Scientia | sabato 09 dicembre, 08:56
I lavori sul Covid del ricercatore torinese Diego Tomassone al Congresso europeo di Parigi
Non solo a Boston ma anche nella 'Ville Lumière' lo scienziato medico che scrive su Nature e su Laprimalinea.it ha illustrato i brillanti risultati dei suoi ultimi studi relativi al coronavirus
Il ricercatore torinese Diego Tomassone al Congresso internazionale di Boston sui vaccini
L'intervento dell'affermato scienziato e medico invita a 'coltivare il dubbio per offrire valide certezze'; tema trattato: 'La genetica dell’ospite influenzerà la risposta e il rischio di reazioni avverse ai vaccini SARS-CoV-2?...
Holos Medica: sinergia per una medicina integrata di precisione e personalizzata
Il medico Diego Tomassone e Valentina Adiutori ci conducono verso una realtà sanitaria etica, scientifica e indipendente che si occupa di medicina di precisione
Una storia di conoscenza e coscienza: la nascita di Holos Medica clinica e ricerca del dottor Diego Tomassone
Il medico e ricercatore torinese e Valentina Adiutori ci conducono verso una realtà sanitaria etica, scientifica e indipendente che si occupa di medicina di precisione
La decarbonizzazione integrale è impossibile. Lo dicono la scienza e il buon senso
Gli estremi non si toccano sempre, anzi. Nei giornali, nelle televisioni, sui social, in qualunque tribuna insomma i (tanti) paladini dell’Apocalisse ambientale provocata dalle emissioni umane si...
L’armonia nella connessione tra passato, presente e futuro: la bellezza della medicina predittiva
Quarto capitolo di un'analisi a puntate - pensata e organizzata dal ricercatore medico Diego Tomassone per LAPRIMALINEA.IT - la più approfondita e chiara possibile su un tema che, lungi da scelte ideologiche o 'di campo'...
L'importanza di una conoscenza biologica unitaria dell'uomo per la prevenzione e la cura
Terza tappa di un'analisi a puntate - pensata e organizzata dal ricercatore medico Diego Tomassone per LAPRIMALINEA.IT - la più approfondita e chiara possibile su un tema che, lungi da scelte ideologiche o 'di campo' necessita di...
Il microbo è niente, il terreno è tutto
Seconda tappa di un'analisi a puntate - pensata e organizzata dal ricercatore medico Diego Tomassone per LAPRIMALINEA.IT - la più approfondita e chiara possibile su un tema che, lungi da scelte ideologiche o 'di campo' necessita...
La scienza perduta: come si può dubitare dell'esistenza del virus Sars-CoV-2?
Prima tappa di un'analisi a puntate- pensata e organizzata dal ricercatore medico Diego Tomassone per LAPRIMALINEA.IT- la più approfondita e chiara possibile su un tema che, lungi da scelte ideologiche o 'di campo' necessita di...
La meraviglia del cosmo; James Webb Space Telescope, gli incantevoli scatti del 2022
Il 25 dicembre 2021 alle 13.20 italiane veniva lanciato il telescopio spaziale più complesso, potente e ambizioso mai costruito dall’umanità; lo abbiamo seguito e pubblicato alcune delle foto più sorprendenti, facciamogli e...