Scientia | domenica 24 agosto, 08:00

Oro infernale; il metallo che sfida la fusione a 19.000 gradi

Oro infernale; il metallo che sfida la fusione a 19.000 gradi

Un esperimento condotto al laboratorio SLAC della Stanford University ha messo in crisi una delle teorie più consolidate della fisica dei materiali. Un team internazionale di scienziati ha riscaldato campioni di oro...

La nuova interpretazione del tempo nella fisica quantistica; viaggio nel tessuto dello spazio-tempo

La nuova interpretazione del tempo nella fisica quantistica; viaggio nel tessuto dello spazio-tempo

Nel mondo della fisica teorica, il concetto di tempo è sempre stato enigmatico e sfuggente. Un gruppo di fisici italiani ha proposto una nuova interpretazione del tempo, collegandolo all’emergere della correlazione quantistica...

Le osservazioni rivoluzionarie dei buchi neri; un nuovo capitolo nell'astronomia

Le osservazioni rivoluzionarie dei buchi neri; un nuovo capitolo nell'astronomia

Recentemente, la collaborazione internazionale Event Horizon Telescope (EHT) ha compiuto un significativo passo avanti nell’osservazione dei buchi neri, ottenendo immagini con una risoluzione senza precedenti. Grazie...

Freepick Image

Quando i batteri decidono per te

La scoperta che collega l’intestino al cervello

La memoria di Nostra Signora Acqua

La memoria di Nostra Signora Acqua

Da decenni è stata scientificamente osservata e sperimentata con successo un'altra caratteristica fondamentale del prezioso liquido di vita: l'acqua è dotata di memoria

L’eDNA atmosferico; la nuova frontiera del monitoraggio ambientale

L’eDNA atmosferico; la nuova frontiera del monitoraggio ambientale

Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha introdotto un'innovazione che potrebbe cambiare profondamente il modo in cui studiamo e proteggiamo l’ambiente: l’eDNA atmosferico. Questo metodo, ancora relativamente nuovo, permette...

Un momento del sopralluogo: l'assessore Carrel (primo da sn) insieme all'ingegnere Corrado Trasino (a capo dello Studio che ha progettato le opere); il presidente dei CMF, Giorgio Lale Murix, illustra alcuni dettagli alla dirigente Anais Piccot (prima da dx)

Il futuro è realtà nei nuovi impianti di irrigazione dei CMF di Sarre e St-Pierre

Sopralluogo dell'assessore regionale all'Agricoltura e Risorse naturali, Marco Carrel e della dirigente della Struttura Consorzi di miglioramento fondiario, Anais Piccot alla rete di adduzione e distribuzione acque realizzata in...

La rivoluzione della fisica quantistica; dalla luce alle nuove frontiere della tecnologia

La rivoluzione della fisica quantistica; dalla luce alle nuove frontiere della tecnologia

La fisica quantistica ha trasformato la nostra comprensione della realtà, introducendo concetti che hanno messo in crisi le leggi della fisica classica e rivelato un universo molto più complesso di quanto si credesse fino al XIX...

Rappresentazione artistica di K2-18b. Crediti: Nasa, Csa, Esa, J. Olmsted (Stsci), N. Madhusudhan (Cambridge University)

K2-18b: segnali di vita da un altro pianeta?

Gli scienziati dell’Università di Cambridge hanno rilevato molecole beneficamente 'sospette' nell’atmosfera di K2-18b, un pianeta distante 124 anni luce dalla Terra. Utilizzando il telescopio spaziale James Webb, hanno...

@Freepick

Fisica quantistica, simmetria temporale e il mistero della freccia del tempo

Una realtà che non scorre necessariamente in un'unica direzione

Photo credits:Sainte Anastasie

Il mistero della coscienza; come un anestetico rivela i segreti del cervello

La coscienza è uno dei più grandi misteri della neuroscienza. Recentemente, un gruppo di scienziati ha fatto una scoperta rivoluzionaria utilizzando un comune anestetico per osservare come il cervello “spegne” la coscienza....