentazione annuale

Un protocollo d’intesa tra Regione, Forze dell’Ordine, Usl, Comune di Aosta e altri enti dà il via a un nuovo servizio per affrontare situazioni di estrema fragilità

L'intervento dell'assessore Carrel durante la Festa (photo credit Paolo Rey, cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Corpo forestale valdostano, 57 anni al servizio del territorio. Carrel: 'presidio insostituibile'

Celebrazioni ieri al Castello Gamba di Chatillon; Testolin, 'punto di riferimento per la comunità e modello di eccellenza regionale'

Champdepraz; a Chèvrere l'acqua è sorvegliata speciale; lucchetti alle paratoie e due CMF stanno a guardare

Champdepraz; a Chèvrere l'acqua è sorvegliata speciale; lucchetti alle paratoie e due CMF stanno a guardare

Tutto ha realmente inizio il 30 settembre 2022, quando la società Beyfin Spa di Campi Bisenzio (Firenze), tra i principali operatori del settore Gpl in Italia, ha acquisito Aosta Gas srl, azienda con sede in frazione...

L'ingresso del canile/gattile di Aosta

Perplessità di volontari e utenti sulla nuova gestione del canile/gattile regionale

Serve davvero un certificato Usl per poter accedere agli spazi degli animali? Perché è proibito scattare foto, registrare video e parlare all'esterno di ciò che accade in struttura? Per quale motivo i volontari a cui è stato...

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Manes, 'lotta alle criticità della viabilità in Valle'; la Camera approva Odg

Nuovi interventi mirati e più incisivi sul fronte delle infrastrutture, per affrontare in modo coordinato le criticità che interessano la Valle d’Aosta: dai trafori internazionali ai collegamenti con il Piemonte. È quanto prevede...

La fermata senza marciapiede né pensilina

Aosta: riapre via Page, qualcosa sembra non quadri ma il Comune interviene

Si conclude una prima fase dei lavori per la realizzazione della nuova bretella Sud che congiungerà via Lavoratori Vittime del Col du Mont e via Page a sud della palestra del Quartiere Dora' ad Aosta, nell'ambito delle opere...

Mario Vevey

Mario Vevey nuovo presidente dell'Istituto Zooprofilattico Piemonte-Liguria-Valle d'Aosta

Nella sede della Regione Piemonte, a Torino, si è insediato il nuovo Cda dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta (IZSPLV). Alla seduta inaugurale ha preso parte anche l’assessore...

Il quadro del mulino realizzato da Jorrioz sulla base della foto inviatale da J.D. Vance (cliccare sull'immagine per avviare la minigallery)

J. D. Vance, il vice di Donald Trump, incantato dalle opere di una pittrice valdostana

Cosa unisce un’artista proveniente dalla più piccola regione d’Italia e il vicepresidente di uno degli stati più grossi al mondo? Ricordi d’infanzia che riemergono alla memoria grazie allo sfumato ed etereo colore...

E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'

E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'

Un viaggio lungo cinquemila anni luce ci porta nella costellazione del Sagittario, dove brilla la Nebulosa Trifida: una giovane regione di formazione stellare, “appena” 300 mila anni d’età, suddivisa in tre distinti filamenti di...

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Al via due nuovi bandi regionali per borse di studio universitarie

Sono aperti due bandi regionali per l’assegnazione, per l’anno accademico 2024/2025, di borse di studio, contributi per l’alloggio e integrazioni per le mobilità internazionali a favore, rispettivamente,...

A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica

A Nus una scommessa vinta: il nuovo Auditorium apre alla grande musica

Il nuovo, riqualificato Auditorium di Nus, che ha ospitato domenica 6 luglio con il saggio musicale finale dell’Orchestra Fiati del Nus Festival, "rappresenta una svolta per la vita culturale e artistica della...

Tre mesi di eventi tra Valtournenche e Breuil-Cervinia

Tre mesi di eventi tra Valtournenche e Breuil-Cervinia

Cultura, sport, musica e tradizione per tutta l'estate fino al 27 settembre

Ampliamento a est dell'ospedale Parini da gennaio 2026 - VIDEO

Ampliamento a est dell'ospedale Parini da gennaio 2026 - VIDEO

Stanno per concludersi i lavori di realizzazione delle centrali tecnologiche situate a sud dell’ospedale 'Parini' di Aosta. Lo ha annunciato Fabio Fabiani, presidente della Société Infrastructures...

'Problemi di salute', Cristicchi annulla il concerto al Forte di Bard

'Problemi di salute', Cristicchi annulla il concerto al Forte di Bard

"A seguito di un sopravvenuto problema di salute dell'artista" il concerto di Simone Cristicchi, previsto per il 12 luglio al Forte di Bard nell'ambito della rassegna Aosta Classica, è...

