Integrazione e solidarietà | 15 ottobre 2025, 05:50

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

Inaugurata la scuola 'Manuela', sogno valdostano divenuto realtà in Senegal

A due anni e sette mesi dall’inizio dei lavori, nel comune di Sandiara, in Senegal, ha ufficialmente preso avvio la scuola “Manuela”, realizzata grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e all’associazione “Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS” di Aosta.

Lunedì 13 ottobre sono state inaugurate le prime classi: una sezione di scuola materna e due classi di scuola primaria. È il primo passo di un progetto che, a regime, ospiterà circa 1.900 studenti, dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria superiore, con indirizzo umanistico-scientifico e possibilità di corsi tecnici in base alle esigenze del territorio.

I lavori, iniziati nel febbraio 2023 (nella foto sopra l'edificio in corso di realizzazione nel 2024) e completati nel settembre 2025, sono stati portati avanti in un contesto difficile, caratterizzato da zone rurali con carenza di materiali e manodopera qualificata. “Eppure – sottolineano i promotori – le persone coinvolte hanno lavorato con impegno, superando difficoltà e condizioni climatiche estreme, trovando nella costruzione della scuola una fonte di reddito dignitoso per sé e le proprie famiglie”.

La scuola, edificata secondo criteri costruttivi europei, rappresenta oggi una speranza concreta per centinaia di bambini e ragazzi della regione di Sandiara e un segno tangibile del legame solidale tra la Valle d’Aosta e il Senegal.

Il Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani”, costituito presso la Fondazione Compagnia di San Paolo di Torino, ha finanziato in gran parte il progetto, realizzando uno dei desideri più forti di Manuela, la donna a cui il Fondo è intitolato: offrire istruzione e futuro ai più piccoli.

red.laprimalinea.it