Tutte le notizie

Un momento dell'incontro nel Salone Ducale

Marché Vert Noel, 'sì' dei commercianti a piazza Chanoux

"L'opinione unanime degli operatori commerciali è che la scelta di allestire il Marché Vert Noël in piazza Chanoux sia stata vincente e vada assolutamente mantenuta, in virtù di una posizione ideale per il...

Chiude per lavori la strada regionale n.45 della Val d’Ayas

Chiude per lavori la strada regionale n.45 della Val d’Ayas

E' prevista la chiusura della Strada regionale 5 della Val d’Ayas, tra il km 2+600 e il km 3+200 in località Posa Piana, dalle ore 10 di lunedì 20 gennaio alle ore 12 del 24 gennaio, per eseguire la...

Lavori sulla strada regionale al Col d'Arpy

Lavori sulla strada regionale al Col d'Arpy

Per consentire i lavori di allargamento, sistemazione e ammodernamento della strada regionale 39, è disposta la chiusura di un tratto della strada del Col d’Arpy, nel Comune di La Thuile, in località Plan...

Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa

Sanità, 51.000 valdostani nelle liste d’attesa

L'assessore Marzi, 'tante prenotazioni inappropriate'; il consigliere di FI Marquis, 'emergenza intollerabile'

'Sì' alla risoluzione a sostegno dei autonoleggiatori

'Sì' alla risoluzione a sostegno dei autonoleggiatori

Il Consiglio Valle ha approvato una risoluzione che impegna il Governo regionale a promuovere la modifica delle norme introdotte dai decreti Salvini sullo svolgimento del servizio di Noleggio con conducente...

Raggiri 'Superbonus, scende in campo anche il Consiglio Valle

Raggiri 'Superbonus, scende in campo anche il Consiglio Valle

Una 'bolla' pronta a scoppiare, quella dei danni economici derivanti dalle azioni dei 'furbetti' del Bonus 110. Corre ai ripari anche l'Assemblea regionale, che ha approvato all'unanimità una mozione del...

Nos Accents, Comité Traditions e Anpi contro la denominazione 'Breuil-Cervinia'

Nos Accents, Comité Traditions e Anpi contro la denominazione 'Breuil-Cervinia'

"La Regione Valle d'Aosta è venuta meno al suo dovere di salvaguardia del patrimonio linguistico e culturale lunedì 13 gennaio, ignorando le proprie responsabilità sulla conservazione del patrimonio culturale...

Fiera di Sant'Orso 2025, Siro Viérin non ci sarà

Fiera di Sant'Orso 2025, Siro Viérin non ci sarà

Aspetterà ancora almeno un anno per brindare alla sua 50esima partecipazione alla Millenaria. Martedì sera, durante la presentazione al bar La Cave Valdôtaine, ad Aosta, del libro di Francesco Di Vito 'La fiera di...

Gabriele Armani

Il valdostano Gabriele Armani miglior bartender italiano all'estero

Ce l'ha fatta a pieno merito e con la sua vittoria porta alto anche il nome della Valle d'Aosta il 24enne di Fontainemore Gabriele Armani. Ai campionati Barawards 2024 si è classificato...

Dai giovani leghisti valdostani sostegno agli studenti 'al freddo' dell'Itpr Gex

Dai giovani leghisti valdostani sostegno agli studenti 'al freddo' dell'Itpr Gex

'Temperature che non superano i 18 gradi all’interno di un’aula scolastica sono inaccettabili e rappresentano anche un rischio per la salute'

Sofia Maria Barmasse alla scuola di danza del Teatro dell’Opera a Roma

Sofia Maria Barmasse alla scuola di danza del Teatro dell’Opera a Roma

La ballerina dell’Institut de Danse du Val d’Aoste ha iniziato il suo percorso formativo alla scuola diretta da Eleonora Abbagnato

Sono 21 le chiusure al tunnel del Bianco tra febbraio e marzo

Sono 21 le chiusure al tunnel del Bianco tra febbraio e marzo

Il traforo del Monte Bianco chiuderà per 21 notti tra febbraio e marzo prossimi, per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione della galleria. Lo ha comunicato il raggruppamento italo-francese di gestione della...

Breuil-Cervinia torna a chiamarsi 'Breuil-Cervinia'

Breuil-Cervinia torna a chiamarsi 'Breuil-Cervinia'

Nessuno l'ha mai chiamata 'Le Breuil', nessuno la chiamerà mai così. La Giunta regionale ha reso noto oggi di aver espresso parere favorevole alla 'nuova' (si fa per dire) denominazione ufficiale 'Breuil-Cervinia',...

Elogio alla professionalità e cordialità del PRA di Aosta

Elogio alla professionalità e cordialità del PRA di Aosta

Giunge oggi ne Le Tiroir della nostra redazione, il 'cassetto' dedicato ai lettori, un ringraziamento speciale rivolto all'ufficio del Pubblico Registro Automobilistico di Aosta

Restringimenti sulla A5 prorogati al 30 aprile

Restringimenti sulla A5 prorogati al 30 aprile

Sopralluogo 'a sorpresa' (non era indicato negli impegni istituzionali settimanali), venerdì 10 gennaio, dell'assessore regionale ai Trasporti, Luigi Bertschy nel cantiere del bypass che consentirà anche ai mezzi...

