Tutte le notizie
Aosta, divieti e modifiche alla circolazione per la 'Foire des Alpes'
Per consentire il regolare e sicuro svolgimento della manifestazione turistico commerciale 'Foire internationale des Alpes', in programma dal 30 maggio al 2 giugno, tramite due ordinanze sono state...
PNRR, Courmayeur e Arvier si uniscono 'per il futuro delle Alpi'
I Comuni di Courmayeur e di Arvier hanno formalizzato un accordo di collaborazione strategica nell’ambito dei rispettivi progetti finanziati dall’Unione europea - NextGenEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e...
Cittadinanzattiva, 'non facciamoci rubare la speranza e le occasioni di democrazia'
In linea con le indicazioni nazionali (l'Associazione è nel Comitato promotore del referendum sulla cittadinanza) e con il quotidiano impegno a garanzia dei diritti incomprimibili, Mariagrazia Vacchina, presidente...
I 70 anni di Paradisia, giardino botanico del Parco nazionale Gran Paradiso
Dall'1 giugno riapre al pubblico e annuncia una stagione estiva ricca di appuntamenti
Presentata la brochure Agricult 2025; un viaggio tra sapori, tradizioni e territorio
“È con grande soddisfazione che presento l’edizione 2025 di Agricult, pubblicazione annuale divenuta in poco tempo un prezioso vademecum, pratico e tascabile, pensato per offrire una panoramica completa sulle manifestazioni...
Cva, al via i lavori di rifacimento dell’impianto di Hône 2
Si terrà lunedì 9 giugno la conferenza stampa per presentare ai media e alla popolazione valdostana il progetto della nuova centrale idroelettrica di Hône 2 di Cva, i cui lavori sono in...
Corte d'Appello, 'chirurgo estetico solo chi è in possesso di specializzazione
Con una sentenza storica per la chirurgia plastica, la Corte d’Appello di Milano afferma che può definirsi “Chirurgo Estetico” solo il medico in possesso del titolo di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva....
Arriva il Giro d'Italia, ecco quando, come e dove cambia la viabilità
In occasione delle tappe numero 19 e 20 del Giro d’Italia 2025 di ciclismo, in programma venerdì 30, con arrivo a Champoluc, e sabato 31 maggio con partenza da Verrès, è stata disposta con un’ordinanza la...
Aosta terza per la qualità della vita dei bambini
Nell'indice sulla Qualità della vita per fasce d'età de Il Sole 24 Ore che misura il benessere dei bambini (0-14 anni), Aosta - considerata dal punto di vista statistico come 'provincia', e quindi l'intera Valle - si piazza...
Riapre al traffico il Colle del Piccolo San Bernardo
Mercoledì 28 maggio l'Anas e il gestore francese riapriranno al traffico il Colle del Piccolo San Bernardo. Sul versante italiano la strada statale 26 sarà pertanto nuovamente percorribile senza limitazioni a partire da località...
Martine Michieletto 'attrice-eroina' nel video di Oktagon Valle d’Aosta VIDEO
Sport (da combattimento), cultura e turismo per valorizzare i territori e le bellezze paesaggistiche della Valle d’Aosta. E’ l’idea guida del video, prodotto con tecniche cinematografiche, che vede la campionessa di kickboxing...
Aosta21K, i keniani dettano legge alla terza edizione della mezzamaratona
Vittorie dei valdostani Catherine Bertone e Lorenzo Brunier nella 10K
'Oltre il tempo', profondo e partecipato abbraccio di Charvensod ai suoi Caduti
Venerdì 23 e sabato 24 maggio due giorni di iniziative con la traslazione delle spoglie di Guido Saba, Ives Pellissier e Luigi Vazier e lo svelamento delle targhe per Giuseppe Donzel e Maurizio Lucianaz
Centri estivi e non solo; l’estate dei vostri figli in un click con 'Il Paese delle Vacanze'
L’estate si avvicina e per molti genitori inizia la corsa alla ricerca di centri estivi e attività che possano coinvolgere e divertire i propri figli durante la pausa scolastica. In loro aiuto è tornata la rubrica de...
