Tra Cielo e Terra | giovedì 30 marzo, 19:27
Il cielo di Aprile e la congiunzione tra Venere e le Pleiadi
Il pianeta più luminoso del cielo si avvicinerà a poco più di due gradi dalle cosiddette “Sette Sorelle”; spettacolo da non perdere e buon motivo per fare qualche bella fotografia
E' di nuovo primavera, siamo pronti al risveglio?
Quest'anno il primo giorno di primavera cade il 20 marzo alle 21.24 . Tutto ritorna alla vita! La primavera segna il risveglio della natura e in qualche modo chiede anche a noi di uscire dal letargo invernale e...
13 marzo 1781, William Herschel scopre il pianeta Urano
'Lo studio e, in generale, la ricerca della verità e della bellezza sono una sfera di attività nella quale ci è consentito di rimanere bambini per tutta la vita' - Albert Einstein
La luce nascosta del Sole
Ripresa grazie al telescopio spaziale NuSTAR della Nasa, una nuova foto ci mostra il materiale proveniente dalla Stella più vicina a noi, non visibile ad occhio nudo
Il Cielo di Marzo e la strettissima congiunzione di Venere e Giove
Siamo in marzo, il mese dell’equinozio di primavera, che anche quest’anno cade in anticipo
Il sorpasso di Venere al Re dei pianeti
L'1 e il 2 marzo uno spettacolo imperdibile; Giove e Venere daranno vita ad una congiunzione strettissima visibile ad occhio nudo
Una scia luminosa e brillante ha colorato il cielo il giorno di San Valentino
Alle 18.56 circa del 14 febbraio un bolide gigante e verdastro è stato avvistato nei cieli del centro-sud d'Italia
'Astronome di Altri Mondi'; Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 21.00 con diretta online sui canali Facebook e YouTube dell'Osservatorio Astronomico, si terrà una serata dedicata all'evento in questione, promossa dall'ONU.
Ma cos'è l'anno bisestile e perché esiste?
E anche se il 2023 non è un anno bisestile, la redazione ha deciso di iniziare questo mese di febbraio dedicandolo alla spiegazione del 'giorno in più'; un tour tra storia, astronomia e superstizione
Il cielo di febbraio e le sette stelle luminose
In questo mese, dopo il tramonto del Sole, risplendono ancora alte nel cielo le costellazioni invernali: Orione, Toro, Auriga e Gemelli. Verso sud troviamo Orione, con sette stelle ben luminose: quattro sono disposte...