Tutte le notizie

La Valle plaude i 'suoi' alpinisti Cazzanelli, Camandona e Barmasse

La Valle plaude i 'suoi' alpinisti Cazzanelli, Camandona e Barmasse

 Dopo la conquista del Kimshung, vetta himalayana finora inviolata, da parte dell’alpinista valdostano François Cazzanelli, alla quale si aggiunge l’impresa sfiorata di Marco Camandona, Roger Bovard, Etienne Janin...

François Cazzanelli in cima al Kimshung

François Cazzanelli in cima al Kimshung

Insieme a Vidoni, Zörer e Waldner; quattro alpinisti ai 6.781 metri di una vetta finora inviolata

Il castello di La Mothe

PNRR 'Agile Arvier': ritardi, rimodulazioni e risorse ferme; la Corte dei conti bacchetta ancora il Comune

A distanza di oltre due anni dalla selezione del progetto “Agile Arvier – La cultura del cambiamento”, presentato come fiore all’occhiello valdostano del PNRR “Attrattività dei borghi”, il bilancio tracciato dalla Corte dei conti...

Aosta, riapre oggi lo Skate Park vicino a Plus

Aosta, riapre oggi lo Skate Park vicino a Plus

Sono conclusi i lavori di riqualificazione dello Skate Park di piazza Ancien Abattoir ad Aosta. Lo rende noto l'Amministrazione comunale, sottolineando che la riapertura ufficiale al pubblico è prevista giovedì 23 ottobre,...

Addio a Daniele Amedeo, primo volto del telegiornale Rai della Valle d’Aosta

Addio a Daniele Amedeo, primo volto del telegiornale Rai della Valle d’Aosta

Lutto nel mondo dell'informazione e del giornalismo valdostano. Si è spento sabato ad Aosta, all’età di 89 anni, Daniele Amedeo, uno dei volti e delle voci storiche più riconoscibili dell’informazione...

Il Breuil riapre le piste: il 25 ottobre riparte la stagione del Cervino Ski Paradise

Il Breuil riapre le piste: il 25 ottobre riparte la stagione del Cervino Ski Paradise

Skipass giornaliero internazionale a 63 euro. Nuove cabine per Plan Maison, interventi al Teodulo. Terza stagione' senza fine' per sciate 11 mesi l’anno

Il nuovo progetto del Teatro instabile di Aosta coinvolge tre classi del LICAM con

'Challenge - Il linguaggio e il suo doppio', una sfida occasione di crescita

Cambiare la denotazione della parola 'sfida' è, in sé, una sfida. È questo il punto di partenza del progetto 'Challenge– Il linguaggio e il suo doppio', promosso dal Teatro Instabile di Aosta, che propone un percorso di...

Il Criptoportico di Aosta inedito osservatorio sul tema della violenza

Il Criptoportico di Aosta inedito osservatorio sul tema della violenza

Da lunedì 27 ottobre a domenica 2 novembre , al Criptoportico forense di Aosta in piazza Papa Giovanni XXIII,, si terrà la rassegna di eventi 'SOTTO TERRA', a cura di framedivision e Replicante Teatro. Il progetto affronta...

Monte Bianco, due scenari per le chiusure future del traforo

Monte Bianco, due scenari per le chiusure future del traforo

Tre mesi all’anno per 15 anni o stop totale di tre anni e mezzo

Edizioni Pedrini e Shandong protagoniste alla 77ª  Fiera del libro di Francoforte

Edizioni Pedrini e Shandong protagoniste alla 77ª Fiera del libro di Francoforte

'La Ceramica di Castellamonte' e 'Jiligu' in evidenza nel programma di scambio culturale Italia–Cina

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia sui danni delle calamità di aprile

Scade il 31 ottobre il termine per l’invio della perizia sui danni delle calamità di aprile

Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi ricorda che entro il 31 ottobre prossimo occorrerà inviare la perizia asseverata a corredo delle domande di indennizzo già presentate entro lo...

Allegra

Batailles de Reines, dodici regine per la Finale del 26 ottobre

Chiuso ad Antey il ciclo autunnale del 68esimo Concours Régional Batailles de Reines

Valle d’Aosta protagonista alla Settimana europea delle Regioni e delle Città

Valle d’Aosta protagonista alla Settimana europea delle Regioni e delle Città

Dal 13 al 15 ottobre 2025 la Valle d’Aosta ha partecipato alla Settimana europea delle Regioni e delle Città (EWRC) di Bruxelles, confermando il proprio ruolo attivo nei temi della coesione, cooperazione transfrontaliera e...

Nelle immagini di Paolo Rey, mezzi e personale della Protezione civile in piazza Chanoux ad Aosta (cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

Aosta, celebrati i 25 anni dall’alluvione del 2000 nell’Open Day della Protezione Civile

Il neosindaco del capoluogo, Raffaele Rocco, ha ricordato che 'soltanto insieme possiamo costituire una valida alternativa ai disastri che possono colpirci'

Typicalp a Bruxelles: 'riconoscimento che vale più di ogni vittoria'

Typicalp a Bruxelles: 'riconoscimento che vale più di ogni vittoria'

Si è chiusa con soddisfazione, orgoglio e un pizzico di commozione la partecipazione del progetto Typicalp alla European Week of Regions and Cities, svoltasi a Bruxelles dal 13 al 15 ottobre. L’iniziativa, principale appuntamento...