A luglio dovrà riaprire al pubblico la 'nuova' piscina di Pré-St-Didier
L'assessore alle Opere pubbliche Sapinet, 'sarà un'opera completamente rivista'; il consigliere Ganis (FI), 'prendiamo atto ma è mancata attenzione nella gestione degli interventi'
Aosta 21K, tutto quanto c'è da sapere su modifiche, divieti e chiusure strade
Questo fine settimana la città di Aosta si trasforma in una palestra a cielo aperto. Sabato 24 e domenica 25 maggio sarà lo sport a essere protagonista e a prendersi le strade della Plaine: non senza alcune critiche...
'Siamo figlie e figli d'Italia', sabato ad Aosta incontro su Cittadinanza e referendum
"Una piccola modifica, ma un cambiamento fondamentale per oltre cinque milioni di persone che vivono, lavorano e studiano in Italia senza essere ancora riconosciute come cittadine e cittadini". Così l'Anpi Valle...
Giovanni Falcone, il coraggio di sfidare il buio e l'eredità tradita
Il 23 maggio 1992, sotto il cielo di Palermo squarciato dal boato della strage di Capaci, l’Italia si risvegliò davanti all’evidenza che la mafia non era solo un fenomeno criminale, ma una forza radicata nel tessuto del potere....
Confcommercio VdA, 'bene l'Aosta 21K, ma sbagliato chiudere i parcheggi per cinque giorni'
"Parcheggi inaccessibili: ben vengano importanti eventi come la maratona Aosta 21k ma chiediamo maggiore tutela per le attività commerciali". E' quanto si legge in una nota di Confcommercio Vda, che...
Legambiente: 'Ddl caccia è inaccettabile, normalizza il bracconaggio'
Il ddl che ha spinto il popolare attore Giovanni Storti a lanciare un appello video contro il provvedimento prevede anche che si potrà sparare nelle spiagge
Saint-Pierre, bimbi in festa per l'evento 'Pompieri per un giorno'
Ondata di entusiasmo alla scuola primaria di Saint-Pierre, dove circa 150 bambini hanno indossato i panni dei "Pompieri per un giorno". L'evento, organizzato mercoledì 21 maggio dal distaccamento dei Vigili del...
Dalla Liguria alla Sicilia Rudy Mascheretti, il 'pittore dei due mondi'
Sabato 24 maggio alle ore 17 inaugurazione on-line 'ALASSIO-PALERMO”'sui social di TGevents Television (facebook ed instagram) uniti in una sorta di gemellaggio tra cultura e un mare d'arte
Il buco dell'ozono, dal giorno della scoperta ad oggi
Scoperto 40 anni fa, ha rappresentato una delle più gravi crisi ambientali degli ultimi decenni, ma anche uno dei pochi casi in cui la risposta globale ha portato a risultati positivi
Cinque startup valdostane allo Smau di Stoccolma
Sono state scelte 'Bilanciarsi Srl', 'It’s prodigy Srl', Openmind travel Srl, Qtool e Rditaly
Presidente Testolin, 'il 'no' alla legge regionale sull'Election day viola lo Statuto valdostano'
'Nessuna preoccupazione sul prosieguo del cammino elettorale di questo autunno, ma assoluta certezza di difendere davanti alla Corte costituzionale una specificità legislativa'
Courmayeur, riaprono le strade di Val Ferret e Val Veny
La stagione 'fredda' con i suoi maggiori rischi valanghivi è dietro le spalle e, per ordinanza del sindaco di Courmayeur, Massimo Rota, le vallate Ferret e Veny sono nuovamente accessibili ad auto e...
Interessi comuni tra GAL VdA e Università valdostana, stipulata convenzione
Collaborazione al via con l’evento 'Rural Lab', particolarmente dedicato ai giovani
Al Castello di Aymavilles la terza edizione del Marché aux Fleurs
Il parco del Castello di Aymavilles accoglierà nelle giornate di sabato 7 e domenica 8 giugno dalle ore 10 alle 19 la terza edizione del Marché aux Fleurs, l’apprezzata mostra-mercato florovivaistica...
Il barman-artista Fabio 'Bietto' Giachino è al bar pasticceria Davit di Aosta
E' tornato 'a casa', il barman aostano che sulle braccia ha tatuati gli strumenti distintivi della sua professione: le parti di una macchina da caffé. Dopo una parentesi professionale al bar del Casino de la...
Valdostani protagonisti ai Giochi delle scienze sperimentali e campionati delle scienze naturali 2025
Si sono svolte anche quest’anno ad Assisi, dal 9 all’11 maggio, le fasi nazionali dei Giochi delle Scienze Sperimentali, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, e dei Campionati delle Scienze...