Attualità | 22 ottobre 2025, 11:03

Il Breuil riapre le piste: il 25 ottobre riparte la stagione del Cervino Ski Paradise

Skipass giornaliero internazionale a 63 euro. Nuove cabine per Plan Maison, interventi al Teodulo. Terza stagione' senza fine' per sciate 11 mesi l’anno

Il Breuil riapre le piste: il 25 ottobre riparte la stagione del Cervino Ski Paradise

Il bianco della prima neve si mescola ai colori caldi dell’autunno e risveglia la passione di sciatori e snowboarder. Da sabato 25 ottobre si torna a sciare al Cervino Ski Paradise, il grande comprensorio internazionale collegato sci ai piedi con Zermatt, che si prepara a festeggiare i 90 anni di attività.

Un traguardo che coincide con una stagione cruciale per Breuil-Cervinia, pronta ad avviare i lavori di “Cervino – The One”, il nuovo impianto che collegherà direttamente il paese ai piedi della Gran Becca con Plateau Rosa. Un progetto ambizioso che promette di rivoluzionare tempi di percorrenza e accessibilità, migliorando al contempo la qualità e la fruibilità di diverse aree chiave come Plan Maison.

Durante l’estate, Cervino Spa ha proseguito il percorso di ammodernamento del comprensorio, sostituendo le due cabine della storica funivia Breuil-Cervinia – Plan Maison, che tornerà presto in funzione garantendo più comfort e sicurezza.

Interventi mirati sono stati eseguiti anche nella zona del Teodulo, porta di passaggio tra Italia e Svizzera, dove è stato ampliato il pendio per migliorare il flusso degli sciatori e ridurre i rischi. Tre piste di Breuil-Cervinia – 24, 29bis e 4 – sono state dotate di un moderno impianto di innevamento programmato, mentre tra Valtournenche e Chamois sono stati realizzati nuovi sistemi di sicurezza con reti di tipo A e distacco artificiale delle valanghe. A Torgnon, infine, è pronta la nuova pista Dampe, ulteriore segnale della vitalità del comprensorio.

Dal 25 ottobre, fino a nuovi aggiornamenti, sarà possibile sciare solo sul versante elvetico, con uno skipass giornaliero a 63 euro. Cervino Ski Paradise conferma inoltre la possibilità di sciare ininterrottamente fino al 6 settembre 2026, un’offerta unica nel panorama alpino.

Novità importante anche sul fronte internazionale: il comprensorio entra ufficialmente nel circuito Ikon Pass, aprendo così al mercato nordamericano. Confermate le offerte promozionali curate dal consorzio Cervino Turismo, che prevedono fino al 30% di sconto sullo skipass per chi soggiorna almeno quattro notti in una delle strutture convenzionate, in due periodi: fino al 30 novembre 2025 e dal 7 aprile 2026.

Dopo gli eventi estivi Sport & Sun Village di Eurosport e Deejay Ten, il Cervino Ski Paradise sarà protagonista anche all’EICMA di Milano, dal 6 al 9 novembre, all’interno della più grande esposizione europea dedicata alle due ruote. Un palcoscenico ideale per presentare le novità della stagione invernale e offrire uno sguardo in anteprima sull’estate 2026, con un focus speciale sul Bike Park di Breuil-Cervinia, che proporrà nuovi percorsi e attività.

Durante l’evento milanese sarà inoltre annunciata la partnership con Thok E-Bikes, brand italiano di riferimento nel settore delle e-MTB di alta gamma, che diventerà partner ufficiale della località per entrambe le stagioni, estiva e invernale.

red.laprimalinea.it