Tutte le notizie
Cervim, 'con Comune di Aosta collaborazione su eventi enologici'
"Il rinnovato spirito di collaborazione creatosi rappresenta un passo significativo verso un'azione coordinata per massimizzare i risultati e portare il messaggio dell'unicità della viticoltura eroica e della forza...
Dall'ASD Charvensod regali di Natale ai bimbi del Beauregard
La società sportiva ASD Charvensod del presidente Massimo Lattanzi ha deciso di festeggiare il Natale 2024 portando regali - giocattoli e dolcini - ai bambini che quest'anno, purtroppo, lo hanno...
Aosta, alla SEV di Sarre la gestione dell'acquedotto
A partire dall'1 gennaio 2025, il Servizio idrico comunale di Aosta passerà sotto la gestione integrata della società Services des Eaux Valdôtaines-SEV Srl, con sede a Sarre in frazione La Grenade 27....
Courmayeur, sì agli affitti per i lavoratori sul territorio
Con nove voti favorevoli (Siamo Courmayeur) e due astenuti (Esprit Courmayeur), Il Consiglio comunale di Courmayeur ha approvato una variante non sostanziale al piano regolatore che inserisce una nuova destinazione...
Dal Cristianesimo all'Ebraismo e c'è il 25 dicembre pagano
Un viaggio nella storia e nei miti religiosi, esplorando le antiche tradizioni pagane e cristiane; perché l'albero di Nalale e le usanze che rendono unica la vigilia?
Migliaia di lettere a Babbo Natale dai bimbi valdostani
Anche quest’anno tanti bambini valdostani hanno deciso di scrivere a Babbo Natale e migliaia di letterine contenenti i loro desideri e le loro speranze sono state imbucate nelle cassette rosse nelle vie della città e...
Il cordoglio del Vescovo Lovignana per la morte di Augusto Rollandin
Una preghiera in suffragio per l'anima del defunto e la benedizione della salma. Così il Vescovo di Aosta, Mons. Franco Lovignana, ha rivolto oggi lunedì 23 dicembre l'ultimo saluto ad Augusto Rollandin, leader e...
Pollein, inaugurati il forno comunale e lo 'spazio museo' della latteria
Il sindaco, Angelo Filippini, 'un progetto che, più di ogni altro, racconta la nostra storia, le nostre radici e il nostro legame con la tradizione'
Ad Aosta tracciata la 'geopolitica delle mafie'
Sono nuove e molteplici, le strategie 'glocal' della criminalità organizzata. Si è tenuta nel pomeriggio di lunedì 16 dicembre, alla Biblioteca regionale di Aosta, la conferenza 'Dal locale al globale, la geopolitica delle...
Aosta, da gennaio va alla SEV di Sarre la gestione dell'acquedotto
A partire dall'1 gennaio 2025, il Servizio idrico comunale di Aosta passerà sotto la gestione integrata della società Services des Eaux Valdôtaines-SEV Srl, con sede a Sarre in frazione La Grenade 27....
'L'anno 0 non esiste, Aosta compirà 2050 anni nel 2026, non nel 2025'
"Contrariamente a quanto scritto 'in giro' Augusta Praetoria compirà 2050 anni nel 2026 e non nel 2025 (Questo 21 dicembre compirà 2048 anni)". Lo sostiene, numeri alla mano, il fisico e presidente...
Da Confcommercio 250.000 euro per le aziende associate di Cogne e Cervinia
Supporto concreto al le imprese del territorio; i fondi sono stati assegnati con l'aiuto di Fipe e Fondazione Orlando
Il CalendEsercito 2025 celebra la Guerra di Liberazione
E' stato presentato nel pomeriggio di martedì 17 dicembre, al Castello 'Generale Cantore', sede del comando del Centro Addestramento Alpino, il CalendEsercito 2025, intitolato 'L'Italia Liberata'. L’incontro ha...
Riaperto il Museo regionale di Scienze naturali di Saint-Pierre
Riapre i battenti il Museo regionale di Scienze naturali 'Efisio Noussan' nel castello di Saint-Pierre, dopo il completamento degli interventi di manutenzione periodica. I lavori hanno riguardato l'edificio, le teche e...
Al via la messa in sicurezza del versante del Pic de Molère a Lillianes
Sono stati avviati i lavori di mitigazione del rischio di crolli lapidei lungo il versante occidentale del Pic de Molère, territorio di Lillianes. L’intervento, resosi necessario a seguito di significativi fenomeni franosi...
