Economia | 02 settembre 2025, 17:27

Alluvione del 16-17 aprile: aperte le domande per gli indennizzi

Alluvione del 16-17 aprile: aperte le domande per gli indennizzi

Il Commissario delegato per gli eventi alluvionali del 16 e 17 aprile scorsi comunica che a partire da oggi, martedì 2 settembre e fino a domenica 28 settembre, è possibile presentare le istanze di indennizzo per i danni subiti da privati e imprese a seguito delle calamità che hanno interessato il territorio valdostano.

I ristori, previsti dalla normativa nazionale (d.lgs. n. 1/2018) e dalle disposizioni del Capo Dipartimento della Protezione Civile (ODCPC n. 1155/2025), sono destinati a coprire:

 - i danni a abitazioni e beni mobili per i privati;

 - il ripristino dei danni alle attività economiche e produttive, per favorire la ripresa delle imprese.

Le istanze devono essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma dedicata:
https://dannicalamita.regione.vda.it/GestioneEmergenze/Home<svg class="block h-[0.75em] w-[0.75em] stroke-current stroke-[0.75]" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" fill="currentColor" viewbox="[object SVGAnimatedRect]" height="[object SVGAnimatedLength]" width="[object SVGAnimatedLength]"><path d="M14.3349 13.3301V6.60645L5.47065 15.4707C5.21095 15.7304 4.78895 15.7304 4.52925 15.4707C4.26955 15.211 4.26955 14.789 4.52925 14.5293L13.3935 5.66504H6.66011C6.29284 5.66504 5.99507 5.36727 5.99507 5C5.99507 4.63273 6.29284 4.33496 6.66011 4.33496H14.9999L15.1337 4.34863C15.4369 4.41057 15.665 4.67857 15.665 5V13.3301C15.6649 13.6973 15.3672 13.9951 14.9999 13.9951C14.6327 13.9951 14.335 13.6973 14.3349 13.3301Z"></path></svg>

L’accesso è possibile mediante: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale); Carta Nazionale dei Servizi (CNS); Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Dall'1 agosto scorso, nella sezione “Richiesta di contributi” del sito della Protezione Civile regionale (link diretto<svg class="block h-[0.75em] w-[0.75em] stroke-current stroke-[0.75]" xmlns="http://www.w3.org/2000/svg" fill="currentColor" viewbox="[object SVGAnimatedRect]" height="[object SVGAnimatedLength]" width="[object SVGAnimatedLength]"><path d="M14.3349 13.3301V6.60645L5.47065 15.4707C5.21095 15.7304 4.78895 15.7304 4.52925 15.4707C4.26955 15.211 4.26955 14.789 4.52925 14.5293L13.3935 5.66504H6.66011C6.29284 5.66504 5.99507 5.36727 5.99507 5C5.99507 4.63273 6.29284 4.33496 6.66011 4.33496H14.9999L15.1337 4.34863C15.4369 4.41057 15.665 4.67857 15.665 5V13.3301C15.6649 13.6973 15.3672 13.9951 14.9999 13.9951C14.6327 13.9951 14.335 13.6973 14.3349 13.3301Z"></path></svg>), è attiva la pagina “Disposizioni applicative”, che fornisce informazioni dettagliate su:documentazione necessaria; requisiti per accedere ai contributi; misure di immediato sostegno; criteri per la determinazione e concessione dei ristori; modalità per la ricognizione dei danni.

Gli interessati sono invitati a consultare attentamente le indicazioni disponibili e a presentare la domanda entro il termine stabilito, per garantire l’accesso ai contributi previsti dalla normativa nazionale e regionale.

red.laprimalinea.it