Tutte le notizie
La Pasqua; speranza e rinnovamento oltre la ciclicità del tempo
La Pasqua, con la sua narrazione di morte e resurrezione, rappresenta un'occasione per riflettere sulla condizione umana e sulla natura della speranza. Questo periodo ci invita a porci una domanda fondamentale: cosa...
Caso Cva, il j'accuse dell'au Argirò: 'Rosset sfugge alle sue responsabilità'
Nonostante "un periodo di significative e sofferte tensioni tra il management di Cva e il Presidente della Società azionista (Finaosta ndr), Rosset" lo stesso management "ha proseguito nella sua opera di...
Maltempo, rinviati ad altra data eventi e spettacoli in programma oggi
Il maltempo che si è abbattuto sulla Valle d'Aosta in queste ore ha stravolto la programmazione di alcuni eventi previsti nella giornata di oggi, giovedì 17 aprile. "Viste le criticità derivate dalle condizioni meteo e il...
Raccolta rifiuti regolare nelle giornate festive di aprile e maggio
In occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1 maggio (Festa dei Lavoratori), le società incaricate Aprica e Quendoz informano che il servizio...
Donnas, la comunità si incontra sul percorso verso la nuova scuola di Vert
“Non ci aspettavamo così tanta gente, ed è un segnale forte del senso di appartenenza che lega la nostra comunità a questo luogo". Lo ha detto Amedeo Follioley, sindaco di Donnas, lunedì 14 aprile nella Biblioteca...
La Valle d'Aosta ha 20 nuovi Giovani Ambasciatori della Legalità
Con una conferenza dello storico delle mafie Enzo Ciconte, che si è tenuta nella serata di ieri, martedì 15 aprile, a Palazzo regionale, si è conclusa la seconda edizione del corso ìGiovani Ambasciatori della...
Modifiche alla circolazione lungo le strade regionali di Champorcher e della Valle del Lys
Per consentire i lavori di ripristino di un guasto alla condotta interrata, è disposta l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da impianto semaforico mobile o da movieri lungo un tratto della...
Donnas celebra la ruralità con 'Lou courtì e lou poulayé': tradizione, saperi e natura
Le vie del borgo di Donnas si preparano per accogliere, domenica 27 aprile, la manifestazione 'Lou courtì e lou poulayé', dedicata alla valorizzazione dell’orticoltura, dei pollai di montagna e dei prodotti del...
Aosta: Ecco il 'mostro' che abbatterà i grattacieli del quartiere Cogne
Nel secolo scorso con la palla di acciaio, oggi con un tecnologico scavatore/pinza da demolizione del peso di 200 tonnellate, dal 1961 nei cantieri della ditta Armofer di Luigi Cinerari si lavora al contrario...
Michela Colombarini confermata alla guida de L'Albero di Zaccheo
Quasi settanta i soci che nei giorni scorsi si sono ritrovati in assemblea per eleggere al proprio interno la nuova squadra che guiderà l’associazione 'L'Albero di Zaccheo' verso l’apertura della struttura di Arpuilles....
Conclusa l'edizione 2024/2025 del concorso educativo La Commune à l'École
Si è svolta oggi, martedì 15 aprile, la premiazione dell’edizione 2024/2025 del Concorso educativo 'La Commune à l’École', il progetto sulla cittadinanza attiva nelle scuole promosso dal Celva in collaborazione con la...
Popolazione valdostana in calo e suddivisa quasi a metà tra femmine e maschi
La popolazione residente in Valle d’Aosta, definita sulla base del Censimento Istat al 31 dicembre 2023, conta 122.877 residenti, in calo rispetto al 2022 (-253 individui; -0,2%). Più di un quarto della...
Festa dell’aglio orsino a Fontainemore, un weekend di natura, gusto e tradizione
Sabato 26 e domenica 27 aprile Fontainemore ospiterà la Festa dell’aglio orsino, un evento che celebra la natura, la cultura e la tradizione del territorio, in collaborazione con il Comune di Gressoney...
Batailles de reines, ad Aymavilles la più forte è Briganda
Sotto un cielo minaccioso di pioggia, sì è svolta domenica 13 aprile ad Aymavilles la quarta eliminatoria di primavera del Concours Régional des Batailles de reines, con la partecipazione di 85...
