La Giunta regionale ha approvato i progetti esecutivi per due importanti opere di mitigazione del rischio caduta massi, finanziate interamente dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nell’ambito del Piano nazionale contro il dissesto idrogeologico.
Il primo intervento riguarda Champoluc, nel Comune di Ayas, sulla Rue des Barmes e sulla strada regionale 45, dove verranno realizzate opere paramassi e di consolidamento per un valore di 1,16 milioni di euro. L’obiettivo è proteggere la viabilità regionale e le aree sportive e ricreative situate a valle del versante.
Il secondo progetto, più rilevante in termini economici, interessa il borgo storico di Donnas. Qui è previsto un investimento di 2,7 milioni di euro per la messa in sicurezza dell’abitato e la tutela del patrimonio architettonico locale. Le opere comprendono rafforzamenti corticali, chiodature, pannelli in fune e barriere paramassi.
Il valore complessivo dei due interventi è di 3,86 milioni di euro, interamente coperti da fondi statali 2024. La Regione sarà il soggetto attuatore, con l’obiettivo di rispondere in maniera tempestiva a situazioni di rischio e al contempo salvaguardare popolazioni residenti, attività economiche e flussi turistici.
“Questi progetti – sottolinea l’Amministrazione – non solo garantiscono la sicurezza delle persone e delle infrastrutture, ma rafforzano la strategia regionale di prevenzione e valorizzazione del territorio, assicurando la continuità viaria, turistica e culturale in due aree molto frequentate della Valle d’Aosta.”