Il progetto 'Sci…Volare a scuola' si amplia in 'Sci…Volare a scuola Plus'

Il progetto 'Sci…Volare a scuola' si amplia in 'Sci…Volare a scuola Plus'

Avrà inizio lunedì 13 gennaio 'Sci…Volare a scuola Plus', un'iniziativa sperimentale rivolta alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado valdostane. Questo progetto nasce come naturale continuazione del...

A Missione Sorriso VdA Clown Dottori la Befana ha portato 695 euro

A Missione Sorriso VdA Clown Dottori la Befana ha portato 695 euro

Sono stati donati dall'Associazione Sportiva Dilettantistica-ASD 'Courmayeur Trailers'

'Forte preoccupazione per il futuro del traforo del Gran San Bernardo'

'Forte preoccupazione per il futuro del traforo del Gran San Bernardo'

C'è stato un 'grande assente', ieri giovedì 9 gennaio, alle audizioni della Seconda (Affari generali) e Quarta (Sviluppo economico) Commissione consiliare regionale convocate in seduta congiunta, per audire i...

Aosta, ora è sicuro il ponte su Buthier e tornano a circolare i mezzi pesanti

Aosta, ora è sicuro il ponte su Buthier e tornano a circolare i mezzi pesanti

I lavori di consolidamento al ponte sul Buthier in via Lavoratori Vittime del Col du Mont ad Aosta, realizzati dalla partecipata VdA Structure sono terminati con successo. A seguito dell’avvenuto ripristino delle...

Breve sommario delle riforme in Italia previste per il 2025

Breve sommario delle riforme in Italia previste per il 2025

Il Governo Meloni ha varato una serie di innovazioni amministrative importanti, talune anche assai discusse, che impattano notevolmente sulla vita sociale del Paese. Laprimalinea.it ha selezionato le più significative

Aosta, al via rifacimento strada e marciapiede; circolazione modificata in via Cavagnet

Aosta, al via rifacimento strada e marciapiede; circolazione modificata in via Cavagnet

Inizia tra pochi giorni l’intervento di rifacimento della pavimentazione stradale e dei marciapiedi per conto dell’Arer in via Cavagnet, quartiere Cogne ad Aosta. Tramite un’ordinanza, il Comune del capoluogo...

A marzo arriva ad Aosta il Medico Estetico

A marzo arriva ad Aosta il Medico Estetico

Il 29 e 30 marzo prossimi si terrà a Courmayeur 'Medico Estetico 3.0', il primo corso di formazione per medici e odontoiatri estetici firmato ASSOMEDICOM.  Offre 20 crediti ECM per i partecipanti...

Bando di selezione di volontari per progetti di Servizio civile universale

Bando di selezione di volontari per progetti di Servizio civile universale

 Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia...

Lupi in Valle, attivo il monitoraggio della Regione

Lupi in Valle, attivo il monitoraggio della Regione

Il video dei nove lupi che si aggirano di notte a Pré-Saint-Didiér sta facendo il giro del web, ma la presenza della specie canis lupus sul territorio valdostano è argomento ben conosciuto dall’Ufficio Fauna...

Il portafoglio digitale it-wallet; rivoluzione nella gestione dei  documenti

Il portafoglio digitale it-wallet; rivoluzione nella gestione dei documenti

Il portafoglio digitale IT-Wallet, lanciato il 4 dicembre 2024, rappresenta un passo significativo verso la digitalizzazione dei documenti personali in Italia. Questa innovazione permette agli utenti di conservare e gestire...

Ha aperto il bar-caffetteria della nuova Università

Ha aperto il bar-caffetteria della nuova Università

Al termine di un iter amministrativo durato alcuni mesi, ha aperto i battenti la caffetteria nella nuova sede della didattica dell'UniVdA, in via Monte Vodice ad Aosta. Posizionato al piano terra dell'edificio, il...

Un momento della conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa

'Per un sorriso': odontoiatria sociale per garantire salute e dignità a chi è in difficoltà

L'iniziativa prenderà avvio nel mese di gennaio 2025 presso l'ambulatorio odontoiatrico della Usl VdA in via Guido Rey ad Aosta

Cecilia Sala liberata, sta tornando in Italia dall’Iran

Cecilia Sala liberata, sta tornando in Italia dall’Iran

E' finito l'incubo per la giornalista romana di 29 anni detenuta dal 19 dicembre scorso nel carcere di Evin a Teheran, in Iran. L’annuncio di Palazzo Chigi: "Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha informato...

L'assessore regionale Marco Carrel

'Gli aiuti per il mondo agricolo', opuscolo sui sostegni del 1° semestre 2025

E' stato pubblicato il nuovo opuscolo Gli aiuti per il mondo agricolo, sui sostegni erogati dal Dipartimento regionale dell'assessorato dell'Agricoltura nel primo semestre del 2025. L’opuscolo, realizzato con una cadenza...

Campionati Italiani di Sci dei Vigili del Fuoco, dal 16 al 18 gennaio in Valle più di mille atleti

Campionati Italiani di Sci dei Vigili del Fuoco, dal 16 al 18 gennaio in Valle più di mille atleti

Le competizioni sportive si svolgeranno a Pila e a Cogne; cerimonie di apertura e chiusura ad Aosta