Attualità | 26 ottobre 2025, 07:40

Batailles de Reines 2025: il giorno della Finalissima

Il bosquet del Deuxième Veau e la qualificazione per il prossimo anno se li è conquistati Palmyre di Nello Girod di Fontainemore (che vinse la Finalissima del 2021 con Energie); il concorso Premier Veau è andato ad Ardia di Aurelio Cretier. Bataille di Angelo Martignon, gia Reina del 2022 ha invece vinto il bosquet del il primo concorso Communautés de Montagne

Batailles de Reines 2025: il giorno della Finalissima

La dermatite nodulare bovina aveva fatto temere il peggio, ma l'emergenza sanitaria è stata ampiamente superata e oggi, domenica 26 ottobre, 140 reines sono pronte a  incrociare le corna all’Arena Croix-Noire di Aosta per l’atto conclusivo del 68ème Concours Régional Batailles de Reines che va in scena oggi di fronte a migliaia di spettatori. Dopo 18 eliminatorie, dislocate su tutto il territorio regionale, è questo il fine settimana più importante per l’allevamento valdostano. 

Ieri, sabato, all'arena sono andati in scena i concorsi del Premier e del Deuxième Veau e ha debuttato il combat delle Communautés de Montagne, che era stato programmato per il 2024 ma fu rinviato a quest'anno per la Bluetongue. Il bosquet del Deuxième Veau e la qualificazione per il prossimo anno se li è conquistati Palmyre di Nello Girod di Fontainemore (che vinse la Finalissima del 2021 con Energie); il concorso Premier Veau è andato ad Ardia di Aurelio Cretier. Bataille di Angelo Martignon, gia Reina del 2022 ha invece vinto il bosquet del il primo concorso Communautés de Montagne.

Programma  68e FINALE RÉGIONALE BATAILLES DE REINES

8:30-12           arrivo delle bovine e pesatura                  

 

12:30-13:30    pause déjeuner

13:30              reprise des Combats

18                   remise des prix

Sarà possibile acquistare i biglietti direttamente alla casse, situate all’entrata dell’Arena Croix-Noire oppure in prevendita sul sito ENJOY EVENTS: https://www.enjoyevents.it/eventi/batailles-des-reines-2025/allevatori.

Costo del biglietto di entrata: domenica 20 ottobre 20 euro. Entrata gratuita per ragazzi/e fino al compimento del 18esimo anno e per i diversamente abili.

Serata danzante con possibilità di ristoro presso il padiglione antistante l’entrata dell’Arena Croix-Noire. 

red.laprimalinea.it