Presentata a Milano la stagione invernale valdostana

Presentata a Milano la stagione invernale valdostana

Nel pomeriggio di igiovedì 16 ottobre, a Milano, gli assessori regionali Luigi Bertschy (Sviluppo economico) e Giulio Grosjacques (Turismo) sono intervenuti alla prima edizione dell’evento...

Assostampa valdostana, 'colpire Ranucci è colpire tutti i giornalisti italiani'

Assostampa valdostana, 'colpire Ranucci è colpire tutti i giornalisti italiani'

"Prima con le parole, poi con i fatti. Il clima di delegittimazione dei giornalisti in Italia è sempre più pericoloso. Da tempo ha sfiorato il limite, questa notte ha passato il segno. L’attentato a Sigfrido Ranucci, con...

Donato Petitjacques

Il formaggio ‘Estrema d’Alpeggio Valle d’Aosta’ nel presidio Slow Food

È 'Estrema d’Alpeggio Valle d’Aosta' il primo formaggio della regione a entrare ufficialmente in un Presidio Slow Food. Il riconoscimento arriva nell’ambito del progetto nazionale “Prati stabili e pascoli” e rappresenta una...

In Valle scatta l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo

In Valle scatta l’obbligo di gomme invernali o catene a bordo

L’Anas ricorda che da questi giorni e fino al 15 aprile 2026 è in vigore l’obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali su diverse strade statali della Valle d’Aosta maggiormente esposte al rischio di neve o ghiaccio. Il...

A Chatillon ritorna la terza edizione del Festival Letterario 'Mielivres2025'

A Chatillon ritorna la terza edizione del Festival Letterario 'Mielivres2025'

A Chatillon si scaldano i motori per tre giorni di incontri tra libri e il dolce sapore del miele. Infatti da venerdì 17 a domenica 19 ottobre, autori, lettori e buongustai si incontrano nel cuore della Valle D’Aosta per un fine...

Al via le iscrizioni per la prossima Fiera di Sant'Orso

Al via le iscrizioni per la prossima Fiera di Sant'Orso

Sono aperte da oggi, giovedì 16 ottobre, le iscrizioni in modalità on line per la 1026esima Fiera di Sant’Orso in programma nel centro storico di Aosta il 30 e 31 gennaio 2026.  La manifestazione...

25 anni fa l'alluvione che devastò la Valle

25 anni fa l'alluvione che devastò la Valle

Ricordiamo le vittime e rinnoviamo l’impegno per la prevenzione. Testolin: 'la memoria diventi responsabilità'

La Valle brinda alla sostenibilità: tre cantine valdostane nella Guida Slow Wine 2026

La Valle brinda alla sostenibilità: tre cantine valdostane nella Guida Slow Wine 2026

Riconoscimenti a Di Barrò, Elio Ottin e La Vrille. La nuova edizione punta sulla leggerezza del vetro e sulla forza dei territori di montagna

Augusto Rollandin (terzo da sn) nel 2015 insieme a tecnici regionali e delegati di Tesla all'Autoporto di Pollein

A Brissogne la seconda, non la prima: la vera storia delle stazioni autostradali di ricarica elettrica in Valle

Voluto da Augusto Rollandin, nel 2015 apriva all'Autoporto di Pollein il più grande Supercharger Tesla d’Europa a servizio della A5. Martedì scorso è stata inaugurata una stazione autostradale di ricarica a Les Iles, ritenuta, a...

Sagra del Miele a Châtillon, tre giorni per celebrare il miele valdostano e la biodiversità

Sagra del Miele a Châtillon, tre giorni per celebrare il miele valdostano e la biodiversità

La 22esima edizione della Sagra del Miele e dei suoi derivati si svolgerà a Châtillon dal 24 al 26 ottobre, con un ricco programma di iniziative dedicate alla promozione dell’apicoltura e dei prodotti del...

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

A due anni e sette mesi dall’inizio dei lavori, nel comune di Sandiara, in Senegal, ha ufficialmente preso avvio la scuola “Manuela”, realizzata grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e all’associazione “Amici di...

L'enorme braccio d'acciaio di Zeus 'aggredisce' la struttura del palazzone popolare (foto dalla pagina FB del Comune di Aosta)

Aosta, iniziata la demolizione del 'grattacielo alto' al quartiere Cogne

Il 'brutto gigante' ha cominciato a cadere. Da lunedì 13 ottobre è ufficialmente partita la demolizione del 'grattacielo alto' nel quartiere Cogne di Aosta, il secondo e ultimo dei due edifici del complesso...

Occhio alla nuova legge sull’utilizzo dell'Intelligenza Artificiale

Occhio alla nuova legge sull’utilizzo dell'Intelligenza Artificiale

Occorre seguire regole chiare e la governance nazionale che introducono sanzioni penali in caso di abusi o compromissione della sicurezza

Valtournenche piange il senatore Antonio Tomassini, cittadino onorario e amico delle montagne valdostane

Valtournenche piange il senatore Antonio Tomassini, cittadino onorario e amico delle montagne valdostane

È scomparso oggi, all’età di 81 anni, il senatore Antonio Tomassini, medico e politico marchigiano che aveva scelto Valtournenche come sua seconda casa. Cittadino onorario del paese, era una presenza familiare e affezionata nelle...