Tutte le notizie

taglio del nastro per Marché au Fort 2025

Marché au Fort 2025: due giornate di sole e sapori per celebrare le eccellenze della Valle

Temperature primaverili e un’atmosfera di festa hanno accompagnato la ventunesima edizione del Marché au Fort, la grande rassegna enogastronomica e culturale della Valle d’Aosta che ha animato il borgo e il Forte di...

La bella 'désarpa' delle 46 bovine degli studenti dell'Institut Agricole

La bella 'désarpa' delle 46 bovine degli studenti dell'Institut Agricole

Mercoledì scorso l’Institut Agricole Régional ha celebrato uno dei momenti più attesi dell’anno: la discesa a valle delle bovine dell’azienda agricola dell’Istituto, che da maggio avevano trascorso l’estate in alpeggio a...

Coquine

Batailles de Reines; Coquine Malibù e Shakira dominano a Charvensod

Un caldo e gradito sole ha accompagnato, domenica 12 ottobre, la penultima eliminatoria d’autunno delle Batailles de Reines, trasformando il prato di Charvensod in un’arena di emozioni autentiche. Ben 191 bovine –...

Il taglio del nastro del Marché au Fort 2024

Apre Marché au Fort, appuntamento con le eccellenze del territorio

In programma oggi, sabato 11 e domenica 12 ottobre a Bard

Convivialità, buon bere e buona musica. il Café Chez Nous accende il sabato aostano

Convivialità, buon bere e buona musica. il Café Chez Nous accende il sabato aostano

Nel cuore di Aosta, in via Losanna 13, il Café Chez Nous di Lou e Anna è una delle più recenti novità ricettive del panorama cittadino. Aperto da meno di due mesi, il locale ha già conquistato una clientela affezionata...

Valerio Segor insieme al Presidente della Giunta e Prefetto regionale, Renzo Testolin

Al via in Valle la Settimana Nazionale di Protezione Civile

Dal 14 al 18 ottobre la Valle d’Aosta aderirà alla settima edizione della Settimana nazionale della Protezione Civile, un appuntamento che, istituito nel 2019 in concomitanza con la Giornata internazionale per la riduzione...

Il Forte di Bard premiato con il Fujot d’Oro a Faule

Il Forte di Bard premiato con il Fujot d’Oro a Faule

L’Accademia della Bagna Caöda di Faule (Cuneo) ha assegnato il ventesimo Fujot d’Oro al Forte di Bard per il sostegno e la promozione delle peculiarità del piatto principe della cucina locale che da quest’anno, è stato inserito...

Rinnovato il contratto nazionale per gli impianti a fune

Rinnovato il contratto nazionale per gli impianti a fune

Accordo tra Anef e sindacati alla vigilia delle Olimpiadi 2026; coinvolti circa 11mila lavoratori del settore

St-Vincent riscopre la vecchiaia come età sperimentale

St-Vincent riscopre la vecchiaia come età sperimentale

Dal 16 ottobre prende avvio il progetto 'dalla cima del bosco e dall’età che si dirada', tra scienza, memoria e creatività

Saint-Marcel, le miniere di Servette riaprono al pubblico l’8 novembre

Saint-Marcel, le miniere di Servette riaprono al pubblico l’8 novembre

Affidata fino al 2027 all’Apd Lo Contrebandjé la gestione del sito minerario. Due itinerari guidati per scoprire la storia del rame e dei minatori

'Affitti fuori controllo, anche 700 euro per un monolocale'

'Affitti fuori controllo, anche 700 euro per un monolocale'

E' sempre più crisi abitativa in Valle d’Aosta, l’allarme del Sunia, 'gli affitti brevi svuotano il mercato residenziale. Servono regole e una strategia di lungo periodo'

Foto di gruppo per i direttori delle scuole di sci valdostne

Direttori delle scuole di sci valdostante riuniti per tre giorni di confronto

Confronto, analisi di mercato, nuove opportunità per i professionisti della montagna e gli ospiti che scelgono le località valdostane. I direttori delle scuole di sci della Valle d’Aosta hanno concluso oggi - mercoledì 8 ottobre...

Acceso in Europa il secondo computer quantistico

Acceso in Europa il secondo computer quantistico

Il 23 settembre 2025, l’Europa ha acceso il suo secondo computer quantistico operativo: si chiama VLQ, è stato installato a Ostrava, in Repubblica Ceca, ed è stato sviluppato dalla società finlandese IQM. Questo evento segna una...

Il professor Angelo Benozzo

Docente UniVdA premiato per un articolo sulla 'resistenza relazionale'

Un riconoscimento prestigioso per l’Università della Valle d’Aosta arriva dal mondo della psicologia del lavoro. L’articolo 'Rethinking Resistance as Relational – Resisting Psychologization in Psychology: Lessons from...

Aosta; lavori alla rete del gas, circolazione modificata

Aosta; lavori alla rete del gas, circolazione modificata

Per consentire la posa delle nuove condotte del gas metano da parte di Italgas, il Comune di Aosta ha disposto alcune modifiche temporanee alla circolazione, in vigore a metà ottobre in tre diverse zone della città. In...

