Attualità | 10 luglio 2025, 08:05

E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'

E' di un valdostano la 'miglior foto astronomica del giorno'

Un viaggio lungo cinquemila anni luce ci porta nella costellazione del Sagittario, dove brilla la Nebulosa Trifida: una giovane regione di formazione stellare, “appena” 300 mila anni d’età, suddivisa in tre distinti filamenti di polvere cosmica — una nube rossa, una blu e una oscura. Un angolo remoto e affascinante dell’universo, immortalato dall’obiettivo del valdostano Alessandro Cipolat Bares.

La sua fotografia è stata selezionata dalla Nasa come Astronomy Picture of the Day (Apod), la prestigiosa “foto astronomica del giorno” pubblicata ogni 24 ore con la spiegazione di un esperto. Per Cipolat Bares non è una prima volta: era già accaduto due volte in passato, l’ultima nel 2023 con un suggestivo scatto intitolato Stelle e polvere attraverso la Corona Australe.

Apod, che nel 2025 celebra trent’anni di attività, è considerata una delle più autorevoli vetrine fotografiche del cosmo. Il progetto è aperto a tutti: basta una buona attrezzatura, un cielo limpido e la capacità di cogliere la meraviglia dell’universo.

red.laprimalinea.it