Tra Cielo e Terra | mercoledì 30 aprile, 05:59

La magia di Nettuno e la sua aurora

La magia di Nettuno e la sua aurora

La NASA, grazie al telescopio spaziale James Webb, ha immortalato per la prima volta l'aurora dell'enorme pianeta

Phopto Credit @HDBlog

In arrivo la cometa di Pasqua; il diamante celeste che illumina il firmamento

Dall'Italia, il momento ideale per osservarla è intorno alle 4:55 del mattino, quando si trova a un'altezza di circa 10 gradi mentre il cielo comincia a schiarirsi

@photocredit Freepick

Saturno, il Signore delle Lune

Scoperti 128 satelliti nuovi che orbianto attorno al gigante gassoso

Nel cielo di aprile il sole, la luna e gli eventi astronomici in Valle d'Aosta

Nel cielo di aprile il sole, la luna e gli eventi astronomici in Valle d'Aosta

Con l'arrivo della primavera, il cielo notturno si trasforma. Le costellazioni invernali, come Orione e i Gemelli, iniziano a tramontare verso ovest, lasciando spazio alle costellazioni primaverili. La Vergine e la Chioma di...

Il cielo si oscura; l'incanto dell'eclissi solare è in arrivo fra qualche ora

Il cielo si oscura; l'incanto dell'eclissi solare è in arrivo fra qualche ora

Fra qualche ora il cielo offrirà un evento astronomico affascinante: un'eclissi solare parziale. Questo fenomeno si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, oscurando parzialmente il disco...

Hanami e la contemplazione dei ciliegi

Nel soffio della primavera, un invito a rinnovarsi

Quest'anno nel nostro Paese la primavera apre le porte domani, giovedì 20 marzo, alle ore 9:01: tutto ri-torna alla vita! La primavera segna il risveglio della natura e in qualche modo chiede...

In attesa dell'eclissi totale di Luna

In attesa dell'eclissi totale di Luna

Domani, 14 marzo , ci sarà un'eclissi totale di Luna, un fenomeno astronomico che dall'Italia sarà visibile solo in parte. Il fenomeno inizierà alle 4:57 ora italiana, quando la Luna entrerà nella penombra terrestre....

Il cielo di marzo conteso tra Sole e Luna

Il cielo di marzo conteso tra Sole e Luna

L'arrivo della primavera ci regalerà lo spettacolo di due eclissi; quella lunare e quella solare

Migliaia di occhi rivolti al cielo per l'allineamento planetario

Migliaia di occhi rivolti al cielo per l'allineamento planetario

Anche in Valle d'Aosta migliaia di occhi rivolti al cielo, la sera di venerdì 28 febbraio,  per quello che è stato uno spettacolo astronomico a dir poco magnifico: la parata dei pianeti, cosa non...

Il cielo di febbraio e la parata cosmica dei pianeti

Il cielo di febbraio e la parata cosmica dei pianeti

Nel cielo di febbraio 2025, le costellazioni invernali dominano il panorama celeste. Tra queste, spiccano Orione, Toro, Auriga, Gemelli e il Cane Maggiore con la sua luminosa Sirio. Queste costellazioni offrono uno spettacolo...

Il cielo di gennaio; costellazioni, astronomia e meraviglie notturne

Il cielo di gennaio; costellazioni, astronomia e meraviglie notturne

Gennaio è un mese affascinante per gli appassionati di astronomia. Con notti lunghe e cieli tersi, offre una visione chiara delle costellazioni invernali, movimenti celesti e fenomeni astronomici. Questo articolo esplorerà le...