Ollomont, pista di sci ancora chiusa ma gestione avviata con bar, area giochi e tapis roulant
Riparte - anche se a necessariamente a rilento viste alcune difficoltà operative ancora da superare - la stagione invernale a Ollomont, dove il Comune ha affidato la gestione del complesso sciistico KS 169 Berio...
Raccolti 250 mila euro a favore delle comunità alluvionate di Cogne e Cervinia
I fondi sono frutto dell’iniziativa 'Il credito cooperativo aiuta la Valle d’Aosta per l’alluvione in Valle d’Aosta' e della campagna 'Alluvione in Valle d’Aosta'.
Ad Aosta Fiab e Plus promuovono insieme la 'cultura della bici'
E' stata presentata martedì 17 dicembre negli spazi della ex Cittadella di Aosta (oggi Plus) la nuova collaborazione tra Plus Aosta e FIAB Aosta à Vélo. Presenti l'assessore all'Istruzione, Cultura e Politiche Giovanili...
Dalla Valle la voce delle minoranze linguistiche dei territori montani
A corollario delle celebrazioni della Giornata internazionale della montagna, a Gressoney-Saint-Jean si è svolto un appuntamento di confronto e di sintesi sul 25esimo anniversario della tutela delle minoranze linguistiche...
Filo d’Argento in Valle, un sostegno telefonico per gli anziani soli
Il servizio è proposto dall’associazione Auser VdA, i volontari risponderanno al numero 3513871090 per contrastare solitudine ed memarginazione della popolazione fragile
Ottonello via dalla Usl, sarà coordinatore delle Politiche sociali
Marco Ottonello lascia l'incarico di Direttore amministrativo dell'Usl Vda dal luglio del 2017, Marco Ottonello lascia l'incarico per assumere, dall'1 gennaio 2025, quello di coordinatore del dipartimento...
Qualità della vita, la Valle d'Aosta dal 13esimo al 17esimo posto
Aosta (o meglio la Valle d'Aosta in generale intendo il capoluogo come provincia) perde 13 posizioni rispetto all'anno scorso e si piazza 17esima su 107 nell'annuale classifica sulla qualità della vita del Sole 24 Ore,...
In Valnontey il gipeto è 'superprotetto'; interdette anche alcune cascate di ghiaccio
Ha scelto la Valntoney per realizzare il suo nuovo nido, la coppia di gipeti che da alcuni anni nidifica con successo nel territorio di Cogne, versante valdostano del Parco Nazionale Gran Paradiso. Per garantire...
Tutte le nuove regole (e le multe) del Codice della strada entrate in vigore sabato 14 dicembre
Le normative riguardano vari aspetti della sicurezza stradale, tra cui l'uso del cellulare al volante, la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di stupefacenti, l'eccesso di velocità e le nuove disposizioni per monopattini...
Le mafie sono 'glocal', ad Aosta gli esperti spiegano perché
"Le mafie sono multinazionali del crimine che gestiscono traffici e business internazionali. Hanno giri di affari importanti a livello globale ma non rinunciano, non possono rinunciare alla dimensione locale, dove nasce il...
Ha riaperto al traffico il ponte di Brissogne
Puntuali alle 13,30 di oggi venerdì 13 dicembre, i tecnici della Regione e l'assessore regionale alle Opere pubbliche, Davide Sapinet, hanno riaperto al traffico il ponte di Brissogne, chiuso dallo scorso...
Il traforo del Monte Bianco riapre lunedì 16 dicembre
Come previsto dal cronoprogramma, al termine di 15 settimane di chiusura totale per lavori il traforo del Monte Bianco riaprirà come previsto lunedì 16 dicembre. I mezzi potranno tornare a circolare dalle 22, "dopo lo...
Anticipata a domani, venerdì 13, la riapertura del ponte di Brissogne
E' fissata per domani, venerdì 13 dicembre, alle ore 13,30 la riapertura anticipata del ponte di Brissogne, inizialmente prevista per il 20 dicembre. “L’intervento - precisa l’assessore alle Opere...
Domande per il sostegno alla locazione, le domande scadono lunedì 16
Il termine ultimo per la presentazione delle domande online relative al Sostegno alla locazione 2024 è previsto per le ore 16:59:59 di lunedì 16 dicembre. Ai fini della...
Noleggiatori Ncc in rivolta contro i decreti Salvini, 'non ci fanno lavorare' - VIDEO
"Stop alle prenotazioni da parte di alberghi, tour operator, agenzie di viaggi. Ridotte al minimo le intermediazioni. I nuovi provvedimenti del ministro Salvini rappresentano un grave ostacolo normativo e...