Interprete di tanti successi internazionali 'senza tempo', (uno su tutti 'Senza fine' che Gino Paoli aveva dedicato a lei) una voce 'trasversale' dal jazz e alla bossanova sino al canto popolare della 'mala' milanese, è morta poche ore fa nella sua casa di Milano per un arresto cardiocircolatorio Ornella Vanoni. Aveva 91 anni.
Tra le più grandi artiste italiane di musica leggera, aveva esordito nel 1956; ha pubblicato oltre cento progetti (tra album, EP e raccolte) e rientra tra le cantanti italiane con il maggior numero di vendite: oltre 55 milioni di dischi.
Ospite fissa del programma 'Che tempo che fa' di Fabio Fazio su '9', la notizia del decesso improvviso di Ornella Vanoni ha colpìto e addolorato il mondo della canzone non solo italiana e i milioni di suoi fans. L'ultimo suo concerto in Valle d'Aosta risale al 2018, quando si esibì al Forte di Bard nell'ambito di 'Aosta Classica'.


pa.ga.



