Tramite l'impegno dell'assessorato regionale dell'Agricoltura e Risorse Naturali, dal 19 al 21 settembre, a Bra (Cuneo), la Valle d’Aosta ha partecipato alla 15esima edizione di Cheese, il più grande evento internazionale dedicato ai formaggi a latte crudo.
L’appuntamento biennale, organizzato da Slow Food promozione, quest’anno ruotava attorno allo slogan “c’è un mondo intorno”, un tema che voleva raccontare il mondo attorno al latte crudo, spiegare cosa rappresenta, svelarne il valore ambientale, sociale culturale ed economico anche e soprattutto in una prospettiva futura.
L’assessorato ha partecipato con uno spazio istituzionale, dove il pubblico ha potuto apprezzare, tutti i giorni, degustazioni guidate di formaggi valdostani in abbinamento con vini del territorio e sono state promosse le tipicità della regione e gli importanti eventi dell’enogastronomia in programma in autunno: il Marché au Fort, il Concorso dei Mieli della Valle d’Aosta e il Modon d’Or Fontina Dop Concorso 2025, che premia le migliori forme di Fontina prodotte in alpeggio. Nell’area dedicata alla Valle d’Aosta, era anche allestito uno spazio per la vendita dei prodotti, gestito dall’azienda agricola La Borettaz di Gressan.
Anche quest’anno Cheese è stata un’importante occasione di promozione per i nostri formaggi e il nostro territorio che ha dato modo di celebrare il legame profondo tra il paesaggio alpino, la biodiversità e l’artigianalità dei nostri produttori offrendo ai visitatori un viaggio tra le eccellenze dei nostri prodotti che ben raccontano la storia delle nostre montagne e delle persone che le abitano.
Per ampliare la promozione di prodotti DOP e proporre un'immagine integrata del prodotto Valle d'Aosta che possa proporre un'offerta complessivamente rappresentata dal punto di vista agricolo, enogastronomico, culturale e turistico, l’assessorato Agricoltura e Risorse naturali è inoltre presente alla 65esima Foire du Valais, la più grande fiera organizzata nella Svizzera romanza, che si svolgerà a Martigny dal 26 settembre al 5 ottobre 2025 che registra una partecipazione di oltre 200mila visitatori e offre una grande opportunità per veicolare l'immagine della nostra Regione alpina su un target di pubblico particolarmente interessato alla filiera dei prodotti enogastronomici e agli eventi di valorizzazione ad essi collegati.
L’assessorato rappresenta la nostra regione con uno stand istituzionale espositivo e uno spazio di promo-commercializzazione e vendita del paniere di prodotti DOP, DOC e PAT della Valle d'Aosta gestito dalla Soc. Coop. Cofruits di Saint-Pierre.