Saranno 14 i treni che circoleranno sulla 'nuova' ferrovia valdostana

Saranno 14 i treni che circoleranno sulla 'nuova' ferrovia valdostana

A dicembre 2026, data prevista per la riapertura della tratta Aosta-Ivrea (e relativo collegamento con Torino), sulla nuova linea ferroviaria elettrificata valdostana circoleranno 14 treni: oltre ai cinque bimodali già...

Il Cervino in un francobollo del ministero del Made in Italy

Il Cervino in un francobollo del ministero del Made in Italy

Domani, martedì 8 luglio, il ministero delle Imprese e del Made in Italy emetterà sei francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica Il Patrimonio naturale e paesaggistico nazionale - Serie Turistica e che, tra questi, uno...

Cala il gradimento per Gianni Nuti: 89° posto tra i sindaci più amati d’Italia

Cala il gradimento per Gianni Nuti: 89° posto tra i sindaci più amati d’Italia

La popolarità del sindaco di Aosta, Gianni Nuti, segna un netto calo. Secondo l’annuale classifica sul gradimento dei sindaci italiani, realizzata dall’istituto 'Noto Sondaggi' per Il Sole 24 Ore, Nuti si piazza all’89esimo posto...

La Regione lancia il nuovo canale WhatsApp istituzionale

La Regione lancia il nuovo canale WhatsApp istituzionale

Un’amministrazione più vicina ai cittadini, grazie alla tecnologia. La Regione ha attivato un nuovo canale ufficiale su WhatsApp, con l’obiettivo dichiarato di rafforzare il dialogo istituzionale e garantire una comunicazione...

St-Pierre, Vigili del fuoco volontari in esercitazione con le nuove prese idriche del Cmf  Brean-Torrette

St-Pierre, Vigili del fuoco volontari in esercitazione con le nuove prese idriche del Cmf Brean-Torrette

Domenica 6 luglio, in località Brean a Saint-Pierre, si è svolta un’importante esercitazione dei Vigili del fuoco volontari, organizzata in collaborazione con Raymondo Paillex, presidente del Consorzio di miglioramento...

Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia

'Sicuri Insieme', cittadini protagonisti nella prevenzione delle emergenze

Le giovani valdostane Elisabetta Anrò e Beatrice Somaglia di Rete CA VdA partecipano al progetto nazionale di Cittadinanzattiva per un nuovo modello di governo dei rischi territoriali

Il Presidente nazionale Avis Oscar Bianchi insieme a Ingrid Bredy

Ingrid Bredy vicepresidente nazionale Avis, un traguardo storico per la Valle

L’Avis della Valle d’Aosta celebra un risultato senza precedenti: Ingrid Bredy è stata eletta vicepresidente dell’Avis nazionale per il quadriennio 2025-2028. È la prima volta che un rappresentante valdostano raggiunge un...

Hervé Barmasse, un'estate per vivere e raccontare la montagna

Hervé Barmasse, un'estate per vivere e raccontare la montagna

Gli appuntamenti e le manifestazioni per incontrare l’alpinista e divulgatore valdostano, nel mese di luglio, dalla Maratona dles Dolomites alla Settimana del Cervino

Laghi glaciali a rischio 'scoppio' monitorati con l'IA

Laghi glaciali a rischio 'scoppio' monitorati con l'IA

Sono algoritmi creati con l'intelligenza artificiale ad aver migliorato il monitoraggio regionale dei laghi glaciali a rischio di esondazione.    Finanziata con i fondi Pnrr, la tecnologia consente...

Un momento del sopralluogo: l'assessore Carrel (primo da sn) insieme all'ingegnere Corrado Trasino (a capo dello Studio che ha progettato le opere); il presidente dei CMF, Giorgio Lale Murix, illustra alcuni dettagli alla dirigente Anais Piccot (prima da dx)

Il futuro è realtà nei nuovi impianti di irrigazione dei CMF di Sarre e St-Pierre

Sopralluogo dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e della dirigente della Struttura Consorzi di miglioramento fondiario, Anais Piccot alla rete di adduzione e distribuzione acque realizzata in...

A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem

A Quart, venerdì 4 luglio, la presentazione del Rapporto 'Montagne Italia 2025' dell'Uncem

La sede della comunità montana di Quart ospita venerdì 4 luglio alle ore 16 la presentazione del Rapporto “Montagne Italia 2025”. Questo documento, promosso da Uncem nell’ambito del progetto “Italiae” della Presidenza...