L'Alliance Française félicite Maura Susanna pour son succès à The Voice Senior
L’Alliance Française de la Vallée d’Aoste adresse ses plus chaleureuses félicitations à Maura Susanna pour l’excellent résultat obtenu lors de la finale de l’émission The Voice Senior, diffusée sur Rai 1. Sa deuxième place,...
Dario Voltolini vince la prima edizione del Premio Letterario Valle d’Aosta
La menzione opera prima è stata assegnata a Edoardo Vitale; la menzione saggistica dedicata al tema del confine a Paolo Pecere
'Patentino' cani, aperte le iscrizioni al corso Celva
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2025 dell’ormai consueto appuntamento annuale con il percorso formativo per proprietari e futuri proprietari di cani, finalizzato al conseguimento dell’apposito Patentino. Il...
Maura Susanna ha sfiorato il trionfo a The Voice Senior
Più brava di lei solo Patrizia Conte con il 35,44% delle preferenze; la cantautrice valdostana ha ottenuto il 32,52% del televoto, il doppio della terza classificata
I 50 anni del Soccorso alpino valdostano - VIDEO
Giovedì 17 aprile ore 20,30 al Cinéma Théâtre De la Ville di Aosta la proiezione del filmato “I Volti e il Cuore” di Daniele Camisasca per celebrare il Cinquantennale
Sandra Bovo presidente dei giornalisti valdostani
Il nuovo Consiglio direttivo dell'Ordine dei Giornalisti della Valle d'Aosta si è riunito ieri, giovedì 10 aprile, per la seduta di insediamento, nel corso della quale sono state definite le nuove cariche istituzionali. Sandra...
Dopo 38 anni di carriera va in congedo il sottufficiale CC Vincenzo Russo
Dopo 38 anni di servizio nell’Arma dei Carabinieri, il 60enne luogotenente 'carica speciale'-Lgt.Cs Vincenzo Russo ha concluso oggi lunedì 10 aprile la sua carriera militare, lasciando un positivo e...
Pila chiude la stagione invernale in positivo
La stazione turistica di Gressan si prepara a un’estate all’insegna di sport e natura
Ipotesi di centro commerciale a Cervinia e di mega parcheggio ai piedi del Bianco
Potrebbe sorgere sulle ceneri di un vecchio rudere all'inizio del paese, di fronte all'albergo Sertorelli, un mega centro commerciale a Cervinia. Il progetto c'è da tempo, i proprietari del terreno e dell'antico...
Cogne, proseguono i lavori sul ponte di Chevril sulla regionale 47
Per venerdì prossimo sono previste due fasce orarie di chiusura per lo smontaggio della gru
Charvensod ha ricordato il partigiano Guido Saba a 80 anni dalla fucilazione
Il 24 maggio i suoi resti verranno deposti nel Memoriale dei Caduti del cimitero del paese
Protocollo Movida, le precisazioni di Confcommercio Aosta
Confcommercio Aosta interviene per fare chiarezza sul documento rivisto relativo al Protocollo Movida 2025, sottolineando gli aspetti fondamentali che regolamentano gli eventi musicali e le manifestazioni d'intrattenimento sul...
Festa dell’aglio orsino a Fontainemore, un weekend di natura, gusto e tradizione
Sabato 26 e domenica 27 aprile Fontainemore ospiterà la Festa dell’aglio orsino, un evento che celebra la natura, la cultura e la tradizione del territorio, in collaborazione con il Comune di Gressoney...
Richard Lanièce nuovo Direttore della Fédération des Coopératives Valdôtaines
Il CdA della Fédération des Coopératives Valdôtaines, presieduto da Davide Casola, ha nominato ieri, lunedì 7 aprile, Richard Lanièce in qualità di nuovo direttore della Fédération, formalizzando il passaggio di...
Prima 'Saint-Vout', poi 'The Place': locali aostani 'affermati' che hanno chiuso i battenti dall'oggi al domani
"Il Saint-Vout ha chiuso. Aosta, il 24 dicembre 2024". Così , con una scritta su foglio A4 dietro la saracinesca abbassata e mai più risollevata, l'imprenditore aostano Luca Tentoni ha salutato, praticamente...
La Procura della Corte dei conti incontra gli studenti valdostani
Due - il 31 marzo ad Aosta e l'1 aprile a Verres - i costruttivi incontri della Procura regionale della Corte dei conti con alcune scuole valdostane. I consiglieri Giulia De Franciscis e...