Con il CELVA un corso per bambini per conoscere e rispettare i cani

Con il CELVA un corso per bambini per conoscere e rispettare i cani

Il CELVA organizza l’edizione 2025 del corso di formazione dedicato ai piccoli proprietari di cani, iniziativa inserita nella Convenzione regionale per il controllo del randagismo e la protezione degli animali da compagnia,...

Circolazione modificata lungo la regionale della Valle del Lys

Circolazione modificata lungo la regionale della Valle del Lys

Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria della strada regionale, l'assessorato regionale delle Opere pubbliche ha disposto l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da semaforo mobile o da...

Circolazione modificata lungo la regionale della Valle del Lys

Circolazione modificata lungo la regionale della Valle del Lys

Per consentire i lavori di manutenzione straordinaria della strada regionale, l'assessorato regionale delle Opere pubbliche ha disposto l’istituzione di un senso unico alternato, regolato da semaforo mobile o da...

Nella foto di gruppo, da sn per AICE VdA ODV il Presidente Manuele Amateis, la simpatizzante Arabella Pezza, il volontario Erik Evolandro; per UNIVdA la docente di Didattica e Pedagogia speciale Nicole Bianquin e la Rettrice Manuela Ceretta

Università della Valle d’Aosta e AICE insieme per la tutela dei diritti delle persone con epilessia

Si è svolta oggi, lunedì 6 ottobre, al polo universitario di Aosta, la firma della convenzione di collaborazione didattica e scientifica tra l’Università della Valle d’Aosta e l’Associazione Italiana contro l’Epilessia – Valle...

Israele e Palestina: ad Aosta tre serate per capire 'oltre il muro'

Israele e Palestina: ad Aosta tre serate per capire 'oltre il muro'

Un ciclo di tre incontri per comprendere meglio le radici, le dinamiche e le implicazioni del conflitto israelo-palestinese. È l’iniziativa 'Uno sguardo al di là del muro' che Plus mette in campo ad Aosta a partire da metà...

Aosta Dog Friendly, cani protagonisti in piazza Chanoux

Aosta Dog Friendly, cani protagonisti in piazza Chanoux

Nell’ambito delle iniziative ideate per il progetto Interreg 'DestinationBarry' - che vede come capofila il Comune di Aosta e come partner la Fondation Barry di Martigny e i Comuni di Etroubles, Saint-Rhémy-en-Bosses e Saint-Oyen...

Mielivres a Chatillon, tre giorni dedicati a natura e ambiente

Mielivres a Chatillon, tre giorni dedicati a natura e ambiente

Dal 17 al 19 ottobre 2025 Châtillon ospiterà la terza edizione di 'Mielivres – Festival de la Nature et de l’Environnement', appuntamento che negli anni si è consolidato come punto di riferimento per chi ama la natura,...

Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari

Croce Rossa, ad Aosta aprono le iscrizioni al corso per volontari

“Non serve essere supereroi per fare la differenza”. Con questo messaggio semplice e diretto, il Comitato di Aosta della Croce Rossa Italiana lancia la nuova campagna di reclutamento per i futuri volontari. Il percorso di...

La folla di manifestanti è cresciuta di ora in ora (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Un fiume di 1.500 valdostani in corteo per Gaza

Piazza Arco d’Augusto ad Aosta si è trasformata oggi venerdì 3 ottobre nel cuore della manifestazione in difesa di Gaza, promossa da Cgil Valle d’Aosta con l’adesione di altre sigle sindacali e associazioni....

Gabriele Armani

Il valdostano Gabriele Armani è il secondo miglior bartender al mondo

Un cocktail che racconta la sua vita e le radici in Valle d’Aosta, trasformato in sfida sul palcoscenico mondiale. Gabriele Armani, 24 anni, originario di Gaby e Fontainemore, ha rappresentato la Spagna alla finale della World...

In centinaia al flash mob del 'Parini' contro gli orrori a Gaza e l'arresto illegale della Flotilla

In centinaia al flash mob del 'Parini' contro gli orrori a Gaza e l'arresto illegale della Flotilla

Luci di speranza, voci di protesta, nessuna rassegnazione. Circa 300 persone hanno preso parte, nella serata di giovedì 2 ottobre, al flash mob organizzato nel piazzale dell’ospedale regionale 'Umberto Parini' di Aosta...

Massimo Denarier

Il valdostano Massimo Denarier alla guida dei sindacati di polizia europei

Eletto a Bucarest, in Romania, durante il 12esimo congresso dell’organizzazione internazionale non governativa riconosciuta dal Consiglio d’Europa

Aosta, al via lavori urgenti al quartiere Cogne, circolazione modificata

Aosta, al via lavori urgenti al quartiere Cogne, circolazione modificata

Dal 3 al 19 ottobre via Pollio Salimbeni al quartiere Cogne di Aosta sarà interessata da modifiche temporanee alla circolazione per consentire l’ultimazione dei lavori di scavo legati all’allaccio alla rete fognaria per...

La Valle d'Aosta si mobilita (e si blocca) contro l'orrore a Gaza

La Valle d'Aosta si mobilita (e si blocca) contro l'orrore a Gaza

Flash Mob all'ingresso del 'Parini' alle 21 di stasera; domani sciopero generale e presidio in piazza Chanoux ad Aosta; adesioni di Cittadinanzattiva ed Emergency